![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gianasso Elena Publisher: Accornero Edizioni "Eudaimonia", un viaggio sensoriale attraverso le profondità dell'animo umano. Con maestria e delicatezza, l'autrice intreccia parole e significati, svelando quelle sfumature dell'essere che spesso rimangono inesplorate, nascoste nell'ombra del quotidiano. Queste pagine offrono un rifugio, un luogo dove specchiarsi e riconoscersi, attraversando sentimenti universali di vita, amore e dolore. Ogni verso è un invito a fermarsi, riflettere e riconnettersi con quella parte di noi che anela alla vera felicità, all'eudaimonia. Un'opera che celebra la resilienza dello spirito umano e la sua incessante ricerca di significato. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Gianasso Elena Publisher: GDS «"Punto e altrove" torna alla luce per ringraziare una persona che ha creduto in me quando cominciavo a pensare di aver fatto il "passo più lungo della gamba". Spirito di sopravvivenza, scrivere è per me come respirare. Queste due affermazioni racchiudono il senso di questa mia seconda raccolta. Capita nella vita di vedere i propri sogni, i desideri e l'amore infrangersi dopo aver tentato di tutto. L'unica cosa da fare a questo punto è avere il coraggio di mettere un punto e volgere lo sguardo, la mente e il cuore altrove. Come? imparando prima di tutto ad amare noi stessi, riiniziando a respirare attraverso la scrittura, dando voce allo spirito di sopravvivenza insito che è in ognuno di noi.» (l'autrice) € 12,99
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gianasso Elena Publisher: Lilitbooks € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gianasso Elena Publisher: Centro Studi Piemontesi A Torino, negli anni Cinquanta dell'Ottocento, si distinguono progetti e piani urbanistici che segnano le direzioni di ingrandimento di una città ampliata "per parti". Entrambi gli edifici presi in esame dall'autrice sono proprietà di casa Savoia: nell'Ottocento il Valentino è destinato ai militari e periodicamente accoglie le grandi Esposizioni di quegli anni; Palazzo Carignano viene invece ceduto al Regio Demanio e nel 1848 diventa sede della Camera dei Deputati del Parlamento Subalpino. I due edifici vengono scelti come sedi di eventi che concorrono a definire l'immagine politica, economica sociale del nuovo stato unitario e per entrambi il dibattito artistico e architettonico coevo discute soluzioni che rielabora il costruito seicentesco e settecentesco: i due progetti si pongono come esempi di linguaggio neobarocco. L'autrice ha seguito il metodo di ricerca storica tradizionale, basato sulle fonti storico-documentarie e sugli archivi, restituito con il regesto dei lavori dei due cantieri in una sorta di cronaca degli eventi e dei lavori puntualmente documentati. € 29,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gianasso Elena Publisher: Centro Studi Piemontesi € 4,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gianasso Elena Publisher: Archivio Storico Città di Torino € 18,00
|
|