![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fai Paolo Publisher: Apalòs Bagatelle, cioè cose di poco valore, o, per dirla con Totò, quisquilie, pinzillacchere, o nugae, noccioline, come Catullo definiva i suoi versi (immortali). Così, con ironico eufemismo, si è voluto intitolare questo libro, composto di sedici scritti dell'Autore, che si estendono per circa un trentennio, dal 1996 al 2022, su argomenti molto diversi: dalla musica etno e indie (Alfio Antico, Colapesce, Qbeta), alla scuola come "la più importante istituzione culturale", dal degrado urbano di Siracusa, che ha nel quasi abbandono del vetusto edificio del Liceo classico "Gargallo" in Ortigia la sua più pregnante metafora, alla necessità di collocare al centro di ogni progetto politico la cultura, indispensabile motore di crescita civile e morale, e la legalità, vero cemento di una società libera e democratica. Chiude il libro un racconto satirico, che Paolo Fai ha intitolato sotie in omaggio a Leonardo Sciascia, la cui lezione, etica e civile, resta un irrinunciabile punto di riferimento. € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Fai Paolo Publisher: Sandro Teti Editore «Addomesticazioni, piccoli dirottamenti, abbordaggi gentili» sono ciò che l'autore mette in atto in questa raccolta di scritti: articoli, conferenze, recensioni che rivelano gli "akra kai prota" di un pensiero nutrito di letteratura. L'autore introduce un tema e intanto ti conduce per una fuga di corridoi affrescati, vetrate luminose, fino allo scaffale da cui sporge il libro che intanto hai imparato a conoscere, e che ti saluta come un amico ritrovato. Una raccolta disaggi etico-politici, scritti sulla tragedia e in difesa dei classici che attraverso una prosa dalle mille seduzioni, raffinata e estrosa riesce a mescolare in modo trasversale perché come ogni professore sa la mente umana non apprende in modo lineare - storia, istruzione, memoria, civiltà, dibattito pubblico. Prefazione di Walter Lapini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fai Paolo Publisher: Sampognaro & Pupi € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fai Paolo Publisher: Apalòs "Flumen" il libro, era inevitabile che esso si aprisse col saggio sul fiume Anapo, non solo per il valore oggettivo, diciamo pure identitario, che per i solarinesi quel fiume costituisce, ma anche per il valore metaforico con cui la parola fiume è spesso usata nel discorso degli uomini (e che l'editore e l'autore hanno ripreso nel sottotitolo, perché tutti e quattro i saggi qui raccolti sono uno scorrere lungo il fiume della storia e della memoria, nel quale, diversamente dal fiume eracliteo, dove non ci si può immergere due volte nella stessa acqua, le leggi della fisica valgono nulla). Sono qui raccolte storie diverse di esperienze personali - come il lettore apprenderà scorrendo le pagine del libro - della vita di un solarinese, che ha da sempre coniugato il locale col globale, dal vicino guardando al lontano e viceversa, comparandoli con quell'apertura mentale che consente, essa sola, di attuare una sintesi dialettica feconda di risultati metodologici ed epistemologici, perché scevra da campanilismi e pregiudizi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Failla Paolo Publisher: Youcanprint Una raccolta di poesie che appassioneranno il lettore per le atmosfere, le storie ed i personaggi in esse evocati incorniciata in un originale racconto di alcuni fatti misteriosi ed inquietanti, di cui l' Autore ha conosciuto alcuni protagonisti, e confermati, nei loro scritti, anche da noti ricercatori e studiosi. Un affettuoso ricordo della grande Oriana Fallaci che ne apprezzò le poesie e gli fu amica. Profonde e nel contempo "leggere" le considerazioni sui vari aspetti della vita e sulla società attuale, con le sue miserie, i suoi disagi, le sue lotte i suoi dolori, le sue gioie, i suoi rimpianti ed i suoi inganni. Nostalgici o ironici i ritratti dei personaggi ricordati, con i loro tic, le loro passioni, i loro difetti, i loro amori.. Memorie di vecchie usanze, antiche malinconie, ma anche nuove speranze, affidandosi e lasciandosi trasportare, momento dopo momento dallo stesso dipanarsi dei racconti, come in una serata fra amici.. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fai Paolo Publisher: Algra Se diciamo, con Shelley, «siamo tutti greci» (ma anche romani), occorre dirlo con la consapevolezza che noi, tardi epigoni di quelle due civiltà, siamo insieme "el otro, el mismo", per dirla con Borges, diversi e medesimi. In altre parole, il nostro rapporto con l'antico è di identità e di alterità, spettando alla nostra intelligenza e alla nostra sensibilità cogliere le tante differenze nella accidentata e necessariamente deformata continuità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Castagnoli Luca, Fait Paolo Publisher: Acumen Pub Ltd € 48,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fai Paolo Publisher: Sampognaro & Pupi Una raccolta di articoli, dal 1994 al 2015, tratti da tante testate locali e nazionali, in cui traspare l'umanità, la passione e gli ideali di Paolo Fai, così come la sua grande cultura e l'amore per i classici greci e latini, sempre validi e mai banali. Un libro rivolto a tutti, in cui si passa dal rapporto Stato-Chiesa a Berlusconi, dalla missione del professore alle nuove prospettive offerte dai curricula umanistici. Come scrive nella prefazione Paolo Di Stefano, "non deve meravigliare che il punto di svolta civile prospettato dal professore (siciliano) Fai sia l'educazione continua e capillare, di tutta la società, a cominciare dai giovani, i soli veri banditori della speranza che la legalità, cioè l'interesse dello Stato, prenda stabilmente il sopravvento sugli interessi privati". L'educazione e la cultura: due aspetti su cui continuare a puntare. Sempre e comunque. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fai Paolo; Piva R. (cur.) Publisher: Morrone Editore € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fai Paolo Publisher: Sampognaro & Pupi Sono qui raccolti recensioni di libri, articoli, brevi saggi, lettere a quotidiani, di diversa lunghezza e natura, che hanno tuttavia un comune fil rouge costituito da un'idea della scrittura propriamente civile, etica e "paideutica". Qualsiasi scritto, se non contiene un utile morale ha fallito il suo scopo. € 14,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Berti Enrico; Centrone Bruno; Fait Paolo; Bianchetti M. (cur.) Publisher: Alboversorio Le tesi di Aristotele rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si occupi di ontologia. Da lui, infatti, derivano gran parte dei termini ancora oggi utilizzati e dei problemi su cui non si è mai smesso di discutere. Questo libro permette, al lettore interessato, di avvicinarsi ad alcune prospettive contemporanee sull'argomento espresse da alcuni dei maggiori studiosi italiani. € 9,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Faillaci Paolo Publisher: Edizioni del Girasole € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Nori Paolo; Raffaini Marco Publisher: Fernandel Learco e Mario sono costretti da un opportunista editore romagnolo a raccontare in un libro la storia di questi due paesi, dal momento che hanno firmato in stato di ubriachezza un contratto che li vincola a consegnare il manoscritto in tempi brevi. Il romanzo raccoglie dunque le lettere che i due protagonisti si scambiano, mettendo insieme reminiscenze scolastiche e ricordi personali. All'interno di questo dialogo a due si inseriscono altre "voci", come per esempio quella di Alvise, il nipote dell editore romagnolo, desideroso di entrare a pieno titolo nel progetto. Il libro contiene, in appendice, il breve saggio Spaccarsi la testa, che si può considerare il manif della "letteratura rovinata". € 12,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Borgna Paola; Ceri Paolo; Failla Antonio Publisher: Rizzoli € 17,51
|
|