![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: De Vecchi Stefano Publisher: PAB Editore Stefano si prepara al suo grande esordio alle superiori, carico di sogni e paure. Ma niente va come spera: compiti falliti, interrogazioni disastrose e il peso di essere sempre "quello che non ce la fa" lo schiacciano ogni giorno di più. Tra insegnanti stravaganti, compagni di classe fuori dagli schemi e i primi tumultuosi problemi di cuore, la sua esperienza scolastica si trasforma in un caleidoscopio di momenti grotteschi, risate indimenticabili e situazioni così assurde da sembrare irreali. Fino ad arrivare alla prima grande sfida della sua vita: gli esami di recupero. Tratto dalla storia vera del suo primo anno di superiori, il libro di Stefano De Vecchi, oggi insegnante, racconta la lunga ferita che è l'adolescenza, con le sue difficoltà e le prime e ingestibili grandi emozioni, ricordando che il riscatto si nasconde proprio dove nessuno lo cerca e che spesso basta un pizzico di coraggio per trasformare i fallimenti in un trampolino verso qualcosa di straordinario. € 17,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cerizza Giorgio; De Vecchi Stefano Publisher: Franco Angeli "Mettiamo le persone al posto della sostanza": questa la frase ispiratrice del percorso terapeutico descritto nel volume. Si tratta di un percorso per le dipendenze diverso e innovativo: attraverso il racconto di alcune storie personali si mostrerà come questo trattamento sia messo in pratica grazie alla forza e all'importanza di una relazione sana che, indipendentemente dai ruoli, può far superare ostacoli insormontabili e indurre cambiamenti insperati. Nessun farmaco, nessuna sostanza, nessun intervento può offrire quello che una relazione affettiva calda, vicina, attenta e vera è in grado di dare. Questo è possibile non solo nelle relazioni affettive familiari e amicali ma anche in quelle terapeutiche o d'aiuto. Nel testo viene inoltre descritto come l'incontro magico con il Mister Emiliano Mondonico ha permesso di completare in tutte le sue forme questo percorso di recupero nelle tossicodipendenze. Un modello dove lo sport, attraverso i valori della fatica, dell'attesa, della collaborazione con il compagno e del rispetto dell'avversario, diventa uno strumento fondamentale per la "ricostruzione" dell'uomo. Il volume si rivolge agli operatori che si occupano del trattamento delle dipendenze ma anche agli operatori sportivi (allenatori, mental coach, istruttori), perché possano comprendere come valorizzare le potenzialità insite nel loro fare e nel loro esserci. Inoltre, è utile a quanti stanno vivendo situazioni problematiche, difficili e sofferte di dipendenza e a quanti, a diverso titolo, stanno loro vicino. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Graziani Stefano; De Vecchi Giorgio; Valentini Jacopo; Graziani S. (cur.); De Vecchi G. (cur.); Valentini J. (cur.) Publisher: GOtoECO Guardare in cucina per avvicinarsi al territorio, e soprattutto sedersi a tavola per un'occasione conviviale. Potrebbe manifestarsi così, lo strumento migliore che abbiamo a disposizione per avvicinarsi alle persone, alla cucina e alla tradizione. Niente nostalgia, è tutto vero, tramandato all'interno della famiglia. Si chiama ristorante Dal Checo. Ottimi piatti, decisamente consigliata la prenotazione, alcune date sono prenotate con un'anno d'anticipo. Forse i tesori è meglio rimangano tali, non parliamone troppo, prenotiamo con discrezione. Sono tutti ricordi che si possono rinnovare. € 18,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Basevi Abramo, Schneider Edward (TRN), Castelvecchi Stefano (EDT) Publisher: Univ of Chicago Pr Abramo Basevi published his study of Verdi’s operas in Florence in 1859, in the middle of the composer’s career. The first thorough, systematic examination of Verdi’s operas, it covered the twenty works produced between 1842 and 1857—from Nabucco and Macbeth to Il trovatore, La traviata, and Aroldo. But while Basevi’s work is still widely cited and discussed—and nowhere more so than in the English-speaking world—no translation of the entire volume has previously been available. The Operas of Giuseppe Verdi fills this gap, at the same time providing an invaluable critical apparatus and commentary on Basevi’s work. As a contemporary of Verdi and a trained musician, erudite scholar, and critic conversant with current and past operatic repertories, Basevi presented pointed discussion of the operas and their historical context, offering today’s readers a unique window into many aspects of operatic culture, and culture in general, in Verdi’s Italy. He wrote with precision on formal aspects, use of melody and orchestration, and other compositional features, which made his study an acknowledged model for the growing field of music criticism. Carefully annotated and with an engaging introduction and detailed glossary by editor Stefano Castelvecchi, this translation illuminates Basevi’s musical and historical references as well as aspects of his language that remain difficult to grasp even for Italian readers. Making Basevi’s important contribution to our understanding of Verdi and his operas available to a broad audience for the first time, The Operas of Giuseppe Verdi will delight scholars and opera enthusiasts alike. € 62,70
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Del Vecchio Gianni; Pitrelli Stefano Publisher: Rizzoli "I media raccontano le sette come piccole comunità di persone deboli plagiate da un "santone". La realtà è più pericolosa: non solo questi gruppi distruggono la vita a molte persone, ma trovano agganci fra parlamentari, imprenditori, uomini di spettacolo e professori. Nelle nostre scuole si aggirano docenti formati da Scientology, che insegnano ai ragazzi col bollino blu del governo italiano, l'Ontopsicologia gode della protezione di Marcello Dell'Utri e per anni è stata in affari con la Fininvest, Damanhur controlla alcuni comuni piemontesi, ma allunga i propri tentacoli anche in Parlamento. Il Movimento Umanista si fa partito e diffonde e proprie idee dalle fila dell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, la Soka Gakkai copre il dispotismo verso gli adepti con il volto di testimonial come Roberto Baggio e Sabina Guzzanti. Ricco di documenti inediti e testimoniante dirette, un libro che squarcia il velo di omertà intorno a queste associazioni." (dall'introduzione). Prefazione di Lucia Annunziata. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Vecchis Stefano Publisher: Demian Edizioni € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Guzzardi Demetrio; Vecchione Stefano Publisher: Progetto 2000 € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: De Vecchis Stefano Publisher: Demian Edizioni € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Vecchi Paolo; Berti Davide; Aravecchia Stefano Publisher: Edizioni Pontegobbo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Guzzardi Demetrio; Vecchione Stefano Publisher: La Dea € 12,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Vecchi Paolo; Berti Davide; Aravecchia Stefano Publisher: Edizioni Pontegobbo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Vecchi Paolo; Berti Davide; Aravecchia Stefano Publisher: Edizioni Pontegobbo € 12,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Guzzardi Demetrio; Vecchione Stefano Publisher: Progetto 2000 € 3,00
|
|