![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Di Martino Enrica Publisher: Agenda (Monte San Pietro) Tecnica vocale fornisce una serie di informazioni generali e fisiologiche sull'uso dell'organo vocale. Descrive la potenza della voce, l'altezza dei suoni e l'uso musicale della voce. Definisce il ruolo delle corde vocali che l'autore chiama vere (anche body-cover) e false. Una parte centrale si dedica all'elemento fisiologico dell'organo vocale (la cartilagine tiroidea e cricoidea, la sirena, lo sfintere ariepiglottico, la laringe, la lingua, il velo palatino, la mandibola, le labbra, la testa, il collo, il tronco) e alle specifiche funzioni richieste per trasformare la voce in suoni e in musica. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Di Martino Enrica Publisher: Armelin Musica Considerando le continue ricerche legate alla fisiologia, anatomia e tecnica del canto che a oggi consideriamo all'avanguardia e gli studi affrontati in diverse nazioni e riguardanti ogni stile musicale, presa dalla convulsa curiositą mi sono chiesta come i cantanti e gli insegnanti di canto del '500 gestivano la formazione vocale. Il percorso affrontato nell'attenta lettura e ricerca č risultata interessante ed appagante. Vince sempre l'idea che alla scienza va sempre affiancato l'intuito di un bravo didatta e di un acuto musicista dotato di uno spiccato gusto musicale unito alla competenza, ma, soprattutto, quelle regole fondamentali di primo approccio legate all'imitazione". € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Di Martino Enrica Publisher: Arbor Sapientiae Editore € 22,00
|
|