![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Edizioni Clandestine 'Ciò che Hitler prevede, da qui a cento anni, è uno stato da 250 milioni di tedeschi con un grande spazio vitale (che si può estendere più o meno fino all'Afghanistan), un orribile impero senza cervelli in cui, essenzialmente, non accade alcunché, se non una continua formazione di giovani uomini per la guerra e l'infinito allevamento di fresca carne da cannone.' (George Orwell, sul Mein Kampf, 1940) € 13,99
Scontato: € 13,29
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Santelli 'Ciò che Hitler prevede, da qui a cento anni, è uno stato da 250 milioni di tedeschi con un grande spazio vitale (che si può estendere più o meno fino all'Afghanistan), un orribile impero senza cervelli in cui, essenzialmente, non accade alcunché, se non una continua formazione di giovani uomini per la guerra e l'infinito allevamento di fresca carne da cannone.' (George Orwell, sul Mein Kampf, 1940) € 13,99
Scontato: € 13,29
|
2023 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Rusconi Libri In parte autobiografia e in parte trattato politico, Hitler cominciò a scrivere il Mein Kampf nel 1924 mentre stava scontando, nel carcere di Landsberg, la condanna per alto tradimento dopo aver tentato di rovesciare la Repubblica tedesca l'anno prima. Nel 1925 la casa editrice del partito nazista, Franz Eher Verlag, pubblicò il primo volume, mentre il secondo fu dato alle stampe l'anno successivo. Nel libro vengono delineate le componenti chiave del nazismo: un feroce antisemitismo, una visione razzista del mondo e una politica estera aggressiva orientata alla conquista di Lebensraum (spazio vitale) nell'Europa orientale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Santelli Fondatore del Partito Nazista, Adolf Hitler, in questo controverso testo divulgato negli anni '30, affronta svariate tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Mussolini; critica al marxismo e rifiuto del bolscevismo. € 12,99
Scontato: € 12,34
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Se il 1925 fu l'anno della rifondazione del Partito e del Movimento nazionalsocialista, il 1926 segna l'inizio di un importante cambio di marcia su più fronti, volto al rinsaldamento, al consolidamento di entrambi. Come si avrà modo di evincere dagli scritti e dai discorsi di Adolf Hitler - che continuerà a solcare più e più volte le aule di tribunale -, tante e variegate saranno le dispute e le battaglie che lo vedranno protagonista per rendere sempre più chiari gli obiettivi del Partito, per affermare, ancora una volta, l'integrità e la coerenza - passate e presenti - del Movimento, per conquistare i Volksgenossen irretiti dal marxismo e dalle idee internazionaliste. A dispetto, infatti, dall'altalenarsi di conferme e revoche del divieto di parola impostogli, eccolo frequentare ambienti diversi della società tedesca e rivolgersi ai capitani d'industria, eccolo presentarsi a tre o quattro riunioni in una stessa sera, eccolo occuparsi dei confinanti fratelli tedeschi (annunciando l''Anschluss' dello NSDAP austriaco a quello tedesco) e del problema sudtirolese (prendendo le distanze da quel patriottismo di facciata che soffiava sulla questione). Un anno, quindi, di intensa attività, durante il quale, dietro al 'tamburino', inizia ad affacciarsi lo statista. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Il 1927 è indubbiamente un anno di svolta per Adolf Hitler e, di conseguenza, per lo NSDAP. Difatti, successivamente alla revoca del divieto di parola in tutta la Germania, eccezion fatta per la Prussia, ecco finalmente il Führer libero di poter esprimere - in assemblee, riunioni e serate di discussione - i concetti fondanti della Weltanschauung nazionalsocialista, eccolo ripetere in ogni occasione la necessità, per una futura rinascita tedesca, del riconoscimento di tre valori essenziali: razza, personalità e spirito combattivo. Solo così sarebbe stato possibile abbattere lo Stato allora fondato sul disconoscimento del sangue comune, sul concetto di maggioranza e sul pacifismo. Principale bersaglio dei suoi strali, oltre naturalmente al marxismo, è la borghesia piuttosto che il proletariato, giacché è proprio nella massa operaia che intravede la sorgente di quella forza necessaria per attuare un mutamento ormai non più procrastinabile delle condizioni allora esistenti. È sempre nel 1927 che Adolf Hitler pone sempre più l'accento sul problema dello 'spazio' - necessario al popolo tedesco per poter esistere -, di quello spazio che un anno dopo, nel 1928, troverà espressione nel termine 'Lebensraum'. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Edizioni Clandestine Fondatore del Partito Nazista, Adolf Hitler, in questo controverso testo divulgato negli anni '30, affronta svariate tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Mussolini; critica al marxismo e rifiuto del bolscevismo. € 11,99
Scontato: € 11,39
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia 'Dedicato al 1925, questo volume consente di ripercorrere, attraverso le parole di Adolf Hitler e non solo, quelli che furono gli eventi salienti che interessarono il Movimento nazionalsocialista proprio in questo anno, fondamentale per la chiara definizione di quei principi guida che costituiranno l'ossatura del rifondato NSDAP e che ne determineranno la propaganda.' € 38,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Youcanprint 'Mein Kampf (La mia battaglia)' è l'autobiografia politica di Adolf Hitler. Testo frutto di un decennale lavoro di ricerca sull'antisemitismo e sulla letteratura popolare attraverso un approccio semiotico, questa edizione propone un approccio innovativo: non si concentra tanto sulle parole, quanto sulla struttura logica del testo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia 'Il primo volume dei 'Discorsi' di guerra del Führer termina con l'allocuzione in occasione della Giornata commemorativa degli eroi nel 1940. Il presente secondo volume, che metto a disposizione del pubblico, si concluderà con il discorso che il Führer ha tenuto a Berlino per la Giornata commemorativa degli eroi del 1941. Comprende così la seconda fase della lotta per la libertà della Grande Germania, in quell'anno in cui sono stati lanciati i dadi del destino del mondo e che un giorno sarà designato dalla storia come l'anno del verdetto.' (Il curatore) € 35,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia L'anno compreso tra la Giornata commemorativa degli eroi del 1941 e quella del 1942, come riassunto nei discorsi del Führer di questo volume, è segnato soprattutto da due eventi storicamente di portata mondiale. Uno è la contrapposizione tra un blocco europeo posto sotto la guida del Reich e le potenze bolsceviche; l'altro è che, con l'intervento del Giappone nell'Asia orientale e con l'entrata in guerra degli Stati Uniti d'America, il conflitto, finora essenzialmente europeo, si è letteralmente esteso a guerra mondiale. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: 2M Fondatore del Partito Nazista, Adolf Hitler ha riassunto, in questo controverso testo pubblicato tra il 1925 e il 1926, il suo programma politico e la sua ideologia. Divulgato nel 1930, 'Mein Kampf' affronta svariate tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Benito Mussolini; critica nei confronti del marxismo, netto rifiuto del bolscevismo e molto altro. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2019 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia «Nel presente volume - tra i tanti discorsi pronunciati da Adolf Hitler -, ho riunito quelli che il Führer ha tenuto per l'indipendenza e per il futuro del Reich, fin dall'inizio della lotta per esso.». (Philipp Bouhler Capo della Cancelleria del Führer) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Unificati due volumi Mein Leben (La mia vita) e Mein Kampf (La mia battaglia) come da originale dell'epoca. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Edizioni Welcome € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Rusconi Libri 'Mein Kampf' è il testo scritto da Adolf Hitler dopo il fallimento del colpo di Stato di Monaco del 1923, nel quale egli enuncia la sua folle ideologia, compreso l'antisemitismo, che avrebbe poi messo in pratica una volta giunto al potere. Pubblicato in due parti nel 1925 e 1926, il libro sulle prime ottiene scarsa attenzione; ma quando viene divulgato nel 1930 riscuote un notevole successo. Dettato in parte all'amico di prigionia Rudolf Hess, ritenuto da molti il più fedele fra i suoi seguaci, affronta varie tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Benito Mussolini; critica nei confronti del marxismo, netto rifiuto del bolscevismo e molto altro. Considerato uno dei bestseller del XX secolo, ha rappresentato il vertice della propaganda e dell'ideologia dello sterminio nazista. Introduzione di Pierluigi Tombetti. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Liberamente Mein Kampf è il testo scritto da Adolf Hitler dopo il fallimento del colpo di Stato di Monaco del 1923, nel quale egli enuncia la sua folle ideologia, compreso l'antisemitismo, che avrebbe poi messo in pratica una volta giunto al potere. Pubblicato in due parti nel 1925 e 1926, affronta varie tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Benito Mussolini; critica nei confronti del marxismo, netto rifiuto del bolscevismo e molto altro. Considerato uno dei bestseller del XX secolo, ha rappresentato il vertice della propaganda e dell'ideologia dello sterminio nazista. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Edizioni Clandestine Il professor Thomas Weber, docente di storia e affari internazionali ad Aberdeen, Scozia, durante le ricerche finalizzate alla pubblicazione del suo nuovo libro Metamorphosis: How Adolf Hitler Became a Nazi, di prossima pubblicazione in Inghilterra, ha rinvenuto, nell'archivio di Adolf Viktor Von Koerber, diversi documenti, nonché una testimonianza scritta, peraltro giurata, della vedova di costui, che indicano in Adolf Hitler il vero estensore del testo Adolf Hitler: sein Leben und seine Rede, uscito poco prima del tentato Putsch di Monaco. 'Hitler aveva bisogno di dare un forte impulso al proprio profilo nazionale', afferma lo storico. Egli comprese che, per portare a compimento la sua 'rivoluzione', era necessario costruire dal nulla una vera e propria narrazione basata sulla propria figura. Nasce così l'idea del 'Führer', descritto come un 'figlio austro-tedesco' a cui era 'concesso il dono dell'intuizione, l'inalienabile capacità di comprendere fino in fondo l'intricato gioco delle nazioni'. Un leader per così dire perfetto 'il creatore del movimento che, in pochi anni di lotta, ridesterà il popolo tedesco, infondendogli nuova vita' Ma il capo del nazismo comprese bene che non poteva essere lui medesimo a raffigurarsi così. Per costruire la propria leggenda, era necessario che venisse legittimato dall'esterno: a questo serviva Von Koerber, asso dell'aviazione nella grande guerra, un uomo considerato esterno al partito nazionalsocialista. Adolf Hitler (1889 - 1945), fondatore del nazionalsocialismo, fu per dodici anni cancelliere del Terzo Reich. Annoverato tra i distru € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Pinto V. (cur.) Publisher: Mimesis 'Mein Kampf (La mia battaglia)' è l'autobiografia politica di Adolf Hitler. Un testo molto citato, ma poco letto, viene offerto per la prima volta in edizione critica integrale al pubblico italiano. Frutto di un decennale lavoro di ricerca sull'antisemitismo e sulla letteratura popolare attraverso un approccio semiotico, questa edizione del Mein Kampf si discosta sia dalle precedenti italiane (generalmente non critiche), sia da quella filologica tedesca del 2016, perché propone un approccio innovativo e mai utilizzato dagli interpreti per studiare la visione del mondo dei movimenti di massa totalitari del Novecento: non si concentra tanto sulle parole, quanto sulla struttura logica del testo. Hitler emerge come il primo politico contemporaneo ad aver fatto uso dell'abduzione nella forma del paradigma indiziario per conquistare i suoi lettori-elettori. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Pinto V. (cur.) Publisher: Mimesis 'Mein Kampf (La mia battaglia)' è l'autobiografia politica di Adolf Hitler. Un testo molto citato, ma poco letto, viene offerto per la prima volta in edizione critica integrale al pubblico italiano. Frutto di un decennale lavoro di ricerca sull'antisemitismo e sulla letteratura popolare attraverso un approccio semiotico, questa edizione del Mein Kampf si discosta sia dalle precedenti italiane (generalmente non critiche), sia da quella filologica tedesca del 2016, perché propone un approccio innovativo e mai utilizzato dagli interpreti per studiare la visione del mondo dei movimenti di massa totalitari del Novecento: non si concentra tanto sulle parole, quanto sulla struttura logica del testo. Hitler emerge come il primo politico contemporaneo ad aver fatto uso dell'abduzione nella forma del paradigma indiziario per conquistare i suoi lettori-elettori. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Rossi M. (cur.) Publisher: Thule Italia € 30,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Panda Edizioni In questa edizione si vuole rendere il più fruibile possibile questo libro di cui così tante parole sono state spese. Le più di cento note esplicative consentono di attualizzare il testo e contestualizzare chi siano i personaggi e gli eventi citati da Hitler in questo suo saggio. Saggio in cui si illustrano i motivi che hanno spinto Hitler stesso a entrare in politica (principalmente la sua esperienza di soldato durante la Prima Guerra Mondiale) e i primi passi di ciò che sarebbe poi diventato il Partito Nazista. Scritto tra il 1924 e il 1925 dopo la sua reclusione (e liberazione) a seguito del fallito 'Putsch della birreria', o 'Putsch di Monaco', il Mein Kampf costituisce il testamento ideologico di Hitler, nonché una delle maggiori basi ideologico-programmatiche del Partito Nazionalsocialista. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Rossi M. (cur.); Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Il 9 novembre 1923, nel quarto anno della sua esistenza, il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori fu sciolto e proibito in tutto il territorio del Reich. Oggi, nel novembre 1926, è di nuovo libero dinanzi a noi in tutto il Reich, più vigoroso e più saldo che mai al suo interno. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Genoud F. (cur.) Publisher: Rizzoli Nei primi mesi del 1945, mentre la Seconda guerra mondiale stava volgendo al termine, Adolf Hitler, chiuso nel suo bunker berlinese, redasse il proprio 'testamento politico'. In esso, il Führer tornò sugli eventi di quegli anni: che cosa gli aveva impedito di vincere la guerra? Dove aveva sbagliato, e perché? Le risposte sono in queste pagine, che costituiscono un contributo non solo alla comprensione della mentalità del dittatore tedesco, ma anche alle vicende del XX secolo. Nei suoi allucinanti monologhi Hitler ci appare come uno stratega politico che medita sugli errori di valutazione commessi, sui punti cruciali della guerra e sui passi che avrebbe dovuto fare al posto di quelli compiuti. Documento di valore storico assoluto, pubblicato negli anni Cinquanta e poi divenuto praticamente introvabile per decenni, in Italia edito solo nel '61, questo testo getta nuova luce sulle motivazioni che guidarono Hitler nelle sue folli scelte e consente di osservare da una prospettiva unica i tragici avvenimenti che sconvolsero in maniera indelebile l'Europa e il mondo. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Panda Edizioni Il 'Mein Leben' costituisce la parte introduttiva del libro 'Mein Kampf'. Vi è descritta la vita di Adolf Hitler a partire dalla sua famiglia e infanzia, i drammi personali a cui è andato incontro e via via la sua crescita lavorativa e ideologica che lo hanno portato a concepire e sviluppare le sue teorie nazionalsocialiste. Un libro corposo, che nella seconda parte diventa quasi teorico, che permetterà al lettore, grazie anche alle note e illustrazioni presenti nel testo, di approfondire le basi del pensiero e della politica del fondatore del Partito Nazionalsocialista. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Hitler Adolf Publisher: Thule Italia Dettato a Max Amann nell'estate del 1928, questo documento è il secondo libro di Hitler, o meglio, volendo contare separatamente i due volumi del Mein Kampf, è il terzo. Pur rappresentando un'elaborazione delle idee sulla politica estera tedesca come furono espresse nel secondo volume del Mein Kampf, non si tratta di una mera ripetizione degli scritti anteriori ma-come Telford Taylor giustamente afferma-'è nei particolari, nelle spiegazioni e nelle sfumature che sta il suo principale valore storico'. Dalla controversa questione del Sud Tirolo all'amicizia con lo Stato italiano 'sotto la guida del brillante statista Benito Mussolini', dalla condanna dei capi della Germania imperiale dopo Bismarck alle osservazioni sull'esercito tedesco, dalle considerazioni sull'Unione Americana quale potenza economica alla teoria di una Russia niente 'affatto uno stato anticapitalista'. Questi alcuni degli argomenti trattati attraverso i quali si potrà seguire lo svolgimento logico del pensiero politico di Hitler. Pensiero che da lì a qualche anno sarebbe divenuto azione. Questo libro è stato già da noi pubblicato con il titolo 'Adolf Hitler. Politica nazionalsocialista'. € 25,00
|
1915 |
![]() ![]() Author: Miller Robert L. (EDT), Hitler Adolf Publisher: Enigma Books During World War II Adolf Hitler held innumerable meetings with diplomats, Nazi leaders, Axis allies, German generals, and others. This is a selection of significant conversations that are assembled for the first time in a single volume. They feature: Benito Mussolini, Sumner Welles, Heinrich Himmler, Hermann Göring, Philippe Pétain, Yosuke Matsuoka, Vyacheslav Molotov, Gustaf Mannerheim, Joseph Goebbels, Galeazzo Ciano, Francisco Franco, Pierre Laval, Vidkun Quisling, Miklós Horthy, the Grand Mufti, Subhas Chandra Bose, Wilhelm Keitel, Alfred Jodl, Erich von Manstein, Erwin Rommel, Walter Schellenberg, Karl Wolff, Albert Kesselring, Kurt Zeitzler, Albert Speer, and others. Robert L. Miller, editor, is the co-author of Encyclopedia of Cold War Espionage and Indochina and Vietnam: The Thirty-Five-Year War 1940–1975. € 24,30
|
![]() ![]() Author: Adolf Hitler Publisher: MOTILAL (UK) BOOKS OF INDIA € 12,10
|
![]() ![]() Author: Adolf Hitler Publisher: MOTILAL (UK) BOOKS OF INDIA € 40,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Hitler Adolf; Roosevelt Franklin D. Publisher: AGA Editrice (Cusano Milanino) È opinione comune che la seconda guerra mondiale scoppiò per diretta responsabilità della Germania Nazionalsocialista e dei suoi alleati. Eppure numerose ricerche storiche sembrano dimostrare, con scarso margine di dubbio, che il conflitto raggiunse una dimensione planetaria per la precisa volontà di parte dell'amministrazione statunitense, nelle persone del presidente Roosevelt e dei suoi più diretti collaboratori. Il testo _ incardinato su due discorsi tenuti al Reichstag da Adolf Hitler e da una corrispondenza di Roosevelt allo stesso _ intende offrire una panoramica di quegli studi nel tentativo di ridisegnare le conoscenze comunemente acquisite sulle cause e le dinamiche che trascinarono il mondo verso il conflitto. È da rilevare come Hitler nell'esaminare e indicare i responsabili del conflitto faccia sì riferimento alla lobby ebraica ma ponga al centro dell'ordito guerrafondaio gli ambienti politici americani e londinesi. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|