![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Gallucci Bros C'era una volta un pilota che era atterrato per un guasto nel deserto del Sahara. Mentre cercava di riparare il suo aereo gli si avvicinò un bambino che sembrava un piccolo principe. Veniva da un pianeta minuscolo e aveva incontrato tanti strani personaggi prima di arrivare sulla Terra... Età di lettura: da 6 anni. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Gallucci Bros C'era una volta un pilota che era atterrato per un guasto nel deserto del Sahara. Mentre cercava di riparare il suo aereo gli si avvicinò un bambino che sembrava un piccolo principe. Veniva da un pianeta minuscolo e aveva incontrato tanti strani personaggi prima di arrivare sulla terra... Età di lettura: da 6 anni. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Nell'estate del 1924 - l'anno del delitto Matteotti - le cronache danno ampio risalto a un personaggio straordinario: Chief White Elk, il capo pellerossa sbarcato in Europa per difendere davanti alla Società delle Nazioni i diritti degli Irochesi. Fisico atletico, battuta pronta, sorriso disarmante, Cervo Bianco è un incantatore nato. Le sue piú accese sostenitrici sono due nobildonne austriache di antico lignaggio, madre e figlia, che lo ospitano nella loro villa e se ne contendono i favori. Ma a innamorarsi di lui è l'Italia intera. Con il suo abbigliamento esotico, il capo indiano fa sognare i lettori di Emilio Salgari, e non solo. La sua generosità sembra inesauribile: dispensa mance favolose a centinaia di poveri, orfani, reduci, e si proclama fervente sostenitore del fascismo attraverso cospicue donazioni. A ogni tappa della sua tournée lo attendono folle di nobili e popolani, «maschiette» e generali, alti prelati e camicie nere, giornalisti e autorità... Ma chi è veramente quest'uomo? Un filantropo, un mitomane, un imbroglione? Severino, il giovane segretario del «principe» indiano e testimone privilegiato di questi mesi turbinosi, prova a darsi una risposta sulla scorta di lettere, diari, ritagli di giornale e dei suoi stessi taccuini. Ernesto Ferrero ha trasformato un fatto di cronaca in un romanzo affollato di personaggi memorabili, tra cui compaiono anche il poeta milanese Delio Tessa e il musicologo Massimo Mila. Tra esaltazioni collettive e intrighi amorosi, castelli e idrovolanti, viaggi frenetici e balli spettacolari, l'intreccio di questa vicenda pirandellia € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Chi era veramente Italo Calvino? «Non troverete nulla», rispondeva a chi cercava di scavare nella sua storia intima e biografica, fedele all'immagine dello scrittore appartato, del Barone rampante che vive sugli alberi: l'inafferrabile che voleva essere soltanto una mano che scrive. Eppure Ernesto Ferrero dimostra, con l'empatia del suo sguardo, come si possano illuminare dall'interno gli intrecci segreti tra la vita e l'opera di uno dei grandi del Novecento. In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, Ernesto Ferrero ci offre un ritratto dello scrittore dietro le quinte, nei tratti caratteriali meno noti, nei risvolti privati, lungo i vent'anni di vicinanza e lavoro comune in Einaudi. E lo fa con quel tono di voce che ha già saputo incantarci nei "Migliori anni della nostra vita" o nel recente "Album di famiglia". Prendono vita i rapporti di Calvino con i genitori, l'importanza dell'imprinting famigliare, la passione per i fumetti e il gusto del disegno, l'amicizia con Eugenio Scalfari, i soprassalti della guerra partigiana, le passioni del dopoguerra, il legame con la Liguria, gli amori, tra cui il capitolo della relazione con Elsa De' Giorgi, fin qui poco studiato. E poi il lavoro quotidiano, con i suoi piccoli segreti, in Einaudi e nelle redazioni dei giornali, l'incontro con Hemingway a Stresa, la visita a Silvana Mangano e Vittorio Gassman sul set di "Riso amaro". E ancora il trauma dell'invasione sovietica in Ungheria e il progressivo distacco dal Pci e dalla politica militante, il viaggio in America, il matrimonio con Chichita Singer e le gioie della € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Il Formichiere "Sergio Solmi, Quaderno di traduzioni. Giorgio Caproni, Quaderno di traduzioni. Eugenio Montale, Quaderno di traduzioni. Ippolito Nievo, Quaderno di traduzioni. Beppe Fenoglio, Quaderno di traduzioni. Antonio Gramsci, Quaderno di traduzioni (1929-1932). Non dimostrar gran maraviglia, o lettore, che: Questo non è un quaderno di Bracciu de Fortibracci Questo non è un quaderno di Betto di Fanuccio Para Questo non è un quaderno di Fazio di Antonio Fazioli Questo non è un quaderno di Cichulinu delli Michilotti Questo non è un quaderno di Cesare Nicolao Bambacari Questo non è un quaderno di Odorigo d'Andrea di Credi Questo non è un quaderno di Ser Bartolo Neri di Rossiano Questo non è un quaderno di Messer Consiglio de' Cerchi Questo non è un quaderno di Siginolfo Michelotti de Perosia Questo non è un quaderno di Luca Tomassini di Ripatransone Questo non è un quaderno del Massaio della Camera dell'Armi Questo non è un quaderno di Lenzo di Genovese e dei suoi discendenti Questo non è un quaderno di Ser Giovanni Benghi Bonfiglioli de' Cantapecchi Questo è un Quaderno di stretta brevità di Ernesto Ferrero, appoggiato alla pratica della traduzione." € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Gallucci Bros «E tu, che bambino eri?» Sollecitato a Sant'Elena dalla piccola Betsy, Napoleone racconta la propria infanzia. Parla del suo nome che faceva ridere i compagni. Del cognome italiano che non piaceva ai francesi. Della tribù di fratelli e sorelle. Del coraggio della madre e dei sogni del padre. E di come si preparò, da ragazzo, a diventare imperatore e mutare il corso della Storia. Età di lettura: da 9 anni. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Mursia € 10,50
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi La distanza nasconde, sfuma o aiuta a vedere meglio? Ernesto Ferrero incolla come sulle pagine di un album le immagini di editori, scrittori, scienziati, artisti che hanno fatto grande la cultura del Novecento italiano, «classici contemporanei» con cui dialogare. Una galleria di penetranti ritratti dal vivo e da vicino, per reinterpretare la nostra storia recente. Nelle sue vesti di editore, direttore del Salone del libro e scrittore, Ernesto Ferrero ha avuto il privilegio di conoscere molti grandi protagonisti della nostra cultura. Ha lavorato con loro, ne ha curato i libri, ha goduto della loro amicizia. E ce ne consegna ritratti brillanti e rivelatori, restituendoli alla loro verità umana. Sono «maestri, padri e fratelli elettivi, amici, compagni di lavoro e di viaggio, presenze vive con cui dialogare». Forti personalità che hanno ancora molto da dire e da insegnare. Ecco sfilare in un intreccio di incontri e di storie sorprendenti editori come Einaudi, Garzanti, Inge Feltrinelli, Roberto Calasso, Elvira ed Enzo Sellerio. Padri nobili come Pavese, Montale, Bobbio, Mila, Foa, Revelli e Rigoni Stern. Signore di ferro come Natalia Ginzburg, Elsa Morante, Lalla Romano, Chichita Calvino. Maghi e funamboli come Gianni Rodari, Bruno Munari, Fruttero & Lucentini, il fisico Tullio Regge, Guido Ceronetti. Inquieti come Parise, Del Buono, Sciascia, Consolo, Celati. Vittime di destini crudeli, come Fenoglio, Atzeni, Del Giudice. Mattatori come Guttuso, Pasolini, Garboli, Eco. In apertura, due autori a cui Ferrero si è sentito particolarmente vicino, Italo Calvino e Primo Levi. Venia € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Il mito di Napoleone, «l'uomo che suonava la musica dell'avvenire», continua a coinvolgere e intrigare sempre nuove generazioni. Di che cosa è fatta la sua eccezionalità? Come si è sviluppata e che cosa ha prodotto? Dopo "N." (Premio Strega 2000), che racconta i dieci mesi dell'Elba, Ernesto Ferrero ha continuato a indagarne gli aspetti che possono rivelarlo meglio e che ci toccano più da vicino: le inesauribili capacità organizzative, le tecniche di comunicazione, la progettualità visionaria, l'introduzione della meritocrazia, il culto del budget, le politiche economiche e culturali, l'attenzione per l'arte e per il libro, la rifondazione della macchina dello Stato, a partire dal Codice civile. Con una narrazione incalzante e in un fitto intreccio di storie e personaggi, il libro condensa in venti temi-chiave le ragioni di un'ascesa e di una caduta fuori misura (dalla prima campagna d'Italia all'Egitto, dalla Russia a Waterloo, all'esilio sull'isola di Sant'Elena) e i retroscena di un «sistema operativo» che fa di Napoleone il fondatore della modernità. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Il Barbablú della fiaba di Perrault nella realtà storica è un serial killer che si muove in un Medioevo crudele e disperato, superstizioso e bigotto. È Gilles de Rais, maresciallo di Francia ed eroe nazionale della liberazione di Orléans, compagno prediletto di Giovanna d'Arco, collezionista raffinato, mecenate, alchimista, evocatore di diavoli. Ma è anche l'uomo che, tra il 1432 e il 1440, anticipando le fantasie più perverse del marchese di Sade, violenta e uccide decine, forse centinaia di ragazzi per il puro piacere personale; scoperto e processato, si pente e muore da santo. L'enormità di una vicenda che ha per noi un inquietante suono novecentesco sfida quanti si interrogano sui meccanismi dell'aggressività umana. Una biografia, la più completa e attendibile su Barbablú, che può anche essere letta come un romanzo «nero» in cui figure indimenticabili, come Giovanna d'Arco, si aggirano sull'incerto confine che divide il bene dal male. «Ferrero unisce il suo talento di narratore e un'ampia erudizione storiografica». (Alessandro Barbero) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Maggio 1814. L'uomo grassoccio e spaventato che approda all'isola d'Elba sembra uno dei tanti commercianti sbarcati a Portoferraio per affari. È Napoleone Bonaparte, Imperatore dei Francesi: la piccola isola di pescatori, contadini e minatori è quello che gli rimane di un regno che si estendeva da Cadice a Mosca. Ma qual è il vero volto dell'Eroe? Per trecento giorni Martino Acquabona, bibliotecario dell'Imperatore, cerca di decifrarne l'enigma e di sviare le nuove tempeste che si annunciano all'orizzonte. Le sue memorie compongono un ritratto obliquo e acuto di Napoleone e dei suoi uomini, delle sue donne, della sua epoca; raccontano seduzioni e tradimenti, attese e paure, odio e fedeltà, alla ricerca di una felicità possibile. Da questo romanzo è tratto il film di Paolo Virzí, con Daniel Auteuil, Elio Germano e Monica Bellucci, dal titolo N (Io e Napoleone). € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Francesco d'Assisi ha trentasette anni quando si imbarca ad Ancona per la Terra Santa. Insieme al fidato frate Illuminato lascia temporaneamente un Ordine già turbato dai primi contrasti e ancora privo di una Regola approvata dal papa. Malgrado le malattie che lo affliggono, è deciso ad affrontare ogni difficoltà pur di incontrare il Sultano d'Egitto, che a Damietta deve sostenere l'assedio di un poderoso esercito crociato. Vuole convertirlo? Intende offrire un esempio di proselitismo ai suoi frati? O cerca il martirio? L'uomo che vuole riportare il Cristianesimo alla spiritualità delle origini e ama definirsi «unus novellus pazzus», torna dopo un anno profondamente mutato. Ha vissuto gli orrori della guerra, ma anche il fascino di una spiritualità che ha molti punti di contatto con la sua e lo aiuta a trovare le parole del Cantico delle creature. In una comunità cresciuta troppo in fretta, deve affrontare conflitti, delusioni, infermità sempre piú crudeli. Ma perché quarant'anni dopo Bonaventura da Bagnoregio, incaricato di scrivere la sua unica biografia autorizzata, racconta una verità diversa, in cui Francesco avrebbe sfidato il Sultano alla prova del fuoco? Un «falso d'autore» accuratamente architettato che verrà autenticato dagli affreschi della Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto, e finirà per occultare un modello di dialogo tra l'Europa cristiana e l'Oriente mussulmano. Ernesto Ferrero ricostruisce una vicenda tumultuosa inserendola nel quadro di un'epoca in cui si muovono papi e imperatori, vescovi e cardinali, frati e soldati, mercanti e pellegrini, € 18,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Con questo libro di memorie autobiografiche Ernesto Ferrero, qui in veste di giovane tifoso juventino, ci riporta a un momento in cui l'epica di un calcio dal volto umano era ancora parlata e scritta: affidata alle radiocronache di Nicolò Carosio, alle immaginifiche descrizioni dei settimanali sportivi e poi di Gianni Brera, a figurine un po' meste in cui i calciatori non sorridono mai. Ma l'amarcord va oltre le tinte bianconere. Perché il calcio è un linguaggio universale in cui c'è dentro tutto: il singolo e il gruppo, il valore e la fortuna, il metodo e l'estro, la beffa e il riscatto. Siamo nei primi anni del secondo dopoguerra, segnati dalla storica partita Italia-Inghilterra e dalla tragedia del Grande Torino, e poi negli anni Cinquanta e Sessanta, quelli di un trio indimenticabile: l'astuto «cardinal» Boniperti; John Charles, il gigante buono; e Omar Sivori, l'imprendibile, beffardo coboldo italo-argentino. Insieme a loro, altri campioni e gregari, un'intera città in amore, il suo carismatico monarca Gianni Agnelli. Il calcio diventa una lente con cui guardare un tempo incantato che sembra favolosamente remoto. Le storie famigliari (il padre che aveva giocato nelle squadre giovanili, la nonna che confeziona bandiere), gli incontri e i singoli ritratti si sciolgono con naturalezza in quella grande metafora della vita che è il calcio, in cui ritroviamo tutta l'incompiutezza e la fallibilità degli esseri umani, le loro grandezze e miserie e imprevedibilità. Anche per questo il calcio ha coinvolto e appassionato scrittori che, in dialogo con l'autore, vengono colti al vo € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Feltrinelli La storia degli anni d'oro della casa editrice Einaudi attraverso il racconto di uno dei suoi più prestigiosi collaboratori. Una sequenza di ritratti di figure come Natalia Ginzburg, Cesare Pavese, Italo Calvino, Davide Lajolo, Carlo Emilio Gadda, Leonardo Sciascia, Primo Levi, Gianfranco Contini, Delio Cantimori, Carlo Dionisotti. Le speranze, le ambizioni, le passioni di un editore. "I migliori anni della nostra vita" è a suo modo un libro epico, e come tutti gli epos si porta appresso un valore di esemplarità cui le nuove generazioni hanno diritto di accedere. Ferrero, saggista e scrittore, è stato direttore editoriale di Einaudi e Garzanti, e direttore letterario di Mondadori. Dal 1998 è direttore della Fiera del Libro di Torino. € 11,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Henry Beyle € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Quirina è un'anziana signora che vive in orgogliosa solitudine in un piccolo paese delle Alpi, dove accudisce un orto-giardino che è tutta la sua gioia, uno spazio armonioso che vuole opporsi all'insensato disordine del mondo. Finché una mattina di maggio fa una scoperta che la sconvolge: il prato è sconciato da serie di monticelli di terra che rivelano la presenza di una talpa. Comincia una guerra senza quartiere, in cui vecchi rimedi e credenze popolari si alternano con le nuove tecnologie, in un crescendo che troverà una conclusione inaspettata. L'intrusa scatena interrogativi e inquietudini, evoca memorie che sembravano perdute. Quirina arriva a scoprire con sorpresa che del "bravo minatore" hanno parlato in toni ammirati anche Shakespeare e Primo Levi... Abbandonando i territori prediletti del romanzo storico, Ernesto Ferrero ha scritto una favola lieve e profonda. La accompagnano i disegni di un'inedita Paola Mastrocola, che agli animali ha dedicato tante indimenticabili storie. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Mondadori Ernesto Ferrero sceglie e illustra le massime e i detti celebri dell'imperatore, ma anche gli aneddoti sul suo modo di operare, le notizie e le annotazioni raccolte tra gli scritti di quanti lo hanno potuto osservare, e ne trae spunto per offrire ai suoi lettori di storia e a quanti hanno responsabilità pubbliche e private, amministratori e manager, un quadro di quella difficile arte di gestione dei sistemi complessi che ha consentito a Napoleone di dominare l'Europa. € 9,50
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi "Il padre degli eroi", Emilio Salgari, è lo scrittore che ha infiammato generazioni di italiani creando centinaia di personaggi avventurosi sospinti dalla forza travolgente d'una eterna giovinezza. Ma il vero eroe è lui, il giornalista veronese appassionato di ciclismo e di scherma, pessimo scolaro e lettore onnivoro, che insegue tormentosi sogni di rivincita scrivendo romanzi d'appendice. Nominato cavaliere dalla Regina Margherita perché sa "istruire dilettando", vive con la moglie, quattro figli e una pittoresca corte di animali in un caseggiato popolare ai piedi della collina torinese, sfiancato dai ritmi di un lavoro forsennato. Chi è davvero l'uomo che tiene ad essere chiamato capitano, sostenendo d'aver navigato tutti i mari del mondo? Da dove prende il favoloso repertorio di piante e animali con cui ricrea l'essenza stessa dell'esotismo? Perché i suoi personaggi sono agitati da una ossessiva sete di vendetta? A cent'anni dalla sua morte il romanzo di Ernesto Ferrero va oltre la biografia accostando documenti autentici e d'invenzione, e orchestrando le voci di un coro di testimoni: la moglie Ida, l'ex attrice da lui chiamata Aida, minacciata dalla follia; i figli, i vicini di casa, i pochi amici, i compagni di una bohème più sognata che praticata, esploratori, medici, giornalisti, pittori; ma soprattutto un'intrepida ragazza, Angiolina, che vorrebbe farsi insegnare da lui i segreti della scrittura e lo accompagna nell'ultimo viaggio con una tenera pietà tutta femminile. € 19,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Nodolibri Il grano saraceno è da secoli ingrediente tipico della cucina valtellinese, alla base di piatti tipici quali i celeberrimi pizzoccheri o la gustosa polenta dal colore scuro. Eppure le origini di questa pianta e del suo esotico nome si perdono nei meandri della storia, rimanendo pressoché sconosciuti ai più. Poco si sa di come questo particolare cereale sia giunto nelle terre di Valtellina e dintorni, come anche della sua regione di provenienza, tutt'altro che mediorientale come l'aggettivo "saraceno" potrebbe far pensare. Il lavoro di Ernesto Ferrero offre testimonianze storiche e letterarie circa il percorso di questa pianta e il profondo significato che essa ha assunto nella cultura popolare del nord Italia, proponendo brani e riflessioni che spaziano dalla ricerca etimologica all'aura quasi leggendaria che grandi scrittori - primo tra tutti Alessandro Manzoni - hanno saputo conferirle nei secoli. Arricchito da evocative tavole illustrate, opera di Enrico Della Torre, il volumetto è una dimostrazione d'affetto nei confronti di una pianta tanto singolare quanto prelibata, un alimento "straniero" divenuto nel tempo una delle più gustose tradizioni della nostra terra. € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Liaison Le estati di alcuni dei principali intellettuali del Novecento in un'austera località di montagna. Per anni Giulio Einaudi ha radunato in Valle d'Aosta, a Rhêmes, i collaboratori della sua casa editrice per un incontro ravvicinato con la montagna e il suo spirito più profondo. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi La vita e le opere del grande scrittore che ci ha insegnato a ragionare e a distinguere, ad avvicinare i segreti della bellezza della materia vivente, a fissare l'orrore senza disperare. € 9,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Dopo diciannove secoli, torna alla luce uno straordinario papiro dalla storia avventurosa. Destinato a ospitare un libro di geografia di Artemidoro di Efeso, già andato perduto, un papiro diventa un album da disegno utilizzato nelle botteghe d'arte dell'Alessandria di Cleopatra, e finisce in una maschera funeraria che lo conserva fino a noi. Questa scoperta emozionante offre ad Ernesto Ferrero l'occasione di un romanzo storico che ci restituisce vivacemente la vita quotidiana di due secoli, tra Efeso, capitale della provincia d'Asia, la Roma repubblicana e imperiale, la Spagna, Alessandria e i mari del Mediterraneo. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto; Ria A. (cur.) Publisher: Manni Lalla Romano si racconta: le radici familiari, l'educazione sentimentale, la formazione nel fervido mondo intellettuale della Torino tra le due guerre, gli incontri (Casorati, Venturi, Antonicelli, Pavese, Vittorini, Montale, Sereni), le opere, le passioni, le idee. Tra pittura, poesia e prosa, una lunga e felice stagione creativa, un nuovo modo di vedere e di raccontare all'insegna della modernità. A cento anni dalla nascita, le pagine autobiografiche scelte da Ernesto Ferrero offrono una guida suggestiva a una delle figure più significative della cultura italiana del Novecento. Con quattordici autoritratti commentati da lei stessa, a cura di Antonio Ria. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Carena Carlo; Ferrero Ernesto; Mondo Lorenzo; Bellini E. (cur.) Publisher: Fondazione Achille Marazza € 5,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Feltrinelli La storia degli anni d'oro della casa editrice Einaudi attraverso il racconto di uno dei suoi più prestigiosi collaboratori. Una sequenza di ritratti di figure come Natalia Ginzburg, Cesare Pavese, Italo Calvino, Davide Lajolo, Carlo Emilio Gadda, Leonardo Sciascia, Primo Levi, Gianfranco Contini, Delio Cantimori, Carlo Dionisotti. Le speranze, le ambizioni, le passioni di un editore. "I migliori anni della nostra vita" è a suo modo un libro epico, e come tutti gli epos si porta appresso un valore di esemplarità cui le nuove generazioni hanno diritto di accedere. Ferrero, saggista e scrittore, è stato direttore editoriale di Einaudi e Garzanti, e direttore letterario di Mondadori. Dal 1998 è direttore della Fiera del Libro di Torino. € 14,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Il Barbablù della fiaba di Perrault è un personaggio realmente esistito: Gilles de Rais, compagno prediletto di Giovanna d'Arco, l'eroe nazionale della liberazione di Orléans dagli inglesi, raffinato collezionista e appassionato di teatro. Ma è anche l'uomo che fra il 1432 e il 1440 uccise, dopo averne abusato, decine e forse centinaia di bambini e ragazzi, senz'altra motivazione che il proprio piacere personale. Appassionato di alchimia, evocatore di diavoli, arrestato e processato, questo serial killer per vocazione "artistica" si pente e muore da santo nel compianto generale. Una biografia che è anche il quadro di un'epoca, il tramonto di un Medioevo crudele e bigotto in cui i personaggi si aggirano sul confine incerto fra bene e male. € 10,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Sellerio Editore Palermo In questo monologo Ernesto Ferrero coglie Elisa nell'imminenza della sua caduta, in una notte della primavera 1814. La granduchessa rievoca la sua giovinezza solitaria, la ricerca di un'identità, i complessi rapporti con la famiglia e con i numerosi favoriti, la passione per il teatro, i trionfi e i dolori. Ne esce l'autoritratto di una delle poche donne capaci di improntare di sé un'epoca. Nelle sue confessioni si possono cogliere le esaltazioni di un momento storico di rara intensità. € 5,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Maggio 1814. L'uomo grassoccio e spaventato che approda all'isola d'Elba sembra uno dei tanti commerciati sbarcati a Portoferraio per affari. E' Napoleone Bonaparte, Imperatore dei Francesi: la piccola isola di pescatori, contadini e minatori è quello che gli rimane di un regno che si estendeva da Cadice e Mosca. Ma qual'è il vero volto dell'Eroe? Per trecento giorni Martino Acquabona, il bibliotecario dell'Imperatore, cerca di decifrarne l'enigma e di sviare le nuove tempeste che si annunciano all'orizzonte. Le sue memorie compongono un ritratto obliquo e acuto di Napoleone e dei suoi uomini, delle sue donne, della sua epoca; raccontano seduzioni e tradimenti, attese e paure, odio e fedeltà, alla ricerca di una felicità possibile. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Einaudi Nell'estate del 1924 le cronache registrano la comparsa di uno straordinario personaggio. Sbarcato in Europa per difendere davanti alla Società delle Nazioni i diritti degli Irochesi, Chief White Elk trova in Italia il pubblico ideale per soddisfare il suo esibizionismo. Ha lavorato nel cinema con Rodolfo Valentino, s'intende di tutto, è galante, mondano, ha la battuta pronta e soprattutto è di una generosità inaudita. Come in una favola moderna, questo mago e taumaturgo, benefica decine, centinaia di derelitti veri o presunti. Per lui garantiscono due contesse austriache, madre e figlia, che se ne contendono i favori; un segretario-biografo ne annota le gesta e i detti. Ma chi è veramente quest'uomo? € 15,49
|
1997 |
![]() ![]() Author: Ferrero Ernesto Publisher: Fondazione Achille Marazza € 3,00
|
|