![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Menegon Loretta Publisher: Piazza Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Menegon Loretta Publisher: Piazza Editore € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Menegon Loretta Publisher: Piazza Editore La ricerca del rapporto tra l'io-poeta e il mondo che lo circonda è il tema della prima sezione di questa silloge. Si dipana come una riflessione che guarda all'esterno per poi introiettarsi nell'animo stesso del poeta ed è l'occasione per guardare al tempo che scorre, all'esistenza della vita in un continuo aggrovigliarsi di pensieri. Nella seconda sezione viene tracciata una linea di rapporti affettivi, di consunzioni, di separazioni, di ricordi che svuotano ogni recupero vitale e che segnano corpo e mente. Lo sguardo rivolto alla natura: questo è il filo conduttore della terza sezione. Una natura che si fa incorruttibile, che rifiorisce infinita e che conosce la verità esistenziale. L'uomo può solo riconoscere la sua maestosità, la sua grandezza, il suo essere immutabile nel rinascere ad ogni stagione. Nell'ultima sezione l'attenzione viene rivolta alla città e la descrizione scorre quasi come un video davanti agli occhi del poeta-spettatore. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Menegon Loretta Publisher: Piazza Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Morlin Giorgio; Menegon Loretta Publisher: DBS € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Menegon Loretta Publisher: DBS € 8,80
Scontato: € 8,36
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Menegon Loretta Publisher: Danilo Zanetti Editore € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Menegon Loretta Publisher: Iride Questa nuova raccolta di liriche di Loretta Menegon, 'Bivacco notturno', conclude un ciclo iniziato con 'Lampi d'autunno' e proseguito con 'Neppure un lamento' e ne preannuncia un altro che, pur non abbandonando l'orizzonte dell'esperienza esistenziale dell'autrice, si presente con alcuni apprezzabili segni di novità. La sua è una poesia che scaturisce prevalentemente da un vulnus immedicabile, da una ferita che stenta a cauterizzarsi. Si direbbe che la poetessa spinta dall'urgenza di dire, incalzata dal flusso dei ricordi e da improvvisi soprassalti della memoria, non si curi più di tanto di interporre un filtro ai suoi sentimenti e preferisca consegnarceli nella loro incandescenza, nell'attimo stesso del loro manifestarsi. € 10,00
|
|