![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Landini Maria Paola Publisher: Heraion Creative Space Una spy story di fantascienza virologica collocata nel mondo della ricerca internazionale e della potente industria dei vaccini. Il racconto parte da un laboratorio di Wuhan dove collaborano gruppi di ricerca americani, cinesi e italiani e dal quale il virus SARS-Cov 2 esce per un banale errore umano (ma forse non è così) e, come ben sappiamo, travolge il mondo. Intrighi internazionali, errate valutazioni, profitti enormi, si snodano in modo incessante senza lasciare tempo al lettore di riflettere sulle analogie o sulle differenze rispetto a quanto raccontato dai nostri media. Saranno gli stessi ricercatori a riportarci in pace con la ricerca, con i virologi e con il mondo. In particolare il genio, le capacità e il coraggio di alcuni giovani ricercatori precari italiani, quasi sempre ignorati nel nostro Paese, emergono ancora una volta e sarà proprio grazie a loro che il mondo uscirà dalla pandemia. Tutto il racconto si svolge attraverso un delicato equilibrio tra fantascienza e realtà. € 14,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Landini Maria Paola Publisher: SerendippoPrint "V come virus" è una riflessione su un aspetto della comunicazione della scienza in Italia durante la pandemia da SARS-CoV-2 (2020-2022). È davvero necessario banalizzare la scienza per farla capire? Nella primavera 2020, davanti ai dibattiti televisivi serali ho preso nota di termini e modi di presentare il virus, l'infezione e tutto ciò che abbiamo drammaticamente vissuto. E mentre l'esperto di turno parlava io facevo degli schizzi di ciò che le sue parole esattamente volevano dire. Non sono un'esperta di comunicazione però intuisco che comunicare argomenti scientifici a persone non esperte è difficile perché si devono mettere in evidenza gli aspetti principali semplificandoli al massimo, senza che perdano la correttezza scientifica o senza scivolare nel banale. Comunicare pubblicamente la scienza in modo rigoroso e comprensibile è faticoso, banalizzarla è facile. Maria Paola Landini ricercatrice per natura e professione, illustratrice per gioco, con questo libro coniuga le sue passioni - la scienza e l'arte - riuscendo a comunicare questi due anni di pandemia in modo semplice e non banale sostanziando immagini e parole con contenuto scientifico. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Landini Maria Paola Publisher: SerendippoPrint € 12,00
|
|