![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Farina Giulia Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Benedetta, che è sempre vissuta tra l'affetto e la protezione dei genitori, decide di trasferirsi a Roma, a molti chilometri di distanza da casa, per studiare all'università. Qui crede di avere trovato due amiche vere in Alice e Martina, con le quali si mette a nudo e parla dei suoi problemi. Finché un giorno scopre brutalmente che è tutto falso, che Alice e Martina l'hanno presa in giro fin dall'inizio e la loro amicizia era solo una facciata per poterla manipolare a loro piacimento. In un attimo Benedetta vede crollare tutto il suo mondo. Ne scaturisce un'intensa battaglia interiore tra delusione e speranza, sogni e realtà. Riuscirà Benedetta ad affrontare con coraggio le sue insicurezze per rimettersi in piedi più forte di prima? € 12,50
|
![]() ![]() Author: Farina Giulia Publisher: Documenta La pentola, il mortaio, il bicchiere. Oggetti comuni, normalmente silenti. E se qualcuno donasse loro una voce, ancorché oscura e misteriosa? Sono proprio gli oggetti più banali e quotidiani a divenire i maggiori protagonisti di un genere, quello dell'indovinello, che fin dall'antichità detiene un ruolo peculiare in seno al panorama letterario occidentale. Nel Medioevo, l'indovinello, oltre a strumento ludico, diviene un mezzo istruttivo che consente al lettore di decostruire e ricostruire la realtà che lo circonda, attraverso il potere della parola e della sua ambiguità. Questo studio esplora l'anonima collezione di enigmi latini nota come Aenigmata Tullii, fornendo, oltre al commento, la prima traduzione italiana dell'opera, e guidando il lettore attraverso l'intricato linguaggio che cela la risposta agli indovinelli. € 20,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Farina Renato; Grimaldi Giuliana Publisher: Itaca (Castel Bolognese) La Fondazione San Giuseppe Moscati nasce a Milano vent'anni fa per iniziativa di alcuni medici colpiti da un richiamo di don Giussani a un'assemblea: «Siete tantissimi! Ma cosa fate per esser visibili?». Il desiderio di costruire un luogo dove prendersi cura della persona malata si concretizza nella realizzazione di una moderna residenza sanitario assistenziale (RSA) e di un poliambulatorio. Con uno scopo: «Sostenere l'umanità nei suoi disagi accompagnandola con tenera pazienza nei suoi ultimi passi». E un metodo, l'amicizia come strada per tenere viva la passione per l'altro e per il compimento di sé. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Farina Giulia; Morra Claudia Publisher: Casa Ricordi € 22,21
|
|