![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Giaccone A. (cur.) Publisher: Multiverso Edizioni E se oltre a ciò che gli adulti hanno da raccontare, si potesse leggere una raccolta di storie scritta solo da ragazzi? Di cosa parleranno racconti scritti da autori di età compresa tra 9 e 13 anni? Con stili diversi, ragazze e ragazzi hanno condiviso, in ''Con i nostri occhi'', storie intorno agli stessi temi che interessano gli adulti. Amicizia, avventura, morte, paura... Il progetto ha preso le mosse da un'idea della curatrice, diffusa per passaparola e sui social e, soprattutto, da un dubbio di genitori e insegnanti: forse non li ascoltiamo abbastanza. I "piccoli" hanno bisogno di cure, i "grandi" non sono da meno e, soprattutto, tutti abbiamo bisogno di risposte sul senso dell'esistenza. Risposte che quelli più vicini all'origine della vita, potrebbero aver conservato meglio; loro che sono ancora prossimi alla sorgente, certamente, avranno da raccontare. Età di lettura: da 10 anni. € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Renzo A. (cur.); Giaccone E. (cur.); Gribling S. (cur.) Publisher: Accademia University Press Che libro è questo? Non è precisamente un libro di testo, non è un manuale, non è alla fine neanche un libro di teoria. Probabilmente è molto di più. Questo è un libro che, adoperando strumentalmente uno sguardo pedagogico e collocandosi dentro un contesto di indagine scientifica (il dottorato di ricerca), cerca di mettere insieme la pratica dell'insegnamento e la teoria del progetto, magari a partire dall'esperienza del fare, vero e proprio baricentro di tutto il volume. Teoria, metodo ed esercizio entrano insieme, con una buona dose di ovvietà e di evidenza, nella riflessione sull'insegnamento, quella che qui chiamiamo, con un poco di compiacimento, la pedagogia della progettazione architettonica. Ne costituiscono i tre cardini essenziali. In fondo, per trasmettere una disciplina (che, come l'architettura, ha in sé sostanza di sapere e anche sostanza di pratica), dobbiamo costruirne o ri-costruirne una teoria, definirne un metodo, addestrare e addestrarci al suo esercizio. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Piras L. (cur.); Giaccone A. R. (cur.) Publisher: Ghaleb Ulisse non ha costruito il cavallo di Troia, ma è un anno che non si ubriaca più e Penelope anziché aspettarlo ad Itaca ora va a Viterbo ogni giovedì per accompagnarlo al Gruppo degli ex-bevitori. Eolo non è il signore dei venti ma colui che da tre mesi ha smesso di giocare alle slot machine. Tiresia non ha aiutato Odisseo nel suo ritorno in patria dall'oltretomba, ma ora accompagna il padre da Luca ed Anna Rita per smettere di bere. Ulisse, Penelope, Tiresia e tutti gli altri eroi omerici in questo libro sono i nomi attribuiti agli autori dei testi scritti da chi frequenta tre Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto di Viterbo e Tarquinia. Ogni settimana, c'è sempre un partecipante che tira fuori un quadernino dalla copertina colorata per leggere agli altri cosa ha scritto a casa. È il cosiddetto "Quaderno delle emozioni". € 12,00
|
|