Si tratta di un rapido saggio che unisce geopolitica, storia e cultura e ha lo scopo di ripercorrere la nascita delle autostrade italiane, e in parte anche quelle europee legate storicamente all'Italia, e di descrivere enti e personaggi che ne favorirono la costruzione. Tutto ciò, inscindibilmente legato a un contesto storico-politico estremamente attivo, sarà corredato dalla cultura del tempo e dunque saranno presenti incursioni nella letteratura, nel cinema e anche nella musica per dare un quadro generale della situazione italiana ed europea ancor più completo. Un capitolo del saggio è dedicato all'Umbria, regione natale degli autori.
€ 16,00