book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Alberto Melloni (Libri  su Unilibro.itLibri di Alberto Melloni su Unilibro.it)

2025

Melloni Alberto Title : L'unità dei cristiani. Storia di un desiderio XIX-XXI secolo. Vol. 2: Cammini di comunione
Author: Melloni Alberto
Publisher: Il Mulino

Una ricostruzione storica di insieme del tempo in cui le chiese cristiane sono passate dall'ostilità al dialogo e dalla separazione a forme di comunione. Una storia dell'ecumenismo inteso come movimento squisitamente novecentesco di genesi europea e di portata globale: una storia di personalità e gruppi, generazioni e assemblee, rapporti e programmi, teologie e azioni, nel desiderio di unità. Questo secondo volume si concentra sui decenni di ponte tra la fase pionieristica del movimento ecumenico, segnata dalle due guerre mondiali, e quella propriamente ecclesiale, affidata a colloqui, esperienze e progetti di comunione che hanno guidato il desiderio di unità dei cristiani attraverso una stagione carica di promesse. Saggi di: Matteo Al Kalak, Sandra Arenas, Nikolaos Asproulis, Gerhard Besier, André Birmelé, Nicla Buonasorte, Christophe Chalamet, Andrew Chandler, Bruno Cherubini, Keith Clements, Catherine E. Clifford, Will Cohen, Viorel Coman, Kisitu Davies, Peter De Mey, Joseph Famerée, Luca Ferracci, Étienne Fouilloux, Leonhard Hell, Dianne Kirby, Dino Knudsen, R. Simangaliso Kumalo, Dietz Lange, Frieder Ludwig, Adalberto Mainardi, Saretta Marotta, Alberto Melloni, Friederike Nu?ssel, Elisabeth Parmentier, Rodrigo Polanco, Michael Quisinsky, Silvia Scatena, Karim Schelkens, Christoph Theobald, Mauro Velati, Matthias Wirz, Jurjen A. Zeilstra, Peter Zimmerling.
€ 80,00     Scontato: € 76,00
2023

Melloni Alberto Title : Storia di Mi ovvero Lorenzino don Milani
Author: Melloni Alberto
Publisher: Marietti 1820

Impossessarsi di tutti i nomi che hanno dato in vita a don Lorenzo Milani appare un'impresa impossibile e quasi sacrilega. Lo si chiamerà allora semplicemente ?. In un'edizione arricchita da alcune delle più belle foto di Lorenzo Milani e da alcuni versi del grande cantautore Fabrizio De André, è un omaggio al priore di Barbiana nell'anno in cui si festeggiano i 100 anni della sua nascita.
€ 18,00

Melloni Alberto Title : Storia di Mi ovvero Lorenzino don Milani
Author: Melloni Alberto
Publisher: Marietti 1820

Impossessarsi di tutti i nomi che hanno dato in vita a don Lorenzo Milani appare un'impresa impossibile e quasi sacrilega. Lo si chiamerà allora semplicemente ?. In un'edizione arricchita da alcune delle più belle foto di Lorenzo Milani e da alcuni versi del grande cantautore Fabrizio De André, è un omaggio al priore di Barbiana nell'anno in cui si festeggiano i 100 anni della sua nascita.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Melloni Alberto Title : Persino la luna. 11 ottobre 1962: come papa Giovanni XXIII aprì il concilio
Author: Melloni Alberto
Publisher: UTET

Giovanni XXIII - il papa del concilio caramellato nella formula del 'papa buono' - era stato eletto per essere un papa 'di transizione' dopo il lungo pontificato di Pio XXII. E invece decise di convocare la Chiesa a concilio, prima e unica assemblea globale di pari sul pianeta: un'assise che lasciò preparare alla curia romana, trattenendo per sé pochissime decisioni e pochissimi nodi, fino all'apertura l'11 ottobre 1962, quando già sapeva della sua malattia. E quando decise di 'aprire' il concilio: non solo in senso formale ma sostanziale. Alberto Melloni, una delle voci più autorevoli della ricerca storica sul cristianesimo, racconta quel momento, quel giorno nel quale il papa fa due discorsi, tanto diversi quanto epocali: la mattina in San Pietro, all'episcopato di tutto il mondo e agli osservatori delle altre Chiese, definendo le ragioni del concilio che aveva voluto; e la sera, nonostante non fosse preventivato, a una piazza affollata per una fiaccolata di saluto che ha segnato la storia del papato. Si svelano così subito i due lati della struttura spirituale di Giovanni XXIII: la sua capacità di cogliere e riformare il patrimonio della grande tradizione, ma anche di essere maestro dei fedeli comuni. All'allocuzione di inizio del Vaticano ii, pronunciata in latino, studiata al millimetro, scritta e riscritta, risponde il discorso informale della sera, improvvisato in italiano, nella sua cadenza bergamasca, in cui riprende e quasi traduce le dimensioni di paternità e fraternità che il concilio chiede alla Chiesa. Negli annali televisivi resta la frase celeberrima, in cui
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Melloni Alberto Title : L'unità dei cristiani. Storia di un desiderio XIX-XXI secolo. Vol. 1: Aurara ecumenica
Author: Melloni Alberto
Publisher: Il Mulino

Una ricostruzione storica di insieme del tempo in cui le chiese cristiane sono passate dall'ostilità al dialogo e dalla separazione a forme di comunione. Una storia dell'ecumenismo inteso come movimento squisitamente novecentesco di genesi europea e di portata globale: una storia di personalità e gruppi, generazioni e assemblee, rapporti e programmi, teologie e azioni, nel desiderio di unità. Primo di tre volumi, questo tomo ripercorre le radici di lungo periodo e ricostruisce gli snodi storici, teologici e politici che hanno segnato l'avvio di un vero e proprio movimento che percorre il secolo XIX e arriva nel cuore del Novecento. Saggi di: Paul Avis, Bernard Barlow, Gerhard Besier, Franz Xaver Bischof, Martin Browne, Mark D. Chapman, Silvia Cristofori, Gary Dorrien, Michel Fédou, Luca Ferracci, étienne Fouilloux, Martin Friedrich, Frédéric Gugelot, André Haquin, Benedikt Kranemann, Mathijs Lamberigts, Dietz Lange, Martin Cyprian Lenz, Marie Levant, Adalberto Mainardi, Vasilios N. Makrides, Sandra Mazzolini, Alberto Melloni, Paul Metzlaff, Arie L. Molendijk, Peter Nockles, Laura Pettinaroli, Jeremy Pilch, Kenneth R. Ross, Sarah Scholl, Juan Sepúlveda, Brian Stanley, Stylianos Tsompanidis, John Zizioulas.
€ 70,00     Scontato: € 66,50
2019

Melloni Alberto Title : Rimozioni. Lercaro 1968
Author: Melloni Alberto
Publisher: Il Mulino

«Rimozione». Così nel 1986, con la pignoleria del canonista Giuseppe Dossetti qualificava pubblicamente ciò che era accaduto a Bologna all'inizio del 1968, quando una successione episcopale già scritta - da quattro mesi Antonio Poma era coadiutore con diritto di successione del cardinale arcivescovo Giacomo Lercaro - conobbe un'accelerazione violenta, che segnò il destino del postconcilio su scala universale, il ruolo delle chiese locali nella ricezione del Vaticano II, il clima della chiesa italiana. Un dossier inedito di carte private, gli archivi della Cia e del Quirinale, documenti politici ed ecclesiastici scoperchiano i contorni di quella vicenda: e alla fine resta l'obbedienza di un uomo demolito dal potere e reso libero dalla verità.
€ 35,00

Melloni Alberto Title : Tempus visitationis. L'intercomunione inaccaduta fra Roma e Costantinopoli
Author: Melloni Alberto
Publisher: Il Mulino

Nel giugno 1970 un quartetto di teologi incaricati dal patriarcato di Costantinopoli e dal papa di Roma completava la stesura di un rapporto sulla possibile concelebrazione eucaristica fra Athenagoras e Paolo VI. Quella liturgia era l'atto che avrebbe trasformato la levata delle scomuniche fra Roma e Costantinopoli, sancita negli ultimi giorni del concilio Vaticano II, in una comunione piena ed effettiva. L'argomento offerto al termine di una lunga serie di contatti - che videro attivi padre Duprey, monsignor Willebrands, il metropolita Meliton e i due stessi titolari dei troni di Pietro e di Andrea - era lineare: se fra le due chiese non c'è sufficiente unità di fede, allora la condivisione del calice sarebbe un atto spericolato, ma se fra le due chiese c'è unità di fede, allora non comunicare alla stessa mensa sarebbe un peccato. Quell'atto, che il vecchio patriarca Athenagoras sognava, sarebbe sfumato: cautele, timori, contraccolpi ne fecero sospendere la preparazione; e alla fine, con la sua morte, tutto svanì, lasciando traccia solo in una serie di documenti della fine degli anni Sessanta, inediti nella loro interezza e poco compresi nella loro portata: emergendo dal chiuso degli archivi illuminano il momento drammatico in cui per i capi delle chiese il sogno trainante dell'unità visibile è diventato il pezzo di una diplomazia religiosa.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
1918

Melloni Alberto (EDT), Cadeddu Francesca (EDT) Title : Religious Literacy, Law and History
Author: Melloni Alberto (EDT), Cadeddu Francesca (EDT)
Publisher: Routledge


€ 135,50
1917

Melloni Alberto (EDT) Title : Martin Luther
Author: Melloni Alberto (EDT)
Publisher: De Gruyter


€ 487,70
2017

Ingrano Ignazio; Melloni Alberto; Becciu Giovanni Angelo Title : Vaticano
Author: Ingrano Ignazio; Melloni Alberto; Becciu Giovanni Angelo
Publisher: Città Nuova

Un itinerario nella politica di papa Francesco: la riforma vaticana in atto, prospettive e portata. All'indomani della sua elezione a pontefice, nel 2013, papa Francesco, rispondendo alle molte sollecitazioni emerse prima del Conclave, ha istituito una consulta di otto cardinali, cui si è poi aggiunto il segretario di Stato Pietro Parolin, per elaborare una riforma della curia romana. Questa riforma è ancora in corso, scandita da passaggi chiave come la creazione della Segreteria per l'economia, la riorganizzazione degli uffici della comunicazione vaticana, l'istituzione del dicastero per la famiglia, i laici e la vita e di quello per lo sviluppo umano integrale. Questo dossier si pone l'obiettivo di fornire degli strumenti di lettura della riforma vaticana in atto, per meglio comprenderne le prospettive e la portata.
€ 11,00
2016

Melloni Alberto Title : Il giubileo. Una storia
Author: Melloni Alberto
Publisher: Laterza

Il giubileo, o Anno Santo, è apparso sulla scena della storia nel Trecento come uno strumento economico e politico di prima grandezza della monarchia pontificia. La ricerca di risorse e fama per caratterizzare il proprio pontificato costrinse, dopo poco tempo, a prevedere anche un giubileo straordinario. Quella dell'Anno Santo è, dunque, una tradizione ambigua fatta di trionfalismi, lacerazioni e religiosità popolare. Alberto Melloni ricostruisce questa storia e analizza le ragioni che hanno spinto papa Francesco ad indirne uno proprio in occasione del cinquantesimo anniversario del concilio Vaticano II. Bergoglio lo ha promosso con parole inedite e con la volontà esplicita di 'mobilitare' il popolo di Dio, per chiedere ai fedeli di indicare la direzione da prendere, soprattutto dopo un sinodo nel quale la Chiesa si è misurata non con morali vecchie o nuove, ma col Vangelo.
€ 11,00

Melloni Alberto Title : Il Concilio e la grazia. Saggi di storia sul Vaticano II
Author: Melloni Alberto
Publisher: Jaca Book

'Studiare, mostrare, raccontare il Vaticano non è cosa pacifica: chi lo studiava alla fine del secolo XX e chi lo studia oggi studia infatti qualcosa che si muove: non solo, come insegnava Gregorio Magno, 'divina eloquia cum legenti crescunt', ma crescono anche gli umanissimi e ambivalenti 'eloquia rerum gestarum', il senso degli eventi che le fonti ci raccontano e di cui pian piano si scoprono in un lavoro collettivo i codici nascosti.' (A. M.)
€ 25,00     Scontato: € 11,25
1915

Melloni Alberto, Ruozzi Federico (EDT), Galavotti Enrico (EDT), Cadili Alberto (CON), Dainese Davide (CON) Title : Vatican II
Author: Melloni Alberto, Ruozzi Federico (EDT), Galavotti Enrico (EDT), Cadili Alberto (CON), Dainese Davide (CON)
Publisher: Paulist Pr


€ 71,40

Chenu Marie-Dominique, Melloni Alberto (INT), Philibert Paul (TRN) Title : Vatican II Notebook
Author: Chenu Marie-Dominique, Melloni Alberto (INT), Philibert Paul (TRN)
Publisher: Atf Pr

"Chenu was a French Dominican friar, a renowned historian, and a theologian with extraordinary creative insight. He shaped the Dominican study center, Le Saulchoir, as its director and as an influential professor from the late 1920s until he was removed by the Vatican in 1942 (for writing a theological program for the school that sounded much like the future Pastoral Constitution on the Church in the Modern World). He influenced two generations of scholars with his rare combination of scientific excellence and pastoral wisdom. Fifty years after Vatican II, historians are still discovering documents and letters that offer important insights into the Council's meaning. This brief journal written by Marie-Dominique Chenu, masterfully edited by Alberto Melloni, is such a document. It reveals the decisive role Chenu played in several initiatives that shaped the Council's character; but, more importantly, it brings to light the dynamic networking of bishops and theologians that lay behind the Council's achievement of so much in so few years. Covering the years 1962-1963, Chenu's Notebook allows readers to feel the drama of the Council's opening period. At the Council, he promoted and drafted its great Message to the World that was the Council's first published statement. In it, many of Chenu's key intuitions became part of an official church statement about its hope for the future: attention to the ‘signs of the times', the integration of science and technology into the Church's pastoral message, and commitment to justice and the care of the poor. His Vatican II Notebook is an exciting peek into great moments in a great man's life. "
€ 23,40
2015

Melloni Alberto Title : Il giubileo. Una storia
Author: Melloni Alberto
Publisher: Laterza

Il giubileo, o Anno Santo, è apparso sulla scena della storia nel Trecento come uno strumento economico e politico di prima grandezza della monarchia pontificia. La ricerca di risorse e fama per caratterizzare il proprio pontificato costrinse, dopo poco tempo, a prevedere anche un giubileo straordinario. Quella dell'Anno Santo è, dunque, una tradizione ambigua fatta di trionfalismi, lacerazioni e religiosità popolare. Alberto Melloni ricostruisce questa storia e analizza le ragioni che hanno spinto papa Francesco ad indirne uno proprio in occasione del cinquantesimo anniversario del concilio Vaticano II. Bergoglio lo ha promosso con parole inedite e con la volontà esplicita di 'mobilitare' il popolo di Dio, per chiedere ai fedeli di indicare la direzione da prendere, soprattutto dopo un sinodo nel quale la Chiesa si è misurata non con morali vecchie o nuove, ma col Vangelo.
€ 15,00

Melloni Alberto Title : Amore senza fine, amore senza fini
Author: Melloni Alberto
Publisher: Il Mulino

L'universo dei legami d'amore appare oggi frammentato e sotto pressione. Alcuni rivendicano un accesso al matrimonio fin qui negato, altri aspirano a un'istituzione meno rigida, dimenticando che la secolarizzazione ha ereditato il matrimonio dal concilio di Trento, con tutti i limiti e le contraddizioni che esso aveva: un matrimonio-contratto ordinato a fini che prescindevano dall'amore. È possibile pensare il matrimonio fuori da questa logica, assumendo le fragilità dell'amore e della vita? La storia e l'esperienza cristiana che ruolo vi giocano?
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Melloni Alberto Title : Food for thought, food for soul-Cibo del pensiero, cibo dell'anima. Ediz. bilingue
Author: Melloni Alberto
Publisher: Skira

Cibo del pensiero, cibo dell'anima: citazioni e immagini per una sana vita intellettuale. Come ricordava Feuerbach, 'Mann ist was Mann isst', 'l'uomo è ciò che mangia'. Questo dato non riguarda solo il cibo materiale, ma anche, e forse soprattutto, il nutrimento spirituale. Infatti ci nutriamo non solo degli alimenti che introduciamo nel nostro corpo, ma anche delle 'parole', dei pensieri, della cultura che assimiliamo tramite le letture, le relazioni personali, le interpretazioni degli eventi della nostra vita quotidiana. E come c'è un minimo vitale per l'alimentazione, così c'è una soglia minima di nutrimento dell'anima che non possiamo ignorare, pena alcune patologie spirituali irreversibili. Se abituiamo la nostra interiorità a una progressiva anoressia, se neghiamo alla nostra mente l'arricchimento di sostanze nutritive sapientemente equilibrate, ci ritroveremo con una vita interiore svuotata di senso, depauperata delle sue potenzialità, condannata a un progressivo deperimento. Da Buddha a Ghandi, da Platone ed Eschilo a Omero e Catullo, fino a Simone Weil, Herman Hesse, Franz Kafka, Johann Wolfgang Goethe; e ancora i Vangeli, il Deuteronomio, il Corano, il Cantico delle creature...: testi sacri, brani letterari, citazioni di autori antichi e moderni affiancati da opere d'arte di tutti i tempi in volume che si propone come il cibo dello spirito.
€ 95,00     Scontato: € 90,25
2014

Melloni Alberto Title : Il giornale dell'anima di Giovanni XXIII
Author: Melloni Alberto
Publisher: Jaca Book

Alberto Melloni, uno dei maggiori conoscitori di papa Giovanni, ci fa entrare con una presentazione nel testo posto a fondamento di azioni e decisioni che hanno cambiato il corso della storia della Chiesa. Vera autobiografia spirituale del 'Papa buono', 'il Giornale dell'Anima' si colloca all'origine delle meditazioni fatte nel corso dei suoi ritiri. Un soliloquio, come lo chiama egli stesso utilizzando un termine caro a Sant'Agostino. Di fatto l'itinerario dai quattordici agli ottantadue anni di una vita cristiana serenamente radicata nella Bibbia e in una spiritualità sacerdotale dove il Vangelo vissuto prevale su ogni preoccupazione di ruolo o d'immagine. Come ci ricorda nella prefazione il cardinale Loris F. Capovilla, il Giornale 'si legge, si rilegge, ci si sente afferrati, tirati fuori dal rumore, dalla confusione, dal pressapochismo del nostro tempo'.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2013

Melloni Alberto Title : Dossetti e l'indicibile. Il quaderno scomparso di «Cronache sociali»: i cattolici per un nuovo partito a sinistra della DC (1948)
Author: Melloni Alberto
Publisher: Donzelli

A tre mesi dalle elezioni del 18 aprile 1948, 'Cronache sociali', la rivista di Giuseppe Dossetti, annuncia l'imminente pubblicazione di un volumetto su 'Chiesa e politica, gerarchia e partito': quel quaderno speciale non uscirà mai. Oggi sappiamo il perché. Il libro di Alberto Melloni, nel centenario della nascita di Dossetti (13 febbraio 1913), permette di rileggere quello che è insieme un giallo politico e uno spaccato dei problemi che agitano i rapporti fra Chiesa e politica. Gli articoli del quaderno 'scomparso', finalmente recuperati grazie al lavoro di riordino del fondo della rivista salvato da Giuseppe Alberigo, si rivelano scritti dirompenti, che affrontano con forza e passione questioni centrali per la vita democratica e per la presenza cattolica nella storia italiana, come il nodo dell'autonomia dei cattolici nella vita pubblica e il fondamento dell'esigenza di militare in un solo partito. Gli autori di questa impresa mancata, molti nemmeno quarantenni, sono convinti che spetti proprio a loro prendersi la responsabilità di dotare l'Italia degli strumenti adeguati per impedire la replica di quel fragile moderatismo, di quel conservatorismo che non era stato capace di impedire il fascismo. A spingerli in questa direzione agisce un solido ragionamento dottrinale e filosofico, in virtù del quale emerge con estrema chiarezza l'urgenza di un partito capace di raccogliere le esigenze cattoliche di rinnovamento.
€ 17,50     Scontato: € 16,63

Melloni Alberto Title : Il Conclave. Storia dell'elezione del Papa
Author: Melloni Alberto
Publisher: Il Mulino

Letteralmente 'luogo chiuso in cui si riuniscono i cardinali per eleggere il pontefice', il conclave è un'istituzione quasi millenaria che si immagina caratterizzata per le procedure immutabili e fuori del tempo. Ripercorrendo la storia dell'elezione del papa nelle sue complesse stratificazioni politiche e teologiche, fino alle innovazioni novecentesche del 'conclave segreto', Alberto Melloni mostra come quest'assemblea adatti procedure e intenti al bisogno di dare un vescovo a Roma e un pastore alla chiesa universale. Questa nuova edizione è arricchita da un'analisi del conclave del 2005 e da una valutazione storica dell'inatteso gesto di Benedetto XVI, che rinunciando al soglio nel febbraio 2013 ha portato, per la prima volta dopo molti secoli, a un conclave destinato a eleggere il successore di un pontefice ancora vivente.
€ 15,00

Melloni Alberto Title : Tutto e niente. I cristiani d'Italia alla prova della storia
Author: Melloni Alberto
Publisher: Laterza

Troppo a lungo si è pensato che per capire il peso del cristianesimo nella storia italiana bastasse parlare dei rapporti Chiesa-Stato o rintracciare le radici del cattolicesimo politico. Anche se è proprio su questo che è cresciuta tutta una storiografia di grande valore, chi oggi si proponga di comprendere il peso dei cristiani come tali nella storia d'Italia non si trova davanti identità astratte, ma una fede concreta che appartiene a luoghi, culture, letture, mode, ideologie diverse e le percorre tutte. Questo saggio si propone di sondare lo spessore storico di questa realtà e mostra come dimensioni trascurate - le forme della devozione o le estetiche del religioso, le culture del nemico e le concezioni del potere - siano decisive per capire gli snodi storici, ecclesiologici e politici dell'Italia, dalla sua unità fino alle cesure che segnano il nostro presente.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2011

Melloni Alberto Title : Le cinque perle di Giovanni Paolo II. I gesti di Wojtyla che hanno cambiato la storia
Author: Melloni Alberto
Publisher: Mondadori

Il lungo pontificato di Giovanni Paolo II è spesso considerato come un susseguirsi di record: dai continui viaggi in ogni parte del globo agli innumerevoli documenti scritti, alle infinite immagini televisive. Nell'anno della beatificazione di Wojtyla, decretata al termine di un processo che ha bruciato tutte le tappe, lo storico Alberto Melloni propone una chiave di lettura diversa del suo papato, preferendo a una sintesi di ampio respiro l'approfondimento di alcuni eventi che hanno lasciato il segno e 'hanno bisogno di essere compresi in una prospettiva autonoma'. Melloni sceglie cinque di questi gesti fondamentali. L'assise straordinaria dei vescovi del 1985, a venti anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II. L'incontro con il rabbino Toaff e la comunità ebraica nel Tempio Maggiore di Roma, nel 1986. Nell'ottobre dello stesso anno, ad Assisi, il papa allarga questa volontà di dialogo a tutte le religioni, promuovendo un incontro di preghiera senza precedenti, che è espressione del suo grande impegno per la pace. Un impegno che molti anni dopo, nel 2003, prenderà corpo nell'appassionato appello di un pontefice ormai anziano e malato, ma indomito, contro la guerra in Iraq. Non meno incisiva e dirompente era stata nel 2000, in occasione del Giubileo, la solenne richiesta di perdono per le violenze e le ingiustizie commesse nel corso dei secoli in nome della fede.
€ 18,00
2010

Melloni Alberto Title : Pacem in terris. Storia dell'ultima enciclica di Papa Giovanni
Author: Melloni Alberto
Publisher: Laterza

L'11 aprile 1963 Giovanni XXIII firma la sua ultima enciclica, Pacem in Terris. È un atto che il papa sa essere ormai terminale per la sua lunga vita e il suo breve pontificato: mancano cinquantatré giorni alla sua morte e sono passati cinquantatré mesi dalla sua elezione. L'enciclica è rivolta non solo ai vescovi, non solo al clero e al popolo, ma anche agli uomini 'di buona volontà', come mai era accaduto prima. Ma soprattutto è diretta al Vaticano II, al 'suo' Concilio che in quel momento ha archiviato il primo periodo e si prepara a una seconda sessione. Anche per questo insieme di motivi, Pacem in Terris suscita subito passioni e dispute come accade solo per i più grandi atti di quello che la Chiesa latina chiama magistero ordinario. Oggi, alla luce di una documentazione di prima mano sulla sua storia redazionale, l'enciclica della pace mostra pienamente il suo scopo: smuovere un tema che si giudicava centrale per il vangelo; prendere la parola in un contesto di politica internazionale nel quale la parola 'pace' poteva a buon diritto essere data per compromessa dalla sua strumentalizzazione sovietica; accogliere la partecipazione cristiana e cattolica ai movimenti pacifisti che coinvolgeva già tre generazioni; guardare al futuro avendo alle spalle il muro di Berlino o la crisi di Cuba e davanti le tensioni che uccideranno Kennedy o destituiranno Chruscèv.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2009

Melloni Alberto Title : Papa Giovanni. Un cristiano e il suo concilio
Author: Melloni Alberto
Publisher: Einaudi

Dopo decenni nei quali il papato romano aveva preteso di attingere autorevolezza dall'uso dell'autorità e su questa esigeva e otteneva devoto plauso. Angelo Giuseppe Roncalli attingeva alla dimensione spirituale e su questa costruiva un consenso 'miracoloso'. Quello che era stato per quasi trent'anni uno dei più efficaci diplomatici della Santa Sede, faceva della 'santità' del papa non un attributo intimo e distinto dal potere di governare e d'insegnamento, ma la sostanza della professione cristiana e della funzione di vescovo. Nessuno lo sapeva, ma dietro questo rilievo della dimensione spirituale stava una scelta e uno stile: ciò che aveva tenuto vivo da quasi settantenni il fascicolo di appunti, esercizi ed esami di coscienza raccolti poi ne 'Il Giornale dell'Anima', i lunghi diari e le agende che sono una quotidiana verifica del proprio stile. E da questo stile che nasce l'obbedienza del concilio, apparso inatteso fra le cose (un segretario di Stato, la lista dei cardinali e una santa morte) che tutti si aspettavano da lui.
€ 30,00
2008

Marquard Odo; Melloni Alberto Title : La storia che giudica, la storia che assolve
Author: Marquard Odo; Melloni Alberto
Publisher: Laterza

Odo Marquard è tra gli studiosi del Novecento che hanno riflettuto sulla tribunalizzazione della storia, svelandone i meccanismi. Le sentenze del 'tribunale della storia' non possono che essere assolutorie per l'umanità nel suo insieme e in realtà svolgono la funzione di liberare gli uomini dal fardello della colpa, esonerandoli da ogni altra riflessione. Con l'Illuminismo l'uomo ha preso il posto di Dio: questo comporta che anziché accusare Dio del male del mondo e mostrarne le compensazioni, l'uomo si accusa e si assolve di un male ormai suo, trovando le vie di fuga. L'estetica, l'antropologia filosofica e la filosofia della storia diventano cosi strumenti per questo irrinunciabile esonero dell'uomo dal ruolo di accusato per definizione. Il secondo Novecento vede le ricadute e le ombre di questo processo nel concreto lavoro storico, all'ombra del grande spartiacque della Shoah e a valle dei processi di Norimberga. Nell'altro saggio che compone il volume, Alberto Melloni racconta come questa dimensione del tribunale della storia sia entrata sempre più profondamente nella pratica storico-critica della seconda metà del secolo scorso. Insidiata dalla memoria e in lotta con essa, la storia è diventata oggetto di leggi non sue: le leggi penali che sono intervenute laddove la fragilità dell'operazione conoscitiva sembrava debole rispetto al male compiuto. Ma anche le leggi della comunicazione mediatica, che hanno reso l'opinione pubblica presenza ingombrante e ineludibile.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2007

Faggioli Massimo (EDT), Melloni Alberto (EDT) Title : Repraesentatio
Author: Faggioli Massimo (EDT), Melloni Alberto (EDT)
Publisher: Lit Verlag


€ 48,40

Faggioli Massimo (EDT), Melloni Alberto (EDT) Title : Religious Studies in the 20th Century
Author: Faggioli Massimo (EDT), Melloni Alberto (EDT)
Publisher: Lit Verlag


€ 47,80
2006

Melloni Alberto Title : L'inizio di papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull'incipit del pontificato di Benedetto XVI
Author: Melloni Alberto
Publisher: Einaudi

La fisionomia intellettuale e spirituale di papa Ratzinger, a dispetto dei semplicismi adulatori e denigratori, è tutta nota. I capisaldi del suo pensiero emergono nella biblioteca di studi, saggi, conferenze che egli aveva già pubblicato prima dell'elezione al soglio pontificio. Al contrario, lo stile di governo di Benedetto XVI rappresenta una incognita sulla quale i primi mesi del pontificato gettano luci diverse rispetto a quelle dell'èra Wojtyla. Nel conclave del 2005 ci sono alcune chiavi di lettura e forse anche un'agenda capace di spiegare lo stile del nuovo papa. Alberto Melloni ci offre un profilo del nuovo papa ripercorrendone l'elezione e l'avvio del pontificato.
€ 9,00

Alberigo Giuseppe; Melloni Alberto; Ravignani Eugenio; Marson O. (cur.); Villa R. (cur.) Title : Giuseppe Dossetti. Un itinerario spirituale
Author: Alberigo Giuseppe; Melloni Alberto; Ravignani Eugenio; Marson O. (cur.); Villa R. (cur.)
Publisher: nuovadimensione

Attraverso i contributi di Giuseppe Alberigo, professore emerito di Storia della Chiesa all'Università di Bologna; di Alberto Melloni, professore ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Modena e Reggio Emilia e di Eugenio Ravignani, Vescovo di Trieste, si delinea la figura e il percorso spirituale di Don Giuseppe Dossetti, definito dal cardinale Martini 'un profeta del nostro tempo con la capacità di guardare gli eventi, anche civili e politici, alla luce della fede'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2005

Melloni Alberto Title : Il Conclave. Storia dell'elezione del Papa
Author: Melloni Alberto
Publisher: Il Mulino

Qual è la storia istituzionale dell'elezione del Papa? Come si sono svolti i Conclavi dell'ultimo secolo e quali modificazioni normative hanno prodotto? Qual è il profilo del collegio cardinalizio al quale nel secolo XI venne riservata l'elezione del vescovo di Roma e che oggi si identifica solo come collegio elettorale? Che significato ha una proceduta che non cessa di rinnovarsi in ogni sua dimensione? A queste domande risponde la ricostruzione storica di Alberto Melloni.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle