![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: FVE Il tempo della giovinezza coincide, in questo folgorante romanzo, con la scoperta di sé e del mondo, dell'amore e del tradimento, della politica e delle voci femminili della scrittura che, come amuleti, guidano e ispirano le scelte della protagonista. Giovane donna battagliera e commovente, la voce narrante è stretta tra la morsa dell'amore materno di Elvira e l'incertezza del rapporto con Eugenio. E indimenticabili sono anche gli altri personaggi che si muovono in una Roma vivida e riconoscibile, tra l'università Sapienza, le strade del centro e il Gamelino, luogo di ritrovo del gruppo: Fausto e Beniamino, Olga e la misteriosa Dirce, dietro la quale si nasconde un segreto di cui tutti, tranne la protagonista, sono i fedeli custodi. Velocità di fuga, pubblicato per la prima volta nel 1989, è insieme "un'autobiografia critica di un'intera generazione" (come ebbe a scrivere Alberto Moravia) e una lucida riflessione sulle nostre mutevoli, deformate identità. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Mondadori In un ampio e articolato ventaglio di temi e situazioni, tra presente e memoria, non solo personale, nella testimonianza attiva di uno sguardo aperto sulle molte trame che compongono un'umana vicenda, Biancamaria Frabotta realizza questa sua nuova, densissima opera. In "Nessuno veda nessuno" appaiono personaggi vari e anche figure anonime, volti di poeti che ritornano alla mente, compagni di strada che si ripropongono, come in un sorprendente affresco, nel concreto e insieme lieve dettaglio dei loro tratti e caratteri. Frabotta si rivede fin dall'infanzia e dal suo entrare nel mondo, nella sensibile delicatezza delle immagini che emergono da una memoria sempre attiva, delle figure familiari che ne accompagnano il sentimento, e ragiona su quella «melma / del tempo che ci governa e affonda». Le realtà indagate sono dunque innumerevoli, nel progetto forte di un'umana vita, quello di uscire, giorno dopo giorno, da una desolante «cecità senza visione». La poesia di Frabotta respira ad ampio fiato in un vasto territorio, fitto di presenze e riferimenti, muovendosi dal nascere della passione d'impegno sociale e politico, svariando da Epicuro a Trakl, dalla stella Sirio all'Africa della filosofia Ubuntu, in una continua circolazione di umori. In questa esplorazione senza confini, in questa diffusa meditazione lirica, appare anche un luogo di respiro e pace, immerso nella quiete maremmana, in un dialogo, a volte commosso, con presenze spontanee e naturali. Eccoci allora nel campo di un poema composto di interni capitoli sottilmente tra loro connessi, nell'invito incessante ad aprirs € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2018 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Mondadori È un lungo, coinvolgente percorso quello in cui ci guida la voce di Biancamaria Frabotta, un percorso di decenni tra i più solidi e duraturi della nostra poesia d'oggi. Nella classica compostezza della sua pronuncia, questa poetessa, tanto amabile e riflessiva, passa dal giovanile ardore, dall'ideologica passione degli esordi, ai mutamenti, lievi quanto essenziali e profondi, di una personale avventura, dentro le lacerazioni e le delusioni dell'epoca, per approdare a un vivo e paziente sentimento dell'esserci. E tutto questo nella luce della poesia, che è il più alto momento di sintesi a sua disposizione e che si evolve nelle progressioni di un viaggio, nella sua bellissima viandanza. Una vicenda poetica, quella di Biancamaria Frabotta, che si muove, sempre in pieno equilibrio di linguaggio e toni, alla ricerca, anche, della meraviglia semplice, nella felice perlustrazione, sempre più fitta, dell'apparentemente minimo o marginale. Fino alla fiducia in una realtà più domestica e del sentimento, quella che troviamo in La pianta del pane che, come scrive Roberto Deidier nella sua limpida postfazione, «è una stanza nuziale ampliata a dismisura, [...] la proiezione della propria identità nello sguardo dell'altro». Ma la piana coerenza di questa autrice trova conferma nell'umanissima, antiretorica saggezza del più recente "Da mani mortali" e nella raccolta, dove si accentua l'adesione aperta alla «serena confidenza / delle cose», che non potrà non coincidere con una piena adesione del lettore alla bellezza saggia e impeccabile, pacata e pure cangiante dell'opera di Biancamaria Fr € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Mondadori Con il passare del tempo e dei libri, la poesia di Biancamaria Frabotta tende a farsi sempre più umanamente saggia e pacata, sempre più amica e aperta. Lo si vede nella solida compostezza della pronuncia, nella capacità matura di saper conciliare il proprio sentimento dell'esistere con lo sguardo critico della ragione. "Da mani mortali" è un'opera in cui la poesia si confronta sensibilmente con la realtà naturale anche minima del mondo immediatamente circostante, con il pulsare e il crescere delle molteplici vite della campagna, di un semplice orto o di un giardino, sotto il "grande disordine del cielo". Un'opera che si confronta, passo su passo, con la misteriosa intelligenza della natura e dei suoi vari abitatori: vegetazione e animali di una vita che si manifesta nell'infinito articolarsi infinitesimale dei suoi ritmi e delle sue complesse variazioni stagionali, dei suoi aromi e della sua musica discreta. Mentre intorno si allarga l'ombra di un'ambigua apparenza indecifrabile che accoglie nelle sue mutazioni le tracce non sempre benefiche dell'opera umana, talvolta irretendola nel sogno di un dio stupito dalla "felice combinazione" del creato, quasi un adolescente solitario e immalinconito dalla diffidenza delle sue creature mortali. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Perrone "Dopo l'esodo" definitivo, dal "deserto" dei cieli disertati, dall'"orribile" Italia dell'ultima incombente barbarie, dal nonsense, o meglio dal non senso che un fiume di strofe perfette non abolirà, dalla loro terribile solitudine, tre grandi poeti del secolo scorso, Caproni, Fortini, Scialoja, continuano a inviarci notizie con le loro opere. Barlumi delle testimonianze che i vivi devono ai morti. O commi del testamento che i morti devono ai vivi. Si propongono qui tre studi dedicati a tre libri chiave della loro opera, "Il seme del piangere", "Composita solvantur", "Versi del senso perso", esemplari per la lettura del mondo che essi ci offrono, malinconica, tragica, comica. E di tutti e tre si cerca di decifrare "l'estrema volontà". € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Donzelli Cinquanta anni e oltre di esperienze, memorie, riflessioni, domande forse senza risposta, di una donna poeta. Una voce inevitabilmente sola, divisa fra le tentazioni della viandanza e il richiamo della vita sedentaria, in una società di massa attraversata con sofferta partecipazione, in Italia e nel mondo: il Sessantotto, il femminismo, il sapere di tutti, la poesia plurale, la crisi politica e culturale del villaggio globale, all'inizio del nuovo secolo. "La memoria è un pittore cubista - scrive Biancamaria Frabotta -che mette insieme le due facce di ogni cosa, l'eternamente presente e l'eternamente fuggito, di fronte e di profilo, né si cura di colmare le lacune, l'espressione, i fili spezzati delle emozioni che allinea sulla tela per schedarle, più che per rappresentarle". In un quartetto che mette in musica la poesia delle idee, la prosa inclassificabile di questo libro ne esegue la partitura su diversi ma ben accordati strumenti. Cosa leggeva una bambina degli anni cinquanta innamorata dei libri? Quali le tappe di una iniziazione romana alla parola fra i "teneri sofisti" di una casta letteraria prevalentemente al maschile, in un mondo sempre più indifferente alla poesia? Quali le reazioni impolitiche al crollo del comunismo, all'invasione dei fondamentalismi, alle quotidiane stragi nel mondo del lavoro? Un autoritratto, o quasi. Una sinfonietta sul mondo interiore di quell'Esule involontaria che, oggi ma non solo, è la donna che vive, legge, scrive poesie. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria; Cucchi M. (cur.) Publisher: Stampa 2009 € 8,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria; Patrizi G. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Mondadori Dopo aver compiuto, con "La viandanza", un viaggio lirico alla ricerca delle proprie origini, Biancamaria Frabotta si dedica con questa raccolta di poesie a una lettura di quello che è l'amore coniugale, offrendo al lettore versi che sanno trasformare in aperta luce quello che il luogo comune vorrebbe consegnare all'opacità del quotidiano. € 12,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Sellerio Editore Palermo € 9,30
Scontato: € 8,84
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Edizioni della Cometa € 5,16
|
![]() ![]() Author: Frabotta Biancamaria Publisher: Edizioni della Cometa € 5,16
|
|