![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Esposito M. (cur.); Di Gennaro G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il libro affronta un tema poco dibattuto nell'ambito della ricerca sociologica e criminologica in Italia con un linguaggio che identifica chi sta espiando la pena in istituti penitenziari non come detenuto, carcerato, galeotto, ma persona in condizione di detenzione. Ciò perché il senso di umanizzazione semantica e la titolarità di diritti passa a partire dalla denominazione di chi abita il mondo penitenziario. In un libro che parla di misericordia non è una digressione né un controsenso, perché misericordia e pena non si elidono. Infatti, la misericordia non va contrabbandata né con la "fiacca indulgenza" o il debole laissez-faire, né con quella che Bonhoeffer chiamava "grazia a buon mercato", ovvero «la predicazione del perdono senza il pentimento». La ricerca empirica discussa in questo libro, coglie l'occasione fornita dal Giubileo straordinario dei detenuti e del personale che opera negli istituti penitenziari del 2016 per provare a disvelare le contraddizioni che amore e perdono fecondano. Queste due parole chiave della misericordia, sono indagate per capire fino a che punto è vera e fondata l'aspettativa di Papa Francesco che esse possono "trasformare le sbarre in esperienza di libertà". Le testimonianze riportate certificano l'esigenza di generare un movimento di liberazione dalle contraddizioni, dalla violenza e dalla crisi che sta vivendo la giustizia e il sistema di punitività nel nostro Paese, sempre più bisognevole di prassi indirizzate a coltivare la responsabilizzazione soggettiva, la mediazione e il ruolo della comunità locale. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Fariello Esposito Giovanni; Esposito Gennaro Nelson Publisher: Aracne Non un libro. Un viaggio nella memoria. Ritagli di emozioni. Pensieri illuminati del passato che vivono oltre il loro tempo. Frasi da romanzi e film famosi e non. Le scelte per il cambiamento dopo la catastrofe pandemica. Una nuova economia, una nuova finanza, una nuova società. Ancora, la giustizia, la politica, l'informazione, il mondo dolente e spesso ignorato della donna, unica genitrice dell'umano; appunto, l'Umano, un umano proiettato verso la consapevolezza della sua precarietà, della sua finitezza; a "morte" le onnipotenze, i deliri, le prepotenze. Ricerca del sé e dell'in sé. Un Umano che si innamora - abbraccciame cchiù forte - che si ritrova in uno "stare insieme" ora tragicamente perduto... ma da ritrovare e riconquistare. Ecco allora la pietas, la misericordia. Il Rispetto dell'altro. La forza inarrestabile dei giovani, quelli veri, autentici, non figli di un passato arrogante, perverso e miserabile. Le loro speranze, i loro obiettivi, il loro futuro che nessuno deve permettersi di rubare. E la napoletanità di chi scrive: i suoi amori, i suoi dolori, la sua eterna fatica, la risata sgangherata e pur contagiosa ed inimitabile, il tragico ed il comico. La Napoli che non si arrende, non si dà allo sconforto, reagisce, si rialza, cammina infine verso un orizzonte diverso e perché, ci chiediamo, non dobbiamo immaginarlo migliore mentre molti, novelle Cassandre, lo vogliono vedere peggiore? € 12,00
|
![]() ![]() Author: Esposito Gennaro; Rinaldi Simona Publisher: Aracne Nel salone di rappresentanza di Palazzo Fani a Tuscania è presente un fregio affrescato nel quale spiccano gli stemmi araldici di alcune rilevanti personalità cinquecentesche, dal cardinal Alessandro Farnese al cugino cardinale Giovan Francesco Gambara, ma anche da Michele Bonelli, cardinal nepote di Papa Pio V Ghislieri, al cardinale Ascanio Celsi di Nepi e al cardinale Carlo Montigli, chiamato dal Gambara a succedergli nella guida della diocesi di Viterbo. Accanto agli stemmi sono raffigurate numerose scene paesaggistiche e di soggetto biblico la cui descrizione e interpretazione sono sottoposte per la prima volta a una accurata indagine storico-artistica, corredata da un apparato illustrativo inedito. Sono così analiticamente ricostruite le vicende della famiglia Fani, che sullo scorcio del Cinquecento raffigurò nel fregio del proprio palazzo la ricchezza e la rete di amicizie di cui poté godere, adottando una tipologia decorativa caratteristica dei palazzi delle famiglie nobili romane. € 11,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Esposito Gennaro Publisher: Turisa Editrice E' la storia di Alessandra, giovane donna profondamente insoddisfatta della propria esistenza e con un matrimonio infelice. Alessandra, ossessionata dal sembrare sempre perfetta, tradirà il marito con un ragazzo più giovane. Le sue fantasie erotiche, divenendo sempre più spinte, prendono sempre più il sopravvento. Ma l'erotismo, la trasgressione la spingono però a riflettere sul suo percorso esistenziale nel tentativo di ritrovare il dialogo interiore con se stessa. Il regno di Chimera è una impietosa fotografia di un mondo, quello borghese, totalmente privo di slanci e profondità. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Passini Luciano; Esposito Gennaro; Strinati C. (cur.) Publisher: Ri-Stampa € 45,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Esposito Gennaro Publisher: Turisa Editrice È la storia di Alessandra, giovane donna profondamente insoddisfatta della propria esistenza e con un matrimonio infelice. Alessandra, ossessionata dal sembrare sempre perfetta, tradirà il marito con un ragazzo più giovane. Le sue fantasie erotiche, divenendo sempre più spinte, prendono sempre più il sopravvento. Ma l'erotismo, la trasgressione la spingono però a riflettere sul suo percorso esistenziale nel tentativo di ritrovare il dialogo interiore con se stessa. "Il regno di Chimera" è una impietosa fotografia di un mondo, quello borghese, totalmente privo di slanci e profondità. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Esposito Ciro; Rispoli Gennaro Publisher: Cuzzolin € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Esposito Gennaro Publisher: Esposito € 40,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Esposito Gennaro Publisher: Edizioni Lavoro Infanzia tradita, pedofilia e abuso sessuale, ma anche potere, violenza e desiderio di dominio: questi i temi centrali trattati nel volume. Di certo esistono personalità patologiche o perverse, ma è illusorio ricondurre tutto a cause esclusivamente individuali. Gennaro Esposito concentra la sua attenzione sulla società contemporanea individuando un complesso sistema di relazioni, dinamiche sociali e modelli culturali che permettono e diffondono le pratiche della violenza sui soggetti più deboli, in primis i bambini. Attraverso un approccio multidisciplinare, l'autore ci guida in un percorso di ricerca che svela l'ipocrisia di un modello di società che non vuol vedere né sentire la sofferenza da essa stessa prodotta. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|