![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Marcelli Tamara Publisher: PubMe Il tributo a una generazione che ha lottato e sofferto, affinché noi potessimo conoscere la libertà. «Mentre scrivo i miei occhi si bagnano di quelle dolorose lacrime e mi sento proprio avvilito. Sento dentro di me quell'acuto dolore della disperazione. Chissà se sono tutti vivi, se nel mio felice ritorno ritroverò quella bella famigliola che lasciai nel giorno della mia sciagura.» Quando la patria chiama, rispondere è un dovere, ma il prezzo da pagare spesso è molto alto. Fratelli in armi racconta le vite intrecciate dei fratelli Marcelli e dei loro cugini, giovani militari legati da vincoli di sangue e di terra, costretti a lasciare il loro paese tra le montagne del Cicolano per affrontare l'orrore della Seconda guerra mondiale. Dal fronte balcanico alla Sardegna, dalle trincee gelide del fronte orientale ai campi di prigionia nazisti, questo libro ricostruisce, attraverso un'attenta ricerca storica e la toccante testimonianza del diario di prigionia di Lorenzo Marcelli, le vicende di soldati che non furono più gli stessi. Tamara Marcelli ci guida in un viaggio tra memoria e dolore, onore e sacrificio, rendendo omaggio a chi ha combattuto per un ideale spesso incompreso. € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marcelli Tamara Publisher: PubMe Questo è un libro atipico, onirico, ondeggiante, a tratti pungente. Tutto da scoprire. Una raccolta di poesie, prosa e monologhi teatrali che accompagnano il lettore tra le emozioni più pure come gli affetti familiari e altre più cupe, come l'ossessione, il dramma della violenza contro le donne. Un conflitto che da interiore, caratteristico di un'anima inquieta, si fa strada nel mondo esterno, in un continuo scontro con le maschere, i clichés e la mediocrità che imperversano senza tregua nella vita quotidiana. Il perenne combattimento tra il Bene e il Male trova spazio, spesso ben occultato tra simbolismi e cromie, nella musicalità dei versi, delle parole. Un'opera che unisce il profondo scavo interiore delle poesie con la manifestazione luminosa che emerge attraverso il Teatro e la Prosa. Il risultato sono le parti di cui è costituita la raccolta, come in un cosmo variegato ma armonico. "L'arte si fonde e si scompone in tanti piccoli, immensi tasselli, ognuno sfumatura dell'altro. La Letteratura è una donna dalle ossa possenti e dagli occhi delicati. Il Teatro un uomo dall'anima multiforme, forte e nostalgico." Tamara Marcelli € 13,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Marcelli Tamara Publisher: PubMe «Cercarsi, trovarsi, riconoscersi. Accettarsi o combattersi. Da dentro. Perché non hai scelta, devi prendere una strada e seguirla.» Questo romanzo non è semplicemente il racconto di una storia d'amore, in tutte le sue accezioni, ma piuttosto quello di una vita che si interseca con molte altre. Un viaggio nel tempo che rappresenta un viaggio dentro se stessa. Fino alla consapevolezza dei propri incubi più segreti. Fino alla liberazione. Per questo, lo stile fluido e i continui flashback, trasportano il lettore in dimensioni diverse, costringendolo anche a immedesimarsi, attraverso l'uso del tempo presente, alla situazione che in quel momento vive la protagonista. Come in Teatro. È la storia di Tara, instabile e romantica, perennemente inquieta, innamorata della Vita, dell'Amore e dell'Arte. La maternità difficile, i disturbi del comportamento alimentare, il Sogno, sono alcuni dei temi presenti. Il suo incontro con un Poeta, con un Musicista e con Laurence, l'uomo che diventerà il suo alter ego e la salverà dall'autodistruzione. Una vita vissuta sempre intensamente, tra luce e ombra. È la storia di un sogno che, una volta raggiunto, chiude il cerchio e rivive. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Marcelli Tamara Publisher: StreetLib Come evoluzione del libro "Il blu che non è un colore", questo testo racchiude poesia, prosa e un monologo teatrale. Un libro atipico, onirico, ondeggiante, a tratti pungente. Tutto da scoprire. Perché la poesia non è omogeneità, schema, determinatezza, ma un battito d'ali, un suono, un ricordo, un profumo, un dolore, un'immagine, qualcosa di inafferrabile ma talmente concreta nella sua indeterminatezza da riportarci all'essenza profonda del mondo. € 11,49
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marcelli Tamara Publisher: StreetLib Le poesie: vita di una giovane donna che si fa verso, alle prese con l'inquietudine, col bisogno di respirare, con la voglia di colorare il mondo intorno a sé. Il monologo: pièce teatrale, una sorta di litigio tra l'attrice e l'altra se stessa. Un continuo scambio di insulti, di desideri, di spinte a cambiare qualcosa dentro di sé per sentirsi vera. Poter abbandonare gli schemi mentali e vivere le proprie emozioni perché nella vita ci vuole coraggio. I Pensieri. Riflessioni che prendono spunto da una emozione, da un pensiero scaturito dalla lettura di un testo e scritti al limite tra poesia e prosa. Un modo diverso per affrontare temi come l'attesa, le scelte, la poesia, i comportamenti autolesionistici, i disturbi alimentari, l'arte e il destino. € 5,99
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marcelli Tamara Publisher: Gruppo Albatros Il Filo "La felicità consiste nel poter dire ogni sera: non sono stata vile." Questa frase del premio Nobel Grazia Deledda, grande esempio di donna nuorese, racchiude il senso profondo del vero spirito sardo, quello ancora immutato nei secoli, legato a valori fondamentali come il rispetto e l'onore, e alla forza della tradizione. Ogni aspetto della società sarda ruota intorno a questi cardini. Ed è proprio partendo da questa peculiarità che l'autrice di questo saggio, decisamente multi sfaccettato, scandaglia i vari aspetti del crimine organizzato in Sardegna. Ma lo fa in modo nuovo e particolare, orientando lo sguardo da diverse angolature. Dopo un excursus storico, imprescindibile per l'analisi criminogenetica del fenomeno, vengono affrontati alcuni reati specifici, osservandoli dall'interno poiché altrimenti non sarebbe possibile comprenderli. Analizzando gli aspetti tecnici, delineando il profilo psicologico del militante e affrontando la complessa realtà della vittimologia l'autrice, innamorata di quest'isola, delinea un quadro socio-culturale articolato e ricco di sfumature senza tempo, a tratti poetico. € 16,50
|
|