book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Piero Mioli (Libri  su Unilibro.itLibri di Piero Mioli su Unilibro.it)

2023

Mioli Piero Title : Lyra e Musa. Come la musica d'opera racconta la storia del mondo
Author: Mioli Piero
Publisher: Edizioni Pendragon

La famosa "battaglia di Legnano" è del 1176 o del 1849? I famosi "vespri siciliani" sono del 1282 o del 1855? Gli eventi spettano al primo anno, ma le relative opere liriche composte da Verdi al secondo. Quindi un libro di storia li pone in un certo capitolo, piuttosto indietro, e un libro di musica in un altro, piuttosto avanti. Lyra e Musa ribalta tutto e costruisce tremila anni e passa di umanità e civiltà, paesi e personaggi, vicende pubbliche e private, periodi di guerra e di pace seguendo la traccia delle opere non secondo la loro nascita ma secondo il loro argomento, più o meno ma inevitabilmente storico. L'aspetto esterno sarà proprio opposto. Il melodramma più popolare è quello prodotto durante l'Ottocento? Sarà riccamente raccontato man mano, dall'antica Bibbia al Medioevo e Rinascimento. E quando sopraggiungerà l'Ottocento stesso, dovendo dar conto di storie o storielle contemporanee sarà piuttosto povero. Ma se una Brunilde tedesca, una Penelope greca, una Didone cartaginese, una Norma romana, una Azucena spagnola, una Lucia scozzese, una Marescialla viennese avranno, con i loro compagni, amici e nemici, avranno cantato come si deve anche da queste pagine senza musica, allora forse la storia umana avrà non conosciuto ma certo inteso, sentito, diletto, "saputo" qualcosa più del solito.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Mioli Piero Title : Teatro dell'Opera di Roma-The Teatro dell'Opera in Rome. Ediz. a colori
Author: Mioli Piero
Publisher: Scripta Maneant

Queste pagine vogliono celebrare la ricchezza storica e artistica del Teatro dell'Opera di Roma attraverso le parole dell'autore Piero Mioli, le immagini dell'Archivio Storico e grazie alla nuova campagna fotografica prodotta e realizzata da Scripta Maneant, che consente un accesso al Teatro con modalità inedite e suggestive. Le nuove immagini, oltre che possedere un'utilità per fini scientifici, di conservazione e di restauro, vogliono trasferire al lettore la magia di un luogo divenuto negli anni una sorta di cassa armonica che serba e diffonde grandi melodie e profonde emozioni.
€ 59,00     Scontato: € 56,05

Mioli Piero Title : Teatro Regio di Torino-The Regio Theatre in Turin. Ediz. a colori
Author: Mioli Piero
Publisher: Scripta Maneant

Queste pagine vogliono celebrare la ricchezza storica e artistica del Teatro Regio di Torino attraverso le parole dell'autore Piero Mioli, le immagini dell'Archivio Storico e grazie alla nuova campagna fotografica prodotta e realizzata da Scripta Maneant, che consente un accesso al Teatro con modalità inedite e suggestive. Le nuove immagini, oltre che possedere un'utilità per fini scientifici, di conservazione e di restauro, vogliono trasferire al lettore la magia di un luogo divenuto negli anni una sorta di cassa armonica che serba e diffonde grandi melodie e profonde emozioni.
€ 59,00     Scontato: € 56,05
2022

Mioli Piero Title : Invito all'ascolto di Christoph W. Gluck
Author: Mioli Piero
Publisher: Mursia


€ 10,50

Tanzini Lorenzo; Santori Claudio; Mioli Piero; Dell'Atti S. (cur.) Title : «Qualunque melodia più dolce suona qua giù» la musica in Dante
Author: Tanzini Lorenzo; Santori Claudio; Mioli Piero; Dell'Atti S. (cur.)
Publisher: Aska Edizioni

I saggi contenuti vertono intorno al mondo dantesco inserendosi all'interno di quel fil rouge che idealmente parte dai tempi di Dante con Casella che mise in musica Amor che nella mente mi ragiona, passando per la celeberrima Sinfonia Dante di Liszt, fino a La vita nuova di Nicola Piovani eseguita per il Ravenna Festival nel 2015.La pubblicazione inaugura la collana Musicarum memoriae e raccoglie contributi della Giornata di Studi «Qualunque melodia più dolce suona qua giù»: la musica in Dante. Il consesso musicologico, di cui se ne vedono gli Atti, è stato realizzato dall'Accademia Valdarnese del Poggio (settore Audioteca Poggiana), con il patrocinio della Società Dantesca Italiana e il contributo del MIBAC. Nonostante la ricca produzione di studi danteschi, i saggi qui offerti presentano nuovi spunti d'indagine. Focus della ricerca è Dante auctor e agens dal punto di vista storico-musicale, essendo egli stesso, oltre ai personaggi da lui creati, fonte d'ispirazione dal Medioevo ad epoche successive. Ne scaturisce, pertanto, un excursus su aspetti, autori e produzioni con uno sguardo rivolto non solo all'Italia ma anche ad altri Paesi. Il volume comprende scritti di: Bianca Maria Antolini, Salvatore Dell'Atti, Cecilia Luzzi, Piero Mioli, Lucia Navarrini, Elisabetta Pasquini, Guido Salvetti, Claudio Santori, Lorenzo Tanzini.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mioli Piero Title : Giuseppe Verdi. Le nozze di musica e dramma
Author: Mioli Piero
Publisher: Neoclassica

Quanti racconti di vita, e quante trattazioni d'opera ha avuto Giuseppe Verdi nel tempo. A volte unitamente, a volte separatamente. A volte bene, a volte benissimo: e potrebbe bastare. Ma fra l'agile monografia che divulga e l'acuta musicologia che ricerca, questo grosso libro spera d'aver trovato una terza via mettendo sott'occhio, articolando e scavando un po' tutto assieme: i libretti con le loro fonti e forme, gli spartiti con le loro arie e romanze, i personaggi con le loro voci e interpretazioni, i libri con i loro tagli e linguaggi. E poi molte curiosità: cosa saranno la cornice dei Lombardi, il bivio di Macbeth, la giostra del Ballo? perché i massimi cantanti verdiani compongono un Parnaso e un Lavaredo? come si espressero su Giuseppe Verdi Carducci, Panzacchi, Pascoli, Torchi, Bacchelli? Sfiora le 750 pagine il libro di Piero Mioli, fra i più affermati studiosi e divulgatori dell'opera lirica italiana, riuscendo così a conciliare efficacemente i molteplici aspetti dell'universo verdiano: dagli aspetti biografici all'analisi della musica, dal racconto delle vicende impresariali alla narrazione degli exploit.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2021

Mioli Piero Title : L'opera italiana del Seicento
Author: Mioli Piero
Publisher: Manzoni Editore

È l'alba, il mattino di un genere il cui meriggio avrà i nomi di Rossini e di Verdi. Dagli ultimi anni del Cinquecento all'anno 1700, questo Seicento segue il criterio già adottato nel Novecento: dopo alcune riflessioni e osservazioni di carattere generale, a prendervi posto sono i periodi e i centri, i grandi autori e le loro opere principali, gli argomenti e i personaggi delle opere citate, e quindi tante delle scene, arie, particolarità e curiosità connesse col genere. Dunque il melodramma con le sue convenzioni e anticaglie, le sue ricchezze e vaghezze, la sua drammaturgia sempre uguale e sempre nuova, la sua musicalità senza fine, quei pesanti scrigni di gioielli che luccicano in Monteverdi come in Cavalli, in Mozart come in Puccini. Di qui una «terna», una «quaterna», addirittura una «dozzina» di elementi che presiedono al genere, e che si conoscono da sempre ma non sempre si riconoscono nella pubblicistica o nella critica musicale d'oggi impegnate soprattutto sul fronte documentario e biografico. Il melodramma italiano è destinato a chiunque, amato e applaudito dovunque al mondo, ma a sviscerarne certi segreti e valori perspicui forse serve anche cercare e registrare e «impastare» assieme una bella melodia, un buon concertato, una scena o un episodio originale, un interprete capace e memorabile, uno spettacolo accattivante e affascinante. A proposito appunto di un Seicento che di tutto cuore si vorrebbe importante come il Sette, l'Otto e il Novecento.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Mioli Piero Title : L'opera classica. Tra Vivaldi, Farinelli e Mozart
Author: Mioli Piero
Publisher: Mursia

Dopo aver affrontato il melodramma romantico Piero Mioli si accosta all'opera classica. Cerca di rispondere a parecchie domande, anche alle più semplici, che ogni amante della musica si pone. Antonio Vivaldi scrisse d'aver composto cento opere, e dove stanno se ne conosciamo non più di una decina? Vissuto trentacinque anni, Mozart ne ha composte venti, ma i teatri ne rappresentano solo cinque o sei. Ascoltando Farinelli a Londra gridavano: «One God, one Farinelli», dunque verrà pure la curiosità di saperne di più, per esempio che opere, che personaggi, che arie ha interpretato? Suddivisi per periodi e sempre introdotti da interessanti pagine di carattere generale, si analizzano e si raccontato autori come Vivaldi, Pergolesi, Haydn, Paisiello, Cimarosa, Mozart e opere come "Catone in Utica", "La serva padrona", "Armida", "La pazza per amore", "Il matrimonio segreto", "Don Giovanni".
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Mioli Piero Title : Teatro San Carlo di Napoli. Ediz. italiana e inglese
Author: Mioli Piero
Publisher: Scripta Maneant


€ 59,00     Scontato: € 56,05
2020

Mioli Piero Title : «Stabat Mater» nei tempi della musica d'arte. Atti del Convegno di studi (Bologna, 6 ottobre 2018)
Author: Mioli Piero
Publisher: Pàtron

All'Accademia Filarmonica di Bologna, nell'autunno del 2018, questo testo latino del primo Trecento, attribuito a Jacopone da Todi, è diventato uno strumento di indagine per tutta la storia della musica. Un convengo di studi specifico l'ha adoperato per attraversare i secoli, dalle esperienze polifoniche dei maestri fiamminghi ai nostri giorni, dall'Italia ai paesi tedeschi e slavi addirittura. Infatti l'ha messo in musica un alto numero di compositori di ogni stile, maggiori e minori, da Palestrina a Verdi. Il pretesto è stato il 150° dalla morte di Rossini, che l'aveva presentato al pubblico nel 1842, prima e Parigi e poi a Bologna. Quattordici saggi documentano il grande fenomeno, la cui pubblicazione d'atti costituisce il n. 13 della collana Libreria Filarmonica nata nel 2008 a proposito di un convegno del 2006.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2019

Mioli Piero Title : Donizetti: la figura, la musica, la scena
Author: Mioli Piero
Publisher: Manzoni Editore

Doveva essere un bel tipo, Gaetano Donizetti. Non visse molto, compose moltissimo: sfornò una settantina di opere, dalle prime convenzionali a quelle della maturità feconde di dramma, di musica, di sentimento. Qualche insuccesso e molti successi cadenzarono la carriera, successiva a quella di Rossini, precedente di quella di Verdi, contemporanea a quella di Bellini, Mercadante e Pacini. Generosissimo, scrisse anche pezzi sacri, romanze da salotto, quartetti da camera, ma fu con il melodramma che riuscì a emergere ed è con parecchie opere che resiste in repertorio. C'è molto materiale, e c'è un libro desideroso di orientare, servire, accompagnare. Come fu che l'Anna Bolena del 1830 rubò il maestro al solito mestiere e lo regalò alla grande arte del teatro in musica? Perché il Poliuto fu composto nel 1838 e messo in scena solo postumo? Perché una romanza come «Una furtiva lagrima» fa parte di un'opera comica? E dove e con chi aveva studiato? quanto durò il matrimonio con Virginia? quando cominciò la malattia che lo portò alla tomba? Senza gravare il discorso di citazioni, il libro cerca di rispondere alle domande. Se poi si cerca la trama di un'opera, si va a nozze: si racconta tutto il libretto ed elenca sinfonie e arie di tutti i soprani, tenori e baritoni. A proposito, i cantanti compaiono negli ultimi capitoli: la Lucia della Callas, l'Elisir di Pavarotti, la Lucrezia della Caballé, il Pasquale di Dara sono qui che aspettano di essere ricordati.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Mioli Piero Title : Teatro Comunale di Bologna. Ediz. italiana e inglese
Author: Mioli Piero
Publisher: Scripta Maneant

Edizione bookshop teatri.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Mioli Piero Title : Teatro Comunale di Bologna. Ediz. italiana e inglese
Author: Mioli Piero
Publisher: Scripta Maneant

Il volume contiene le immagini della nuova campagna fotografica Scripta Maneant, donata al Teatro per utilità di restauro, approfondimento culturale e necessità conservativa. A queste nuove immagini, ricche di dettagli e particolari inediti e suggestivi, si aggiunge il ricco apparato proveniente dall'archivio storico, comprendente manifesti e locandine, foto di scena, bozzetti, disegni, figurini e altro materiale sin qui mai reso visibile al grande pubblico. Complessivamente, l'opera è il grande omaggio editoriale alla storia del Teatro Comunale di Bologna, istituzione cittadina di fama internazionale che ne celebra, insieme al racconto dell'Autore Prof. Piero Mioli, la storia unica e travolgente.
€ 59,00     Scontato: € 56,05

Mioli Piero Title : Teatro Comunale di Bologna. Ediz. italiana e inglese
Author: Mioli Piero
Publisher: Scripta Maneant


€ 1750,00
2018

Mioli Piero Title : L'opera italiana del Novecento
Author: Mioli Piero
Publisher: Manzoni Editore

Checché se ne creda o dica, il teatro d'opera gode ottima salute, in Italia e fuori. Il repertorio ottocentesco popola le stagioni di tutto il mondo, mentre gli Autori del Novecento devono ancora fare i conti con un pubblico poco affezionato. Come dire: con la Turandot di Puccini (peraltro postuma), basta così; è finita, gli autori sono troppi ed eterogenei. Invece no, perché da quel 1926 è passato quasi un secolo e il tanto materiale accumulato piange, o forse, meglio, reclama considerazione larga, assiemistica, veramente o anche semplicemente storiografica. Si prova a consolarlo e onorarlo questo libro, che i cent'anni li introduce, incornicia, suddivide e riassume; e mentre li sospende fra estetica e cronaca ma anche fra dischi e libri, li percorre con molti nomi e cognomi, titoli e personaggi, compositori e librettisti, direttori e orchestre, registi e scenografi, critici e cantanti. Troppi? Sarà breve per certi motivi arcinoti, il Novecento, ma per la quantità dei prodotti e delle testimonianze d'arte e di musica è lungo, lunghissimo, inevitabilmente finito e tuttavia reso quasi infinito da giovani musicisti comparsi verso la sua fine e ben proiettati a lavorare e produrre nel Duemila.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Mioli Piero Title : Invito all'ascolto di Rossini. Nuova ediz.
Author: Mioli Piero
Publisher: Mursia

Il giovane buontempone e l'anziano nevrotico, il complesso rapporto con i tempi e i luoghi, l'ammirazione per Mozart e la simpatia per il violoncello: c'è un po' di tutto, nel libro, ma soprattutto ci sono la musica, il canto, il dramma. Tutte le opere teatrali (e parecchie opere sacre e cameristiche) questo Rossini intende raccontare, mediante un cenno alla genesi, una sintesi del libretto con i suoi personaggi, un elenco dei diversi pezzi che compongono lo spartito, un agile commento alle sinfonie e alle arie principali, ai cori e ai duetti e così via. A qual fine? a preparare il lettore a diventare ascoltatore e spettatore. La bibliografia rossiniana procede imperterrita, e buon per chi la alimenta; ma una pur disinvolta trattazione di tutte le opere sceniche non s'è ancora trovata, dal 1986 della prima edizione a questa riedizione arricchita e aggiornata.
€ 18,00
2017

Mioli Piero Title : Il melodramma romantico. Del teatro d'opera in Italia tra Rossini, Verdi e Puccini
Author: Mioli Piero
Publisher: Mursia

Sono quattro i secoli di vita del melodramma, ma l'Ottocento è il più documentato, popolare, corrente e ricorrente nella memoria collettiva. È il secolo che tambureggia su Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini, dalla buffa Cambiale di matrimonio del primo alla crudele Turandot del quinto e sui titoli più o meno noti degli altri. Questo saggio prende le mosse dai cinque grandi e passa in rassegna altri autori e altre opere - lo sfortunato Manfroce e l'onoratissimo Boito, i simpatici fratelli Ricci e il dimenticatissimo Samaras, Il barone di Dolsheim di Pacini, I goti di Gobatti, L'arlesiana di Cilea - senza trascurare la storia del Paese, della letteratura, dell'arte e della cultura. Non mancano poi i teatri, i cantanti, i direttori, i registi, i musicologi che hanno fatto e tuttora fanno grande la lirica italiana. Dunque la Scala, la Callas, Karajan, Strehler e D'Amico fanno la loro comparsa accanto a Figaro, Norma, Lucia, Macbeth, Mefistofele e Manon. E un posto tutto suo tocca al Rossini Opera Festival, che riguarda un grande nome non sempre ben compreso e la vivissima attualità degli ultimi decenni. E infine i pensatori, i librettisti, gli scenografi, le cosiddette fonti (Schiller, Shakespeare, Hugo), le forme delle arie, delle sinfonie, dei cori, dei concertati. Ultima, ma non ultima la discografia, con il suo sfarzoso parterre di classici che regnano sovrani nei loro capitoli. Un saggio completo, godibile, ricco di informazioni sul melodramma romantico italiano, che è stato, e sarà, una componente fondamentale della civiltà e della sensibilità umana.
€ 28,00
2012

Mioli Piero Title : L'opera. Con CD Audio
Author: Mioli Piero
Publisher: Curci


€ 19,00

Mioli Piero Title : L'organista dalle mille anime. Bossi concertista, compositore, didatta (1861-1925) con una riflessione su Tactus editore (1986)
Author: Mioli Piero
Publisher: CLUEB

Mille anime, secondo D'Annunzio, s'affollano attorno a Marco Enrico Bossi (1861-1925). Organista in sommo grado, ma tanto "signore dei suoni" da saper comporre per l'orchestra, il pianoforte, il coro, la voce; e poi da essere trattatista, docente, direttore di Conservatorio, a Bologna come altrove. In questo volume d'atti congressuali la sua figura viene studiata con nuova quantità e varietà di contributi critici. E siccome mentre il "Martini" organizzava questo e altri incontri, in compagnia con l'Associazione Musicaper, la Tactus seguitava a produrre l'integrale organistica del maestro, giusta attenzione è andata anche al 25° della casa nota in tutto il mondo. Pagine da leggere, intendere, ammirare, per esempio là dove affettuoso corrispondente di Bossi risulta essere Giovanni Pascoli.
€ 28,00
2008

Mioli Piero Title : Invito all'ascolto di Rossini
Author: Mioli Piero
Publisher: Mursia


€ 13,00
2007

Cagiano de Azevedo Michelangelo; Bormioli Piero Title : Civita di Bagnoregio
Author: Cagiano de Azevedo Michelangelo; Bormioli Piero
Publisher: Bonsignori


€ 15,00
2006

Mioli Piero Title : Dizionario di musica classica. Dalle origini a oggi. Gli autori, le scuole, gli esecutori, le musiche
Author: Mioli Piero
Publisher: Rizzoli

"Musicisti, cantanti, "virtuosi"dell'archetto e della tastiera: sono i numerosi abitanti di questo dizionario, com'è giusto per ogni impresa del genere ampia o ridotta che sia. Ma la musica, arte e pratica invero sterminata, s'è sempre associata ad altre forme della vita, della civiltà, della cultura dei popoli; per cui di fianco a costoro il libro ha voluto comprendere anche i diversi scrittori, impresari, organizzatori, intellettuali, dilettanti che hanno contribuito alla concezione e alla diffusione della musica classica."
€ 26,00
1996

Mioli Piero Title : Dizionario della musica italiana. La musica lirica
Author: Mioli Piero
Publisher: Newton Compton

Questo breve dizionario è il secondo di tre volumi dedicati interamente alla musica in Italia; cerca di raggruppare quella folla di personaggi che hanno servito alla causa dell'opera italiana, si dica pure del melodramma: i più sono musicisti compositori, dai pionieri cinquecenteschi ai giovani d'oggi, ma accanto a loro trovano posto anche librettisti, impresari, e organizzatori, direttori d'orchestra e maestri di coro, musicologi e critici, registi e cantanti. Ed è proprio sui cantanti che il dizionarietto reclama una sua piccola novità.
€ 1,50
1990

Mioli Piero Title : Don Carlos di Giuseppe Verdi
Author: Mioli Piero
Publisher: Mursia


€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle