![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Ass. Orfini-Numeister € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato al Perugino. Nel sommario: 'Gli anni giovanili'; 'L'impresa della Sistina'; 'Sull'onda del successo'; 'Dal collegio del Cambio al declino'. Una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Ass. Orfini-Numeister 'La volontà di raccogliere in un volume i quarantotto articoli a firma di Vittoria Garibaldi pubblicati dal Corriere dell'Umbria dal dicembre 2016 al dicembre 2017 è sorta spontanea nella nostra Associazione, come cosa che si deve fare. Documentare l'offesa profonda subìta dallo straordinario patrimonio artistico della Valnerina nella sequenza sismica del 2016, è sembrato un modo necessario per richiamare l'attenzione sulla vastità, sulla specifica qualità e sulla capillare presenza di tale patrimonio. Tre ragioni forti che oggi avvertiamo e che ci rendono responsabili di ciò che purtroppo è irrimediabilmente perduto e di ciò che possiamo e dobbiamo salvare.' € 25,00
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Quattroemme € 40,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Quattroemme € 200,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria; Mercurelli Salari Paola Publisher: Silvana Le collezioni della Galleria Nazionale dell'Umbria sono ospitate ai piani superiori del palazzo dei Priori. La raccolta museale è la più esaustiva e completa della regione, per la varietà e la molteplicità delle testimonianze artistiche pertinenti a un arco cronologico compreso tra il XIII e il XIX secolo. Le sue origini sono da collegare all'Accademia del Disegno di Perugia, fondata nel 1573 dal pittore Orazio Alfani e dall'architetto Raffaello Sozi. Parte delle opere tuttora presenti, infatti, costituiva il ricco patrimonio a uso didattico dell'istituzione accademica, fulcro dell'attività artistica e culturale cittadina almeno fino alla seconda metà dell'Ottocento. A essa si aggiunsero opere donate da privati e quelle demanializzate dopo i provvedimenti di soppressione degli ordini e delle corporazioni religiose, emanati prima dal governo napoleonico e in seguito dallo Stato italiano. La collezione comprende capolavori del Maestro di San Francesco, di Arnolfo di Cambio, di Nicola e Giovanni Pisano, di Duccio di Buoninsegna, di Gentile da Fabriano, di Beato Angelico, di Benozzo Gozzoli, di Piero della Francesca, di Agostino di Duccio, di Francesco di Giorgio Martini, un cospicuo nucleo di dipinti di Pietro Vannucci, detto il Perugino, di Pintoricchio, di Orazio Gentileschi, di Pietro da Cortona, di Valentin de Boulogne, di Sebastiano Conca, di Pierre Subleyras, di Jean Baptiste Wicar. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria; Mercurelli Salari Paola Publisher: Silvana Le collezioni della Galleria Nazionale dell'Umbria sono ospitate ai piani superiori del palazzo dei Priori. La raccolta museale è la più esaustiva e completa della regione, per la varietà e la molteplicità delle testimonianze artistiche pertinenti a un arco cronologico compreso tra il XIII e il XIX secolo. Le sue origini sono da collegare all'Accademia del Disegno di Perugia, fondata nel 1573 dal pittore Orazio Alfani e dall'architetto Raffaello Sozi. Parte delle opere tuttora presenti, infatti, costituiva il ricco patrimonio a uso didattico dell'istituzione accademica, fulcro dell'attività artistica e culturale cittadina almeno fino alla seconda metà dell'Ottocento. A essa si aggiunsero opere donate da privati e quelle demanializzate dopo i provvedimenti di soppressione degli ordini e delle corporazioni religiose, emanati prima dal governo napoleonico e in seguito dallo Stato italiano. La collezione comprende capolavori del Maestro di San Francesco, di Arnolfo di Cambio, di Nicola e Giovanni Pisano, di Duccio di Buoninsegna, di Gentile da Fabriano, di Beato Angelico, di Benozzo Gozzoli, di Piero della Francesca, di Agostino di Duccio, di Francesco di Giorgio Martini, un cospicuo nucleo di dipinti di Pietro Vannucci, detto il Perugino, di Pintoricchio, di Orazio Gentileschi, di Pietro da Cortona, di Valentin de Boulogne, di Sebastiano Conca, di Pierre Subleyras, di Jean Baptiste Wicar. € 15,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria; Toscano Bruno Publisher: Silvana € 36,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria; Innamorati Simonetta Publisher: Silvana Il volume è dedicato alla produzione pittorica di Perugino (Città della Pieve, 1445/50 - Fontignano, 1523), uno dei maggiori maestri del Quattrocento, noto universalmente per aver rinnovato il linguaggio artistico del Rinascimento. La selezione dei dipinti consente di ripercorrere le tappe fondamentali del percorso personale e artistico del maestro. € 25,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Electa € 13,00
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Electa € 13,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Scala Group € 11,00
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Scala Group € 11,00
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Scala Group € 11,00
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Scala Group € 11,00
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Scala Group € 10,33
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: GARIBALDI VITTORIA Publisher: Mondadori Electa € 43,90
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Sillabe € 15,24
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Sillabe € 15,24
|
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria Publisher: Sillabe € 15,24
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Garibaldi Vittoria - Bon Valsassina Caterina Publisher: Arnaud € 30,99
|
|