![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lapiana Francesco Publisher: Antipodes Molti malesseri fisici e psichici tipici dell'età moderna dipendono, o sono quantomeno accentuati, dalla mancanza dei punti di riferimento biologici, difficilmente percepibili nel contesto urbano. Ritmi, luci e suoni della città, infatti, hanno soffocato tutti quei segnali dell'ambiente che mutano nel giorno e nelle stagioni, e che potremmo (e dovremmo) percepire se vivessimo in un ecosistema più naturale. Dalla necessità di rinnovare simili percezioni nasce "Andare per boschi", ovvero i luoghi in grado di riaccendere il senso di appartenenza alla natura e riattivare il nostro sentire sensoriale. Questo libro propone, perciò, un insieme di spunti per riscoprire quella sensibilità nei confronti di quanto vive con noi e intorno a noi. € 17,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lapiana Francesco; Sparacio Ignazio Publisher: Il Brigantino Si tratta di una pubblicazione che include numerose illustrazioni e disegni, contenente un ampia introduzione sul tema delle coste in generale e siciliane in particolare, sui loro aspetti faunistici e floristici più caratteristici, nonché di una dettagliata analisi storica sulla trasformazione degli ambienti psammo-alofili costieri della Sicilia e sull'attuale stato di conservazione. Nella parte speciale vengono censiti tutti i biotopi dunali, gli ambienti umidi costieri e tutte le aree naturali protette costiere della Sicilia, molte delle quali sono Riserve Naturali Orientatate, Siti di Interesse Comunitario, Zone di Protezione Speciale e "Important Bird Area". Di tutti i biotopi censiti vengono fornite notizie storiche, il loro attuale aspetto legislativo e le principali caratteristiche floristiche e faunistiche. € 30,00
|
|