Negli anni Ottanta la Puglia č stata attraversata da energie sociali che hanno rivitalizzato spazi di partecipazione, legami di fiducia e di cooperazione nelle comunitą. Nel passaggio dal XX secolo ad oggi, la comunitą intesa come la realizzazione di azioni comuni in grado di capitalizzare le relazioni č entrata in una crisi radicale. Le 'storie' dei tredici intervistati, testimoni della storia del sociale degli ultimi trent'anni in Puglia, ci offrono una possibile risposta alla crisi in atto: concepire e praticare la 'riflessivitą sociale' come spazio di costruzione di significati e pratiche condivise di produzione di senso. Introduzione di Armida Salvati. Postfazione di Anna Maria Candela.
€ 18,00