![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bonanni Silvia Publisher: Frasi4kids Età di lettura: da 4 anni. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Nanni Silvia Publisher: Pensa Multimedia L'idea che una società autenticamente democratica presupponga un ineludibile impegno per promuovere pensiero critico, autonomia e responsabilità civica è il filo conduttore dei ragionamenti proposti nel presente volume, in cui si approfondisce, in particolare, il tema dell'educazione permanente, a partire dalla straordinaria esperienza dell'Unione Nazionale per la Lotta all'Analfabetismo (UNLA) con un focus sui Centri Culturali per l'Educazione Permanente (CCEP). Le riflessioni proposte offrono uno sguardo su quel nesso indispensabile che esiste tra pedagogia e politica, che si traduce nell'idea che qualsiasi analisi dei processi educativi non possa non fare i conti con il progetto di società sotteso a tali pratiche. Per questo motivo, occorre chiedersi a cosa sia funzionale la pratica educativa, quale modello di società essa intenda perseguire (più o meno consapevolmente) e quale idea di uomo e di donna sia veicolato da essa... € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bonanni Silvia Publisher: Frasi4kids Età di lettura: da 3 anni. € 16,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Nannini Silvia; Verni Barbara; Villa Ivan Publisher: Tempo al Libro € 12,00
|
![]() ![]() Author: Nanni Silvia Publisher: Nodolibri € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Nanni Silvia Publisher: Firenze Leonardo La storia di come nacque a Firenze l'ambulanza e dei problemi che il Sodalizio si trovò ad affrontare - i garage, i meccanici, gli autisti, le ingenti spese, i fari per i servizi notturni, la sirena, un motore da 25 cavalli costretto a dar la spinta ad un'auto dove entravano fino a otto persone - è solo un piccolo frammento nella grande storia della città, ma contribuisce a prendere confidenza con la vita quotidiana di quei giorni. Una Firenze tornata alla sua congeniale dimensione dopo gli anni da capitale del Regno, dove si litigava, si celebrava e si perdeva tempo per questioni banali. Una città capace di costanti diatribe, di furiosi scontri, di penose cadute, ma anche di cose immense come la sua Misericordia. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Nanni Silvia Publisher: Franco Angeli L'espressione "sviluppo di comunità" designa «l'insieme dei processi mediante i quali gli abitanti di una determinata zona uniscono i loro sforzi a quelli dei pubblici poteri, allo scopo di migliorare la situazione economica sociale e culturale della comunità, di associarla alla vita della nazione, di porla in grado di contribuire al progresso del paese. Perché possa tuttavia parlarsi di sviluppo della comunità occorre creare un vincolo di solidarietà». Con queste parole si apre il report preliminare al "Progetto Pilota Abruzzo", condotto per quattro anni, con cui Angela Zucconi (Terni 1914 - Anguillara Sabazia 2000) motiva la mission del suo lavoro e dell'intera équipe professionale che ha operato in quattordici comuni montani abruzzesi fra le province dell'Aquila e di Chieti. Era il 1958. Ancora oggi, 60 anni dopo, potremmo provare a riflettere sull'idea di comunità, di condivisione, di "coscientizzazione", di sviluppo individuale e collettivo a partire proprio da quella vecchia e mai sufficientemente conosciuta pionieristica esperienza, nata sotto forti convincimenti democratici e sempre da essi ispirata nelle sue formulazioni operative. Il progetto pilota, finalizzato allo sviluppo delle capacità dei cittadini coinvolti, e per loro tramite, dell'intera comunità, può rappresentare pienamente un modello di educazione critica. Il lavoro di Angela Zucconi - letterata, educatrice, "attivista", direttrice del progetto - ha sempre proceduto in tale direzione. Il volume, nel ripercorrere la storia e il senso del suo operato, lo proietta verso le più attuali problematiche affron € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Nanni Silvia Publisher: Polistampa € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bonanni Silvia Publisher: Terre di Mezzo Leggi gli indizi, indovina di che animali si tratta, scopri cosa puoi fare tu per salvarli e divertiti a realizzare simpatici cuccioli con materiali di recupero. Età di lettura: da 6 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nanni Silvia Publisher: Unicopli Nel volume affiora un'attenta riflessione sulla dimensione formativa del discorso autobiografico che intende disvelare soprattutto, a partire da un'indagine sulla storia delle narrazioni autobiografiche, quelle componenti che da una parte consentono al singolo soggetto di trasformare il racconto di sé in progettualità consapevole e, dall'altra, di intendere l'evento autobiografico come testo al cui interno è possibile rintracciare i significati della vita collettiva, delle sue metamorfosi e delle sue permanenze. In questo senso la ricerca di Silvia Nanni, oltre a collocare la questione autobiografica all'interno del più recente dibattitto filosofico, pedagogico e storiografico, vuole, con grande profondità critica ed ermeneutica, evidenziarne lo spessore politico e utopico, fuori da ogni tentazione intimista o riduttivamente individualistica. A partire dalle lungimiranti intuizioni di Antonio Gramsci e con una attenzione particolare rivolta ai luoghi (simbolici e materiali) della memoria collettiva, il racconto di sé, così inteso, può divenire "coscientizzazione", opera politica, dissenso, resistenza. € 12,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Bonanni Silvia Publisher: EL E una calza o un cavallo? Un guanto o un pesce? Un cappello o una tartaruga? Dipende. Dipende da come si guardano le cose. E guardandole con gli occhi della fantasia, le cose possono diventare uno zoo. Età di lettura: da 5 anni. € 6,50
Scontato: € 6,18
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Nanni Silvia; Germogli Roberto Publisher: Polistampa € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Nanni Silvia Publisher: Polistampa Agli Etruschi e ai territori di Sorano, Sovana e Pitigliano è dedicata questa pubblicazione, seconda edizione italiana del volume uscito nel luglio 2005. Le vie cave, dette anche 'tagliate', sono una creazione ancora poco conosciuta del popolo etrusco, di cui peraltro rimangono oscuri ancora numerosi aspetti. Si tratta di cunicoli semisotterranei che si snodano in percorsi misteriosi e suggestivi, scavati nel tufo che caratterizza il territorio maremmano. Queste insolite opere, che non hanno pari presso nessun'altra civiltà, sono rinvenibili soprattutto nella media valle del fiume Fiora, nelle zone di Sorano, Sovana, Pitigliano e Saturnia. Storici e archeologi hanno ipotizzato varie spiegazioni per queste enigmatiche opere d'ingegno: corridoi per convogliare le acque piovane dai pianori rialzati alle vallate, semplici vie di comunicazione, passaggi segreti per fuggire a un attacco nemico, sentieri per le processioni, cerimonie e riti collettivi di comunicazione con le divinità della terra e il mondo dei morti (presso molte civiltà del passato l'idea del labirinto era associata all'aldilà e percorrerlo equivaleva a una sorta di iniziazione ai misteri della rinascita). Il volume è interamente illustrato a colori mediante numerose suggestive foto raffiguranti le più spettacolari vie cave e molti altri scorci di questi interessanti paesaggi etruschi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Nannipieri Silvia Publisher: Edizioni ETS € 12,39
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Nannipieri Silvia; Orlandi Francesca Publisher: Sillabe € 5,16
|
|