![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: La Mendola Dario; Germanà Giancarlo; Gnoffo Claudio; Bonura M. (cur.); Amato L. (cur.) Publisher: Morrone Editore Raccolta di saggi a cura delle cattedre di Estetica dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. € 14,50
|
![]() ![]() Author: La Mendola Dario; Altomare A. G. (cur.) Publisher: Another Coffee Stories Perché i fiori sono nudi? E poi perché sbocciano? Perché profumano e si lasciano impollinare per decomporsi in un frutto? La natura è sottosopra? Questo trattato, liberamente e allegoricamente, risponderà alle domande con ironia e tristezza. Quello che del libro rimane è tutto da ripensare, da svelare. Così come l'ironia impone. € 16,00
|
![]() ![]() Author: La Mendola Dario Publisher: Sala € 20,00
|
![]() ![]() Author: La Mendola Dario Publisher: Sala € 5,00
|
![]() ![]() Author: La Mendola Dario Publisher: Sala € 5,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: La Mendola Dario Orphée Publisher: Another Coffee Stories Cosa si prova a sentirsi immersi nello squallore? O, più precisamente, cosa significa essere odiati dalla vita, esclusi dalle belle occasioni che essa può offrire? Questo libro propone violentemente una risposta, in modo osceno e stomachevole, al punto da infastidire. Nessuna trama concreta, soltanto la descrizione di un disagio: quella del protagonista, un ultra trentenne fallito che, illuso di aver raggiunto il controllo della sua vita, assiste all'indecoroso spettacolo di un mondo che crolla. Egli, rassegnato, comincia a confondere la realtà con i suoi deliri. Suggerito da una maga, decide di andare all'inferno. Giunto lì vince una scommessa con Satana. E ritornato sulla Terra pare perdersi nel vuoto, come carta igienica spinta dal vento. Il tutto si svolge in una Catania desolata, irriconoscibile, tra bar e taverne, in compagnia di personaggi immaginari o improbabili, nel peggior anno della storia dell'umanità: il 2020. € 14,99
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: La Mendola Dario Publisher: Villaggio Maori «Tutta la storia dell'arte occidentale, se la osservassimo nel modo in cui farebbe Baubò [...] apparirebbe una ridicola storia di definizioni, paragoni e collocazioni, in cui, a turno, da una parte all'altra del mondo, qualcuno ha sparato la sua opinione, credendo di avere la verità in tasca». La protagonista di questo «racconto allegorico», irriverente e oscena, non ha remore né pazienza nei confronti del sapere accademico: svela, sollevando metaforicamente la propria gonna, la vita in tutta la sua clamorosa verità biologica. Un antisaggio che sbeffeggia la consolidata riflessione estetica, riassegnando alla natura la sua centralità creativa. È qui che le rappresentazioni contemporanee vengono potate dai lezi intellettualistici che le ricoprono, e viene restituita dignità ai sentimenti ecologici che legano gli uomini e la Terra. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: La Mendola Dario Orphée Publisher: Aurea Phoenix «Questo piccolo libro è un erbario della fantasia che procede per frammenti. Non ha nessuna pretesa scientifica. Medita su ciò che mi piacerebbe chiamare "Progettazione ecologico-emozionale". Con "progettazione" intendo il mettere avanti gli errori, e con "ecologico-emozionale" intendo l'interazione tra le nostre emozioni e quelle della natura, rispettando il legame tra i due esseri viventi, costruito durante l'evoluzione. I frammenti, legati tra loro affinché offrano una floreale forma ciclica, sono il frutto di lente osservazioni. Appaiono sparsi perché una conoscenza certa di sé stessi e della natura è impossibile» (dall'Avvertenza dell'autore). Prefazione di Maria Letizia Paiato. Postfazione di Marco Matera. € 15,00
|
![]() ![]() Author: La Mendola Dario Orphée Publisher: Aurea Phoenix In realtà questo libro doveva essere un saggio. Poi si è trasformato in racconto. Forse è un racconto che sogna di diventare un saggio. Vi si narra dell'inaugurazione di una mostra; tutti sono in trepidazione; si attende l'arrivo del famosissimo curatore; poi accade ciò che accade durante tante mostre di arte contemporanea: opere orribili, invidie tra artisti, corruzioni e minacce, una rissa che finisce a sangue, una cena a base di pesce, due morti in circostanze misteriose. Cose viste, insomma. Ma, in arte, mai raccontate dal punto di vista e con la lingua di un lavapiatti. € 20,00
|
|