![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Di Felice Edizioni Questo libro raccoglie scritti pubblicati su 'Odissea' dal 28 giugno del 2022 al 1° febbraio del 2025. Si tratta di un corpus compatto e nutrito di riflessioni intellettuali, di analisi, di prese di posizione controcorrente, di vibranti polemiche, quasi quotidiane, come si può vedere dalle date, che hanno creato spesso reazioni contrastanti non solo tra i lettori, ma anche tra alcuni collaboratori del giornale. Radicale l'avversione di Mazzella verso le ideologie e le fedi autoritarie (le cinque ideologie, come le chiama Mazzella) che hanno influito in maniera nefasta nel complesso della cultura occidentale: islam, ebraismo, cristianesimo da un lato; nazifascismo e comunismo dall'altro. Altrettanto radicale la sua critica all'irrazionalità del pensiero e al fanatismo che condizionano in modo rovinoso il vivere sociale, e gli atti concreti degli individui. Angelo Gaccione € 25,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2024 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano La narrazione autobiografica in questo libro diventa pretesto per raccontare il mondo che cambia: le vicende più significative di un doloroso Novecento e di un incerto Terzo millennio. Dalle sofferenze della Seconda guerra mondiale agli anni della ricostruzione, passando per il boom economico e attraverso i complicati anni Settanta, un ritratto sagace del nostro Paese e dei personaggi - del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo - che lo hanno attraversato. € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi; Mazzella Y. (cur.) Publisher: Genesi Editrice Qui Mazzella ripercorre, con straordinaria capacità di analisi, il clima politico, sempre più confuso e urlato, che sta portando l'Europa verso la fine della democrazia. L'analisi del principio di autorità e la sua critica dà vita alle pagine più intense e partecipate di Mazzella. Dove il taglio critico cede di frequente il campo a un andamento passionale, nel quale confluiscono non solo gli ideali di libertà dello scrittore, ma lo spirito combattivo della sua formazione, fin dagli anni giovanili. Mazzella individua fra le varie componenti che hanno dato vita al principio di libertà, le devianze e la corruzione della politica, spesso a braccetto con i falsi miti e le leggende della religione. Il tono è di quelli che non lasciano incertezze sulla costante pressione che le credenze religiose hanno esercitato sul pensiero libero. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Genesi Editrice Il romanzo-saggio di Luigi Mazzella ha come referente filosofico Baruch Spinoza, il filosofo ebreo, scomunicato dalla sinagoga, l'ateo per antonomasia, che ha fatto dell'ateismo la condizione di vittoria sul teismo. Tuttavia, l'ateismo spinto a oltranza potrebbe condurre all'adozione di un pessimismo cosmico e senza via di scampo, di memoria leopardiana o schopenhaueriana. Diviene allora necessario, per un romanziere che voglia formulare delle ipotesi di ricerca della felicità, attenersi a una formula generica di continua indagine sperimentale delle possibilità della vita mantenendo sempre aperta la via di fuga della contraddizione, secondo il principio illustrato da Walt Whitman, 'Mi contraddico? Ebbene, sì: mi contraddico! Posseggo le moltitudini': una scelta ossimorica, che prevede sia l'affermazione sia il suo contrario. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano Lo strumento narrativo messo in piedi consente all'autore di rappresentare un raffronto di idee simili o vicine e un confronto con opinione contrarie, per favorire in ogni caso la ricerca di una conoscenza non addomesticata al pensiero dominante. € 16,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano L'autore rifiuta espressamente quelle che ritiene le contaminazioni e le deformazioni apportate al pensiero presocratico dagli universalismi e dalle visioni metafisiche delle tre religioni monoteistiche mediorientali e dei seguaci del Platonismo sino agli idealisti tedeschi dell'Ottocento; in questo come in tutti i suoi scritti, non abbandona mai il binario del raziocinio e non crede agli effetti benefici delle credenze e delle ideologie che pretendono di essere 'salvifiche' per l'umanità, pur non essendo sorrette dalla Ragione e dagli eventi storici. Un capitolo molto approfondito è dedicato agli effetti economici e sociologici della pandemia del Covid-19. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Genesi Editrice € 16,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano Adele immagina, nel suo Diario, l'esistenza di un giardino dove, distanti l'uno dall'altro, vi sono due alberi: l'albero della conoscenza e della vita e l'albero dell'ignoranza e della morte. Si tratta di un pretesto narrativo per raccontare, da un lato, la storia di Adele e di Mirella, due amiche curiose di conoscenza e onnivore di sapere non 'taroccato', che vivono al meglio delle loro potenzialità umane, in modo sereno, amandosi intensamente e liberamente, ispirandosi mentalmente e fisicamente alla Natura, rivelandosi anticipatrici della 'rivoluzione sessuale' dei giovani dei Paesi del Nord Europa; dall'altro, la vita di Gerardo Licastri, un losco individuo, voltagabbana per vocazione, gestore di un istituto scolastico paritario (che aumenta di anno in anno i suoi iscritti) che fa commercio di titoli di studio fasulli, approfittando della disorganizzazione crescente dell'apparato scolastico italiano. Gerardo si premura di assicurare promozioni certe a fine anno, contribuendo, con le scuole religiose, a preparare per il suo Paese una classe dirigente e ignorante, incolta e incapace. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano 'Nel pensiero politico e sociale sviluppato da Luigi Mazzella in numerosi articoli; saggi e libri pubblicati sul tema complesso del buon governo, trionfa sempre la fides da lui adottata come autentica stella polare: la promessa di realizzare la pienezza delle capacità umane attraverso la difesa della libertà. Espresso in formulazione essenziale, questo assunto potrebbe correre il rischio di apparire un esercizio di retorica, perché la parola 'libertà' è stata nei secoli abusata con intenti mistificatori di ogni genere. Non è il caso di Mazzella, il quale si pone come autentico innovatore della gloriosa tradizione del pensiero liberale del mondo contemporaneo.' Dalla prefazione di Sandro Gros-Pietro. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Cabria Luigi; Mazzella Crescenzo Publisher: Velar '...Desidero tanto trovare qualche anima generosa che continui il meraviglioso canto d'amore a Gesù, anche quando io non ci sarò più...' Chi ha raccolto questo ardente desiderio è stato padre Luigi Cabria che, quale superiore della comunità della Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi, gli è stato vicino fino al 1975, anno della morte di Fratel Pietro. È lui che ha fatto erigere, oltre alla lapide sulla sua tomba, anche quella nel locale che fu la sua camera; è lui che si è premurato di ricordarne gli anniversari della morte inviando lettere agli interessati, accompagnate da un calendarietto con indicato il tema dell'anno e riprodotto il cartoncino Gesù ti amo con i suoi fregi, celebrando poi lui stesso la Messa di suffragio; è lui, infine, che ha continuato a far stampare e a spedire i cartoncini Gesù ti amo servendosi dell'aiuto di volontari nelle diverse comunità dove ha vissuto dopo la morte di Fratel Pietro. € 5,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano Veronica Serafian, statunitense di origini armene, vive gran parte dell'anno a Roma, dove presiede e dirige un circolo culturale finanziato da un gruppo industriale-editoriale nordamericano, sospettato, da alcuni-giornalisti della Capitale, di essere vicino alla CIA, oltre che alle centrali finanziarie dell'Occidente. La mission di Veronica, divenuta quella del Circolo, è la battaglia al fake che monta nella società contemporanea. Con analisi, dibattiti e tavole rotonde la falsità è denunciata in tutte le sue manifestazioni: fake news, fake art, fake truth, fake charity. Il romanzo di Luigi Mazzella è, in parte, un monologo interiore di Veronica che spiega la sua visione del mondo; in parte, un dialogo con Cristiana, l'amica del cuore della protagonista, intessuto di conversazioni su tutti gli aspetti sociali e politici più attuali; in parte una ricerca senza speranza di Jennifer, un'amica amata ma perduta. È anche il racconto del fake wedding di Lizbeth, la figlia di Veronica, nella stupenda cornice del Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano. Veronica esprime concetti che rappresentano un ritorno all'idea di matrimonio libero degli antichi romani. E conclude: 'È un fake che si deve ritenere in e non off come gli altri inganni cui ci sta abituando la nostra epoca'. € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano Questo libro contiene una visione lucida e appassionante della realtà che ci circonda nell'Europa continentale e in Italia. È l'analisi di un uomo di pensiero di grande esperienza che rifiuta ogni tipo di paraocchi; una miniera di riflessioni e d'indicazioni affidate alla libertà delle coscienze dotate di capacità critica per la giusta valutazione del passato e per le scelte del presente e del futuro del nostro Paese. Pino Pisicchio ha annotato, tra l'altro: «L'analisi sull'influenza del pensiero religioso e del Platonismo è esemplare. ... Il libro non è la restituzione al lettore di analisi sparse nella sconfinata pubblicistica del declino globale: le idee sono originali e non temono di pagare il prezzo del politicamente scorretto. [...] Efficacissimo il capitolo sull'equivoco dell'unicità culturale dell'Occidente. [...] In conclusione: un gran libro che è anche un servizio al dibattito pubblico, orfano di intellettuali che aiutino a pensare». Dal volume si ricava che l'Europa continentale esprime un desiderio di competizione con Gran Bretagna e Stati Uniti, ma tale desiderio è ostacolato dalla visione del mondo diversa che hanno gli abitanti (e soprattutto i governanti) delle due parti dell'Occidente. Postfazione di Domenico De Masi. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Ist. Culturale del Mezzogiorno € 35,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano Luigi Mazzella non si ferma mai all'analisi. Suggerisce sempre possibili iniziative culturali e politiche da portare avanti, senza indugi e senza indulgenze, per una svolta di tipo liberaldemocratico. Gli argomenti trattati sono vari e ci svelano il pensiero politico di un autorevole giurista. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano € 24,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano Silvie Dantan è il nome d'arte di un'attrice di prosa, cinema e televisione. Orfana di entrambi i genitori, cresce con la nonna materna, Adele Timpacci, insegnante di latino e greco al liceo classico 'Mamiani' di Roma e donna colta, dotata di particolare sensibilità e apertura mentale. La ragazza crescerà libera da condizionamenti. Presto scopre la sua bisessualità. L'amore fisico, che vive con disinvoltura e intensità, diventa così il cardine e allo stesso tempo il tormento della sua condizione esistenziale. Silvie non avrà la fortuna di Floria Tosca, l'eroina di Puccini. Riuscirà a vivere d'arte, di cultura, ma non a vivere d'amore, almeno non come lei l'intende, comunione di anima e di corpo. L'incontro pieno delle pulsioni erotiche e dei sentimenti le è impedito dal fatto che la sua amica del cuore, Stefania Avvedutelli, pur rappresentando, sul piano intellettuale, la sua anima gemella, è una donna emotivamente e sessualmente bloccata dall'educazione sessuofobica ricevuta nell'infanzia e nell'adolescenza. E questo aprirà la via al fallimento esistenziale di Silvie. € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Ist. Culturale del Mezzogiorno € 35,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Genesi Editrice € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Marsilio Gertrude Cristianini - 45 anni, affermata esponente del foro amministrativo di Roma, divorziata e madre di due figli - decide di fare chiarezza nella sua vita e di analizzare il rapporto con la famiglia d'origine, l'ex marito, i figli, le persone che ha conosciuto, la società e i problemi del suo tempo tenendo un diario. Vuole vedere chiaro nel groviglio d'idee che ha ereditato e nelle scelte fatte nel corso della sua partecipazione alla vita pubblica del Paese. Il diario diventa per lei una sorta di strumento terapeutico, intervallato da molte conversazioni con gli amici su problemi di attualità. Resta però incompiuto un giorno di primavera davanti a un avviso di garanzia intimato al figlio prediletto... € 28,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano Filippo Filiberti di Fingardìa, di nobile discendenza napoletana, avvocato romano e frequentatore assiduo dei più esclusivi salotti della città, comincia a interrogarsi sull'orgoglio, sulle contraddizioni e sulle paure del pensiero borghese che l'ha guidato e di cui è stato lui stesso espressione per tanti lunghi anni. Ripercorre così la storia della sua famiglia compiendo un cammino a ritroso nelle vicende umane del bizzarro trisavolo Artemisio, protagonista di uno scandaloso ménage à trois nella Napoli Borbonica, del bisnonno Vincenzo, fedele per la vita a Francesco II, anche dopo l'assedio e la sconfitta di Gaeta, del nonno Eugenio, convinto fautore dell'Italia unita e molto sensibile al fascino femminile, del padre Anselmo, suo maestro di laicità e di libertà di pensiero. Al termine del lungo viaggio intorno alle radici, coglie in se stesso e nei suoi antenati, tutti nati e cresciuti nel territorio che fu dell'antica Magna Grecia, segni ancora vivi della filosofia presocratica, vera dimostrazione, a suo giudizio, delle più perspicaci intuizioni speculative dell'uomo occidentale. Filippo sposa una contessa romana, Isabella Giselli della Tocca, con lei gira il mondo nel vano tentativo di eludere la loro crisi coniugale. S'innamora, poi, di Eleonora, amica del cuore di sua moglie. Approda, infine, felicemente a Emma. Nel corso di conversazioni mondane, Filippo esamina le vicende della storia italiana, europea e mondiale e le appunta, poi, nei suoi Quaderni... € 22,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano € 18,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano Ciò che accomuna le protagoniste delle tre storie di questa raccolta è la paura, sentimento che in maniera più o meno marcata domina ogni loro azione. La paurosa (Norina), l'anaffettiva (Jacqueline) e la vittima (Karla) rappresentano tre figure-sintomo, donne costantemente in fuga dai mariti, dagli amanti, ma forse, prima ancora, dalla vita e da se stesse. Attraverso le loro vicende, l'autore ci introduce nel complesso e oscuro universo dell'intimità umana, dove cinismo, rassegnazione e violenza, come per uno strano gioco di riflessi, finiscono per assumere i contorni di una dimensione patologica universale, che investe l'intero scenario civile, sociale e politico all'interno del quale scorre l'esistenza di ciascuno di noi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Genesi Editrice Il libro risulta composto da tre parti: le poesie, gli aforismi e la rassegna critica. A loro volta le poesie sono scandite in quattro sezioni: L'impegno civile, La satira, I motti e i miti e La vita emotiva. Le sezioni rappresentano i quattro punti cardinali verso cui il lettore può muoversi sulla tabella degli elementi e delle occasioni: è uno schema da rosa dei venti, che ammette anche una commistione delle zone insiemistiche limitrofe e qualche sovrapposizione, ma che è molto utile a mettere fuoco le motivazioni profonde della scrittura satirica di Mazzella, e più in generale della sua poesia tout court. Sugli aforismi c'è poco da dire, come su tutti gli aforismi di tutte le letterature: c'è da goderseli nella loro carica dirompente di logicità analogica e controcorrente, capaci di mettere a nudo aspetti mai pensati della realtà o di invalidare i facili teoremi del buon senso delle cose e le verità conclamate, condivise da tutti. € 16,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi; Gros P. S. (cur.) Publisher: Curcio L'Italia e, più in generale, l'Europa si trovano oggi a vivere una fase di deindustrializzazione che le sta portando nell'alveo delle Società dei servizi, ormai dominanti nel mondo anglosassone. Ma l'ingresso del Bel Paese in tale mondo è reso difficile dalla mancanza di politici che sappiano affrontare il problema e dalla generale disinformazione dei cittadini. Sandro Gros-Pietro intervista Luigi Mazzella su questo tema e su molti altri ugualmente rilevanti per il nostro Paese, per l'Europa e per tutto il mondo occidentale: la tendenza a costituire, nei Paesi europei, grandi coalizioni politiche che hanno abbandonato le vecchie ideologie del Novecento, il problema della giustizia in Italia e nelle società più evolute, dei beni culturali nel Bel Paese e tanti altri argomenti, compresi quelli trattati di recente da politologi di fama mondiale, da Noam Chomsky a John Rawls, da Robert Nozick a James Buchanan. € 18,90
Scontato: € 17,96
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi; Gros-Pietro Sandro Publisher: Mondadori La nostra Costituzione è ancora adeguata al suo ruolo, che oggi è quello di favorire la fase di passaggio del Paese dalla società industriale a quella postindustriale o dei servizi? Secondo Luigi Mazzetta no: l'insigne costituzionalista individua le cause della 'debolezza' della nostra Carta principalmente nelle sue origini ideologiche e nella sostanziale latitanza di una concezione della vita consociata che sia volta soprattutto a garantire ai cittadini quell'effettiva ed efficace certezza del diritto che è propria degli ordinamenti liberali (in senso lato). € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Genesi Editrice € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Avagliano € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mazzella Luigi Publisher: Genesi Editrice Jessica Bellanota, cinquantenne, ancora di bella e avvenente presenza, che sua cognata Florence, di origini francesi, accusa di essere una grimpeuse, un'ostinata e caparbia arrampicatrice sociale, vive un'esistenza per molti versi tormentata. Lei, però, con artifizi e raggiri riesce sempre, con l'auto-inganno, a riequilibrarsi psicologicamente. Tante false verità e tanti finti entusiasmi le fanno apparire, infatti, la sua vita se non piena e felice, almeno accettabile e simile a quella di altre sue amiche e conoscenti, meno sfortunate e meno turbate. Espressione tipica della donna-massa dei nostri tempi, Jessica è orgogliosa della sua ignoranza; disprezza, in buona sostanza, pur non dicendolo, quelli che trascorrono la loro vita sui libri. Sostiene che non esiste una Cultura con C maiuscola, come patrimonio concreto e collettivo, ma tante culture, quante sono le esperienze, anche solo individuali, maturate dagli esseri umani sul pianeta; ritiene di essere normale nella sua accanita omofobia che, in lei, è soprattutto odio contro il piacere. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|