![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Maggiarra Nicola Publisher: Caramanica € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Farinella Stefania; Gagliardi Fulvio; Maggiarra Nicola; Martini G. (cur.) Publisher: Macabor "Molto spesso - scrive Vladimir Jakovlevic Propp - la favola comincia direttamente con una mancanza." E la mancanza è quello che accomuna questi cinque brevi racconti: qualcosa che non c'è (come il denaro nella famiglia di Luchino) o che non c'è più (come il papà di Andrea), e che proprio per questo mancare mette in moto il desiderio del suo possedimento, o almeno della sua conoscenza. Poi c'è tutto il resto: l'incanto seducente del magico mondo della fiaba. Gli Autori delle Fiabe: Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti. Illustrazioni di Germana Di Rago. Età di lettura: da 7 anni. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Maggiarra Nicola Publisher: Paoline Editoriale Libri Queste cinquanta brevi favole mettono in scena per lo più animali che rappresentano gli uomini alle prese con le varie situazioni della vita e i difetti più diffusi del genere umano, trasmettendo un piccolo ma importante insegnamento: stop all'essere pigri, maleducati, egoisti, disonesti, e via libera all'essere gentili, generosi, leali? Questo insegnamento è sintetizzato alla fine di ogni favola in una frase. Sono scritte con uno stile divertente e provocatorio e sono suddivise per tema: Chi la fa l'aspetti, Chi si vanta, Gode chi si accontenta? Le favole portano i bambini di 7-10 anni a capire che c'è sempre un modo positivo per risolvere i problemi: a volte basta guardare le cose da un altro punto di vista, altre volte basta collaborare con gli altri. Età di lettura: da 7 anni. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Maggiarra Nicola Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Matti da legare è una raccolta di fiabe dove il piccolo lettore viene condotto alle porte di un mondo immaginario in cui cicale danzanti, caprette innamorate, insieme a gufi saggi e statue dal cuore tenero narrano di vicende fantastiche, ironiche e talvolta feroci. Quindici brevi racconti che, nella loro semplicità, ci aiutano a distinguere il bene dal male e a riflettere sulle conseguenze di gesti e parole; una morale alla fine di ognuno di essi insegna l'essenza della vita che ci porta ad amare anche i piccoli difetti, inseguire i sogni, voler bene chi è diverso e condividere i propri doni con gli altri. Numerosi personaggi sono animali e vegetali parlanti i quali vivono secondo le regole del mondo umano, rispecchiando tutte quelle caratteristiche della vita reale descritte in trame fiabesche, dove i vizi e le virtù degli uomini vengono esasperati in una garbata irrealtà. Età di lettura: da 6 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Maggiarra Nicola Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli C'era una volta la fiaba che aveva tra le sue finalità quello di infondere nei bambini un senso etico del comportamento, da imprimere e consolidare nel futuro della loro vita. Davanti ad un fuoco d'inverno, in una masseria di campagna o nella penombra di una stanzetta, distesi e rilassati nel tepore delle coperte, l'immaginario fiabesco risvegliava e portava alla coscienza difetti e virtù, contraddizioni e desideri dell'animo umano. Giovannone, nel nostro caso, è la rappresentazione ai giorni nostri di quel placido personaggio; nasce dalla penna di Nicola Maggiarra e ci invita a riflettere, con le sue storie, sulle qualità di quella saggezza popolare e istintiva fatta di rettitudine, così come fu il "Candide" per Voltaire, o il più vicino a noi "Candido" di Leonardo Sciascia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Maggiarra Nicola Publisher: Helicon "(...) E dunque di tante emozioni ci arricchisce quest'opera ricordandoci come la poesia abbia questa straordinaria caratteristica: di essere una sorta di "assoluto presente", in quanto, come il teatro o la danza, essa è performativa e vibra insieme a noi nel momento in cui la leggiamo e fino a che risuona nell'aria la sua parola. E i versi di Nicola Maggiarra vibrano e ci fanno intensamente vibrare." (Cristiana Vettori) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|