![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco; Mele G. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco Publisher: EDES Il volume "Uomini e cose di Sardegna in età spagnola" è una raccolta di dieci saggi, selezionati da Francesco Manconi tra quelli pubblicati nell'ultimo quindicennio in Italia e Spagna. I temi trattati toccano importanti aspetti storico istituzionali, politico sociali ed economico militari dell'età moderna e mostrano il grado di omologazione della società sarda con quella dei Regni della Corona d'Aragona, e poi della Castiglia, nel più ampio orizzonte internazionale della Monarchia composita retta dagli Asburgo di Spagna. Nella molteplicità dei contenuti, spiccano l'originale rilettura della compenetrazione politico culturale col mondo catalano aragonese e la svolta in senso castigliano maturata nel corso del XVII secolo; i modi fare politica dei ceti dirigenti isolani nel loro rapporto con la corte madrilena; la crisi dell'aristocrazia vista alla luce del ribellismo signorile e della fedeltà comunque mostrata al sovrano; l'uso strumentale della storia nelle lotte municipalistiche e, infine, la questione del soggiorno di Miguel de Cervantes in Sardegna. € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco Publisher: CUEC Editrice L'autore indaga le vicende politiche e sociali dell'isola nell'età degli Asburgo, rilette in una più appropriata dimensione storiografica che tiene conto del contesto plurale e composito che caratterizza la Monarchia ispanica, di cui la Sardegna faceva parte. La dimensione sovranazionale della Monarchia asburgica ha imposto interazioni necessitate fra le diverse province: azioni, influenze reciproche, relazioni condizionate da un autoritarismo centralistico in momenti particolari ma anche orientate all'autogoverno delle regioni periferiche. Come la classe dirigente sarda (stratificata, composita, fortemente "meticcia" e perciò carente di capacità di autoidentificazione nazionale) gestisce il potere locale costituisce il filo rosso della ricerca storica che si dipana nei saggi di questo volume. € 22,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco Publisher: Il Maestrale L'ascesa al trono d'Aragona di Ferdinando il Cattolico segna una svolta epocale nella storia del regno di Sardegna, già dal 300 legato indissolubilmente alla Corona d'Aragona. Con le riforme fernandine - che avviano il regno alla modernità e preludono al suo inserimento politico-istituzionale nella Monarchia plurale della Casa d'Austria - si apre il lungo e documentato racconto de La Sardegna al tempo degli Asburgo. Nel 500 l'isola, ormai fa parte di un vasto sistema di regni, segue i destini controversi della politica di Carlo V. Il successivo governo del Re Prudente Filippo II, sostenuto dalla Chiesa cattolica e da congregazioni religiose quali la Compagnia di Gesù, porta a sensibili progressi istituzionali, sociali e culturali. Dopo il 500 però, la Sardegna - così come gli altri regni mediterranei - deve fare i conti coi problemi legati alla crisi del 600 e alle guerre che la Spagna combatte su più fronti. Il progressivo declino economico e politico, dovuto a una spesa pubblica insostenibile per le finanze regie, alla crisi dell'agricoltura, al manifestarsi di carestie e pestilenze, sfocia in un malessere che inaugura una stagione di ribellismo signorile, congiure e banditismo. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco Publisher: CUEC Editrice La rivalità fra Cagliari e Sassari è una costante storica nelle vicende della Sardegna spagnola. Ma nel primo Seicento, quando si profila una crisi economica che segna duramente la società regionale, la conflittualità cresce in maniera quasi parossistica coinvolgendo tutti i ceti sociali e toccando sia la sfera politica e istituzionale che quella culturale e religiosa. Dell'insanabile contesa sono protagonisti nobili, intellettuali, borghesi delle professioni e degli uffici, gerarchie ecclesiastiche, amministrazioni civiche e persino il popolo minuto. Nelle laceranti diatribe vengono trascinate anche le altre città reali, quasi a segnare una clamorosa disunità dei sardi destinata a perpetuarsi nel tempo. € 11,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Anatra Bruno; Manconi Francesco Publisher: AM&D € 50,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco Publisher: AM&D € 40,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco Publisher: Donzelli € 19,63
Scontato: € 18,65
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco Publisher: Edizioni Della Torre € 40,00
|
|
1977 |
![]() ![]() Author: Manconi Francesco Publisher: Edizioni Della Torre € 18,00
|
|