![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Mazzeo Gloria Publisher: Laura Capone Editore Cosa c'è in queste relazioni moderne che non va? Cosa non funziona? Queste ed altre domande sono alla base della riflessione sugli aspetti socio-relazionali che oggi vedono concretizzarsi nel nucleo familiare il maggior numero di reati e delitti le cui vittime sono spesso donne. Una carezza alle perplessità della Persona che una relazione l'ha vissuta, la vive o la vivrà, in un'epoca di ritmi frenetici, digitalizzazione e modernità che mal si conciliano con l'aspetto più recondito e primitivo del nostro Otello 4.0: la gelosia. Come si può in questo 'paradosso della modernità' in cui tutto è accessibile e raggiungibile con clic accettare la non disponibilità e il rifiuto di una donna? Così tecnologicamente avanzati e iper-connessi non siamo in grado di lasciare la clava, abbandonare la caverna e prendere le distanze da un patriarcato che ancora serpeggia subdolo e silente. Dall'analisi teorica agli stralci di storie di cronaca si delineano le pieghe emotive della differenza tra gelosia funzionale e disfunzionale, tra la cura dell'Io e le difficoltà di confronto, proveremo a fornire risposte e a tracciare una via d'uscita. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fiocco Ines; Mazzeo Gloria Publisher: SaMa Edizioni In questo viaggio nei ricordi della bambina con gli occhi verdi si alternano, in modo ritmico e imprevedibile, attimi solari popolati di sorrisi a momenti angoscianti e profondamente solitari. Tra tenerezza e fragilità, risolutezza e concretezza, quella bambina è cresciuta mantenendo la stessa luce negli occhi e attraversando l'inferno per uscirne spezzata, ma viva. È la storia di una Madre. € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mazzeo Gloria Publisher: SaMa Edizioni Il testo si pone a sostegno di genitori, insegnanti e coloro che, in qualche modo, entrano in contatto con questi giovani moderni e allo stesso tempo fragili e con pochi punti di riferimento. Mode, usanze e tendenze lette criticamente, con richiami alla classe adulta ad una maggiore attenzione nei confronti di giovani adolescenti spesso più soli che autonomi, più visti che osservati, più sentiti che ascoltati. € 16,50
|
|