![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fornaciari Primo Publisher: Fernandel Chi sono i protagonisti di questi brevi racconti? Persone che vivono vicino agli alberi, a volte del tutto inconsapevolmente. Qui sperano, si illudono, amano e invecchiano. E in mezzo alle loro storie, visti o non visti, curati o mutilati, accarezzati o sognati, in silenzio respirano e crescono gli alberi. Inutile fingere, di loro non sappiamo niente. Sul conto di queste grandi presenze vegetali che, ci piace credere, vegliano sulle nostre vite, non ci facciamo domande, anche se forse sono loro i veri destinatari della creazione, in questo pianeta nel quale gli umani, una generazione dopo l'altra, si agitano nel disordine quotidiano. «Chi è, chi cammina sotto gli alberi del lungofiume?», recita il frammento di un quaderno di Kafka. Una frase che sembra un buon viatico per la lettura di questa raccolta di brevi prose. Una domanda che sembra alludere a un comune destino di anonimato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fornaciari Primo Publisher: SBC Edizioni Primo Fornaciari vive a Ravenna. Già bibliotecario e organizzatore di eventi culturali, attualmente, in veste di educatore scolastico, si occupa prevalentemente di orticoltura e giardinaggio. Ha scritto di cose diverse, spesso attinenti al territorio e alla cultura locale, in quotidiani riviste e monografie. Ha pubblicato i seguenti volumi: I ragazzi venuti dalla Terra d'Israele, luoghi e storie della Brigata Ebraica in Romagna; Stecchetti, Corrado Ricci e Giobbe: storia di una burla in salsa romagnola; Bibit Archipoeta: Stecchetti e i papi; La piada dell'Ebreo Errante; Malerbario; La principessa di Ravenna. I nove saggi qui riuniti sono un omaggio allo spirito di una città, Ravenna, ovvero l'invito a mettersi in viaggio alla sua ricerca, attraverso una galleria di personaggi appartenenti a epoche diverse; ma anche a scorgerlo fuggevolmente, questo spirito, in un dipinto, una luce, un frutto o una pianta, così come in una vecchia favola. Se il saggio è per definizione un tentativo, l'autore sospetta che in esso si nasconda la forma più veritiera dell'espressione letteraria, soprattutto quando si tratta di mettere alla prova la memoria umana e i suoi inevitabili fallimenti. Secondo l'insegnamento del Montaigne, infine, il saggio è anche pratica che permette di appartarsi dal mondo in modo attivo, di inerzia operosa, di dialogo con se stessi e con i lettori in una condizione di amichevole intimità. Di fronte alla leggerezza dello stile narrativo di questa breve raccolta di prose, il lettore è invitato a seguire un sotto testo formato da alcune linee che percorrono e uniscono € 13,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fornaciari Primo Publisher: Edizioni del Girasole 25 fole e leggende romagnole. € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fornaciari Primo Publisher: Officina Naturalis In cinquantuno brevi capitoli l'autore ritrae altrettante erbe spontanee, la cui presenza e vitalità, spesso indesiderate, le riclassificano comunemente come 'malerbe'. Apparso in origine sulla rivista Fernandel, il primo nucleo di ritratti viene arricchito dai testi inediti composti per questa pubblicazione. L'altezza e la precisione, anche botanica, della scrittura, esaltano il carattere di ciascuna specie: una narrazione assai più che una descrizione, dove l'autore oscilla fra l'empatia e la simpatia, fra la benevolenza e l'adesione, mettendo il linguaggio al servizio di uno sguardo che auspica meno superficiale sulla natura 'minore'. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fornaciari Primo Publisher: Longo Angelo Il mito dell'Ebreo Errante, leggenda cristiana nata nei primi secoli sotto il segno dell'antigiudaismo, arrivò, attraversando i mari e i secoli, anche in Italia. Nel corso del tempo modificò i suoi tratti: con il Rinascimento assunse toni di umana pietà; scomparve poi nelle caligini dei roghi della Controriforma, per riapparire con i poeti del romanticismo che in tutta Europa rilessero il mito facendo dell'eterno viandante un campione dell'umanità dolente ed esiliata. Secondo questa chiave lo interpretò anche il nostro Giovanni Pascoli, in varie composizioni. Così, guidati dal poeta di San Mauro, seguiamo in questo libro le orme inedite dell'Ebreo Errante in Romagna: dalla Forlì medievale di Guido Bonatti fino a Ravenna dove, all'alba del '900, Corrado Ricci preoccupato del minaccioso ritorno dell'antisemitismo scrive: «Stiamo forse per tornare indietro?». Viatico di questo viaggio è l'umile Piada, ovvero «il pane dell'Umanità», che il poeta offre come ristoro all'Ebreo Errante di passaggio alla sua casa di Barga. Con queste parole egli la presenta all'ospite: «Piada, pieda, pida, pie, si chiama dai romagnoli la spianata di grano o di granturco o mista, che è il cibo quotidiano della povera gente, e si intride senza lievito; e si cuoce in una teglia di argilla, che si chiama testo, sopra il focolare che si chiama Varala (da ara, mi sembra)...». In appendice al volume si riporta integralmente il testo del poemetto di Pascoli. Bella e rotonda come la luna, circolare come la pena dell'Errante, è il pane che consola il viandante di ogni epoca nelle asperità del transito terreno € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fornaciari Primo Publisher: Longo Angelo Estate 1882, Olindo Guerrini (famoso per i suoi versi scandalosi con il nome di Lorenzo Stecchetti), e Corrado Ricci, suo giovane collega alla Biblioteca Universitaria di Bologna, si trovano insieme al mare a Fano, dove, nell'ozio beato della vacanza, compongono un libello in versi dedicato al personaggio biblico di Giobbe: Giobbe - Serena concezione di Marco Balossardi. Marco Balossardi altri non è che l'ennesima maschera poetica di Olindo Guerrini (che in misura prevalente mise mano al poema), e il libro è pretesto per una burla, come sempre ben architettata secondo il costume dello Stecchetti, nei confronti del poeta catanese Rapisardi, 'reo' di avere offeso il vate Carducci in una polemica che infiammò la penisola letteraria di fine Ottocento. I dodici capitoli di questo agile volume ripercorrono le vicende di quei giorni, le amicizie, gli sdegni e gli ideali che animarono il cenacolo poetico bolognese di quegli anni. Ritrae un mondo di galantuomini del Risorgimento in possesso del gusto della burla salace ma senza cattiveria, unita, anzi, alla capacità di ridere di se stessi. Virtù filosofica che li faceva in qualche modo più vicini al personaggio biblico di Giobbe che non al tanto esaltato Satana dell'inno omonimo del Carducci; prossimi al 'Nudo sono venuto al mondo e nudo me ne andrò' del patriarca, le cui eterne umane vicende percorrono come una traccia segreta i versi del poema satirico dei due amici al mare. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fornaciari Primo Publisher: Longo Angelo La Brigata Ebraica, 'piccolo' corpo combattente all'interno dell'Ottava Armata britannica, ha costituito la realizzazione di un grande sogno, per molti uomini e donne, nei giorni più tristi del secondo conflitto mondiale. Per i perseguitati, per i resistenti e i combattenti ebrei sparsi nelle diverse armate di tutto il mondo, per semplici contadini di kibbutz e per intellettuali europei come Hans Jonas e Hannah Arendt, la formazione della Brigata significò libertà e riscatto: poter finalmente affrontare i nazisti con una compagine armata dotata di insegne ebraiche chiaramente riconoscibili. Tutto ciò avvenne in Italia, e in modo specifico in Romagna, dove la Brigata combatté, tra il marzo e l'aprile del 1945, partecipando alla liberazione del nostro Paese. Ancora oggi, nelle nostre località, è vivo il ricordo dei cinquemila volontari provenienti dalla Terra d'Israele. Da Rimini e Imola, passando per Ravenna e il suo territorio, questo libro traccia una mappa inedita della Romagna ebraica. Un racconto per luoghi e personaggi che prova a spiegare il legame indissolubile tra la nostra terra e Israele. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|