![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Laskaris Caterina Zaira Publisher: UTET Università Come possiamo saperne di più sulla tecnica e i materiali con cui sono state create le opere d'arte, sulle scelte e le competenze professionali coinvolte nella loro realizzazione? Qual è il rapporto degli oggetti artistici con il tempo e con lo spazio? Come apparivano ai loro contemporanei, come appaiono a noi e cosa possono raccontarci di sé e della loro storia, se li osserviamo con attenzione? Attraverso un percorso tematico scandito da sette parole chiave - oggetto, sapere, materia, gesto, tempo, spazio, percezione - il libro cerca di dare risposte a queste domande, fornendo strumenti metodologici, spunti di riflessione, esemplificazioni e informazioni utili per orientarsi nella conoscenza tecnica delle opere d'arte e sollecitando a considerarle come oggetti, senza fermarsi alla loro immagine. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Laskaris Caterina Zaira Publisher: Edizioni dell'Orso 'La Flagellazione di Cristo dipinta da Piero della Francesca, esposta nella Galleria Nazionale di Urbino, è una delle opere d'arte più note del Rinascimento italiano e condensa al massimo grado quei valori di equilibrio proporzionale, precisione prospettica e sapiente riferimento formale all'antico, che connotano la pittura del maestro di Sansepolcro. Il dipinto è stato però oggetto, specialmente negli ultimi decenni, di una sorta di accanimento interpretativo, che ha portato alla proliferazione di contrastanti proposte di lettura dell'immagine, ritenuta "enigmatica". Il presente lavoro nasce dall'esigenza di fare chiarezza e di riportare l'attenzione da spesso improbabili orizzonti iconologici alla concretezza dell'oggetto artistico e della sua (...)'. € 30,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Laskaris Caterina Zaira Publisher: EdiGiò Una mattina, nel felice Paese della Vita Nascosta, accade un fatto decisamente insolito: si mette a piovere. È un evento così raro che scombina le abitudini quotidiane e mette in subbuglio tutti gli abitanti piccoli e grandi: il Filo d'Erba Erminio e la Gallina Cocchi, la Rana Sguazzy e Foglia Ricciolina, la Mucca Faustina e il Funghetto Mariolino e tanti altri simpatici amici. La pioggia è il segnale che sta accadendo qualcosa di davvero bizzarro: tutti insieme cercano di scoprire di cosa si tratta. Età di lettura: da 7 anni. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Laskaris Caterina Zaira Publisher: Mimesis L'arte nasce dalla percezione e trova il suo senso nell'essere percepita, costituisce pertanto un buon terreno sul quale misurare la nostra capacità di prestare attenzione all'atto di visione, che compiamo in modo automatizzato, e di comunicarlo. Attraverso l'esempio dell'approccio percettivo alle opere d'arte, si intende mettere a fuoco il tema del rapporto attuale con le immagini e con gli oggetti e soprattutto valorizzare l'esperienza di percezione in termini più generali, come elemento fondante dell'esperienza estetica e creativa. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Laskaris Caterina Zaira Publisher: Aracne Nel Museo Diocesano di Fermo è esposto uno dei più preziosi codici miniati marchigiani: il Messale de Firmonibus, documento eccezionale, per sontuosità e raffinatezza esecutiva, di quella stagione tardogotica fiorita in un territorio caratterizzato dall'intreccio tra esperienze artistiche autoctone, come quelle dei fratelli Salimbeni di Sanseverino e di Gentile da Fabriano, e influenze di altra provenienza geografica, oltralpina, veneta, lombarda. Il presente studio monografico ripercorre la storia interna del manoscritto, articolata in almeno due fasi esecutive principali, affrontando nuovamente la questione della committenza e dell'attribuzione del ricco corredo decorativo ed evidenziando le linee portanti del programma iconografico, intessuto di valori devozionali specifici e di precise scelte di gusto. Un viaggio all'interno di un vero e proprio "monumento", che custodisce ed esibisce da secoli sulle proprie pagine anche il senso di una consapevole e orgogliosa operazione di immagine da parte dei due capisaldi istituzionali della Fermo quattrocentesca: la Cattedrale e il Comune. € 11,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Laskaris Caterina Zaira Publisher: Sentieri Meridiani € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Laskaris Caterina Zaira Publisher: Il Prato € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|