![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mercurio Francesco Publisher: BooksprintEdizioni Quante volte si dice 'ti amo' è un viaggio intenso e profondo nel cuore dell'amore e delle relazioni umane. Con una narrazione avvolgente e intrecciata, si possono esplorare le molteplici sfaccettature di un sentimento tanto prezioso quanto fragile, interrogandosi su quanto la frase 'Ti amo' sia ancora portatrice del suo vero significato o se, al contrario, sia diventata solo un'abitudine svuotata di autenticità. Attraverso le storie dei protagonisti, ognuno con il proprio vissuto e le proprie battaglie interiori, il romanzo dipinge un quadro realistico dell'amore nelle sue infinite declinazioni: la passione che incendia e consuma, la dolcezza della complicità, il dolore della perdita, il peso dell'incomprensione, il tormento del tradimento e la speranza della riconciliazione. Ogni personaggio è una voce che racconta il proprio modo di amare, di lottare per un sentimento che può essere la più grande forza motrice della vita, ma anche la causa di profonde ferite. Con uno stile emozionante e riflessivo, 'Quante volte si dice ti amo' invita il lettore a fermarsi e riscoprire il valore autentico dell'amore, al di là delle convenzioni e delle parole pronunciate per abitudine. Un'opera che tocca le corde più intime dell'anima e lascia un segno indelebile nel cuore di chi legge. € 18,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Mercurio Francesco Publisher: Accornero Edizioni Nei primi decenni del XXIII secolo, tutti i Paesi della terra si sono ormai federati da tempo sotto un'unica bandiera, dando vita all'Unione Terrestre poi ribattezzata Unione Umana. L'Unione, dopo aver superato la crisi climatica e ripulito dall'inquinamento l'atmosfera terrestre, è oramai uno Stato solido, che partendo dalla terra si espande, con le sue numerose colonie, fino a una distanza di circa mille anni luce, e una potenza a livello galattico, che intrattiene, con le altre specie con cui è venuta in contatto, rapporti di alleanza, neutralità o di ostilità. Gli enormi progressi fatti dalla nostra specie, però, non hanno debellato il suo lato oscuro. Per combatterlo, l'Unione si è dotata di una polizia federale - la USIS (Union Security and Investigation Service). Questa che stai per leggere è la storia di Boris, un giovane commissario dell'USIS, ex membro dei corpi speciali che non si è mai occupato prima di investigazioni, e dei ragazzi della sua squadra, il team HM1, che operano sulla terra, prevalentemente in Europa occidentale, e spesso in Italia. Due alieni, Gadhe e Tohran, emigrati nell'Unione, con le loro difficoltà d'integrazione con la specie dominante. Una nippocanadese, Mila, cresciuta nel lusso da genitori divorziati, con una forte vena artistica e una passione sfrenata per le arti marziali, la scienza, la danza e il genere maschile, decisamente fuori dalle regole, ma idealista e filantropa. Un informatico indiano, Said, con una grave disabilità motoria, si muove grazie a un complesso sistema di nanoelettrodi che lo fanno apparire un robot, timido, riserv € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bonami Francesco; Deitch J. (cur.); Mercurio G. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Come ogni artista 'maledetto', Jean-Michel Basquiat, scomparso nel 1988 a soli ventisette anni, è riuscito a costruire una leggenda attorno alla sua figura e alla sua arte. Sbucato fuori dalla metropolitana di Manhattan per approdare nelle più importanti gallerie del mondo, questo ragazzo-prodigio di origini haitiane è stato un personaggio fondamentale nella storia americana: perché capace di intrecciare - unico per quei tempi - l'energia urbana di New York con le sue radici africane, segnate dalla schiavitù e dalla diaspora. Nonostante il suo lavoro ricordi quello di un autodidatta, Basquiat possedeva una forte sapienza tecnica, e una profonda conoscenza di stili diversi che gli ha consentito di costruire un collage visivo unico, specchio dell'ibridismo della cultura contemporanea. Con oltre ottanta opere, la retrospettiva costituisce un appuntamento unico per approfondire la conoscenza di un artista tormentato, snodo fondamentale tra la modernità del dopoguerra e i nuovi orizzonti multiculturali, oggi al centro del dibattito artistico. € 34,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mercurio Francesco Publisher: Anicia € 44,50
|
|