![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Paoli Lorenzo; Gianotti Paola Publisher: Feltrinelli Vorrei trasferirmi... dedicare più tempo alla famiglia... Vorrei cambiare lavoro... perdere peso... uscire da questa relazione... iniziare a correre... Vorrei cambiare vita! Di quanti "vorrei" è costellata la nostra esistenza? E perché rimangono puri desideri? Non c'è nulla di più mortale della staticità cui ci condanniamo per paura di cambiare. Ogni volta che rimandiamo la svolta che desideriamo, in qualsiasi ambito, ci priviamo di una possibilità di miglioramento, mentre il cervello tenacemente ci ripropone la stessa voglia di lasciare ciò che non ci soddisfa più. In questo libro il processo di cambiamento segue le tracce delle incredibili storie di Paola Gianotti - dal suo viaggio in bici intorno al mondo, che le è valso il Guinness dei primati, alle tante altre avventure sportive e professionali - aprendo a tutti la possibilità di seguire nuove rotte nella propria vita, con volontà e gli strumenti adatti. Strumenti mentali, in primis, fondamentali per riuscire a dominare un dialogo interno sempre pronto a dissuaderci dall'abbandonare lo status quo e ben supportato anche dalla società che mal sopporta i "ribelli". Impareremo le tecniche più efficienti nel gestire un cambio di vita con efficacia, faremo nostri i metodi per non demotivarci e continuare a rimanere focalizzati, per superare gli ostacoli e reimpostare il nostro navigatore interiore se la strada obbliga a una deviazione. Inutile illudersi, un cambiamento non si improvvisa: dopo aver scelto la bicicletta, bisogna pedalare, in sella e nella vita, sapendolo fare! € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gianotti Lorenzo; Lombardozzi Nicola Publisher: Editori Riuniti Univ. Press Che cosa connette la Russia di oggi con la rivoluzione del 1917 e lo Stato sovietico? Le differenze sono evidenti: allora la maggioranza dei russi viveva in campagna, ora nelle aree urbane; allora fu imposta l'uniformità sociale, ora le differenze dei redditi sono paragonabili a quelle Usa; l'Urss era chiusa verso l'esterno, ora l'economia russa è collegata con quella mondiale. Tuttavia i legami hanno profonde radici. Si osservano nella preponderanza dello Stato e del suo 'vozd' (leader) sulla società, nell'adozione della democrazia "sovrana" che inibisce il pluralismo politico, nelle ambizioni geopolitiche mostrate 'manu militari' in Georgia, in Ucraina, in Siria. La Russia è tornata una grande potenza? Se sul piano militare essa dispone di forze tra le maggiori (inferiori tuttavia a quelle Usa), quanto ad economia e sviluppo tecnologico è indietro rispetto ai paesi occidentali e alla Cina, essendo prevalentemente fornitrice di combustibili fossili e materie prime. Putin è saldamente al potere. Sul futuro possono influire molte contraddizioni, oltre che il nuovo presidente americano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gianotti Lorenzo Publisher: Editori Riuniti Univ. Press Con il trascorrere del tempo l'identità di Putin si è precisata. Riconoscendo l'eccezionale impatto della politica putiniana, Garry Kasparov, già campione di scacchi e poi esponente dell'opposizione, sostenne che la domanda a cui occorreva dare risposta non era più "Chi è Putin?", bensì "Che cos'è la Russia di Putin?". L'ambasciatore americano a Mosca l'ha definita uno "Stato mafioso", dominato da una cleptocrazia autoritaria e corrotta che prende l'alta burocrazia, gli oligarchi e la criminalità organizzata sotto la ferula di Putin. Per la verità era stato il procuratore spagnolo José Grinda Gonzales a ricorrere per primo all'espressione di "Stato mafioso", quando in un documento giudiziario aveva rilevato che per raggiungere i suoi scopi politici il governo russo era ricorso alla criminalità organizzata, consegnando ad essa settori economici d'importanza strategica, quale la produzione di alluminio. Su questa strada il ventaglio degli strumenti adoperati dal Cremlino risulta assai vasto e raggiunge ambienti insospettabili. € 22,90
Scontato: € 21,76
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gianotti Lorenzo Publisher: Graphot Le vicende del Pci subalpino sono presentate seguendo il criterio cronologico. L'autore le accompagna con qualche annotazione ricavata dall'esperienza personale. Non è mnemostoria, né abbandono alla nostalgia, anche se non si vela il proposito di onorare un debito nei confronti di molti militanti (con il rammarico di averne omessi tanti, nonostante l'esplorazione dei documenti e il ricorso alla memoria). Il tempo trascorso dallo scioglimento del partito consente un distacco meditato, ma non estingue l'empatia per una straordinaria esperienza di cultura e di vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gianotti Lorenzo Publisher: Editori Riuniti Intensa e nitida figura nelle vicende nazionali del Novecento, Terracini ha rappresentato in modo originale travagli e nobiltà del comunismo italiano. In lui risalta l'eccentrica antinomia tra la fedeltà al partito di cui fu fondatore e l'inestinguibile indipendenza di pensiero che lo spinse a contrasti radicali con il Pci, fino alla sua (transitoria) espulsione. Egli dedicò tutta l'esistenza alla libertà degli italiani: trascorse 18 anni di segregazione impostagli dal regime fascista e, tornato in libertà, presiedette l'Assemblea che predispose e approvò la Costituzione. Terracini è una prova che, mentre il fascismo e la guerra trascinavano l'Italia nella catastrofe, la patria rinasceva nelle prigioni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gianotti Lorenzo Publisher: Spoon River € 8,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Gianotti Lorenzo Publisher: Graphot € 14,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gianotti Lorenzo Publisher: Editori Riuniti € 14,46
|
|