![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Fugazzotto Giuliana Publisher: Nota Furono proprio "I quattro siciliani" a ispirare la musica da ballo nord-americana degli anni Venti? Asserirlo sarebbe probabilmente esagerato, ma non può essere certo attribuito a un caso se le scelte musicali e lo stile esecutivo di quel quartetto di immigrati italiani coincidono con le preferenze musicali e gli stili esecutivi più in voga in quegli anni. Grazie alla scoperta di un fondo documentario inedito e a una esaustiva collezione discografica, Giuliana Fugazzotto racconta la straordinaria vicenda di un gruppo di artigiani-musicisti e del loro leader, Rosario Catalano, che lascia la Sicilia per cercare fortuna in America e diventa una delle figure più importanti nel panorama discografico italo-americano degli anni Venti. Il lungo e meticoloso lavoro di ricerca dell'autrice permette di far nuova luce sui repertori della musica da ballo italiana e sui suoi antecedenti, facendo riflettere sulle problematiche dell'editoria musicale del primo Novecento, ancora in parte inesplorate. La discografia dei gruppi musicali studiati, realizzata da Richard K. Spottswood, offre l'indispensabile complemento all'indagine storico-musicale. Al libro è allegato un compact disc con 23 brani digitalizzati da dischi a 78 giri, incisi fra il 1917 e il 1927. Fra questi "Cielito lindo", un brano dal copyright conteso... € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Fugazzotto Giuliana Publisher: Documenta Quando, all'alba del Novecento, l'ondata migratoria italiana raggiunse gli Stati Uniti, il disco e le case discografiche muovevano ancora i primi timidi passi. Eppure già solo nel primo trentennio del secolo scorso erano oltre 7 mila i documenti sonori etnici di matrice popolare e popolaresca italiana prodotti oltreoceano. Testimonianze spesso misconosciute, se non ignorate, che costituiscono tuttavia uno straordinario patrimonio di valenza non solo musicale, ma anche sociale ed etnografica. Una lacuna a cui la ricercatrice Giuliana Fugazzotto, proprietaria di una delle più autorevoli e prestigiose collezioni in materia, pone rimedio, studiando, catalogando, analizzando e digitalizzando i contenuti musicali di un corpus di circa 3 mila documenti sonori. Una ricerca che consente per la prima volta di delineare i gusti musicali, le tendenze stilistiche, le problematiche socio-culturali della comunità italo-americana nel Primo Novecento e di documentare il processo di contaminazione e fusione dei repertori tradizionali a contatto con la cultura a stelle e strisce. € 25,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fugazzotto Giuliana Publisher: Nota Fra il 1893 e l'inizio della seconda guerra mondiale vengono registrate negli Stati Uniti circa 8000 matrici di materiale tradizionale e popolare/popolaresco per il mercato degli immigrati italiani. Si tratta di un corpus di grande importanza documentaria in quanto molte di queste incisioni rimangono l'unica testimonianza diretta di artisti scomparsi prima che avesse inizio l'attività di ricerca etnomusicologica in Italia. Il repertorio considerato presenta documenti che parlano della vita degli emigrati italiani negli States, del modo in cui affrontarono le difficoltà di inserimento nel nuovo mondo, dei conflitti che nacquero all'interno delle famiglie con le nuove generazioni di italo-americani, dei problemi politici in cui si trovarono coinvolti, delle diverse comunità di immigrati con cui dovettero confrontarsi, fino ai nostalgici ricordi della terra d'origine e al desiderio di ritornare in patria. Il CD Audio allegato permette di ascoltare tutti i documenti sonori presentati nel libro. L'ascoltatore attento apprezzerà la possibilità di confrontare alcune versioni dei brani che si differenziano, nella realizzazione digitale, in funzione dell'equipaggiamento di riproduzione - giradischi moderno o grammofono -, della puntina di lettura, dell'equalizzazione e della tipologia di restauro. € 18,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Fugazzotto Giuliana; Palmieri Roberto Publisher: Ut Orpheus € 9,95
|
![]() ![]() Author: Fugazzotto Giuliana; Palmieri Roberto Publisher: Ut Orpheus € 6,20
|
|