book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Luigi Natoli (Libri  su Unilibro.itLibri di Luigi Natoli su Unilibro.it)

2024

Natoli Luigi Title : Coriolano della Floresta
Author: Natoli Luigi
Publisher: I Buoni Cugini

Storie d'amore tragiche o gentili, superbie di nobiltà cieca e crudele, gesta di eroici sacrificî. Le ultime gesta dei BEATI PAOLI Che intervengono, ravvolti nel mistero, terribili e possenti; Blasco da Castiglione, vecchio, e quasi dimentico del suo passato; Virginia di Casalgiordano, Cesare Brancaleone, Giovanna Oxorio, don Ottavio Oxorio e sua moglie; Gabriella, la figlia di Blasco e di donna Violante, e altri personaggi, e sopratutti CORIOLANO DELLA FLORESTA Vecchio anche lui, ma ancora fiero, dall'animo invitto, nemico dei superbi, suscitatore di rivolte, dominato alla sua vanità da un tragico fato... Ecco il romanzo, col quale la fantasia di WILLIAM GALT raggiunge la sua massima potenza inventrice, e il suo stile la maggior potenza suggestiva. La varietà, la drammaticità degli avvenimenti, il mistero che circonda i personaggi principali, le costumanze, le vicende cittadine; spettacoli, feste, supplizî, rivoluzioni... tutto passa in una successione di quadri maravigliosi, che fanno di Coriolano Della Floresta il capolavoro di WILLIAM GALT. È un romanzo che si deve leggere.
€ 30,00

Natoli Luigi; Di Gesù M. (cur.) Title : I beati Paoli
Author: Natoli Luigi; Di Gesù M. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Nelle ombre dei vicoli e nei sotterranei di una Palermo settecentesca, una setta segreta si riunisce per emettere sentenze inappellabili. Sono i Beati Paoli, incappucciati e invisibili, giustizieri che colpiscono dove le leggi falliscono e i potenti opprimono. La loro leggenda si intreccia con il destino della città, avvolta in un'atmosfera di terrore e fascino. In questo scenario cupo e fascinoso, Blasco di Castiglione torna a Palermo per reclamare il proprio titolo e vendicare il torto subito dalla famiglia. Ma la sua si rivela una lotta contro nemici invisibili, in una rete di inganni, tradimenti e duelli che lo porta fino al cuore di una città divisa tra splendore e miseria, amore e vendetta. Nato come romanzo d'appendice, 'I Beati Paoli' ha appassionato generazioni di lettori, conquistando anche autori e critici illustri per la dirompente forza narrativa e la suggestività del ritratto della Sicilia dell'epoca, fino a essere oggi considerato un capolavoro del Novecento italiano. A cura di Matteo Di Gesù. Prefazione di Giorgio Vasta. In collaborazione con l'Associazione degli Italianisti.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Natoli Luigi; Squatrito Anna; Ivo Tiberio Ginevra Title : Giulio Federici. Un episodio di Palermo nel secolo XVII
Author: Natoli Luigi; Squatrito Anna; Ivo Tiberio Ginevra
Publisher: I Buoni Cugini

«Come son diventato scrittore? veramente io dovevo darmi alla pittura, e la studiai qualche anno, a riprese, quando ero un ragazzetto di dieci a dodici anni. A farmi mutare strumento concorse il mio professore di seconda ginnasiale, padre Vincenzo Ramirez, che una volta in pubblica classe, mi disse: 'Spero di vivere tanto da leggere le cose vostre stampate'. Buona e cara memoria di maestro, che troppo fidò!... Dio gli perdoni di aver fatto di me uno scribacchiatore. Nella vita letteraria entrai per tempo: a quattordici anni scrissi un romanzo; che sei anni dopo mia madre (quali illusioni non crea l'amore materno?) volle farmi stampare; e - quando si dice la predestinazione! - era un romanzo storico siciliano! E fu stampato giusto nel 1877. A dire il vero, questo povero libro vien fuori timido e vergognoso come una sposa la dimane delle nozze; non sapendo che viso farà il pubblico, in tempi, che i romanzi crescono come funghi; eh via! uno più, uno meno, non fa gran caso. Ad ogni modo se il lettore, nel leggermi proverà qualche diletto, avrò toccato il cielo col dito, perché, spero, me ne vorrà un po' di bene». (Luigi Natoli)
€ 15,00
2023

Natoli Luigi Title : La dama tragica. Ediz. integrale
Author: Natoli Luigi
Publisher: Flaccovio Dario

Versione integrale dell'opera originale pubblicata nel 1920. Questo romanzo si articola tra le sontuose dimore della Palermo di fine Cinquecento governata dal viceré Marcantonio Colonna. Qui donna Eufrosina Siragusa, l'affascinante Dama tragica del titolo, è corteggiata da cavalieri e uomini aristocratici disposti a tutto per lei, nonostante sia già sposata al giovane Don Galcerano Corbera. Luigi Natoli trae spunto da fatti storici ed eventi realmente accaduti, reinterpretandoli con il consueto acume e ridisegnandoli con lo stile e la consapevolezza di un narratore colto ma al contempo popolare. Costruisce così uno dei più appassionanti drammi d'amore e morte sullo sfondo di una città in continua trasformazione e in cui fasti e bellezza sono costretti costantemente a scontrarsi con le miserie umane.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Natoli Luigi Title : Frà Diego La Matina
Author: Natoli Luigi
Publisher: I Buoni Cugini

Fra' Diego La Matina è uno dei più drammatici romanzi della feconda e inesauribile fantasia di William Galt, pseudonimo, come oramai si sa, nel quale si cela Luigi Natoli. Nel romanzo pagine fosche e pagine commoventi si alternano e si intrecciano sul cupo fondo di quel periodo nefasto per la Sicilia che fu il Seicento. La società era allora sotto l'incubo della reazione religiosa; il clero vi spadroneggiava; il Sant'Offizio incuteva il terrore dei frequenti roghi; in nome della religione si commettevano delitti inauditi. Appunto due uomini di chiesa nel romanzo si trovano di fronte: don Angelo, avido, ipocrita, tiranno della coscienza, capace di tutto e fra Diego, spirito ribelle, difensore dei deboli, violento anche nella pietà. Fra questi due si svolgono le vicende dolorose di due donne, Isabella e Cristina: vittime dell'amore, perseguitate da don Angelo. Sono questi i quattro principali personaggi; ma intorno a loro si muove tutto un popolo e tutto un periodo storico: processioni, auto-da-fè, tumulti, rivoluzioni, si succedono in quadri mirabili, quali la potenza descrittiva di William Galt sa dipingere.
€ 24,00

Natoli Luigi; Squatrito Anna; Ivo Tiberio Ginevra Title : Almanacco del fanciullo siciliano
Author: Natoli Luigi; Squatrito Anna; Ivo Tiberio Ginevra
Publisher: I Buoni Cugini

'Almanacco, calendario e, come dicono i vecchi contadini, lunario son parole che significano la stessa cosa: un libretto, nel quale sono notati i mesi dell'anno, i giorni, le fasi della luna, gli eclissi, le costellazioni, le feste religiose e nazionali, e tante altre notizie utili'. Così Luigi Natoli spiega ai fanciulli cos'è un almanacco e fra le notizie utili di ogni mese: un fatto o un personaggio storico, una leggenda, la descrizione di un capoluogo di provincia, un problema sociale, date storiche, proverbi, usanze, nozioni, consigli, insegnamenti morali, dei grani di saggezza dettati dalla sapienza popolare e per questo sempre validi. Una semplicità che forse oggi fa ridere, ma che lascia nel cuore il rimpianto per quella bellezza arcaica che esprimiamo con un sorriso malinconico. Età di lettura: da 10 anni.
€ 19,00

Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ivo Tiberio G. (cur.) Title : La civiltà e la letteratura siciliana nel secolo XVI
Author: Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ivo Tiberio G. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Luigi Natoli fu scrittore fecondo e letterato scrupoloso. Nei suoi studi preferì sempre quelli legati alla Sicilia, che amò profondamente. Ogni suo romanzo ha alle spalle una solida ricerca storiografica che trasporta con semplicità il lettore nel secolo in cui è ambientata la narrazione. Natoli ebbe un grande interesse per tutto quanto riguarda il XVI secolo in Sicilia, che studiò con straordinaria attenzione; senza di questo, romanzi come Squarcialupo, Il capitan terrore, La dama tragica o leggende come La baronessa di Carini o I Santapau non avrebbero mai avuto quel grande successo che solo la potente ambientazione storica, frutto delle ricerche dello scrittore, ha resi immortali. In questo volume riportiamo alla luce tutti gli introvabili scritti di Luigi Natoli sulla letteratura, storia e civiltà del XVI secolo a testimonianza della validità, non ancora superata, della sua ricerca a più di cent'anni dalle loro pubblicazioni. Il volume contiene: La civiltà siciliana nel secolo XVI Prosa e prosatori siciliani del secolo XVI La poesia del secolo XVI Un poemetto siciliano del secolo XVI Hortensio Scammacca e le sue tragedie
€ 24,00

Natoli Luigi Title : Viva l'imperatore. Ediz. integrale
Author: Natoli Luigi
Publisher: Flaccovio Dario

Palermo, XIII secolo, tra le strade della città medievale, dai nomi arabi ma dall'architettura normanna, si sviluppano le vicende della corte dell'imperatore Federico II di Svevia e dei tanti personaggi che la popolano - dal coraggioso Rinaldo del Landro alla bellissima madonna Elena, passando per guerrieri, dame e poeti di ogni tipo. In uno stile che si avvicina molto a quello dei poemi cavallereschi, le battaglie si alternano agli amori, l'eleganza alla sfrontatezza e i confini si allargano fino a raggiungere la Gerusalemme in mano saracena, tenendo incollato il lettore dalla prima all'ultima pagina. La penna raffinata di Luigi Natoli dipinge pagine affascinanti e originali capaci di far vivere la quotidianità di un tempo ormai perduto ma fondamentale per la storia siciliana.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Natoli Luigi Title : Braccio di Ferro. Ediz. integrale
Author: Natoli Luigi
Publisher: Flaccovio Dario

Palermo, 1820. In una città che prende parte ai moti indipendentisti contro i Borboni di Napoli, Tullio Spada sentirà crescere dentro di sé una profonda sete di giustizia. Egli è un bel giovane di 24 anni, dotato di forza quasi sovrumana, con 'un volto energico, dagli occhi neri, vivaci, profondi'. Diventato carbonaro, dopo la repressione sarà costretto a lasciare il suolo natio, la madre e la fidanzata Rosalia, verso cui rivolgerà sempre il pensiero. Durante il lungo periodo d'esilio, il suo atteggiamento schietto e valoroso lo porterà a vivere fughe rocambolesche, incontri inaspettati con affascinanti 'giardiniere' e leali 'buoni cugini'. Fervente patriota in giro per l'Italia e il Mediterraneo combatterà a fianco di studenti, artisti, borghesi per l'autoaffermazione dei popoli e la libertà.
€ 18,00
2022

Natoli Luigi Title : La principessa ladra
Author: Natoli Luigi
Publisher: I Buoni Cugini

Il romanzo de 'La principessa ladra' si svolge a Palermo alle soglie del 1800, nel pieno della dominazione borbonica. La duchessa di Canavilla, seduce o illude con la sua bellezza sensuale l'alta aristocrazia di Sicilia, ed è sovrana di un effimero regno nobiliare dedito a feste e divertimenti, che usa a piacimento per raggiungere i suoi obiettivi. Tutto scorre secondo i piani e i desideri della duchessa, finché irrompe nella sua vita un uomo misterioso e audace che le sconvolge la quotidianità, catapultandola in un vortice di sensazioni e avvenimenti del tutto nuovi e inaspettati. La narrazione, costellata da fatti storici poco noti e da una moltitudine di personaggi indimenticabili, è basata sullo stridore degli opposti. Il bello e il brutto, il buono e il cattivo, l'odio e l'amore si rincorrono in ogni pagina, fondendosi in storie avvincenti e dal respiro universale. Tutto scorre fluido e costante verso l'inaspettato finale, degno di uno dei più grandi scrittori della letteratura italiana.
€ 24,00

Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.) Title : I beati paoli
Author: Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

I Beati Paoli apparivano ed erano nel fatto come una forza di reazione, moderatrice: essi insorgevano per difendere, proteggere i deboli, impedire le ingiustizie e le violenze: erano uno stato dentro lo stato, formidabile perché occulto; terribile perché giudicava senza appello, puniva senza pietà, colpiva senza fallire. E nessuno conosceva i suoi giudici e gli esecutori di giustizia. Essi parevano appartenere al mito più che alla realtà. Eran dappertutto, udivan tutto, sapevan tutto; e nessuno sapeva dove fossero, dove s'adunassero. L'esercizio del loro ufficio di tutori e di vendicatori si palesava per mezzo di moniti, di lettere, che capitavano misteriosamente. L'uomo al quale giungevano, sapeva di aver sospesa sul capo una condanna di morte. Tra leggenda e realtà rivive il mito dei Beati Paoli nelle pagine del romanzo più famoso di Luigi Natoli, ambientato nella Palermo degli inizi del 1700 in un perfetto affresco storico, sociale e toponomastico. Questa edizione riproduce l'opera nella sua versione originale (l'ultima mentre l'autore era ancora in vita), ed è da ritenersi l'unica ufficiale.
€ 25,00
2021

Natoli Luigi; Pitrè Giuseppe; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.) Title : Il teatro del popolino. Scritti sull'Opera dei pupi
Author: Natoli Luigi; Pitrè Giuseppe; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Luigi Natoli e Giuseppe Pitrè, amici e sicilianisti appassionati, avevano fra i tanti interessi in comune anche quello per l'opera dei pupi, l'Opra, e studiarono con grande accanimento in tutti i suoi aspetti, mischiandosi col 'volgo' più basso con il massimo della loro modestia che è il tipico patrimonio dei grandi uomini. Il volume contiene di Giuseppe Pitrè 'Le tradizioni cavalleresche popolari in Sicilia'; di Luigi Natoli Il teatro del popolino, L'opra, Le tradizioni cavalleresche in Sicilia. Copione dell'opra Fioravante e Rizzeri 'L'arti di li pupi è difficili assai, e 'un è cosa di tutti.
€ 20,00

Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.) Title : Poesie
Author: Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Luigi Natoli nell'avvertenza al lettore della raccolta di poesie Congedo del 1903, manifesta il proposito di non voler più scrivere versi. Pochi mesi dopo riceverà questa lettera di Luigi Pirandello: 'Caro Luigi, Congedo? Che congedo! Chi può mettere un volume di versi come il tuo non ha diritto a congedarsi dalle Muse. Del resto, lo so, giuramenti da Marinajo! Quando si ha veramente nel sangue il male della poesia, è inutile dire: - Ora basta! - Finché il tuo sangue scorre e il tuo cuore batte, bisogna che tu faccia versi e Versi e versi. Piangi, e noi godremo! Grazie di tutto e un fraterno abbraccio dal tuo Luigi', ma nonostante queste parole che avrebbero rincuorato chiunque, Natoli non compone più poesie prestando fede al suo addio in Congedo. La lettura di questi versi scritti in piena libertà e senza alcun condizionamento, se non stilistico, ci consente di ricostruire con sicurezza la reale personalità di Luigi Natoli, passeggero di un secolo che non ha saputo dare la giusta gloria a uno dei suoi figli migliori. Il volume contiene le raccolte di poesie edite: Foglie morte (1880) - Parentalia (1890) - Congedo (1903) e le inedite Versiculi (1882) e In pace (1885).
€ 20,00

Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.) Title : Viva l'imperatore
Author: Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Luigi Natoli all'età di settantadue anni si apprestò a pubblicare un nuovo attesissimo romanzo in appendice al Giornale di Sicilia. Il quotidiano diede ampio risalto all'evento accrescendo così il desiderio dei lettori, infatti, a partire dall'11 gennaio 1925, e fino al 29 dello stesso mese, per ogni giorno, lo reclamizzava con queste parole ridondanti che si riportano per intero: Viva l'imperatore! È fra romanzi di William Galt, il più ricco di avventure. Con Federico II si chiude il tempo della cavalleria: i suoi poeti si possono considerare come gli ultimi trovatori; e, però il romanzo ha un suo non so che, che lo avvicina ai romanzi cavallereschi. Amori, audaci imprese, cortesie e crudeltà si intrecciano con una varietà mirabile e attraente, aumentando l'interesse del lettore. Rinaldo del Landro, Vanna, madonna Elena, madonna Eufemia, Messer Paganello, Gualtiero di Urziliana, prete Matteo, prete Demetrio, l'imperatore Federico, papa Gregorio IX, frati, suore, ed altri ed altri... Edizione interamente restaurata e fedele all'originale.
€ 22,00

Natoli Luigi Title : La baronessa di Carini
Author: Natoli Luigi
Publisher: Lunaria

Declinata in infinite versioni nella tradizione dei cantori popolari, la tragica vicenda della baronessa di Carini ha affascinato anche la fantasia di Luigi Natoli che, attingendo alla leggenda nata intorno ad un fosco episodio di cronaca della Sicilia del XVI secolo, ha elaborato una sua personalissima ed originale storia di amore e morte. Nella cornice di una natura siciliana a tratti solare e scintillante di primavera, a tratti cupa e notturna, si muovono i personaggi dell' 'amaro caso' della baronessa di Carini: la giovane e delicata Caterina, il suo amante Vincenzo Vernagallo, il padre della fanciulla, lo spietato e violento Barone La Grua e tutto un 'coro' di comprimari, vittime e artefici del tremendo delitto. La rilettura di Natoli riesce ad aggiungere suggestione e magia ad un racconto che affonda le radici nella fantasia popolare siciliana. In appendice al volume i testi raccolti da Salvatore Salomone Marino alla fine dell'800 dalla tradizione orale, che cantano, continuamente reinventandolo, quel terribile 'cunto' mai cancellato nella mitologia dell'Isola.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2020

Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.) Title : Il vespro siciliano
Author: Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Luigi Natoli con la sua perizia di grande storiografo e narratore, ci consegna uno dei capolavori della letteratura popolare mondiale: 'Il Vespro Siciliano'. Iniziando dall'eroico martedì 31 marzo 1282, nulla è trascurato di quel periodo storico in Sicilia come l'orrenda strage di Agosta, le trame politiche cospirative dei baroni siciliani, l'orgoglioso episodio di Gamma Zita a Catania, la valorosa resistenza della città di Messina al dominio francese degli Angiò. Il romanzo ricco di fatti e personaggi realmente accaduti o esistiti, ci regala l'indimenticabile eroe Giordano De Albellis, intollerante alle ingiustizie, innamorato della sua terra, della libertà e della sua bella Odette. Edizione interamente restaurata a iniziare dallo stesso titolo 'Il Vespro Siciliano'.
€ 25,00

Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squarito A. (cur.) Title : Palermo al tempo degli spagnoli 1500-1700
Author: Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squarito A. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

'Palermo al tempo degli spagnoli (1500-1700)' è un'opera fedelmente ricostruita e copiata dal manoscritto originale. È lo studio critico e documentato di due secoli di storia della città di Palermo mirabilmente analizzata da Luigi Natoli con una visione del tutto contemporanea senza trascurar nulla, compresi i particolari, anche i più frivoli. Un'opera che fa sentire ancora viva la voce di questo scrittore che tanto amò e diede alla sua bella Palermo. Argomenti trattati: La città - Il governo - L'amministrazione - Il popolo - Il Sant'Offizio - Il clero e le confraternite - La giurisdizione e l'arbitrio - Le maestranze - Le rivolte - Le armi e gli armati - Le scuole e i maestri - La stampa - Gli usi e costumi delle famiglie - La vita fastosa - La pietà cittadina - Teatri e feste - I divertimenti cavallereschi e le giostre spettacolose - Banditi, stradari e duelli.
€ 20,00

Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.) Title : Storia di Sicilia. Ediz. per la scuola
Author: Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Luigi Natoli aveva un grande amore per la Sicilia e la storia in generale e, infatti, quasi tutta la sua produzione letteraria era imperniata su questi due argomenti che gli valsero la fama di romanziere storico. Ogni suo romanzo ruotava su un preciso periodo storico abbracciando così tutta la storia della Sicilia, a iniziare da Gli schiavi, ambientato durante la seconda guerra servile nel 120 a.C. per finire a Chi l'uccise? in pieno risorgimento siciliano alla vigilia della rivoluzione del 12 gennaio 1848. Nel mezzo romanzi famosi che approfondivano il Medioevo, senza tralasciare la Sicilia normanna o la dominazione spagnola asburgica oltre ai suoi racconti, leggende e saggi tutti di carattere storico e aventi al centro sempre la Sicilia. Finalmente Luigi Natoli riusciva a unire queste due grandi passioni in un volume didattico e nel 1935 pubblicava La Storia di Sicilia con lo pseudonimo di Maurus. In quest'opera Natoli padroneggia la materia con grande perizia storiografica e con la competente erudizione del grande letterato senza mai annoiare il lettore, analizzando i fatti con imparziale lucidità e con un linguaggio moderno, facendone un testo di riferimento ancora attuale.
€ 24,00
2019

Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.) Title : Cappa di piombo e altre opere inedite per il teatro
Author: Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Luigi Natoli fu scrittore e storiografo fecondo e poliedrico. La sua sterminata produzione letteraria spazia dalla pura narrativa composta di romanzi e racconti, alla poesia, critica letteraria, saggistica, storia e storiografia, con numerosi testi scolastici oltre a moltissimi articoli del più vario contenuto pubblicati su quotidiani e periodici. Ovviamente in questo geniale oceano di scritture non potevano mancare anche le opere teatrali, ma rispetto ad altri suoi lavori, salvo alcune eccezioni, non furono mai dati alle stampe o videro la luce delle scene. Questo volume contiene le opere teatrali in lingua italiana composte dal grande drammaturgo palermitano e precisamente: 'Il conte di Geraci' - scene medievali in due atti 'Cappa di piombo' - commedia in tre atti 'L'ironia della gloria' - commedia in tre atti 'Quannu curri la sditta' - sceni di vita paisana, commedia in quattro atti 'Il numero 570' - scene drammatiche in due atti Ad eccezione de Il conte di Geraci, l'unica a essere stata pubblicata, le altre quattro non hanno avuto la stessa fortuna essendo rimaste nella loro forma originale di manoscritti oggi fedelmente ricopiati e proposti per la prima volta in assoluto.
€ 21,00

Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.) Title : Suruzza! e altre opere per il teatro siciliano. Testo italiano a fronte
Author: Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Questo volume contiene tutte le opere teatrali scritte in siciliano dallo scrittore palermitano Luigi Natoli e precisamente: 'Suruzza!' - dramma in quattro atti; 'L'abate Lanza' - commedia in tre atti; 'L'umbra chi luci' - dramma in tre atti; 'Quattro cani supra un ossu' - commedia in tre atti. Nessuna di queste opere è mai stata pubblicata o apparsa in appendice alle pagine del Giornale di Sicilia, come generalmente soleva fare l'autore, e sono sempre rimaste nella loro forma originale di manoscritti, appunti e bozze, oggi fedelmente ricopiati, ricostruiti e proposti per la prima volta in assoluto al grande pubblico. Tutte le commedie in dialetto siciliano sono state pubblicate con traduzione in italiano a fronte a cura del prof. Francesco Zaffuto. Degli inediti che ci fanno conoscere un aspetto sconosciuto di Luigi Natoli.
€ 25,00

Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.) Title : Ricordi di Clodomiro, mio figlio
Author: Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

'Serro nel profondo del cuore l'angoscia, respingo indietro le lagrime che fanno impeto agli occhi, per scrivere della mia creatura'. Con queste parole cariche di composto sentimento paterno, iniziano i ricordi che Luigi Natoli dedica alla memoria del figlio Clodomiro, morto nella primavera del 1917 in un campo addestramento reclute vicino a Monfalcone. Lui che volentieri avrebbe versato il sangue per la libertà della patria, moriva, invece, vittima di un incidente in un poligono di tiro per la sua innata bontà e squisita gentilezza d'animo. La perdita di un figlio è un'esperienza devastante e innaturale. In tali condizioni d'animo è difficile se non impossibile scrivere della tragedia con tutte le derivanti implicazioni psicologiche, ma Natoli riesce con misurato e ineguagliabile trasporto, a trasmettere delle pagine di pura liricità narrativa che consegnano per sempre il suo dolore alla memoria del figlio, senza retorica, senza autocommiserazione.
€ 10,00

Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.) Title : La vecchia dell'aceto
Author: Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Un intreccio diabolico a danno di due neonati. La nobiltà delle famiglie palermitane dei Santapau, del Carretto, Ventimiglia, d'Altofonte contrapposte al degrado materiale e morale dei popolani del 'Cortigliazzo.' L'inquisizione spagnola e il Vicerè Caracciolo. I primi 'cristiani' precursori dei mafiosi con la loro distorta concezione dell'onore e poi lei, Giovanna Bonanno, l'avvelenatrice, la vecchia dell'aceto che domina su tutto il romanzo corale, magistralmente intrecciato dal grande Luigi Natoli in una Palermo del 1789 affogata nelle contraddizioni, nei pregiudizi e nell'eterna lotta fra il bene e il male. Questa edizione de La vecchia dell'aceto è la fedele riproduzione di quella apparsa a puntate in appendice al Giornale di Sicilia nel 1927 e come editori, e studiosi del grande scrittore palermitano, siamo fermamente convinti che quest'opera, così diversa da tutte le altre pubblicazioni, sia quella autentica anche perché essendo andato distrutto l'originale manoscritto, questa è la trascrizione dell'unica versione pubblicata quando lo scrittore era in vita, tutte le altre edizioni sono, infatti, postume e presentano notevoli differenze rispetto a quella oggi riproposta.
€ 22,00
2018

Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.) Title : Calvello il Bastardo
Author: Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

'Calvello il bastardo' è il primo romanzo storico di Luigi Natoli, pubblicato con lo pseudonimo di William Galt. Così come in tutti gli altri che seguiranno, l'azione si svolge in Sicilia ed è proprio la Palermo borbonica del 1792 a fare da sfondo alle avventurose vicende di Corrado Maurici, che lo portano da semplice sergente dei fucilieri nelle milizie reali, a erede, sebbene bastardo, di una delle più blasonate famiglie nobiliari di Sicilia: i Calvello. Nobiltà antichissima. Un grande nome, un grandissimo peso che condiziona la vita di Corrado facendola diventare avventurosa in tutte le sfaccettature del bene e del male. Una vita costellata da un grande amore, intorno al quale ruotano forti passioni, inestinguibili odi, amicizie saldissime, idee liberali e feroci vendette. In questo romanzo compaiono tutti i temi cari a Natoli, in particolare quelli di eguaglianza e giustizia, di libertà e amore. Un amore assoluto per il popolo siciliano, perseguito e affamato dalla tirannide borbonica, e che da sempre insofferente alle dominazioni straniere e contagiato dalle idee rivoluzionarie francesi, muove con Francesco Paolo Di Blasi i primi moti d'insurrezione anelanti la libertà.
€ 25,00

Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.) Title : La dama tragica
Author: Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Nel 1580 a Palermo non c'era donna più bella di Eufrosina Siragusa e non c'era maggior potere di quello del Magnifico e Illustrissimo Vicerè Marcoantonio Colonna, il valoroso capitano della flotta del Papa nella battaglia di Lepanto. C'erano anche dei nobili valorosi, dei ricchi aristocratici e tutti volevano donna Eufrosina, disposti anche a uccidere pur di averla, ma la bella donna era sposata al giovane Don Galcerano Corbera, barone del feudo del Misilindino, una delle nobiltà più antiche e ricche di Sicilia. Luigi Natoli trae lo spunto da personaggi veri e fatti realmente accaduti per scrivere il più storico dei suoi romanzi ricostruendo un'epoca di grandi fasti e abiette miserie umane, dove generose e sincere virtù s'intrecciano in un dramma ignobile, passionale e sublime. Dove la bellezza di una donna è in grado di accecare la ragione. Una beltà che ha bisogno di vittime e che è vittima di se stessa.
€ 24,00

Ferlazzo Natoli Luigi Title : Andrea Arena tra verità e giustizia. Come un'autobiografia
Author: Ferlazzo Natoli Luigi
Publisher: Giambra Editori

Andrea Arena è stato un grande giurista e uno dei maestri più prestigiosi del Diritto commerciale nell'ultimo secolo. Fu membro della Commissione che predispose il Codice della Navigazione, nonché membro della Commissione che lo ha revisionato.
€ 10,00

Ferlazzo Natoli Luigi Title : Nel segno del destino. Vita di Salvatore Pugliatti
Author: Ferlazzo Natoli Luigi
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

In questo volume, la narrazione delle vicende della vita di Salvatore Pugliatti, già di per sé singolari, si intreccia con il suo multiforme profilo di giurista, di musicologo, di letterato, di critico d'arte, di studioso delle antiche civiltà del mediterraneo e di numismatica siculo-greca, nonché di instancabile operatore culturale per la sua città, Messina, che non volle mai lasciare. Viene ricordata la scuola giuridica messinese, da lui fondata, e si disegnano i suoi rapporti con gli amici del Tecnico (tra i quali Giorgio La Pira, il futuro editore di testi giuridici Antonino Giuffrè, Salvatore Quasimodo, dallo stesso Pugliatti incoraggiato e avviato nella sua prima fase di poeta, ed altri), con la cosiddetta «brigata di Vento a Tindari».
€ 35,00
2017

Natoli Luigi; Onofri M. (cur.) Title : I beati Paoli
Author: Natoli Luigi; Onofri M. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Ispirato dalla leggenda di una setta 'segreta' veramente esistita, composta da sicari e vendicatori, il romanzo di appendice «I Beati Paoli» venne scritto da Luigi Natoli tra il 1909 e il 1910 e pubblicato a puntate sotto lo pseudonimo di William Galt sul «Giornale di Sicilia». Il romanzo, ambientato nella Sicilia del primo XVIII secolo, mescola elementi di fantasia e personaggi realmente esistiti, come don Girolamo Ammirata, l'unico membro della setta finora identificato con certezza. Natoli profuse una cura scrupolosa nel ricostruire fedelmente l'ambiente della Palermo del tempo, utilizzando rigorosamente fonti storiche e le relazioni a stampa apparse all'epoca su feste e cerimonie pubbliche, e la sua narrazione si discosta solo in pochi momenti dalla realtà storica. Un «romanzo popolare», quindi, come lo definì Umberto Eco, importante quanto «I Viceré» e «Il Gattopardo», essenziale a vario titolo nella costruzione identitaria siciliana.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.) Title : Guida di Palermo e suoi dintorni 1891
Author: Natoli Luigi; Ginevra I. T. (cur.); Squatrito A. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

In occasione dell'Esposizione Nazionale tenutasi a Palermo nel 1891, Luigi Natoli scriveva una guida della città. In questa ristampa abbiamo fedelmente rispettato il testo e inserito le stesse immagini che corredavano il libretto originale, riportando anche nelle pagine finali, gli inserti pubblicitari in appendice allo stesso, che danno al lettore di oggi l'idea di un secolo glorioso tramontato con tante aspettative di progresso sull'imminente 1900. Si potrà godere, di nomi, cose e prodotti oramai sconosciuti; di terminologie non più in uso, e soprattutto delle trasformazioni che ha avuto Palermo, perché ogni cosa è fissata nel limite temporale del 1891. Si pensi al teatro Massimo in fase di costruzione, all'assenza dei fabbricati dell'era fascista, come il Tribunale o il Palazzo delle Poste, e alla ricchezza di splendide chiese e monumenti della zona del porto, molti dei quali abbattuti dai bombardamenti della seconda guerra mondiale; ma sempre in ogni pagina si potrà apprezzare la grande sapienza narrativa di Natoli con le sue innumerevoli spiegazioni. Una guida di gran lusso che ci siamo permessi di raffigurare in copertina insieme con alcuni monumenti della sua amata Palermo.
€ 19,00

Natoli Luigi Title : Coriolano della Floresta
Author: Natoli Luigi
Publisher: Sellerio Editore Palermo

«La fucilata rimbombò nel silenzio della notte, echeggiò fra le rocce della montagna che sorgeva nera e massiccia nella purezza del cielo, dolcemente soffuso del chiarore lunare. «Era una notte di settembre. La luna, alta e piena, illuminava tutta quanta la chiostra delle montagne che recingono la Conca d'Oro palermitana, gettava un velo argenteo... ». Se c'è qualcuno che sa creare il clima dell'avventura e immergerlo nei colorati contrasti della Palermo storica, fino ad assorbirne tutti i dolori e le feste, questi è Luigi Natoli. 'Coriolano della Floresta', pubblicato nel 1914, è il seguito dei 'Beati Paoli': dopo il romanzo storico che aveva inventato la setta dei Giustizieri sulla cui verità immediatamente «il popolino» aveva proiettato la propria speranza di giustizia, ecco il romanzo popolare che alimentava la meraviglia dei lettori (e dei narratori orali che ripetevano la saga per chi non sapeva leggere). Ma se il favoloso per avere presa deve iniziare dal reale, così la raffigurazione storica sociale e psicologica, di ambienti individui e moltitudini, distingue questi romanzi da tutti gli altri prodotti della letteratura cosiddetta popolare. La trama si articola intorno all'amore contrastato tra Cesare Brancaleone e Giovanna Oxorio, discendenti da famiglie divise da un segreto che affonda nel passato. Protegge occultamente i due giovani Coriolano della Floresta, capo della setta tenebrosa degli Incappucciati, che nei decenni si è velato dietro false identità. Ma il tema del matrimonio negato è solo il filo che lega le innumerevoli avventure da giustiziere del capo de
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.) Title : Cagliostro e le sue avventure
Author: Natoli Luigi; Squatrito A. (cur.); Ginevra I. T. (cur.)
Publisher: I Buoni Cugini

Nell'immaginario collettivo, Cagliostro ha da sempre un posto di grande rispetto. Lo crediamo potente, ricco, furbo, nobile, alchimista, viaggiatore, seduttore, taumaturgo, medico e anche martire data la sua disgraziata fine in un orribile carcere, e in massima parte è vero, ma è pur vero che Coepis et Magnas (Piglia e mangia) fu il motto della sua giovinezza da furfante ed Ego sum qui sum (Io sono chi sono), quello della sua maturità massonica di gran Cofto e fondatore della Loggia Egiziana intrisa di riti magici richiamanti l'antico Egitto. Luigi Natoli mette a nudo il personaggio di Cagliostro con tutte le qualità e i suoi innumerevoli vizi. Questa pubblicazione di 'Cagliostro e le sue avventure' di Luigi Natoli è la fedele copiatura di quella apparsa nel 1914 in appendice al Giornale di Sicilia. L'edizione, profondamente diversa da tutte le altre, è da ritenersi l'unica originale perché curata dallo scrittore in persona nelle pagine del quotidiano. Tutte le altre sono state pubblicate postume e hanno notevoli differenze, basterà semplicemente confrontare l'indice dell'opera per rendersi conto delle diversità.
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle