![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Cinque partigiani cadono in una imboscata e vengono catturati dalla Gestapo e da militi della Repubblica di Salò. Siamo a Genova, primavera 1944. Fra i partigiani c'è un Traditore, è lui che ha fornito le informazioni per la cattura dei compagni. Ma c'è anche un Eroe, il capitano Alberto Li Gobbi, che affronta prigionia e tortura senza cedimenti. Entrambi sono ex ufficiali del disciolto esercito regio. Da quel momento il Traditore, dilaniato da un assillante senso di colpa, segue passo dopo passo le vicende dell'Eroe raccontandone la vita e le imprese, creando un implicito confronto con la propria vita di funzionario adagiato nel tornaconto e nel conformismo. Le vite parallele dei due ufficiali proseguono anche nel dopoguerra, nella forze armate della Repubblica italiana. Un testo dal ritmo incalzante, aderente ai fatti storici, denso di risonanze morali, che chiama in causa i lettori di tutte le età e il loro senso civico. Il generale Alberto Li Gobbi (1914-2011), medaglia d'oro al valore militare, eroe della Resistenza, è stato uno degli ufficiali di maggiore spicco nella storia d'Italia del secolo scorso, con importanti riconoscimenti anche all'estero. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Una mattina a Bologna la vista casuale di un necrologio su un quotidiano sconvolge Alfredo, protagonista e io narrante di questa storia. Si annuncia la morte di Anna Ottolenghi, una donna con la quale ha un conto aperto dai tempi di gioventù. La memoria scava nel passato. Si parte da un giorno del 1943. Alfredo, ventenne, figlio di fornai, è un ferroviere alla prima esperienza di lavoro sul treno. Durante una pausa a Venezia, conosce una ragazza: Anna, studiosa di storia dell'arte, fiorentina. I due giovani, pur così diversi (lui impacciato e grezzo; lei brillante, colta, imprevedibile), vivono un'intensa storia d'amore fra Bologna, Firenze e Venezia, nel vortice della guerra e dei bombardamenti. Il loro rapporto si conclude dopo pochi mesi in modo drammatico, lasciando in Alfredo un senso di colpa inestinguibile. Alfredo percorre la sua vita nel dopoguerra, ma è roso dal rimpianto. Si mette a studiare, cerca di impadronirsi del talento e della cultura artistica della sua perduta compagna. Il tormento lo induce a surrogarne la figura. Apre una galleria d'arte e diventa un importante gallerista di Bologna. Entrano in scena altri personaggi (fra questi il pittore Giorgio Morandi), s'innescano nuove situazioni fino a un imprevedibile colpo di scena finale, a Parigi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Una donna ha fatto tremare l'Italia fra gli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso. Si chiamava Leonarda Cianciulli. Venuta dal Sud nella quieta Correggio, madre di famiglia, sposata con un grigio impiegato del catasto, la Cianciulli è stata la più celebre serial killer italiana. Uccideva le sue vittime e distruggeva i loro corpi facendo sapone: questa l'eco leggendaria che ancora si tramanda attraverso la memoria orale e una gran quantità di studi e di inchieste giornalistiche. Ma questo libro è un romanzo, non è l'ennesimo saggio sociologico. L'autore ha utilizzato tutti i dati della verità storica per raccontarli nella forma avvincente di un noir. Il commissario Federico Serrao, il poliziotto che realmente condusse le indagini, è il protagonista. La Cianciulli, indiziata dalla voce popolare, è la sua antagonista. Era pazza? Che fine hanno fatto i corpi delle vittime? Faceva davvero sapone nella cucina di casa? Nessuno della sua numerosa famiglia (marito, quattro fi gli, due domestiche) s'è mai veramente accorto di nulla? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) È un cimitero "monumentale" quello di Persiceto. Carico di anni e di polvere, di storia e di storie. Istituito nel 1785, precedette nel tempo sia la Certosa di Bologna (1801) sia l'editto napoleonico (1804) che impose la sepoltura dei morti fuori dalle mura. L'autore si aggira per i lunghi porticati, legge epigrafi sulle lapidi, osserva sculture e decorazioni, scruta i volti in bassorilievo che corredano i sepolcri più antichi e gli ovali fotografici che cominciano ad apparire dalla fine dell'Ottocento, diventando una folla di sguardi e di figure nel secolo scorso e dopo, fino a noi. Dal mormorio silenzioso di tante voci, Garuti districa le storie di personaggi noti e ignoti. Ognuna di esse descrive un destino individuale e allo stesso tempo, come la tessera di un mosaico, compone il destino di una comunità attraverso le altalene della storia. Oltre ai "segni che parlano", l'autore si avvale della memoria orale trasmessa attraverso le generazioni, e delle tracce lasciate nelle fonti scritte. Il risultato è un libro che si legge come un romanzo corale, con tutti i registri del sentimento, dal tragico al comico. E resta l'impressione di un inno alla vita, intonato in un luogo che comunemente si ritiene di morte. Presentazione di Paolo Grandi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) "Spesso ho scritto i miei libri ricavando le storie dall'ascolto della gente. È successo anche stavolta. In realtà sono soltanto tre o quattro i partigiani che ho potuto ascoltare direttamente dalla loro voce. Gli altri, nel territorio che mi interessava, non c'erano più. Il tempo se li era già portati via. Per fortuna, molti di loro avevano lasciato memorie scritte della loro attività partigiana nei mesi di fuoco fra il 1943 e il 1945. Memorie disperse in monogra?e, antologie, opuscoli, fogli sparsi. Le ho cercate nelle biblioteche. E così ho potuto risalire alla loro voce. E ascoltarli. Quasi come se mi parlassero. Ne è uscito questo romanzo corale di storie vere, dove nulla è inventato, se non il ?usso della narrazione." (l'autore) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Edizioni Pendragon Una telefonata dall'ospedale di una città lontana avverte Nanni che sua madre sta per essere dimessa, ma non è in grado di camminare e non c'è nessuno nelle vicinanze a cui possa essere affidata. Nanni cade dalle nuvole, non sapeva neppure che fosse ricoverata. Per lui quella donna è poco più di un'estranea. Una colpa lontana e misteriosa l'ha esclusa dalla sua vita, condannandolo a un'infanzia di solitudine e di buchi neri. Soltanto un felice matrimonio ha posto fine a quel doloroso periodo dal quale ora gli giunge un segnale inaspettato con una richiesta di aiuto. Ma cos'era successo, allora? Nanni conserva nella memoria pochi frammenti della sua primissima infanzia. Ricorda che la madre, durante la guerra, si incontrava con un ufficiale tedesco e che lui, bambino di tre anni e mezzo, veniva affidato a una vicina. Poi, la notte prima della Liberazione, era avvenuto qualcosa di terribile, di cui conserva solamente barlumi confusi. Nanni, incoraggiato dalla moglie, parte per l'ospedale della città lontana. Sarà un viaggio grazie al quale, attraverso una serie di scoperte emozionanti, potrà ricomporre i tasselli mancanti della sua vita. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Vengono dal nulla, quando il sangue nobile era tutto o quasi. Il primo a farsi luce è Francesco Pizzardi sul finire del Settecento. Traffica con l'esercito di Napoleone, diventando fornitore di vettovaglie. Con i quattrini compera una miriade di poderi a basso costo, ex proprietà ecclesiastiche o nobiliari. I suoi figli proseguono l'espansione realizzando una specie di regno terriero nella pianura fra Bologna, Bentivoglio e Castel Maggiore che fondano e battezzano ex novo. Il Papa, sovrano dello stato pontificio, nobilita il loro sangue, e li fa marchesi. Luigi Pizzardi, patriota, industriale, proprietario terriero, è il primo sindaco della città dopo l'annessione al Regno d'Italia. Vittorio Emanuele II lo nomina senatore. La potenza della stirpe è al culmine. Ma i suoi quattro figli intraprendono strade diverse: qualcuno si perde in follie, qualcun altro nella follia. È un mezzo naufragio. Il solo Carlo Alberto Pizzardi resta al timone dell'impresa. Riporta in auge l'impero di famiglia, stabilendo la sua capitale a Bentivoglio dove restaura il castello, costruisce palazzi fra cui l'ospedale, bonifica paludi, è padrone di tutto, escluso solo il municipio. Ma alla fine, ultimo esponente del casato, compie una scelta clamorosa, della quale i bolognesi gli sono ancora grati. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Nel 1848 l'Italia si ribella all'invasione austriaca. A Bologna la battaglia si combatte tra porta Galliera, la Montagnola e la piazza del mercato, che infatti ha preso il nome di piazza VIII Agosto 1848. A presidiarla ci pensa il monumento al Popolano, il nostro narratore, la voce della memoria. Età di lettura: da 8 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Edizioni Pendragon Sia detto sottovoce, ma il libro che avete tra le mani è una specie di scandalo. Culturale, letterario; soprattutto teatrale. È lecito riunire in un solo volume una pièce alla Pinter e un'epopea emiliana scritta per Marescotti o Vito? È possibile esordire da sofisticati premi Riccione e maturare convintamente nazionalpopolari? In questo scandalo sta la singolarità di Maurizio Garuti, il cui talento per la narrazione e per la scena si può paragonare a quello di certi vecchi artigiani ormai introvabili. Garuti possiede tutte le doti che i teatranti cosiddetti sperimentali disprezzano senza averle: precisione, estro, senso istintivo dei tempi, amore per la verità concreta. E la sua vittoria giovanile sul loro terreno, riesaminata oggi, sembra quasi una sfida beffarda. È come se il drammaturgo, facendo il primo passo in pubblico, avesse voluto dire: "Visto che ho le carte in regola? Adesso però basta, mi son già stufato". Eppure in questo Teatro da leggere c'è una coerenza. Prima di tutto, circola ovunque la stessa passione per la storia monumentale e materiale: quando si leggono o si ascoltano le battute novecentesche di Fox, il monologo sul Giro d'Italia del 1914 o le pagine sul mito di Garibaldi, si può star sicuri che ogni particolare illuminato dall'autore è veritiero, e acquista il significato tra personale e leggendario che gli dà chi di quella vicenda si considera un ultimo erede. Ma al tempo stesso, la raccolta è permeata dalla consapevolezza amara che gli eventi si perdono nella diceria quanto più ci si avvicina alle classi che la storia l'hanno subìta senza scriverla € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Andrea Traversi, stimato professore di liceo e scrittore cinquantenne, si trasferisce in campagna con la moglie Francesca e la figlia tredicenne Maria Sole. Lascia una casa signorile nella zona universitaria di Bologna, ormai invivibile nelle ore notturne per sballo e caos. Andrea cerca nella campagna uno spazio incontaminato, dove spera di trovare ispirazione per i suoi romanzi e serenità per la sua famiglia. Ma le cose non vanno come previsto. La campagna non è l'Eden che lui favoleggiava. È una pianura intensiva e spopolata, misteriosa e nemica, che nasconde un segreto sconvolgente tra le mura di una villa nascosta fra i campi. La tumultuosa adolescenza di Maria Sole (una precoce e sfrenata scoperta del sesso), l'insonnia di Francesca (che non sopporta i silenzi notturni), la solitudine egocentrica di Andrea: sono solo le prime avvisaglie di crisi nel gruppo familiare. A poco a poco, si allontanano l'uno dall'altro per tre percorsi diversi, in conflitto fra loro. Altri personaggi entrano in scena. E il dramma prende le forme del thriller. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Giuseppe Dozza è stato il sindaco più amato di Bologna. Fattorino di bottega, a quattordici anni scopre il socialismo ed evade da un destino di vita già tracciato. Ripara in Francia per sfuggire al carcere fascista, diventa uomo di punta del PCI in esilio. Vive una vita avventurosa, ricorre a una mezza dozzina di identità false per nascondersi e sopravvivere. È a Mosca negli anni cupi delle "purghe" staliniane, ma viene preso di mira perché non abbastanza sottomesso a Stalin. Il PCI lo emargina e poi lo riaccoglie. Ritorna a Bologna per combattere i nazifascisti. È il sindaco della Liberazione e della ricostruzione. Memorabili gli scontri e gli incontri con Lercaro e Dossetti. Poi a sessant'anni lo colpisce una malattia invalidante, lenta e inesorabile. Seguono anni di solitudine e di deserto affettivo. Completano il racconto le fotografie di Walter Breveglieri, in gran parte inedite. € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Edizioni Pendragon "Incontrare una donna, dirle: «Parlami di te». Ascoltarla. Interloquire soltanto per assecondarne il flusso dei ricordi e dei pensieri. Lasciar cadere ogni tanto un «E poi?», «E allora?». L'ho fatto decine di volte, con donne di ogni età, anche oltre la soglia della vecchiaia. Mi hanno confidato i loro segreti, i loro sogni, i loro amori. Mi hanno svelato le trame e i personaggi della loro vita: fidanzati, figli, mariti, padri e madri. Due parole chiave nei loro discorsi: l'amore e il cibo. Aspetti della stessa vocazione profonda, che nella grammatica femminile è voce del verbo prendersi cura. Un verbo che tocca subito sfere più vaste: il lavoro, la famiglia, la società. Si dilata anche la nozione di amore: cuore non è più solo cuore, diventa coraggio, forza vitale, slancio verso gli altri. Questo libro nasce da un ascolto che dura da diversi anni. Per me la sfida era cogliere la fiamma di ogni donna e provare a raccontarla: a volte con uno schizzo, una confessione, un monologo; altre volte imbastendo un miniromanzo. Il tutto in casuale mescolanza di tragico e comico, anche uscendo dalle righe del reale, ogni tanto. La scena è emiliana, dalla città alla pianura, dall'ultima guerra ai nostri giorni. Oltre due terzi di un secolo. E cambiato il mondo nel frattempo. Le donne sono cambiate più di tutti. Nei diritti, nella coscienza di sé, nel ruolo sociale. Ma per fortuna sono anche rimaste quelle di sempre." € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) L'assassinio di Ruggero, fattore del principe Torlonia e padre di Giovanni Pascoli, è il giallo più indagato e meno risolto della letteratura italiana. Tre processi non sono bastati a individuare i colpevoli. Ora una confessione, ?ltrata segretamente da una generazione all'altra in seno a una famiglia di Savignano sul Rubicone, getta una luce nuova e forse risolutiva sul delitto. Maurizio Garuti raccoglie questa confessione e costruisce un racconto appassionante che riunisce il ritmo del giallo e lo spessore del romanzo di formazione. Siamo nel 1958, in Romagna, in un mondo contadino che sta per essere spazzato via dai tempi nuovi. Un bambino di 11 anni ascolta i discorsi degli anziani nella stalla e carpisce brandelli di una verità sconvolgente, che rovescia ciò che abbiamo imparato a scuola e che abbiamo sempre creduto. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Il protagonista di questa storia è un uomo che si racconta in prima persona. Ha incontrato due volte don Marella e sono state entrambe esperienze decisive per la sua vita. Il primo incontro avviene nel 1927 e dura tre anni. Olinto Marella è il suo professore di Filosofia al liceo Galvani di Bologna. Nessuno fra gli allievi sa che fino a sedici anni prima il docente era un prete e che il suo sacerdozio è stato interrotto bruscamente da una sospensione a divinis. È un professore "strano", veste una marsina monacale, si avverte in lui un "maestro di vita": è uno che ti induce a guardarti dentro. Poi il suo passato viene a galla, la sua colpa è stata quella di essere un prete "scomodo"; viene riabilitato e, in seguito, diventa a tutti gli effetti padre Marella, l'eroe di una straordinaria dedizione di sé per il riscatto degli ultimi. Il secondo incontro avviene trent'anni dopo, nel 1958. L'ex studente si è laureato, è stato in guerra, ha fatto un po' di Resistenza, ha creduto in una società nuova e in un percorso laico diverso da quello di ispirazione religiosa. Rivede il suo ex professore all'uscita dal cinema, una notte di neve, questuante per le sue opere sociali. Sono due vite che si incrociano, e il protagonista si trova a fare un bilancio impietoso della propria. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2019 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Edizioni Pendragon I tic e le mode che infestano il linguaggio quotidiano. Raccontati dal vivo, anzi parlati, quasi recitati. Non per niente questo libro è nato per uno spettacolo di Ivano Marescotti. E come se una folla di personaggi, variamente contaminati dai conformismi dei nostri tempi, scorressero sul palcoscenico, nudi e crudi nella loro comicità più impudica. Solo che quei personaggi siamo noi. E il lettore, mentre si diverte, può misurare il suo grado di contaminazione. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Scagliarini Franca; Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Franca Scagliarini ha vinto il premio Marisa Belisario 2018, un riconoscimento nazionale che viene attribuito alle donne che si sono distinte per valore nei più diversi campi di attività. La sua storia è uno spaccato di vita nell'Emilia profonda attraverso quattro generazioni, dove ideali e aspirazioni a una società più giusta si scontrano con la durezza e le disillusioni della vita quotidiana. Una storia autentica per un libro di speranza, dove lettrici e lettori potranno riconoscersi e interrogarsi. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Edizioni Pendragon Fiumi, canali, paludi, argini, maceri, pozzi. Una popolazione e un territorio raccontati seguendo le peripezie dell'acqua. Questo libro nasce dall'osservazione del paesaggio, dalle fonti disponibili nelle biblioteche, dalla tradizione orale e dall'ascolto di chi è stato testimone, dalle tracce reperibili nel dialetto e nei toponimi. Il risultato è una narrazione che assomiglia più a un romanzo che a un saggio, con una folla di protagonisti composta, nel corso del tempo, da coloni romani, monaci benedettini, contadini, barcaioli, mugnai, mondine, scarriolanti, possidenti, bonificatori, tecnici idraulici. Questo volume riunisce in un'unica edizione "II romanzo del Reno" e "La memoria dell'acqua", dello stesso autore, pubblicati da Pendragon rispettivamente nel 2004 e 2008. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bacchiocchi Aldo; Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Storia di una vita, fra biografia e romanzo, dagli anni Cinquanta ai nostri giorni. Aldo Bacchiocchi nasce a Rovigo da famiglia benestante. Il padre, imprenditore scolastico, è a capo di un florido istituto privato. Poi azienda e famiglia si trasferiscono a Bologna. Gli anni al Liceo Galvani, i compagni e le compagne di classe, gli amori, l'università. L'iscrizione al Pci e la rottura con la famiglia. La carriera nel partito, ai vertici della vita pubblica bolognese. I successi, le delusioni, le ambizioni frustrate, mentre si avvia al tramonto il sogno comunista. Una galleria di personaggi, fra i quali Renato Zangheri, Renzo Imbeni, Mario Soldati, Vincenzo Galetti, Ugo La Malfa, Claudio Sabattini, Nilde Jotti, Sergio Cofferati, Piero Gnudi, Romano Prodi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Antonia racconta la sua vita. L'ambiente familiare torbido e selvatico ai margini di un bosco, sull'Appennino emiliano degli anni cinquanta. L'infanzia violata, un'ombra per il resto della vita. Il trasferimento a Bologna negli anni del boom economico. I genitori sporchi e cattivi, subito delusi dalle false promesse di benessere. Una madre che urla, un padre che ruba. Antonia cerca un lavoro e cerca se stessa. Bella e intraprendente, è commessa all'Upim mentre il mondo gira intorno ai grandi magazzini. Ma quella macchia la insegue come una colpa. Sposa un piccolo imprenditore tutto casa e capannone, ha una famiglia, dei figli. Sembra aprirsi per lei una prospettiva di stabilità, ma non è così. Un amore sconveniente, di grande passione, la travolge. Yannis, lo studente greco della casa di fronte, fragile e drammatico, è l'innesco della svolta. Da una finestra comincia il filo del loro incontro. Una finestra che si apre su un abisso e contemporaneamente offre una scala verso il cielo, peri diversi destini dei due amanti. Orgogliosa, eroica, tenace, Antonia riannoderà il filo spezzato della sua esistenza. Da una storia vera. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Edizioni Pendragon La scoperta casuale di un segreto che si nasconde in seno alla sua famiglia è la prima campana a martello per la vita quieta di Giovanni Lampredi, psichiatra cinquantenne. In una Bologna trasfigurata dal caldo e dalla solitudine, la sua esistenza cambia corso. Un figlio segnato da una stella maligna, l'accoltellamento da parte di un paziente, l'abbandono della professione, la fuga con la famiglia in una villa sui colli: sono le tappe di una discesa nell'abisso sotto l'incalzare di un nemico spietato e implacabile. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2015 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) 1915: l'Italia entra nella Grande Guerra. C'è la mobilitazione generale e Giuseppe, un contadino emiliano di quarant'anni, con moglie e tre figli, viene richiamato alle armi e spedito in trincea. Il giorno prima del suo arrivo, la sua compagnia si è resa colpevole di un "atto di codardia": i fanti, usciti per l'ennesimo assalto, hanno voltato le spalle al nemico e sono rientrati nei rifugi, approfittando del fatto che gli austriaci hanno eliminato il plotone dei carabinieri incaricati di sparare su chi ripiegava. Le ore trascorrono nell'incubo di una punizione spietata. E Giuseppe si troverà gettato nella roulette di un sorteggio dove sarà in gioco la vita o la morte. Un testo teso e drammatico, dove la ferocia immutabile della guerra si scontra con gli slanci altrettanto perenni della solidarietà umana. Da leggere in pubblico o in solitudine, a teatro o a scuola. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Una galleria straordinaria di scolari, di maestre e maestri, di eventi e di cambiamenti, lungo il percorso della nostra formazione di individui e di collettività, a partire dagli inizi del Novecento. Garuti sceglie come osservatorio la scuola elementare di San Giovanni in Persiceto, restaurata dopo il terremoto che ha ferito l'Emilia. Il risultato è un romanzo corale di storie commoventi, esilaranti, autentiche. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2014 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Edizioni Pendragon Maurizio Garuti torna sul suo bersaglio polemico preferito: i virus verbali che infestano i linguaggi popolari. Lo fa con vena comica originale, capace di sorprendere il lettore cambiando ogni volta l'approccio alle parole prese di mira: si finge pseudolinguista, inscena un pezzo di teatro, propone un frammento di parlato, evoca l'invettiva da bar, cita lo slang televisivo e giornalistico. È come se una folla di personaggi, variamente contaminati dai conformismi dei nostri tempi, ci parlasse di pagina in pagina. Il risultato è un'opera corale dove ognuno potrà riconoscersi. E vergognarsi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Seconda metà del Novecento. Rosa lavora nelle più segrete stanze del comunismo emiliano, a Bologna, nello storico palazzo di via Barberia 4. Rosa vede, ascolta, conosce decine e decine di personaggi pubblici (molti noti, alcuni notissimi) che entrano come protagonisti nel romanzo della sua vita. Anche se lei è solo la "segretaria del Segretario", giorno dopo giorno il grande sogno del Pci la conquista e ad esso dedica tutte le sue energie, sacrificando famiglia e vita privata. Fra slanci di fede e dubbi della ragione, la sua vicenda umana finisce per subire gli urti della Storia, andando incontro a un doppio esito drammatico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2013 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Un vera saga emiliana, dalla fine dell'Ottocento al boom economico degli anni Sessanta. Natale è il capostipite perseguitato dai fascisti perché guida le lotte dei contadini. Alda è l'arzdora, solida anche nei tempi più difficili. I figli: Gino è l'appassionato sperimentatore di nuove tecniche agronomiche che migliorano i raccolti e il tenore di vita; Anselmo ha la vocazione dei motori e diventa pioniere della meccanizzazione nelle campagne; Ezio ha la passione della musica e, con il suo complesso, infiammale serate danzanti nelle aie dei dintorni; Ida, la sarta di famiglia, confeziona indumenti per i partigiani con la stoffa dei paracaduti inglesi; Francesco assalta i convogli repubblichini in transito sulla via Emilia. Poi, la guerra: i fratelli vengono sbalzati in Libia, in Grecia, in Germania. E chi resta a casa si arruola nella Resistenza. Le vicende di oltre mezzo secolo, uno spaccato dal vivo di ciò che è la gente d'Emilia, con le sue radici, le sue passioni, i suoi sogni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio; Poli Daniele Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Da una recente mostra promossa dagli Amici dei Monumenti nasce questo volume che è ben di più di un semplice catalogo. Le fotografie di Daniele Poli selezionate, descritte e commentate da uno scrittore come Maurizio Garuti offrono un ritratto inedito e straordinario di Molinella. Per i cittadini, per le scuole, per gli studiosi del territorio, un'opera di sicuro interesse su una città che ha un significato e una vocazione nel panorama dell'Emilia-Romagna e dell'Italia. € 20,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio; Pettazzoni Arnarldo Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Edizioni Pendragon Pianura bolognese, fra le due guerre. Borgata Forcelli, un villaggio di campagna che non esiste più. Una bambina di nome Eda; due fratelli gemelli: Antonio e Armando, identici come due gocce d'acqua. Un'esistenza intrecciata e condivisa fin nei sogni e nei sentimenti profondi. Prima ragazzi, poi giovani che scelgono di battersi contro l'occupazione nazifascista. Un amore, una tragedia, un rimorso. Con una proiezione lunga fino ai nostri giorni. Un racconto appassionante, che esce dalla pagina e ci interroga. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Garuti Maurizio Publisher: Aliberti La Storia come non ve l'hanno mai raccontata. Sette racconti sorprendenti che riscrivono in chiave satirica vicende e personaggi dell'album di famiglia nazionale. E ne mettono in rilievo i trucchi e le furbizie, gli eroismi e le viltà, le farse e le tragedie. Il tutto nel rispetto di "come sono effettivamente andate le cose". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|