![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Palazzetti C. (cur.) Publisher: WinScuola Difficile immaginare un prof o una prof di "Sostenibilità", come per matematica, italiano, inglese... Perché è impossibile individuare quale profilo formativo e professionale potrebbe, da solo, coprire tutto il ventaglio delle conoscenze e competenze che riguardano la sfera della "Sostenibilità". La questione ambientale ed ecologica appare l'aspetto dominante (ora anche in Costituzione), ma solo perché è la punta emergente dell'iceberg. Spiegare i disastri provocati dai cambiamenti climatici, illustrare le dinamiche perverse della globalizzazione economica o raccomandare i criteri del risparmio energetico e i giusti sistemi di differenziazione dei rifiuti sono interventi importanti. Essere educatori alla sostenibilità significa lavorare a questo sistema e processo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Palazzetti Marina; Ponti A. C. (cur.); Prosperi G. (cur.) Publisher: Il Formichiere "... Ne viene perciò pure evidenziato l'orizzonte teorico in cui fluttua la poesia di Marina che coniuga le suggestioni della fisica quantistica (un componimento viene dedicato alla rivolta dell'atomo ), la spiritualità orientale (con il bipolarismo dei principi yin-yang) e l'afflato universalistico di matrice capitiniana. Al di sotto però dell'impalcatura dei riferimenti che rivestono la scrittura poetica e con essa si osmotizzano per evitare qualsiasi deriva del "poetichese" e la fuoriuscita della più diretta emotività, in filigrana si rintracciano le impronte di un percorso esistenziale segnato da "trafitture", da metaforici "schiaffi", "graffi e ferite"..." Dalla prefazione di Gianluca Prosperi. € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cristofano M. C. (cur.); Palazzetti C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il volume" Esperienze museali di nuova concezione in Italia e nel mondo" raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi "Il museo verso una nuova identità", promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Lazio e organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Storia dell'arte della Sapienza, Università di Roma. Nel primo incontro (31 maggio - 2 giugno 2007) sono state discusse alcune tra le esperienze museali più innovative, anche se poco conosciute, del nostro tempo, misurate non sulla pietra di paragone della spettacolarità, ma sugli indizi di una profonda trasformazione in corso nel rapporto tra il museo, la memoria collettiva affidata al patrimonio culturale delle comunità territoriali e, d'altro lato, la creatività poetica della contemporaneità. Archeologi, storici dell'arte, etnoantropologi, educatori, responsabili istituzionali e politico-ammininistrativi hanno aperto un confronto con architetti e artisti di diverse discipline, impegnati anche nell'uso delle nuove tecnologie, per ridisegnare forma e fini del museo di oggi e di domani. Il volume "Musei e comunità. Strategie comunicative e pratiche educative" esamina il patrimonio culturale come valore che deve essere condiviso dalla comunità che lo conserva e da quella, sempre più vasta, che desidera conoscerlo. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|