![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Furlani S. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il Civico Museo d'Arte Orientale di Trieste è una testimonianza della tradizionale apertura della città all'Oriente e della sua storica vocazione interculturale. In occasione del ventennale dall'inaugurazione della nuova sede, il volume delinea un itinerario all'interno del museo che attraversa tutte le collezioni e riflette sulla ricchezza delle differenze culturali rappresentate. Testimonianze d'arte del Gandhâra, sete e porcellane cinesi, stampe e spade giapponesi offrono al visitatore esempi straordinari di mondi estetici lontani nel tempo e nello spazio ma, proprio per questo, offrono anche un'occasione unica di esplorazione, di studio, di conoscenza, di confronto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Furlani R. (cur.) Publisher: Kipple Officina Libraria Risulta quasi naturale che Trieste sia permeata da una vocazione fantascientifica, in quanto essa stessa città di confine. Non tanto un confine geografico, tra l'Italia e la Slovenia, tra cultura latina e quella slava, quanto uno spartiacque tra due aree del sapere che impreziosiscono Trieste esattamente alla stessa maniera nella quale impreziosiscono la fantascienza. Parliamo di una città, infatti, in cui hanno vissuto figure salienti della nostra letteratura, come Joyce, Svevo, Saba e Slataper, fino a grandi autori della narrativa contemporanea del calibro di Claudio Magris e Paolo Rumiz. Dieci storie di fantascienza triestina, dieci essenze di una città che respira il futuro e il limite come forse nessun altro luogo in Italia. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Furlani S. (cur.) Publisher: Mimesis I saggi qui raccolti affrontano gli interrogativi legati alla nozione di "immagine" declinandoli all'interno di ambiti culturali differenti, dall'ebraismo e dall'islam alla Cina, all'India e al Giappone. In questo modo, il volume offre l'occasione di un confronto tra modi diversi di intendere l'immagine nelle principali civiltà e religioni. Il proposito è di far emergere e discutere tratti comuni e, eventualmente, differenze irriducibili. Le prospettive scelte dagli autori coinvolgono significati diversi della nozione di immagine: dall'immagine artistica all'immagine come riproduzione della realtà, dalle immagini religiose al significato che l'immagine assume in rapporto alla scrittura. Lo sfondo teoretico che così viene messo in luce consente di ottenere un punto di vista critico ed equilibrato sull'odierna società dell'immagine e su alcune questioni di attualità molto discusse, a partire dalla questione dell'iconoclastia. Nessuna religione e nessuna cultura rifiutano l'immagine. In misure e modi diversi, l'odio delle immagini e il divieto di produrle attraversano tutte le civiltà e si rivelano sempre il frutto di forzature ideologiche. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Rezzonico G. (cur.); Furlani F. A. P. (cur.) Publisher: Franco Angeli La dissociazione è un tema di vivo e rinnovato interesse e di centrale importanza clinica. Sul piano teorico e sperimentale, con il contributo delle neuroscienze, le concettualizzazioni spaziano da contenuti fisiologici e di benessere, con aspetti di creatività e originalità, fino alle forme più gravi della psicopatologia, laddove la clinica riscopre in modo più marcato il corpo del paziente, scenario di emozioni e pensieri. Il libro propone modelli di lettura, assetti relazionali e strumenti per l'intervento clinico e si rivolge agli addetti ai lavori - psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, neuropsichiatri, allievi in formazione - ma anche a quanti desiderano approfondire le tematiche dissociative e traumatiche dal punto di vista sociale e culturale. Il volume si compone di una parte teorica e una di pratica clinica: dopo l'apertura sulle tracce storiche del tema, seguono contributi che nell'ottica cognitivo costruttivista esplorano i temi legati alla coscienza, alla dissociazione e alla terapia con le parti. Secondo le diverse fasi dello sviluppo dell'individuo si susseguono approfondimenti sul bambino, l'adolescente e l'anziano. Successivamente si presenta uno sguardo a tutto campo sulla dissociazione, dall'intervento sulle coppie alla sessualità, al trattamento svolto in struttura specialistica. Vengono, inoltre, proposti ambiti specifici: quello giuridico, quello cinematografico e quello connesso ad aspetti transculturali. Il libro propone modelli di lettura, assetti relazionali e strumenti per l'intervento clinico e si rivolge agli addetti ai lavori - psicolo € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2018 |
![]() ![]() Author: Furlanis G. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La complessità del nostro tempo richiede alle scuole di Design un aggiornamento continuo della didattica e un costante esercizio critico nell'approccio alla molteplicità dei processi di cambiamento di natura sociale, culturale ed economica. Si impone pertanto la ricerca di una didattica che affronti con consapevolezza i processi di innovazione tecnologica, sapendone valutare le frontiere più avanzate ma anche le problematiche correlate, legate all'impatto ambientale, al degrado e al depauperamento delle risorse naturali. Per confrontarsi su questi temi e sullo sviluppo della formazione del design in Italia, docenti che svolgono la propria attività di insegnamento negli ISlA, nelle università, nelle accademie di Belle Arti e in numerose scuole private di Design, si sono incontrati a Firenze in due giornate di studio promosse dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Una iniziativa organizzata dall'lSIA di Firenze in collaborazione con la Conferenza Universitaria Italiana del Design (CUlO), la Società Italiana del Design (SID) e la Conferenza dei Presidenti e dei Direttori degli ISlA. Questa pubblicazione, inserita nella collana "Teoria e cultura del design" di Gangemi editore, ne raccoglie gli atti. Prefazione di Marco Bazzini (Presidente ISlA) e di Maria Letizia Melina (Direttore generale MIUR). Postfazione di Tonino Paris. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Furlani G. (cur.) Publisher: Mimesis Filologo di gran fama, instancabile ricercatore nelle biblioteche d'Europa, Giuseppe Furlani ha fatto conoscere al pubblico occidentale le perle di questa sapienza antica. Dolci versi che incarnano la mitologia assira e babilonese. Liriche che attingono al pensiero e alle narrazioni misteriose di una civiltà sofisticata e colta. La bellezza dei versi si accompagna alla straordinaria occasione di conoscere direttamente i documenti di queste culture le cui eco si sentono ancora nella struttura del mito greco antico e nella nostra narrativa. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Furlani G. (cur.) Publisher: Ghibli Filologo di gran fama, instancabile ricercatore nelle biblioteche d'Europa, Giuseppe Furlani ha fatto conoscere al pubblico occidentale le perle di questa sapienza antica. Dolci versi che incarnano la mitologia assira e babilonese. Liriche che attingono al pensiero e alle narrazioni misteriose di una civiltà sofisticata e colta. La bellezza dei versi si accompagna alla straordinaria occasione di conoscere direttamente i documenti di queste culture le cui eco si sentono ancora nella struttura del mito greco antico e nella nostra narrativa. € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fano Guido A.; Fano V. (cur.); Furlani P. (cur.) Publisher: Archivio Musicale G. A. Fano Partitura orchestrale dell'Ouverture di Guido Alberto Fano composta nel 1897, con introduzione storica e critica di Vitale Fano € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mascitelli Marco; Furlani V. (cur.) Publisher: Tabula Fati € 12,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: De Luca B. (cur.); Furlani V. (cur.) Publisher: Editalia € 671,39
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Furlani S. (cur.) Publisher: Progetto 2000 € 15,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Furlani Silvio; Salotti Guglielmo; Arpino Alberto M.; Iotti N. (cur.) Publisher: Editalia € 60,94
|
|