![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Carocci Per quanto possa apparire strano ai nostri occhi, non era affatto scontato che il cristianesimo diventasse la principale religione del mondo occidentale. Sarebbe potuta tranquillamente rimanere una setta giudaica fra le tante, come i sadducei o gli esseni, per esempio. In che modo allora una religione che all'inizio contava poche decine di fedeli illetterati, attivi per giunta in una parte remota dell'impero, è potuta diventare la religione ufficiale di Roma, capace di convertire circa trenta milioni di persone in soli 350 anni? Come ha fatto una religione perseguitata a soppiantare culti e pratiche rituali consolidati e a imporsi come la principale tradizione culturale dell'Occidente? Nel Trionfo del cristianesimo Bart D. Ehrman affronta questo "enigma storico" in un racconto fondato su un'attenta analisi delle fonti antiche, mostrando come un gruppo ristretto di personaggi carismatici fu in grado di mettere a punto una brillante strategia sociale e di sfruttare la forza dirompente del messaggio cristiano per conquistare il cuore e la mente degli uomini e delle donne dell'epoca. Così facendo, Ehrman confuta una serie di convinzioni consolidate sulla trasformazione culturale più importante cui il nostro mondo occidentale ha assistito, una vera e propria rivoluzione che ha influenzato l'arte, la musica, la letteratura, la filosofia, l'etica, l'economia e il diritto. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Carocci Descrizione delle calamità che Dio scatenerà realmente sulla terra alla fine dei tempi o narrazione metaforica volta a dare speranza e consolazione a coloro che vivono una vita di sofferenza? Secondo Bart Ehrman, l'Apocalisse di Giovanni non è né l'una né l'altra. E forse non riflette pienamente neanche il messaggio di Gesù, tanto da rischiare di non essere nemmeno inclusa nel Nuovo Testamento. Ciò nonostante, in un'epoca come la nostra, segnata da fame, migrazioni di massa, epidemie, guerre e riscaldamento globale, e da un atteggiamento fatalistico e d'impotenza rispetto alle crisi che siamo chiamati a fronteggiare, può valere la pena tornare a riflettere sui temi e sulle suggestioni che questo testo straordinario continua a suscitare. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Carocci Posto che i vangeli sono stati scritti alcuni decenni dopo la sua morte, in che modo Gesù è stato ricordato in questo lasso di tempo? In quale misura, nella tradizione orale, i suoi insegnamenti, gli episodi della sua vita e i racconti della sua passione sono stati modificati e inventati? Unendo la conoscenza delle fonti con il piacere della narrazione, e grazie anche all'ausilio di discipline quali l'antropologia, la sociologia e la psicologia, Bart D. Ehrman affronta il ruolo cruciale giocato dalla memoria nel trasmettere, plasmare e, in qualche caso, inventare le storie sul Gesù storico, in questo libro destinato a cambiare il modo in cui leggiamo i vangeli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Carocci Molti cristiani credono nell'aldilà e pensano che sia descritto nelle pagine della Bibbia. In realtà, nell'Antico Testamento, come pure negli insegnamenti di Gesù e dei suoi seguaci, non c'è alcuna traccia di ricompense e punizioni eterne, di diavoli inquietanti o di angeli dai riccioli biondi. In questo suo nuovo libro, Bart Ehrman ripercorre la lunga storia dell'aldilà, dall'epopea di Gilgamesh, attraverso la cultura giudaica e classica, fino agli scritti di Agostino, concentrandosi in particolare sui primi secoli cristiani. Scopriamo così che dell'aldilà non c'è mai stata un'unica concezione greca, ebraica o cristiana, bensì svariate, e per giunta in contrasto fra loro, ciascuna legata com'era all'ambiente sociale, culturale, storico che l'aveva prodotta. Soltanto nel corso dei primi secoli dopo Cristo si è invece venuta consolidando una nozione di inferno e di paradiso piuttosto univoca. Ovviamente, in quanto storico, Ehrman non può certo fornire una risposta sui nostri destini dopo la morte, ma invitandoci a riflettere sull'origine delle idee di aldilà ci svela i vari modi in cui l'uomo ha elaborato nel tempo questo tema. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D.; Grosso M. (cur.) Publisher: Carocci «In questo libro la Bibbia viene considerata come una raccolta di testi che possono essere studiati nello stesso modo in cui si studiano le altre opere letterarie, utilizzando qualunque dato si renda disponibile per ricostruire il passato. Ciò equivale a dire che non proverò a convincervi a credere o a non credere in ciò che afferma la Bibbia; mi limiterò a descrivere il suo contenuto e la sua origine. Non dirò se la Bibbia è o non è la parola di Dio ispirata; spiegherò come si è formata, qual è il contenuto dei libri che la compongono e come li hanno interpretati gli studiosi. Per il lettore credente queste informazioni potranno rivelarsi forse utili, ma lo saranno certamente al lettore (credente o no) appassionato di storia e letteratura, in particolare della storia e della letteratura dell'antico Israele». (Bart D. Ehrman) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D.; Grosso M. (cur.) Publisher: Carocci «Questa introduzione al Nuovo Testamento non si rivolge solo ai credenti, ma a tutti. E perciò non ne affronta lo studio alla luce di un determinato punto di vista confessionale. Lo affronta invece in una prospettiva storica, alla ricerca di che cosa possiamo sapere dei contenuti del Nuovo Testamento, dei suoi autori, dell'epoca in cui scrissero e delle questioni che cercarono di affrontare. Nella convinzione che un'indagine storica di questo tipo si riveli preziosa per tutti, credenti e non». € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Carocci Molti cristiani credono nell'aldilà e pensano che sia descritto nelle pagine della Bibbia. In realtà, nell'Antico Testamento, come pure negli insegnamenti di Gesù e dei suoi seguaci, non c'è alcuna traccia di ricompense e punizioni eterne, di diavoli inquietanti o di angeli dai riccioli biondi. In questo suo nuovo libro, Bart Ehrman ripercorre la lunga storia dell'aldilà, dall'epopea di Gilgamesh, attraverso la cultura giudaica e classica, fino agli scritti di Agostino, concentrandosi in particolare sui primi secoli cristiani. Scopriamo così che dell'aldilà non c'è mai stata un'unica concezione greca, ebraica o cristiana, bensì svariate, e per giunta in contrasto fra loro, ciascuna legata com'era all'ambiente sociale, culturale, storico che l'aveva prodotta. Soltanto nel corso dei primi secoli dopo Cristo si è invece venuta consolidando una nozione di inferno e di paradiso piuttosto univoca. Ovviamente, in quanto storico, Ehrman non può certo fornire una risposta sui nostri destini dopo la morte, ma invitandoci a riflettere sull'origine delle idee di aldilà ci svela i vari modi in cui l'uomo ha elaborato nel tempo questo tema. € 23,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Carocci Per quanto possa apparire strano ai nostri occhi, non era affatto scontato che il cristianesimo diventasse la principale religione del mondo occidentale. Sarebbe potuta tranquillamente rimanere una setta giudaica fra le tante, come i sadducei o gli esseni, per esempio. In che modo allora una religione che all'inizio contava poche decine di fedeli illetterati, attivi per giunta in una parte remota dell'impero, è potuta diventare la religione ufficiale di Roma, capace di convertire circa trenta milioni di persone in soli 350 anni? Come ha fatto una religione perseguitata a soppiantare culti e pratiche rituali consolidati e a imporsi come la principale tradizione culturale dell'Occidente? Nel Trionfo del cristianesimo Bart D. Ehrman affronta questo "enigma storico" in un racconto fondato su un'attenta analisi delle fonti antiche, mostrando come un gruppo ristretto di personaggi carismatici fu in grado di mettere a punto una brillante strategia sociale e di sfruttare la forza dirompente del messaggio cristiano per conquistare il cuore e la mente degli uomini e delle donne dell'epoca. Così facendo, Ehrman confuta una serie di convinzioni consolidate sulla trasformazione culturale più importante cui il nostro mondo occidentale ha assistito, una vera e propria rivoluzione che ha influenzato l'arte, la musica, la letteratura, la filosofia, l'etica, l'economia e il diritto. € 23,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D., Newbern George (NRT) Publisher: Simon & Schuster € 37,00
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Simon & Schuster € 25,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Carocci Falsi vangeli, false lettere, false apocalissi, anche fra i libri del Nuovo Testamento, impiegati come armi per affermare alcune convinzioni religiose o per contrastarne altre. In questo nuovo volume Bart D. Ehrman ci conduce in un viaggio nei primi quattro secoli dell'era cristiana, mettendo in luce un altro aspetto di quella "battaglia per le Sacre Scritture" di cui aveva già delineato i contorni nei Cristianesimi perduti: la pratica della contraffazione. Una storia di fede, dunque, ma soprattutto di libri falsi e di falsi apostoli, di imposture patenti e di mezze verità sullo sfondo turbolento e affascinante dei primi secoli cristiani. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D.; Grosso M. (cur.) Publisher: Carocci «In questo libro la Bibbia viene considerata come una raccolta di testi che possono essere studiati nello stesso modo in cui si studiano le altre opere letterarie, utilizzando qualunque dato si renda disponibile per ricostruire il passato. Ciò equivale a dire che non proverò a convincervi a credere o a non credere in ciò che afferma la Bibbia; mi limiterò a descrivere il suo contenuto e la sua origine. Non dirò se la Bibbia è o non è la parola di Dio ispirata; spiegherò come si è formata, qual è il contenuto dei libri che la compongono e come li hanno interpretati gli studiosi. Per il lettore credente queste informazioni potranno rivelarsi forse utili, ma lo saranno certamente al lettore (credente o no) appassionato di storia e letteratura, in particolare della storia e della letteratura dell'antico Israele». (Bart D. Ehrman) € 29,00
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D.; Grosso M. (cur.) Publisher: Carocci Un'introduzione al libro più venduto, più letto, più venerato... e più frainteso della storia occidentale. € 57,00
Scontato: € 54,15
|
1917 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Oxford University Press € 92,40
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Oxford University Press € 69,10
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Harperone € 15,20
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Carocci Posto che i vangeli sono stati scritti alcuni decenni dopo la sua morte, in che modo Gesù è stato ricordato in questo lasso di tempo? In quale misura, nella tradizione orale, i suoi insegnamenti, gli episodi della sua vita e i racconti della sua passione sono stati modificati e inventati? Unendo la conoscenza delle fonti con il piacere della narrazione, e grazie anche all'ausilio di discipline quali l'antropologia, la sociologia e la psicologia, Bart D. Ehrman affronta il ruolo cruciale giocato dalla memoria nel trasmettere, plasmare e, in qualche caso, inventare le storie sul Gesù storico, in questo libro destinato a cambiare il modo in cui leggiamo i vangeli. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Nessun dogma Per tutti i cristiani, Gesù è Dio incarnato. Oggi. I cristiani che leggeranno questo libro resteranno invece sorpresi scoprendo che Gesù, alle origini del cristianesimo, non era affatto considerato Dio. A dimostrarlo sono i vangeli stessi. E non solo. I discepoli non credevano che Gesù fosse Dio. Non lo sosteneva nemmeno lo stesso Gesù. Gesù era un semplice predicatore ebreo di umili origini che, secondo gli apostoli e tre evangelisti, Dio avrebbe esaltato a un rango divino soltanto dopo la sua morte. In seguito, anche questa tesi sarebbe stata considerata eresia. Quanto credono oggi i cristiani è stato accettato dalle Chiese cristiane soltanto dopo diversi secoli. "E Gesù diventò Dio" è un'opera documentatissima. Le tesi che presenta sono le stesse sostenute dai maggiori specialisti del settore: Ehrman, che è a sua volta uno dei più autorevoli studiosi del cristianesimo delle origini, le ha però divulgate in modo fruibile da chiunque. Perché chiunque potrebbe essere interessato a capire come andarono realmente le cose, duemila anni fa in Palestina. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
1916 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Oxford University Press € 72,30
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D., Kugler Matthew (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio € 8,90
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D., Levine Noah Michael (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio € 8,90
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Harperone The bestselling author of Misquoting Jesus, one of the most renowned and controversial Bible scholars in the world today examines oral tradition and its role in shaping the stories about Jesus we encounter in the New Testament—and ultimately in our understanding of Christianity. Throughout much of human history, our most important stories were passed down orally—including the stories about Jesus before they became written down in the Gospels. In this fascinating and deeply researched work, leading Bible scholar Bart D. Erhman investigates the role oral history has played in the New Testament—how the telling of these stories not only spread Jesus’ message but helped shape it. A master explainer of Christian history, texts, and traditions, Ehrman draws on a range of disciplines, including psychology and anthropology, to examine the role of memory in the creation of the Gospels. Explaining how oral tradition evolves based on the latest scientific research, he demonstrates how the act of telling and retelling impacts the story, the storyteller, and the listener—crucial insights that challenge our typical historical understanding of the silent period between when Jesus lived and died and when his stories began to be written down. As he did in his previous books on religious scholarship, debates on New Testament authorship, and the existence of Jesus of Nazareth, Ehrman combines his deep knowledge and meticulous scholarship in a compelling and eye-opening narrative that will change the way we read and think about these sacred texts. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D., Barrett Joe (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 37,00
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D., Barrett Joe (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 51,00
|
1915 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Oxford University Press € 80,30
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Harperone New York Times bestselling author and Bible expert Bart Ehrman reveals how Jesus’s divinity became dogma in the first few centuries of the early church. The claim at the heart of the Christian faith is that Jesus of Nazareth was, and is, God. But this is not what the original disciples believed during Jesus’s lifetime—and it is not what Jesus claimed about himself. How Jesus Became God tells the story of an idea that shaped Christianity, and of the evolution of a belief that looked very different in the fourth century than it did in the first. A master explainer of Christian history, texts, and traditions, Ehrman reveals how an apocalyptic prophet from the backwaters of rural Galilee crucified for crimes against the state came to be thought of as equal with the one God Almighty, Creator of all things. But how did he move from being a Jewish prophet to being God? In a book that took eight years to research and write, Ehrman sketches Jesus’s transformation from a human prophet to the Son of God exalted to divine status at his resurrection. Only when some of Jesus’s followers had visions of him after his death—alive again—did anyone come to think that he, the prophet from Galilee, had become God. And what they meant by that was not at all what people mean today. Written for secular historians of religion and believers alike, How Jesus Became God will engage anyone interested in the historical developments that led to the affirmation at the heart of Christianity: Jesus was, and is, God. € 17,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D.; Grosso M. (cur.) Publisher: Carocci "Questa introduzione non si rivolge solo ai credenti, ma a persone di ogni genere. E perciò non ne affronta lo studio alla luce di un determinato punto di vista confessionale. Lo affronta invece in una prospettiva storica, alla ricerca di che cosa possiamo sapere degli insegnamenti del Nuovo Testamento, dei suoi autori, dell'epoca in cui scrissero e delle questioni che cercarono di affrontare. Nella convinzione che un'indagine storica di questo tipo si riveli preziosa per tutti, credenti e non." (Bart D. Ehrman) € 35,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D. Publisher: Oxford University Press € 75,40
|
![]() ![]() Author: Smith Morton, Ehrman Bart D. (FRW) Publisher: Hampton Roads Pub Co Inc This book challenges traditional Christian teaching about Jesus. While his followers may have seen him as the Son of God, preaching the good news, and working miracles, Smith asserts that this truth about Jesus is more interesting and rather unsettling. The real Jesus, only barely glimpsed because of a campaign of disinformation, obfuscation, and censorship by religious authorities, was not Jesus the Son of God. In actuality he was Jesus the Magician. Smith marshals all the available evidence including, but not limited to, the Gospels. He succeeds in describing just what was said of Jesus by "outsiders," those who did not believe him. He deals in fascinating detail with the inevitable questions. What was the nature of magic? What did people at that time mean by the term "magician?" Who were the other magicians, and how did their magic compare with Jesus' works? Jesus the Magician strips away the myths and legends that have obscured Jesus, the man who lived. € 23,10
|
![]() ![]() Author: Ehrman Bart D., Dixon Walter (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc Explores the historical Jesus and traces how he was transformed from a Jewish prophet to God himself. € 55,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|