book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Enrico Mariani (Libri  su Unilibro.itLibri di Enrico Mariani su Unilibro.it)

2025

Mariani Enrico Title : Americani di seconda classe. La dialettica del melting pot in Louis Adamic, Carlos Bulosan e John Fante
Author: Mariani Enrico
Publisher: Agorà & Co. (Lugano)


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2021

Mariani Enrico Title : Calore umano e movimento fisico. Ossigeno, alimenti e attività motoria: come sostenere la salute e prevenire le malattie
Author: Mariani Enrico
Publisher: Edilibri

Camminare in un parco, nuotare in un mare tranquillo, pedalare lungo un viale alberato, oppure ritrovarsi con gli amici per una partita a calcetto. Una produzione costante di calore unisce tutte queste attività motorie. Lo sport ha un'anima? Ogni gestualità sportiva nasconde scenari di inaspettata bellezza: il calore di un abbraccio dopo il traguardo, dopo un gol o una meta, dopo tanta fatica vissuta e condivisa fin dentro ogni fibra dei propri muscoli. Il calore dell'anima può fecondare il calore fisico e stimolare le forze di salute, contro la paura e la freddezza interiore che scatenano effetti negativi fino a livello corporeo. Un altro fattore fondamentale che vale per tutti, dal sedentario più tenace allo sportivo più accanito, è un'alimentazione sana e consapevole che favorisca e armonizzi il connubio di calore e movimento: ecco perché alimentazione e movimento fisico sono i due pilastri della nostra salute.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2019

Francardo Sergio Maria; Mariani Enrico Title : La stagionalità degli alimenti. Nutrirsi con i cibi di stagione è la miglior medicina preventiva
Author: Francardo Sergio Maria; Mariani Enrico
Publisher: Edilibri

Oggi possiamo gestire correttamente la nostra alimentazione, anche sul piano della quantità e della qualità, grazie ai progressi della ricerca medica. Ma negli ultimi decenni abbiamo perso di vista il ciclo stagionale dei vari alimenti vegetali, soprattutto per l'impiego di tecniche forzate di coltivazione e conservazione che li rendono disponibili tutto l'anno sui banchi della spesa. Nel passato, quando il momento della semina veniva scelto osservando la disposizione degli astri nel cosmo, era ancora riconosciuto il legame tra la vita delle piante e la condizione dell'uomo in una stessa stagione. Questa relazione si manifesta quando d'inverno la natura ci dona le arance e i pompelmi, ricchi di vitamina C, per contrastare i malanni e le insidie della stagione fredda, oppure quando d'estate ci offre i meloni, che favoriscono la dispersione del calore corporeo. Ma in generale tutti i frutti hanno delle importanti qualità nutritive se assunti nell'arco di tempo del loro ciclo naturale di maturazione. Anche oggi, nonostante le alterazioni climatiche dovute all'inquinamento, la natura continua a offrirci ritmicamente i suoi frutti: gli scrigni più preziosi per la nostra salute.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Mariani Enrico; Mazzanti Francesco Title : Sulla schiena del drago
Author: Mariani Enrico; Mazzanti Francesco
Publisher: Pequod

"Il viaggio di Enrico, Francesco e Vespa nei territori dell'Appennino stravolto dal sisma, è un contributo prezioso a rigenerare, nel nostro caso, non un intruglio di erbe misteriose, ma un efficace, seppur immateriale, preparato ideale e civile. Perché è un viaggio animato dall'esigenza di vedere, capire, rendersi conto dello stato delle cose; e dal particolare osservatorio della sella di una vespa, si colgono insiemi e particolari preziosi. Attraversare l'Appennino segnato profondamente dai terremoti, è stato innanzitutto per Enrico e Francesco, mettersi accanto a quanti hanno tenacemente scelto di restare. Porsi in ascolto di volti, storie, vite, che hanno bisogno, assieme alla necessaria assistenza materiale, di quel tempo e disponibilità di altri a stare qualche ora a parlare con loro. [... ] Ecco la vera paura di questi fieri cittadini italiani della montagna: non il freddo, la precarietà abitativa, o il futuro incerto per sé e per i propri familiari. Ma l'isolamento civile e sentimentale, da quanti quelle notti e quei giorni non l'hanno vissuti, magari pur abitando a qualche decina di chilometri in linea d'aria, come i protagonisti del viaggio.". Introduzione di Leonardo Animali.
€ 15,00

Mariani Emanuele Enrico Title : A propos de «Ainsi parlait Zarathoustra» de Nietzsche. Éthique, psychologie et transfiguration du sacré
Author: Mariani Emanuele Enrico
Publisher: Éditions Mimésis


€ 8,00     Scontato: € 7,60
2017

Mariani Emanuele Enrico Title : Come un sole al mattino. Etica, psicologia e trasfigurazione del sacro nel «Così parlò Zarathustra» di Friedrich Nietzsche
Author: Mariani Emanuele Enrico
Publisher: Mimesis

"Tre pensatori come un ragno. In ogni setta filosofica si susseguono tre pensatori in questo rapporto: il primo produce da sé il succo e il seme, il secondo ne trae fili e tesse una rete artificiale, il terzo sta in agguato in questa rete, in attesa di vittime che vi si impiglino - e cerca di vivere della filosofia". (F. Nietzsche, "Umano, troppo umano II, Opinioni e sentenze diverse"). E il quarto pensatore? Colui che fa dell'approfondimento il proprio obiettivo primario, immergendosi nel profondo del pensiero di un filosofo ricercando le motivazioni più autentiche che lo hanno condotto alla stesura di un'opera? L'ultimo lavoro di Emanuele Enrico Mariani ha senza dubbio queste caratteristiche: è puntuale, meticoloso, onesto. Per ovvie ragioni non esaustivo, contribuisce fattivamente all'approfondimento di moventi e di elementi di ispirazione, scandagliando le radici più inesplorate in cui affonda il travaglio di Nietzsche nella creazione dell'opera che, in gran parte, rappresenta la sintesi del suo pensare: il "Così parlò Zarathustra". Lungi dalla pretesa o dal semplice sospetto di volersi ergere a pura verità, la presente ricerca compie più di un passo in avanti nella comprensione e nel "disvelamento" delle profonde conoscenze che Nietzsche aveva maturato in anni di studi e riflessioni. Il tutto tentando, spesso con successo, di proporre un'interpretazione dello Zarathustra libera da pregiudizi e valutazioni mosse da intenti mistificatori e utilitaristici.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Marletti Carlo Angelo; Moriconi Enrico; Mariani Mauro Title : Argomenti di logica. Nuova ediz.
Author: Marletti Carlo Angelo; Moriconi Enrico; Mariani Mauro
Publisher: Pisa University Press

Fin dalla sua nascita con Aristotele la logica si è occupata di "linguaggi", delle "argomentazioni" costruibili entro tali linguaggi, e delle "strutture" che questi linguaggi sono intesi descrivere e nelle quali premesse e conclusione delle argomentazioni possono risultare vere o false. Successivamente, già con Leibniz, ma poi definitivamente con Frege, si fece strada l'idea che i linguaggi in questione debbano essere linguaggi formalmente definiti attraverso esplicite regole di formazione e trasformazione. È a questo punto che il problema delle interrelazioni fra linguaggio e "realtà" poté essere studiato matematicamente, mettendo a fuoco le due questioni di base: quella delle asserzioni vere "struttura per struttura" e quella delle asserzioni vere "in tutte le strutture". Muovendosi fra le sollecitazioni e le metodologie fornite via via da filosofia, matematica e informatica, la logica ha sempre mantenuto omogenea la sua struttura, qualificandosi come una teoria, cioè come un corpo ben caratterizzato e organico di conoscenze, capace però di significativi contatti e applicazioni in vari ambiti dell'indagine scientifica. Ed è della logica così intesa che questo volume intende fornire una esauriente e originale presentazione, prestando particolare attenzione a varie tecniche dimostrative e di costruzione di modelli e proponendosi come un testo utilizzabile in corsi di varia natura su questi argomenti.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2012

Mariani Emanuele Enrico Title : Risonanze impolitiche. Riflessioni filosofiche tra ragioni e fedi
Author: Mariani Emanuele Enrico
Publisher: Mimesis

Si può approdare ad un tipo di società che non abbia in sé le patologie del potere, della sopraffazione e dell'emarginazione, una società trasparente del confronto non concorrenziale, del rispetto e dell'amore condivisibile da tutti coloro che ne fanno parte? È questa la domanda che pone l'autore. Solo l'uomo con l'uomo è persona, solo tutti i lui-lei in relazione creativa possono formare una comunità che esprima rispetto e al contempo confronto nonché valorizzazione delle differenze. Necessita che i nostri aggregati sociali siano redenti dalla competizione e dalla sopraffazione, figlie dell'ambizione e di uno smodato anelito al successo. Essere veri, pochi lo possono, e chi può non lo vuole ancora, sosteneva Nietzsche; la Polis, quella con la P maiuscola, piuttosto che cercare il consenso al fine di usare e asservire l'altro alle proprie ambizioni si senta chiamata, in verità, al servizio che libera e non lega, che dà a fede e ragione un motivo in più pur nelle diversità delle idee, delle culture e di genere.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Mariani Emanuele Enrico Title : Nient'altro che l'essere. Ricerche sull'analogia e la tradizione aristotelica della fenomenologia
Author: Mariani Emanuele Enrico
Publisher: Edizioni ETS

Né la "costituzione", né tantomeno la "distruzione" della metafisica sarebbero concepibili senza l'analogia. Ecco l'assunto di base da cui procede la nostra indagine, nel tentativo di ridisegnare i limiti di un intreccio che si estende su tutto l'arco della storia del pensiero occidentale: l'analogia rende possibile la realizzazione del progetto della metafisica, abbozzato da Aristotele e inizialmente confinato nell'anonimato di una scienza senza nome. E, per riflesso, la realizzazione di tale progetto trasforma l'analogia in analogia entis, vale a dire in un'analogia dell'essere o, meglio, dell'ente, predisposta a regolarne i molteplici significati. Qual è, allora, la portata di questa alleanza che l'analogia va stringendo con la metafisica? Di quale filosofema si fa portavoce? E soprattutto fin dove si spinge la sua gittata? La nostra ipotesi di ricerca consiste nell'orientare lo sguardo verso Husserl, considerando con particolare interesse il suo rapporto di filiazione nei confronti di Brentano. È nella fenomenologia husserliana, infatti, che assisteremo all'atto finale dell'analogia - atto che risulterà tanto più paradossale alla luce della rottura esplicitamente dichiarata da parte della fenomenologia vis-à-vis della storia della metafisica.
€ 25,00

Marletti Carlo Angelo; Moriconi Enrico; Mariani Mauro Title : Argomenti di logica
Author: Marletti Carlo Angelo; Moriconi Enrico; Mariani Mauro
Publisher: Pisa University Press

Fin dalla sua nascita la logica si è occupata di "linguaggi", delle argomentazioni costruibili entro tali linguaggi, e delle strutture che questi linguaggi descrivono e nelle quali premesse e conclusioni delle argomentazioni possono risultare vere o false. Più tardi (con Leibniz e Frege), si fece strada l'idea che i linguaggi in questione debbano essere linguaggi formalmente definiti attraverso esplicite regole di formazione e trasformazione. Allora il problema delle interrelazioni fra linguaggio e realtà poté essere studiato matematicamente, mettendo a fuoco le due questioni di base: quella delle asserzioni vere struttura per struttura e quella delle asserzioni vere in tutte le strutture. Fin dall'inizio, l'aspetto argomentativo occupa una posizione speciale. L'idea di un corpo organizzato di conoscenze implica che una teoria non sia descritta come un insieme di asserzioni: queste asserzioni devono essere collegate, e talvolta anche connesse con altri tipi di dati. Muovendosi fra le sollecitazioni e le metodologie fornite via via da filosofia, matematica e informatica, la logica ha sempre mantenuto omogenea la sua natura, qualificandosi come una teoria, cioè come un corpo ben caratterizzato e organico di conoscenze, capace però di significativi contatti e applicazioni nei vari ambiti dell'indagine scientifica. Ed è della logica così intesa che questo volume intende fornire una esauriente e originale presentazione.
€ 24,00
2010

Marletti Carlo Angelo; Moriconi Enrico; Mariani Mauro Title : Argomenti di logica
Author: Marletti Carlo Angelo; Moriconi Enrico; Mariani Mauro
Publisher: Plus

Fin dalla sua nascita la logica si è occupata di "linguaggi", delle argomentazioni costruibili entro tali linguaggi, e delle strutture che questi linguaggi descrivono e nelle quali premesse e conclusioni delle argomentazioni possono risultare vere o false. Più tardi (con Leibniz e Frege), si fece strada l'idea che i linguaggi in questione debbano essere linguaggi formalmente definiti attraverso esplicite regole di formazione e trasformazione. Allora il problema delle interrelazioni fra linguaggio e realtà poté essere studiato matematicamente, mettendo a fuoco le due questioni di base: quella delle asserzioni vere struttura per struttura e quella delle asserzioni vere in tutte le strutture. Fin dall'inizio, l'aspetto argomentativo occupa una posizione speciale. L'idea di un corpo organizzato di conoscenze implica che una teoria non sia descritta come un insieme di asserzioni: queste asserzioni devono essere collegate, e talvolta anche connesse con altri tipi di dati.
€ 24,00

Mariani Emanuele Enrico Title : Kierkegaard e Nietzsche. Il Cristo e l'Anticristo
Author: Mariani Emanuele Enrico
Publisher: Mimesis


€ 18,00
2006

Rosati Enrico; Mariani Savini Francesca; Scotti Emilio Title : Dizionario dell'ICD-9-CM. Manuale per la corretta codifica delle malattie e degli interventi sanitari: acronimi, eponimi, abbreviazioni
Author: Rosati Enrico; Mariani Savini Francesca; Scotti Emilio
Publisher: Il Pensiero Scientifico


€ 35,00
2002

Mariani Enrico Title : Trarego e Viggiona. Chiesa e popolo
Author: Mariani Enrico
Publisher: Alberti


€ 30,00
1999

Mariani Emanuele Enrico Title : Oltre quel santo mattone. Giubilei del '900 nel ricordo di un artigiano al servizio della Chiesa
Author: Mariani Emanuele Enrico
Publisher: Il Calamo


€ 5,16
1984

Mariani Mauro; Moriconi Enrico Title : Coerenza e completezza delle teorie elementari. La metateorica dei sistemi formali nella scuola hilbertiana
Author: Mariani Mauro; Moriconi Enrico
Publisher: Edizioni ETS


€ 15,49


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle