![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan Publisher: Adelphi L'invasione russa della Cecoslovacchia nel 1968 non ha solo conculcato i diritti umani, la democrazia, la giustizia: ha ridotto a «un foglio di carta in fiamme / dove scompare la poesia» - scriveva Kundera nel 1980 citando l'amato Nezval - una «grande cultura». Una cultura unica, che la «capitale magica d'Europa» ha forgiato lungo i secoli, e che ha conosciuto l'apogeo con Kafka, Hasek e Janacek, artefici dei «tre pannelli del quadro dell'inferno futuro»: «labirinto burocratico», «idiozia militare», «disperazione concentrazionaria». Tracciare il ritratto di Praga significava allora, per Kundera, riportare alla luce un'Atlantide inabissata, salvare una visione del mondo renitente a «identificarsi con la Storia» e a «cogliere nei suoi spettacoli serietà e senso». Ma noi lettori non potremo fare a meno, oggi, di riconoscere in quel ritratto, attraversato da un fremito di commossa nostalgia, un autoritratto, che rivela, meglio di qualunque saggio critico, la genealogia segreta da cui scaturisce l'opera di Kundera. Dentro al suo laboratorio ci conduce anche Ottantanove parole, un dizionario personale nato nel 1985 dall'esigenza, per lui che ancora scriveva in ceco ma pensava ormai a come ogni frase sarebbe suonata in francese, di chiarire al nuovo pubblico le «parole chiave», le «parole trabocchetto», le «parole d'amore» attorno alle quali erano costruiti i suoi romanzi - e tuttora essenziale per chi li ami e voglia conoscerli meglio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan Publisher: Adelphi In sette testi relativamente indipendenti ma collegati come altrettante tappe di un unico saggio, Kundera ci parla di quella creatura singolare, imprevedibile, grandiosa e delicata che è il romanzo europeo («arte nata come eco della risata di Dio»). Il suo discorso scavalca con sicurezza ogni pretesa di rigido inquadramento teorico e si dedica invece a un'analisi amorosa di ciò che il romanzo, creatura polimorfa, diventa nelle mani di scrittori così diversi come Kafka e Cervantes, Broch e Tolstoj, Gombrowicz e Flaubert, Diderot e Musil, Rabelais e Sterne - e infine Kundera: perché qui si troveranno i due testi dove ha detto l'essenziale per chi vuole accedere al segreto dei suoi stessi romanzi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan Publisher: Adelphi Nel giugno del 1967, poco dopo la lettera aperta di Solzenicyn sulla censura nell'Urss, si tiene in Cecoslovacchia il IV Congresso dell'Unione degli scrittori. Un congresso diverso da tutti i precedenti - memorabile. Ad aprire i lavori, con un discorso di un'audacia limpida e pacata, è Milan Kundera, allora già autore di successo. Se si guarda al destino della giovane nazione ceca, e più in generale delle «piccole nazioni», appare evidente - dichiara Kundera - che la sopravvivenza di un popolo dipende dalla forza dei suoi valori culturali. Il che esige il rifiuto di qualsiasi interferenza da parte dei «vandali», gli ideologi del regime. La rottura fra scrittori e potere è consumata, e la Primavera di Praga confermerà sino a che punto la rinascita delle arti, della letteratura, del cinema avesse accelerato il disfacimento della struttura politica. A questo discorso, che segna un'epoca, si ricollega un intervento del 1983, destinato a «rimodellare la mappa mentale dell'Europa» prima del 1989. Con una veemenza che il nitore argomentativo non riesce a occultare, Kundera accusa l'Occidente di avere assistito inerte alla sparizione del suo estremo lembo, essenziale crogiolo culturale. Polonia, Ungheria e Cecoslovacchia, che all'Europa appartengono a tutti gli effetti, e che fra il 1956 e il 1970 hanno dato vita a grandiose rivolte, sorrette dal «connubio di cultura e vita, creazione e popolo», non sono infatti agli occhi dell'Occidente che una parte del blocco sovietico. Una «visione centroeuropea del mondo», quella qui proposta, che oggi appare ancora più preziosa e illuminante. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Milan Kundera Publisher: FABER & FABER € 11,70
|
![]() ![]() Author: Milan Kundera Publisher: FABER & FABER € 5,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan Publisher: Edizioni Welcome € 12,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Milan Kundera Publisher: FABER & FABER € 13,00
|
![]() ![]() Author: Kundera Milan, Asher Linda (TRN) Publisher: Perennial € 12,50
|
![]() ![]() Author: Fuentes Carlos, Volpi Jorge, Kundera Milan, Krochmal Walter (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio € 13,50
|
![]() ![]() Author: Milan Kundera Publisher: FABER & FABER € 11,75
|
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Planeta LA VIDA ESTA EN OTRA PARTE - KUNDERA MILAN - Planeta € 10,30
|
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Planeta EL LIBRO DE LA RISA Y DEL OLVI - KUNDERA MILAN - Planeta € 10,30
|
1915 |
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Sodis FETE DE L'INSIGNIFIANCE (LA) - KUNDERA MILAN - Sodis € 9,30
|
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Planeta LA FIESTA DE LA INSIGNIFICANCI - KUNDERA MILAN - Planeta € 10,30
|
![]() ![]() Author: Kundera Milan, Asher Linda (TRN) Publisher: Harpercollins From the internationally acclaimed, bestselling author of The Unbearable Lightness of Being,an unexpected and enchanting novel—the culmination of his life's work. Casting light on the most serious of problems and at the same time saying not one serious sentence; being fascinated by the reality of the contemporary world and at the same time completely avoiding realism—that’sThe Festival of Insignificance. Readers who know Milan Kundera’s earlier books know that the wish to incorporate an element of the “unserious” in a novel is not at all unexpected of him. InImmortality, Goethe and Hemingway stroll through several chapters together talking and laughing. And inSlowness, Vera, the author’s wife, says to her husband: “you’ve often told me you meant to write a book one day that would have not a single serious word in it…I warn you: watch out. Your enemies are lying in wait.” Now, far from watching out, Kundera is finally and fully realizing his old aesthetic dream in this novel that we could easily view as a summation of his whole work. A strange sort of summation. Strange sort of epilogue. Strange sort of laughter, inspired by our time, which is comical because it has lost all sense of humor. What more can we say? Nothing. Just read. € 21,40
|
![]() ![]() Author: Kundera Milan, Hoxie Richmond (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc An ode to friendship set in present-day Paris follows the long-running discourse among four companions on sex, desire, history, art, and the meaning of human existence. € 17,40
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan Publisher: Emons Edizioni Pietra miliare della letteratura del Novecento, il romanzo mette in scena un perfetto quadrilatero amoroso entro cui le storie dei protagonisti s'intrecciano con le grandi domande della vita, come quelle sul valore delle scelte individuali, sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, libertà e costrizione. Alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l'invasione sovietica, la giovane Tereza e il marito Tomas, la pittrice Sabina e il suo amante Franz, oscillando tra fedeltà e tradimenti, esplorano passioni e vertigini di un mondo che è diventato una trappola. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Planeta LA INSOPORTABLE LEVEDAD DEL SE - KUNDERA MILAN - Planeta € 16,80
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan Publisher: Adelphi Gettare una luce sui problemi più seri e al tempo stesso non pronunciare una sola frase seria, subire il fascino della realtà del mondo contemporaneo e al tempo stesso evitare ogni realismo - ecco 'La festa dell'insignificanza'. Chi conosce i libri di Kundera sa che il desiderio di incorporare in un romanzo una goccia di 'non serietà' non è cosa nuova per lui. Nell'Immortalità Goethe e Hemingway se ne vanno a spasso per diversi capitoli, chiacchierano, si divertono. Nella Lentezza, Vera, la moglie dell'autore, lo mette in guardia: 'Mi hai detto tante volte che un giorno avresti scritto un romanzo in cui non ci sarebbe stata una sola parola seria ... Ti avverto però: sta' attento'. Ora, anziché fare attenzione, Kundera ha finalmente realizzato il suo vecchio sogno estetico - e 'La festa dell'insignificanza' può essere considerato una sintesi di tutta la sua opera. Una strana sintesi. Uno strano epilogo. Uno strano riso, ispirato dalla nostra epoca che è comica perché ha perduto ogni senso dell'umorismo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Planeta LA BROMA - KUNDERA MILAN - Planeta € 10,45
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan Publisher: Adelphi Gettare una luce sui problemi più seri e al tempo stesso non pronunciare una sola frase seria, subire il fascino della realtà del mondo contemporaneo e al tempo stesso evitare ogni realismo - ecco 'La festa dell'insignificanza'. Chi conosce i libri di Kundera sa che il desiderio di incorporare in un romanzo una goccia di 'non serietà' non è cosa nuova per lui. Nell'Immortalità Goethe e Hemingway se ne vanno a spasso per diversi capitoli, chiacchierano, si divertono. Nella Lentezza, Vera, la moglie dell'autore, lo mette in guardia: 'Mi hai detto tante volte che un giorno avresti scritto un romanzo in cui non ci sarebbe stata una sola parola seria ... Ti avverto però: sta' attento'. Ora, anziché fare attenzione, Kundera ha finalmente realizzato il suo vecchio sogno estetico - e 'La festa dell'insignificanza' può essere considerato una sintesi di tutta la sua opera. Una strana sintesi. Uno strano epilogo. Uno strano riso, ispirato dalla nostra epoca che è comica perché ha perduto ogni senso dell'umorismo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Sodis LA PLAISANTERIE - KUNDERA MILAN - Sodis € 11,70
|
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Sodis LA VIE EST AILLEURS - KUNDERA MILAN - Sodis € 11,70
|
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Sodis LA VALSE AUX ADIEUX - KUNDERA MILAN - Sodis € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Sodis RISIBLES AMOURS - KUNDERA MILAN - Sodis € 10,00
|
![]() ![]() Author: KUNDERA MILAN Publisher: Sodis L'IMMORTALITE - KUNDERA MILAN - Sodis € 13,90
|
![]() ![]() Author: Kundera Milan, Callow Simon (TRN) Publisher: Perennial Jacques and His Master is a deliciously witty and entertaining play by Milan Kundera, the acclaimed Franco-Czech author ofThe Unbearable Lightness of Being and The Book of Laughter and Forgetting. A highly original variation on Enlightenment philosopher Denis Diderot's novelJacques le Fataliste, Jacques and His Master has been successfully staged all over the world. This new translation by Simon Callow has been authorized by Kundera as the definitive edition. € 12,50
|
1911 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan, Asher Linda (TRN) Publisher: Perennial Milan Kundera?s brilliant new collection of essays is a passionate defense of art in an era that, he argues, no longer values art or beauty. With the same dazzling mix of emotion and ideas that characterizes his bestselling novels, the internationally acclaimed author revisits the artists whose works help us better understand what it means to be human. Elegant, startlingly original, and provocative, Encounter combines many of the author?s signature themes with personal reflections and stories. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Milan Kundera Publisher: EUROPEAN SCHOOLBOOKS LTD € 70,60
|
1910 |
![]() ![]() Author: Kundera Milan, Asher Linda (TRN) Publisher: Harpercollins "Not since Henry James, perhaps, has a fiction writer examined the process of writing with such insight....Kundera's opinions, reflections, memories, and desires are well worth listening to."---Russell Banks, New York Times Book Review "As the French expression goes, Kundera always gives you furiously to think....In an age of the increasingly ephemeral, Kundera has long championed the permanence of art and the Flaubertian ideal of making every word count."---Michael Dirda, Washington Post Book World "Wise, deep, and witty....Kundera's celebration of the novel's freedom and self-sufficiency makes essential reading in a long history of debates about the genre."---Hermione Lee, New York Review of Books "We hear the voice of a writer haunted by fertile obsessions and a lifelong love for a handful of illustrious ancestors....Kundera lets us witness the inner workings of his mind---a wonderful reader's mind."---San Francisco Chronicle "A work of sophisticated literary cartography. Mr. Kundera writes out of love for his chosen form....A novelist talks about the novel after a lifetime of contemplating its wonders....The Curtain is studded with insights that may have been overlooked even by veteran readers of the novel."---Joseph Epstein, Wall Street Journal A Brilliant New contribution to Kundera's ongoing reflections on art and artists, written with unparalleled Insight, Authority, and Range of Reference and Allusion Milan Kundera's new collection of essays is a passionate defense of art in an era that, he argues, no longer values art or beauty. With the same dazzling mix of emotion and idea that characterizes his novels, Kundera revisits the artists who remain important to him and whose works help us better understand the world we live in and what it means to be human. An astute reader of fiction, Kundera brings his extraordinary critical gifts to bear on the paintings of Francis Bacon, the music of Leos Janacek, and the films of Federico Fellini, as well as the novels of Philip Roth, Fyodor Dostoyevsky, and Gabriel Garcia Marquez, among others. He also takes up the challenge of restoring to its rightful place the work of Anatole France and Curzio Malaparte, major writers who have fallen into obscurity. Milan Eundera's signature themes of memory and forgetting, the experience of exile, and the championing of modernist art are here, along with more personal reflections and stories. Encounter is a work of great humanism. Art is what we possess in the face of evil and the darker side of human nature. Elegant, startlingly original, and provocative, Encounter follows in the footsteps of Kundera's earlier essay collections, The Art of the Nove, Testaments Betrayed, and The Curtain. € 19,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
|