![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Di Pietro Lombardi P. (cur.) Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato La Commissione 'Indici e Cataloghi' del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo prosegue la propria attività di censimento e catalogazione dei principali fondi manoscritti delle più importanti biblioteche italiane concentrandosi stavolta su un fondo dell'importantissima Biblioteca Estense di Modena. La sezione con le schede di catalogazione è preceduta da una esauriente introduzione al fondo e seguita da ampi apparati - tra cui spiccano gli articolati indici ad ausilio delle attività di ricerca -, da una ricca bibliografia e dalle tavole illustrative dei principali manoscritti. € 60,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Di Pietro Lombardi P. (cur.) Publisher: Aedes Muratoriana L'idea di estendere fino ai nostri giorni l''Indice generale per autori, per destinatari e per soggetti... (1860-1998)', edito nel 1999, a cura di Paola Di Pietro Lombardi, era nata nell'ambito delle iniziative proposte per celebrare il 150° anniversario dell'istituzione delle Deputazioni di Storia Patria per l'Emilia e la Romagna, voluta da Luigi Carlo Farini, con decreto del 10 febbraio 1860, n. 55. La curatrice dell'anzidetto 'Indice generale' si assunse l'onere di trasformare quell'idea in realtà ed ha, quindi, realizzato questo secondo utilissimo strumento di lavoro che elenca la produzione scientifica della Deputazione modenese fino all'anno 2012. € 15,00
|
|