![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Isoni C. (cur.) Publisher: Documenta Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Monti, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Magazzeno Storico Verbanese L'antica umanità di Lago Maggiore, delle terre e dei monti che gli fan corona, si rivela nelle pagine del volume, seconda edizione di un testo andato subito esaurito: in esso vive una umanità raccontata con affetto, spesso con una vena di lieve umorismo, talora con una punta di malinconia. Ecco gli ingredienti che donano sapidità ai racconti, fatti e storie di un tempo, di gente di lago narrati da Maria Lina Bocchetta, Gianni Ottolini, Carlo Parini, Pier Giacomo e Carlo Alessandro Pisoni, Giuseppe Reggiori, Ivan Spadoni, Marco Zacchera: tutte persone che ben conoscendo i luoghi amati, le sponde verbanesi Grassa e Magra, trasfondono nei racconti passioni e sentimenti naturali e semplici, come semplici e naturali sono i paesaggi e la gente del nostro gran Verbano. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Magazzeno Storico Verbanese L'antica umanità di Lago Maggiore, delle terre e dei monti che gli fan corona, si rivela nelle pagine di questo volume: una umanità raccontata con affetto, spesso con una vena di lieve umorismo, talora con una punta di malinconia. Ecco gli ingredienti che donano sapidità ai racconti, fatti e storie di un tempo, di gente di lago narrati da Maria Lina Bocchetta, Gianni Ottolini, Carlo Parini, Pier Giacomo e Carlo Alessandro Pisoni, Giuseppe Reggiori, Ivan Spadoni, Marco Zacchera: tutte persone che ben conoscendo i "luoghi amati" (come chiamava Piero Chiara le sponde verbanesi "Grassa" e "Magra"), trasfondono nei racconti passioni e sentimenti naturali e semplici, come semplici e naturali sono i paesaggi e la gente del gran lago Verbano. Completa l'antologia, corredata di rare illustrazioni e immagini d'epoca interamente a colori, un altro racconto, costruito a mo' di intervista: parla lo chef internazionale Marco Sacco, del "Piccolo Lago" di Mergozzo, e spiega, tra una ricetta e l'altra, i segreti con cui egli interpreta e propone in modo innovativo il proprio rapporto con il lago e il primario prodotto delle sue acque: il pesce. € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Isoni C. (cur.); Pasquale F. (cur.) Publisher: Ipsoa Il volume analizza i sistemi alternativi ed extragiurisdizionali di risoluzione delle controversie: - la mediazione nelle controversie civili e commerciali, introdotta con il D.Lgs. n. 28/2010 - l'arbitrato - la mediazione tributaria - la procedura di conciliazione tra utenti e gestori di servizi di telecomunicazione - la procedura di conciliazione in materia di consumo. I contenuti illustrano tutti gli aspetti salienti del procedimento alla luce dei più recenti sviluppi legislativi, che hanno modificato ed integrato la procedura di questo istituto. Un importante capitolo è dedicato alle tecniche di conduzione della mediazione e della comunicazione, fondamentali per far emergere i reali interessi delle parti. L'obiettivo è quello di integrare l'approccio teorico con quanto osservato nella pratica maturata dall'entrata in vigore del D.Lgs. 28/2010, offrendo al lettore numerosi casi pratici, un inquadramento sui vari temi e un ricco formulario. Il volume si propone, quindi, come punto di riferimento per mediatori, organismi di mediazione e avvocati , nonché come strumento formativo per chi desidera intraprendere l'attività di mediatore. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Zardin D. (cur.); Pagani F. (cur.); Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Magazzeno Storico Verbanese Il valore precipuo di questo volume è legato al fatto che non si tratta di una raccolta di saggi eterogenei e lascamente interconnessi tra loro: al contrario, offre uno studio organico e approfondito che scaturisce da un progetto vasto, coerente e focalizzato alla pratica della ricerca archivistica. L'area geografica in esame individua uno specifico centro di influenza: la città di Milano durante i secoli della prima età moderna, dall'inizio della dominazione spagnola fino all'età di due arcivescovi, Carlo e Federico Borromeo, per poi spostare l'attenzione sulla Lombardia barocca del XVII secolo e sul fondamentale XVIII secolo della Lombardia austriaca. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fazio R. (cur.); Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Magazzeno Storico Verbanese L'Ottocento e il Primo Novecento fu davvero "età d'oro" per il tessile sul Verbano, come d'altra parte per la Lombardia in genere. Sulla sponda verbanese, nell'Intrese e nel Luinese specialmente, fiorirono grandi industrie seriche, capitanate con acume da "tycoons" elvetici, che nella manodopera a buon prezzo, nella vicinanza alle terre confederate, nella rete di trasporti e comunicazioni trovarono un ottimo motivo per impiantare i propri stabilimenti, arricchendosi, ma favorendo così al contempo lo sviluppo economico dell'intera zona. Nel volume un nutrito gruppo di studiosi prende in esame temi diversi, dalla storia sociale, alle biografie dei personaggi che guidarono l'industrializzazione del Luinese e del Verbano in genere, alla vita religiosa e politica di Germignaga e Luino al volgere del secolo XIX. € 20,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Frisoni C. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bisoni C. (cur.); Innocenti V. (cur.) Publisher: Mucchi Editore Dalla metà degli anni Novanta a oggi lo scenario dei media si è arricchito e complicato in seguito alla proliferazione di canali, piattaforme di fruizione, processi di rimediazione/rilocazione. A partire dal fatto che ci troviamo in una nuova fase di sviluppo dei media, il volume presenta una raccolta di saggi dedicati all'analisi degli ecosistemi narrativi: quelle orchestrazioni di mondi durevoli, persistenti e condivisi che caratterizzano il panorama mediale attuale. Attraverso esempi e casi di studio questo libro intende fare il punto sulle narrazioni transmediali e gli universi espansi, indagando i meccanismi di comunità e di pervasività tipici delle nuove forme narrative. L'analisi è rivolta alle inedite pratiche di fruizione dell'audiovisivo (dal peer-to-peer all'Ipad, da YouTube alle WebTv) e al loro impatto sulle industrie creative. Realizzando una ricognizione sul mediascape contemporaneo, cogliendone caratteristiche, peculiarità e punti critici, questa raccolta punta anche a sviluppare ipotesi prognostiche, al fine di definire modelli di tendenza e future linee di ricerca € 22,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Copiatti F. (cur.); Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Magazzeno Storico Verbanese Contributi di Veleda Bignami, Graziella Caretti, Fabio Copiatti, Paolo Crosa Lenz, Monica Gagliardi, Katiuscia Giroldini, Ghea Martinelli, Fabrizio Pagani, Pietro Pisano, Carlo Alessandro Pisoni, Elena Poletti Ecclesia, Pierantonio Ragozza. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Cirio V. (cur.); Pagani F. (cur.); Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Magazzeno Storico Verbanese € 45,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bisoni C. (cur.) Publisher: Il Mulino II volume presenta i risultati di un'indagine condotta dai ricercatori del CEFIN - il Centro Studi Banca e Finanza del Dipartimento di economia aziendale dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - sul rapporto fra il sistema bancario e le piccole e medie imprese nelle province di Modena e Reggio Emilia. Obiettivo della ricerca, condotta anche attraverso indagini sul campo con la somministrazione di questionari, quello di verificare come il sistema bancario risponde, oggi, alla domanda di servizi che proviene dal mondo delle piccole e medie imprese; e se i nuovi gruppi bancari siano in grado di sollecitarne e accompagnarne la crescita, favorendo un loro salto di qualità. L'analisi ha riguardato i mutamenti intervenuti nel sistema bancario e gli effetti del processo di crescita che si è realizzato, le modificazioni della struttura finanziaria e delle scelte di finanziamento delle imprese, con attenzione anche alle nuove imprese operanti in settori innovativi, l'evoluzione dei rapporti delle imprese con il sistema bancario sul fronte del credito e dei servizi, e il ruolo svolto in quest'ambito dai consorzi fidi. Lo scenario territoriale dell'indagine è contraddistinto da una fitta rete di imprese di piccole e medie dimensioni, riconducibili a una pluralità di distretti industriali, e da banche anche di grandi dimensioni, con un radicamento storico nel territorio. € 26,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Alberti € 35,00
|
![]() ![]() Author: Parachini L. (cur.); Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Alberti € 19,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Pisoni C. A. (cur.) Publisher: Alberti € 22,00
|
|