![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Ferri Giovanna Publisher: Masciulli Edizioni Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferri Giovanna Publisher: Masciulli Edizioni € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bisconti Fabrizio; Ferri Giovanna Publisher: Esedra Volume sulla storia, l'iconografia e i monumenti della via Ostiense. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ferri Giovanna Publisher: Masciulli Edizioni € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ferri Giovanna Publisher: Tau Il battistero di San Giovanni in Fonte - uno dei più antichi monumenti superstiti nell'Insula episcopalis di Napoli - da sempre noto agli studiosi, è stato portato all'attenzione da Jean-Louis Maier, che nel 1964 gli dedicò quello che fino ad oggi era l'unico studio monografico sull'edificio e sulla sua decorazione. Nonostante l'approccio innovativo, l'opera comincia a risentire dei segni del tempo, soprattutto a seguito degli scavi e dei restauri degli anni Settanta e Novanta del secolo scorso e delle recentissime riletture dei dati archeologici che hanno permesso, almeno in parte, di fare chiarezza sulla situazione topografica e monumentale dell'isolato del Duomo. La revisione dei mosaici, conservatisi in buona parte, consente di collocare la loro esecuzione nel vivace giro di esperienze che anima lo scorcio del IV e l'inizio del V secolo d.C. In questo particolare frangente, caratterizzato da un fitto dialogo tra personaggi di spicco della gerarchia ecclesiastica, si consumano una serie di esperienze eterogenee, improntate però alla medesima idea di fondo: rinnovare il ricco patrimonio figurativo paleocristiano, rimanendo fedeli alla tradizione. E sarà proprio questa la linea-guida del programma decorativo del battistero di Napoli, testimoniata dalla selezione dei temi, che accanto alla profonda riflessione sul sacramento battesimale evidenzia il carattere volitivo del suo committente, da identificare con il vescovo Severo... € 25,00
|
![]() ![]() Author: Capoferri Mosconi Giovanna Publisher: Corponove Insegnante di storia e filosofia, nella sua passione per la ricerca storica, Giovanna Capoferri Mosconi, al suo terzo libro ha ricostruito le vicende degli imprenditori leffesi Mosconi Loraz a partire dal XIV secolo. Si tratta di figure che svolsero un ruolo primario nell'economia e nella vita civile e religiosa e che nel corso dei mutamenti economico-politici, seppero mettere a punto strategie opportune per superare ogni sorta di ostacolo, trasferendosi alcuni rami familiari in altri luoghi, o diversificando l'attività produttiva dalla tradizionale pannilana a quella dei laterizi o altro. Un racconto ricco di nomi, di cognomi, di toponimi che arricchiscono certo la conoscenza del territorio di Leffe, ma anche dei comuni dove i Mosconi hanno acquistato case e terreni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|