![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero; Fazzini Gerolamo Publisher: EMI Protagonista di un'avventura umana e missionaria straordinaria, padre Gheddo ha denunciato con forza i drammi della fame, delle ingiustizie globali, delle guerre che devastano il mondo. E ci ha raccontato, con genuino stupore, i miracoli realizzati dallo Spirito Santo alle più diverse latitudini, in quelle giovani Chiese da cui il cattolicesimo occidentale ha molto da imparare. Ha scelto il Pime, nel lontano 1945, affascinato dall'ideale di annunciare il Vangelo 'fino agli estremi confini della terra'. Avrebbe voluto partire per l'India, ma i suoi superiori decisero diversamente. Così, per tutta la sua vita, la missione di padre Piero Gheddo si è tradotta in un giornalismo appassionato e militante. Migliaia gli articoli scritti per testate cattoliche e laiche; un centinaio i libri pubblicati (il primo è uscito nel 1956). Oltre 80 i Paesi che il missionario ha toccato nel corso dei suoi innumerevoli viaggi, spesso diventando testimone in prima linea delle più terribili pagine del Novecento: la Rivoluzione culturale in Cina, la guerra in Vietnam, l'apartheid in Sudafrica, le dittature militari in Sudamerica, il genocidio in Ruanda. Scoprendo che il Vangelo fa sempre notizia. € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI 'Nella casa del missionario ci vive il regno animale e il regno vegetale, scarseggia il regno minerale, come il platino, l'oro, l'argento. C'è però una perla. Ci credete? La perla sono io'. Così si presentava il Beato Clemente in un articolo pubblicato negli anni venti del Novecento, quando viveva a Monglin in un capannone di fango e paglia, abitato da legioni di insetti, lucertole, granchi, topi e l'erba cresceva nel pavimento di terra battuta, persino sotto la sua branda militare. Ecco, questo libro tenta di penetrare nella personalità di un tipo così originale; e nella sua 'spiritualità', anche questa originale e quasi all'opposto di come altri santi vivevano il cammino verso l'unico modello, il Signore Gesù Cristo. La Chiesa ha proclamato Beato Clemente Vismara, ma com'era possibile quando sia nel seminario diocesano di Milano, che in quello teologico del Pime, i superiori volevano mandarlo via perché era 'indisciplinato' e 'non adatto ai sacrifici di un sacerdote'? Quando poi aveva 86 anni, padre Clemente diceva: 'E pensare che nella mia vita missionario ho fatto tanti sacrifici che bastano per una decina di preti'. Il messaggio di Clemente è questo: 'La vita missionaria è bella, solo se la si dona'. Questo libro è scritto specialmente per i giovani alla ricerca di un ideale per spendere bene la propria vita. Come Clemente Vismara, se il Signore vi chiama, non ditegli di no: avrete una vita faticosa ma piena di gioia, per aver fatto 'felici gli infelici'. € 16,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI L'autore racconta il dibattito sull'idea di missione di cui è testimone fin dagli anni precedenti il Vaticano II e durante i lavori del Concilio, fino all'enciclica di Giovanni Paolo II, Redemptoris missio, di cui fu uno dei redattori, e al pontifi catodi Benedetto XVI. Alla luce della sua lunga e variegata esperienza, con linguaggio vivace e ricco di aneddoti, ribadisce i punti fermi che andrebbero sempre rispettati dai missionari: a dispetto di crisi e di mutazioni culturali sono quelli di sempre, ancorati nel Vangelo. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Biografia, basata in larga parte sui suoi numerosi scritti, di una straordinaria figura di missionario dal carattere vivace e schietto. Originario di Agrate Brianza, è vissuto 65 anni in Birmania (Myanmar) fino alla morte. È stato beatificato nel 2011. € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Il Pime è presente in India dal 1855, dove ha fondato 12 diocesi e ha mandato in India circa 500 missionari. Padre Augusto Colombo sarà ricordato come uno dei principali operatori sociali tra i fuori casta (160 milioni in India!) ma anche come fondatore di parrocchie. In 57 anni in India si è dedicato ai paria elevandoli con una fattoria-scuola per introdurre in India nuove colture, lavoro di ricami e merletti di Cantù per le donne, ospedali e lebbrosario, clinica oculistica, cooperative e casette per i poveri, ecc.E poi tante scuole, fino a fondare tre Università per loro. Dalla sua Università di ingegneria è nata 'Colombo Nagar', la città di Colombo, chiamata così dal governo dell'Andhra Pradesh. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Nel 1854 'Propaganda Fide' manda l'Istituto milanese ad annunziare il Vangelo in Bengala, che gli inglesi definivano 'la tomba dell'uomo bianco'. I primi quattro missionari scrivono: 'Noi siamo come pigmei che debbono portare delle montagne'. Indù e musulmani erano insensibili all'annuncio del Vangelo, la missione va agli aborigeni, i primitivi delle foreste, portandovi la scuola, l'assistenza sanitaria, l'agricoltura moderna e soprattutto la pace fra le varie etnie e tribù. Fra questi popoli disprezzati e considerati 'selvaggi' nasce la Chiesa. Nel 1947 l'India diventa indipendente e nascono due stati, uno indù (India) e uno musulmano (Pakistan). Si sviluppa la seconda fase della missione: dare alla Chiesa locale solide strutture e propri vescovi, sacerdoti, suore, catechisti e laici inseriti come cristiani nella società moderna. L'ultima fase storica è quella che inizia nel 1980. La capitale Dhaka passa da un milione a 12 milioni di abitanti. Qui nasce il nuovo Bengala. Il Pime vi fonda quattro parrocchie, inizia a formare missionari bengalesi da mandare presso altri popoli e promuove il dialogo con l'islam moderato bengalese. In 155 anni (1855-2010) il Pime ha mandato in Bengala poco meno di 300 missionari ed ha fondato sei diocesi in India (Krishnagar, Jalpaiguri e Dumka-Malda) e in Bangladesh (Dinajpur, Khulna e Rajshahi). € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: Marna Questo volume raccoglie alcuni testi di una fortunata trasmissione di Radio Due del 1988, 'Parole di Vita', in cui l'autore racconta le esperienze curiose, interessanti, divertenti, drammatiche... di trenta e più anni di vita missionaria, vissute durante i viaggi compiuti in tutto il mondo, visitando missioni e padri missionari. Piero Gheddo, nato a Tronzano (Vercelli) nel 1929, è divenuto missionario del P.I.M.E. di Milano nel 1953. Per trent'anni ha diretto varie riviste missionarie e ha pubblicato oltre quaranta volumi con varie case editrici e scritto migliaia di articoli per i giornali 'Avvenire', 'Il Giornale', 'L'eco di Bergamo'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: Art Padre Piero Gheddo, alla luce dell'esperienza di 50 anni di missione e grazie alla capacità di giudizio che gli proviene dall'insegnamento della Chiesa, del magistero pontificio in particolare, cerca di rispondere alle domande sul Vangelo e lo sviluppo del Terzo Mondo. € 6,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: San Paolo Edizioni Il capitano Giovanni Gheddo, ufficiale di artiglieria della Divisione Cosseria, è uno dei quasi 100.000 militari italiani che non sono tornati dalla 'Campagna di Russia' (1941-1943). ? stato dato come 'disperso' nella 'ritirata del Don' (dicembre 1942), quando il termometro segnava 20-30-40 sottozero. L'apocalittica e disumana tragedia della guerra, di tutte le guerre, è il tema di queste pagine. Sessant'anni dopo, i figli Piero e Mario pubblicano le lettere di papà dal servizio militare e dalla Russia, inquadrandole nella vita civile e militare di quel tempo: risalta il profondo spirito religioso a cui venivano formati i membri dell'Azione cattolica a Tronzano Vercellese, dove la famiglia Gheddo abitava; e la luminosa testimonianza cristiana di un padre di famiglia e soldato di Cristo, che ha saputo mantenersi fedele nelle condizioni più avverse. Piero Gheddo, nato a Tronzano Vercellese nel 1929, è sacerdote del Pime (Pontificio istituto missioni estere) di Milano dal 1953. ? stato direttore di Mondo e Missione (mensile di informazione e cultura missionaria), di Italia Missionaria (per ragazzi) e di Missionari del Pime (con le lettere dei missionari); ha fondato e diretto Asia News (agenzia d'informazioni sull'Asia) e collabora con diversi giornali e radio-televisioni. Dal 1994 è direttore dell'Ufficio storico del Pime. Ha scritto diversi libri; l'ultimo, in ordine di tempo insieme con Roberto Beretta - è Davide Golia. I cattolici e la sfida della globalizzazione (Cinisello Balsamo, 2002[2]). € 13,00
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: San Paolo Edizioni In Italia si conosce in modo troppo superficiale il mondo islamico. Il libro di padre Gheddo nasce da questa semplice constatazione e presenta in modo comprensibile ed esauriente gli aspetti religiosi e sociali, politici e culturali dell'islam. Mezzo secolo di studi e di viaggi in quasi tutti i paesi islamici hanno permesso a padre Gheddo di produrre una sintesi del pensiero e del modo di agire dei musulmani e di come noi occidentali dobbiamo rispondere a una sfida che non è solo politica o militare, ma anche religiosa. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Don Aristide era un uomo pratico, realizzatore, di fede semplice e con una forte carica 'anti-intellettuale', maturata nei lunghi anni d'Amazzonia fra popoli che allora vivevano all'estremo limite della sopravvivenza. Nato ad Erba il 22 febbraio 1915, diventa sacerdote nel 1941 e superiore generale del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) nel 1965. A 62 anni, prima della partenza per le Filippine, dichiara: 'È meglio spaccarsi la testa nel tentare di imparare lingue impossibili alla mia età, che disperarsi nel voler convincere certe teste di uomini e preti come me che non ragionano'. Una biografia avvincente di un uomo che ha vissuto per l'altro come partigiano da giovane e come missionario per tutta la vita. € 16,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: San Paolo Edizioni Rosetta e Giovanni erano sposi di una normale famiglia, vissuti a Tronzano (Vercelli) per soli sei anni di matrimonio, dando la vita a tre figli. Rosetta muore di polmonite e di parto con due gemelli prematuri nel 1934 e Giovanni scompare nella 'campagna' di Russia nel 1942, con un atto di eroismo che ricorda quello di San Massimiliano Kolbe ad Auschwitz. La Chiesa inizia la loro Causa di Canonizzazione. € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: Marna € 10,00
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Felice Tantardini, missionario laico del Pime, ha trascorso 70 anni in Birmania. Nato nel 1898 a Introbbio, in Valsassina, è morto a 93 anni. Era fabbro ferraio, ha esercitato tanti mestieri in missione, fra indigeni tormentati da fame, malattie, guerre, dittature. Felice Tantardini ha lasciato una forte impronta di santità, spendendo la vita per i più poveri. Nel 2000 l'arcivescovo di Taunggyi ne ha iniziato la causa di canonizzazione, richiesta dal suo popolo. € 10,33
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Rosetta era un esempio per tutti e tutti le volevano bene. È stata una benedizione di Dio per la casa episcopale e la diocesi: il suo segreto era una profonda comunione con Dio. Così il Vescovo di Goma e presidente della Conferenza episcopale del Congo, mons. Faustin Ngabu.Rosetta Gheddo, consacratasi a Dio nelle Ausiliarie Femminili Internazionali, fondate in Belgio nel 1936 da Yvonne Poncelet, è stata missionaria in Congo (Zaire) per 34 anni (1965-99); nell'ufficio scuole cattoliche di Goma e poi nell'amministrazione della diocesi abitando col vescovo nell'episcopio. I missionari Saveriani di Goma la chiamavano 'la roccia': dava a tutti l'idea che la sua esistenza era fondata sulla roccia di Dio. Non ha fatto nulla di straordinario: è stata fedele alla sua vocazione in situazioni molto difficili. 'Noi possiamo stare in Africa - diceva - a patto di agire nel nascondimento, nell'umiltà. Sono gli africani che debbono prendere in mano la Chiesa e le opere di carità, noi solo li aiutiamo. Fare del bene, ma farlo senza apparire'. € 7,75
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Nel 2000 il Pontificio Istituto Missioni Estere compie 150 anni. È nato nel 1850 dalla volontà di Pio IX e dei vescovi di Lombardia come 'Seminario lombardo delle missioni estere', per opera di padre Angelo Ramazzotti degli Oblati di Rho (poi vescovo di Pavia e patriarca di Venezia). Nel 1926 Pio XI, unendolo al 'Pontificio seminario per le missioni estere' di Roma (nato per volere di Pio IX e per opera di mons. Pietro Avanzini nel 1871), ha fondato il PIME. 'Andate in tutto il mondo' ha detto Gesù: il Pime c'è andato davvero ed oggi opera nei cinque continenti a servizio del Vangelo. Questo volume, seriamente documentato e giornalisticamente avvincente, percorre una duplice pista di lettura: attenzione scrupolosa ai fatti, senza nulla tacere, ma mettendo anche in evidenza le scelte coraggiose e a volte temerarie per andare 'ai più lontani e ai più abbandonati', l'amore appassionato ai popoli che caratterizza il mondo delle missioni. La storia diventa affascinante se illuminata da una lettura soprannaturale delle vicende umane, non per nascondere gli errori e i peccati commessi, ma per dare risalto anche ai buoni esempi che testimoniano ai posteri la forza dello Spirito presente in chi ci ha preceduto. € 25,82
|
||
1999 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Il Pime accetta nel 1947 la missione della Guinea Bissau, già rifiutata da altri Istituti perché gli stranieri non erano graditi. Sebbene la colonia fosse occupata dai portoghesi fin dal secolo XV l'evangelizzazione dei non cristiani è iniziata dai missionari del Pime, che hanno fondato la Chiesa nelle regioni di frontiera, tradotto la parola di Dio e i testi liturgici nelle lingue locali, iniziato il seminario, il catechistato e altre opere importanti: Caritas, Centro artistico giovanile, liceo diocesano, scuola di teologia, ecc. La Guinea portoghese diventa Guinea-Bissau nel 1974, dopo l'indipendenza ottenuta con una lunga guerra di liberazione. Il nuovo regime è di tipo marxista-leninista: requisizione delle scuole e opere sanitarie delle missioni, insegnamento dell'ateismo nelle scuole, ecc. Dopo il 1980 la situazione migliora, fino al giugno 1998 quando scoppia la guerra civile ancora in corso. La Chiesa oggi in Guinea-Bissau è solidamente fondata e inserita nella vita nazionale. I cattolici sono circa il 10045 del milione di abitanti, i musulmani il 30045, gli altri sono ancora 'animisti'. € 15,49
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Non è facile trovare, nell'Italia d'oggi, 14 fratelli e sorelle con la mamma viva e vegeta a 81 anni. Eppure questa famiglia esiste, a Breda di Piave (Treviso). O meglio, esisteva fino al 20 aprile 1994. In quel giorno, nella lontana Papua Nuova Guinea (Oceania), uno dei 14, padre Bepi Panizzo, cade col suo piccolo aereo su montagne e foreste inesplorate. Aveva volato 11 anni in Amazzonia, pochi mesi in Papua. La sua affascinante avventura di missionario piacerà ai giovani: dagli 11 ai 91 anni. € 5,68
|
1998 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI € 7,75
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Certi bei panorami veduti dall'alto delle montagne li rivedo ancora ad occhi chiusi, mentre sto seduto a scriverti. Arrivare in cima ad un ponte prima che vi arrivi un raggio di sole. Una sfida al sole... e vincerlo!. Prima del sole: titolo poetico per questa autobiografia dalle lettere di padre Clemente Vismara. L'uomo che in cima al monte c'è arrivato davvero. 'La vecchiaia, scriveva, incomincia quando ti accorgi che non sei più utile a nessuno'. P. Clemente è stato utile a tanti fino all'ultimo giorno. È morto senza invecchiare a 91 anni, dopo averne spesi 65 in Birmania a fianco dei più poveri e marginali, fra guerre, carestie, briganti, vita dura e avventurosa in foresta e sui monti. I suoi cristiani l'avevano definito: 'Il prete che ride e scherza sempre'. Infatti era un uomo felice, realizzato, contento di essere al mondo. Le sue lettere sono un classico della letteratura missionaria di tutti i tempi, particolarmente adatte ai giovani che amano sognare. 'Chi verrà a prendere il mio posto, quando io non ci sarò più?', si chiedeva p. Clemente. La domanda è rivolta a chi ha ancora la vita da spendere e vuol spenderla bene. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI In occasione del 50 anniversario di presenza del Pime in Brasile, questo volume ricostruisce le vicende avventurose di questi missionari in Amazzonia.'Questo volume mi piace - scrive nella prefazione mons. Luiz Soares Vieira, arcivescovo di Manaus. - Non racconta solo quello che hanno fatto i missionari del Pime, ma dà anche un quadro generale di come è cambiata l'Amazzonia e di come è cresciuta la nostra Chiesa, con tutti i suoi problemi e le sue crisi, i suoi successi e insuccessi, lungo i cammini tracciati dallo Spirito'. € 15,49
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI Nell'ultimo dopoguerra il Pime in Italia e in Asia era in estrema povertà e doveva ricostruire residenze, seminari, chiese, scuole. Nel 1947 il card. Mooney, arcivescovo di Detroit, già Nunzio apostolico in India, Bengala e Birmania, invita l'amico padre Guido Margutti, missionario in Bengala, a fondare l'Istituto negli Stati Uniti per formare missionari americani e cercare aiuti. Così comincia l'avventura del Pime nel nord America: nasce a Detroit una 'Procura delle missioni', seguita dal Centro di animazione missionaria, parrocchie fra gli italiani e i messicani, seminari, rivista, centro audiovisivi, campagne promozionali per le missioni e i poveri del terzo mondo. L'Istituto assume una missione fra gli indios in Messico e una parrocchia tra i cinesi in Canada. Artefice del Pime americano è padre Nicola Maestrini, reduce da Hong Kong, oggi novantenne e ancora sulla breccia per aiutare le missioni. Dagli Stati Uniti sono passati 160 missionari del Pime, per studiare la lingua inglese e partire per l'Asia e l'Oceania; e centinaia di altri missionari e sacerdoti locali delle missioni alla ricerca di aiuti per le loro diocesi. L'Istituto milanese continua in Nord America ad animare la Chiesa locale all'ideale missionario, reclutare e suscitare missionari. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Braga Maurizio; Gheddo Piero Publisher: Centro Ambrosiano € 9,30
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI 'Le Missioni Cattoliche', nata nel 1872, è oggi la rivista missionaria più antica in Italia e nel mondo. È edita a Milano dal Pontificio Istituto Missioni Estere e dal 1969, col nuovo titolo di 'Mondo e Missione', è organo della Pontificia Unione Missionaria (del clero e dei religiosi). In occasione del 125° anniversario, questo volume traccia le linee storiche di sviluppo della rivista, nel quadro dell'evoluzione missionaria della Chiesa cattolica in Italia, mettendo in risalto i problemi, i contenuti, lo spirito ed i metodi del giornalismo missionario. Il messaggio che viene da queste pagine è chiaro: l'identità, la 'personalità' e il successo di una rivista missionaria dipendono dalla forte passione per la 'missione ad gentes' e da una seria professionalità giornalistica. www.Emi.It € 5,68
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: EMI In 50 anni (1946-1996) il Pime (Pontificio istituto missioni estere) ha inviato in Brasile 300 padri e fratelli: ancor oggi ne ha al lavoro 140. Vi ha fondato tre diocesi e una settantina di 'parrocchie', a volte estese come una diocesi italiana. In occasione del 50° anniversario, questo volume, seriamente documentato ma giornalisticamente avvincente, presenta il lavoro del Pime nel Mato Grosso e in sei stati del Brasile del Sud (San Paolo, Paraná, Santa Catarina, Minas Gerais, Rio de Janeiro e Bahia), nel quadro della Chiesa brasiliana e dello stesso Brasile. € 12,91
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: Marna In queste pagine missionarie - come sottolinea Giorgio Torelli - scritte in modo vivace e brioso, in prima persona, ma non appartenenti tutte all'esperienza del sacerdote e viaggiatore Piero Gheddo, sono narrate le piccole e grandi storie di certi 'barbuti' missionari come se l'autore le rivivesse sulla sua stessa pelle e come se esse anticipassero le vicende senza mai fine che poi egli scapicollò avrebbe collezionato. € 10,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: Città Nuova Un libro-intervista a Ernesto Olivero, da cui emerge la sua esperienza personale e la storia di 25 anni di attività a favore di poveri, profughi, emarginati di tutto il mondo e giovani obiettori di coscienza che svolgono il servizio civile presso il Sermig. Fra le migliaia di gruppi giovanili nati in Italia, quello di Olivero è certamente l'esempio di come la 'contestazione' non vissuta con violenza ha potuto portare frutti positivi. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: Marna € 7,75
|
1991 |
![]() ![]() Author: Gheddo Piero Publisher: Editrice Elledici Il sottosviluppo è segno di crisi di civiltà. La fame si vince cambiando la vita. Il libretto offre alcuni dati e spunti per la riflessione. € 1,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|