![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Jabes Davide Franco; Sappino Stefano Publisher: LEG Edizioni Questo libro ripercorre la storia dello sviluppo degli studi e dei piani sulle portaerei italiane fino al secondo conflitto mondiale e sull'inedita e non realizzata trasformazione della corazzata Impero in portaerei di squadra. Lo spunto per la redazione dell'opera viene dal rinvenimento dell'archivio personale dell'architetto navale Campagnoli dell'Ufficio Studi Ansaldo, dove si documenta per la prima volta l'impiego di armi come le V1 imbarcate, del jumper per il decollo e la reintroduzione della prua a bulbo progettata per le corazzate classe Vittorio Veneto. La nuova documentazione rivela lo studio di trasformazione di una delle quattro corazzate classe Vittorio Veneto, la RN Impero. Tale unità era in uno stato di avanzato approntamento per le sole componenti dello scafo e motori. Nel periodo 1941-1943 si susseguono una serie di studi in Ansaldo per la sua conversione in portaerei, che prevedono tra l'altro la sistemazione per l'imbarco di Fi-103 (le V1 tedesche). Successivamente le V1 furono rimosse dai piani costruttivi per far posto al jumper. Il libro contiene inoltre una valutazione inedita del sistema antisiluro Pugliese basata su fonti russo-tedesche. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Jabes Davide Franco; Sappino Stefano Publisher: LEG Edizioni Questo libro ripercorre la storia dello sviluppo degli studi e dei piani sulle portaerei italiane fino al secondo conflitto mondiale e sull'inedita e non realizzata trasformazione della corazzata Impero in portaerei di squadra. Lo spunto per la redazione dell'opera viene dal rinvenimento dell'archivio personale dell'architetto navale Campagnoli dell'Ufficio Studi Ansaldo, dove si documenta per la prima volta l'impiego di armi come le V1 imbarcate, del jumper per il decollo e la reintroduzione della prua a bulbo progettata per le corazzate classe Vittorio Veneto. La nuova documentazione rivela lo studio di trasformazione di una delle quattro corazzate classe Vittorio Veneto, la RN Impero. Tale unità era in uno stato di avanzato approntamento per le sole componenti dello scafo e motori. Nel periodo 1941-43 si susseguono una serie di studi in Ansaldo per la sua conversione in portaerei, che prevedono tra l'altro la sistemazione per l'imbarco di Fi-103 (le V1 tedesche). Successivamente le V1 furono rimosse dai piani costruttivi per far posto al jumper. Altra novità è la presenza nei disegni della portaerei delle armi antinave (DAAC) progettate dall'ingegner Campini. Inoltre, il volume contiene anche una valutazione inedita del sistema antisiluro Pugliese basata su fonti russo-tedesche. € 22,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sestini Stefano; Moscadelli Franco Publisher: Gruppo Albatros Il Filo "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi è un romanzo universale, una storia che si impara a conoscere da quando si è bambini e che si rilegge più volte nel corso della vita. Tutti la conoscono e tutti sanno come va a finire. Ma dopo cosa succede? Il mondo fantastico ideato da Collodi viene qui ripreso, e nel rispetto dei personaggi originali e delle loro caratteristiche (il Grillo, il Gatto e la Volpe, la Fata Turchina ecc.), viene dato seguito a una storia divertente e appassionante, che non manca di stupire i bambini e di interrogare gli adulti. Come ogni buon libro di favole, il sequel delle "Avventure di Pinocchio" è corredato da illustrazioni originali ed eleganti. La seconda parte del volume, anch'essa ricca di materiale iconografico, è un'indagine storico-antropologica nel paese di San Miniato Basso in Toscana, alla ricerca dei luoghi che molto probabilmente hanno ispirato l'autore del Pinocchio. Un'opera unica nel suo genere, che andrà ad arricchire il vasto patrimonio bibliografico italiano e internazionale. Età di lettura: da 6 anni. € 14,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Marzio Mauro; Giordano Rosaria; De Stefano Franco Publisher: Giuffrè € 38,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Derrida Jacques, Agosti Stefano (INT), Harlow Barbara (TRN), Loubrieu Francois (ILT) Publisher: Univ of Chicago Pr € 37,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Stefano Franco Publisher: Giuffrè L'esecuzione civile, anche a livello europeo, è considerata un momento immancabile nella tutela del diritto, che giustifica l'intromissione dell'ordinamento che si sostituisce al debitore il quale - a prescindere dalla giustificazione (a volte anche umana) dei suoi comportamenti - resta comunque inadempiente verso l'attuazione dell'altrui diritto e forse insensibile al "comando" dello Stato. Da ciò la continua attenzione del legislatore verso la materia, sulla spinta sia di sollecitazioni anche da parte degli operatori qualificati, sia da interventi a livello europeo, impietosi nell'additare le inefficienze del sistema. Ne è scaturita una serie di "novelle" - l'ultima dell'agosto 2015 - che disegnano una vera e propria Riforma del procedimento esecutivo civile, in cui si avverte la tendenza a privilegiare l'efficienza con norme che recepiscono talune prassi (cd. "virtuose") instaurate negli uffici giudiziari, con la riduzione di compiti di tali uffici e valorizzazione di professionalità esterne e con la dilatazione della discrezionalità del giudice dell'esecuzione, al sapiente equilibrio del quale è affidata la gestione - e la riuscita -della complessiva Riforma stessa. In questa prospettiva, il volume ripercorre le tappe del processo esecutivo disciplinato dal codice di rito, con attenzione perle implicazioni teoriche e pratiche e delle novità con le quali gli operatori sono chiamati a confrontarsi. € 55,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Stefano Franco; Crescenzi Annamaria Publisher: Giuffrè L'opera, aggiornata al d.l. n. 132/14, convertito in l. n. 162/14 (c.d. degiurisdizionalizzazione), analizza, in modo agevole ma esaustivo, l'elaborazione della giurisprudenza, di legittimità e di merito sulle principali problematiche poste dal processo relativo alla separazione personale, strutturato sul modello di quello dettato in linea generale per le controversie, ma che deve al contempo essere adattato alla peculiarità dei diritti coinvolti. L'attenzione è rivolta, secondo lo schema della collana degli Itinerari, alle norme del codice di rito e a quelle, ad esse complementari, del codice civile, che ancora oggi da sole, sia pure all'esito di importanti riforme, regolano il settore, nel modo in cui esse vengono interpretate dai giudici. € 38,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Stefano Franco Publisher: Brunolibri € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Valitutti Antonio; De Stefano Franco Publisher: CEDAM Il decreto ingiuntivo e l'opposizione è un'opera suddivisa in due parti, la prima redatta da Antonio Valitutti, la seconda da Franco De Stefano, che si pone l'obiettivo di fare il punto, anche con riferimento alla giurisprudenza più recente, sul procedimento monitorio, operandone una complessiva rilettura e sottolineandone le potenzialità deflattive derivanti dalla sua attitudine alla definizione, in tempi rapidi e con efficacia di giudicato, di un rilevante numero di controversie, in attuazione del principio costituzionale del giusto processo in tempi ragionevoli. L'approfondimento delle tematiche del decreto ingiuntivo europeo, del nuovo codice del processo amministrativo e del procedimento per la determinazione dei compensi spettanti agli avvocati ne rendono particolarmente attuale il contenuto. Il testo non manca, poi, di fare il punto sulla complessa problematica della compatibilità del processo per decreto ingiuntivo con il procedimento sommario di cognizione, e con i riti speciali, anche come modificati dal d.lgs. n. 150/11 in tema di semplificazione. € 45,00
|
![]() ![]() Author: De Stefano Franco Publisher: Giuffrè L'opera analizza i mezzi di impugnazione straordinaria previsti dal codice di rito: revocazione ed opposizione di terzo. Dopo una introduzione sui concetti basilari dell'impugnazioni in generale, con alcuni sommari cenni alla teoria generale del giudicato ed in particolare a quella dei suoi limiti oggettivi e soggettivi, il volume prosegue con la separata disamina delle due impugnazioni in discorso: - la revocazione: istituto riservato alle stesse parti del giudizio in cui è stato reso il provvedimento da impugnare, che però, nonostante la prevalente impostazione di straordinarietà, contempla anche due serie di motivi (errore di fatto e contrasto con giudicato precedente) in presenza dei quali essa rientra appunto tra le impugnazioni ordinarie, perché esperibili prima del giudicato; - l'opposizione di terzo nelle sue due specie di ordinaria e revocatoria, sensibilmente diverse tra loro per struttura e natura ed accomunate soltanto per il requisito soggettivo e, pertanto, poco più che descrittivo dell'alterità del soggetto legittimato all'impugnazione rispetto alle parti del giudicato. € 52,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cardini Franco; Taddei Stefano Publisher: Il Cerchio € 8,00
|
![]() ![]() Author: Cardini Franco; Taddei Stefano Publisher: Il Cerchio L'imperativo marx-engelsiano, "Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!", sembra essere stato stravolto nel suo opposto: le vicende che qui richiamiamo, quelle dei "soliti ignoti" cioè delle multinazionali, dimostrano che nell'età postmoderna tutti i "lavoratori" (e i semioccupati, e i disoccupati, e i diseredati) si sono frammentati e dispersi, mentre a unirsi, salvo che ciò preluda a nuovi conflitti, per il momento sono stati invece i padroni. Non possiamo opporci a questa dinamica, sappiamo di essere impotenti dinanzi ad essa, non c'illudiamo sul valore del nostro contributo. Che tuttavia tende, con molta modestia, a tradurre in termini politici il vecchio imperativo esorcistico, Quomodo te vocaris? Ecco: questo è un contributo al disincanto weberiano. Cominciamo a conoscerli e a chiamarli per nome, questi padroni. Cominciamo a riconoscerli, a costringerli a salire al proscenio, a farsi vedere. Cominciamo a contarli e a parlare di loro. Ce la siamo troppo a lungo presa con i politici mediocri e corrotti che essi mandavano avanti a spianare la loro strada: e, come lo stupido cane bastonato, abbiamo azzannato il bastone anziché la mano che lo guidava, e meglio ancora la gola di chi ci stava bastonando. € 8,00
|
1911 |
![]() ![]() Author: Diba Layla S., Carboni Stefano (CON), de Laperouse Jean-Francois (CON) Publisher: Metropolitan Museum of Art The Turkmen people of Central Asia and Iran are revered for their carpets and textiles. Less well known, but equally stunning, is the extraordinary silver jewelry created by Turkmen tribal craftsmen and urban silversmiths throughout the 19th and early 20th centuries. This catalogue presents nearly two hundred pieces in glorious detail, ranging from crowns and headdresses to armbands and rings, and featuring accents of carnelian, turquoise, and other stones. Characterized by elegant form, geometric shapes, and delicate openwork, Turkmen jewelry has typically been viewed through an ethnographic rather than an aesthetic lens. By highlighting these objects—which come from one of the most significant private collections of Turkmen ornaments in the world—and placing them in the larger context of Islamic art, this groundbreaking publication elevates the vibrant, monumental pieces from folk art to fine art. € 56,10
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Stefano Franco; Crescenzi Annamaria; Sebastiano M. Teresa Publisher: Giuffrè L'attenzione dell'ordinamento giuridico, non solo italiano, verso i bisogni primari della persona si muove sempre più dall'arcaica concezione di protezione della società dal soggetto debole verso una più moderna protezione del soggetto debole nella società. In questa prospettiva, il diritto internazionale ha avuto una forte evoluzione con la Convenzione dell'Aja sulla protezione internazionale degli adulti, che regola la protezione degli adulti che, in ragione di un'alterazione o di un'insufficienza delle loro facoltà personali, non sono in grado di provvedere ai loro interessi e individua come fondamentale esigenza il rispetto della dignità dell'adulto e della sua volontà. In Italia una tale evoluzione della cultura giuridica, ha trovato un primo sbocco nella legge 9 gennaio 2004, n. 6, che, con l'introdurre l'istituto dell'amministrazione di sostegno, ha operato una profonda revisione dei tradizionali criteri e meccanismi di protezione dei soggetti che, per effetto di infermità o di menomazioni fisiche o psichiche, si trovino nell'impossibilità di provvedere ai propri interessi. La carica fortemente innovativa del nuovo istituto ha fatto optare, tuttavia, per il mantenimento in vita di quelli tradizionali e il vetusto procedimento camerale pensato per l'interdizione e per l'inabilitazione è stato mantenuto anche quale modello per l'amministrazione di sostegno. L'esame del tema è stata condotto da chi ha potuto svolgere una indagine a spettro totale. € 34,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Stefano Franco Publisher: Brunolibri € 11,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Stefano Franco Publisher: Giuffrè € 37,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cappa Stefano F. (EDT), Abutalebi Jubin (EDT), Demonet Jean-francois (EDT), Fletcher Paul C. (EDT), Garrard Peter (EDT) Publisher: Oxford University Press Containing many previously unpublished letters, this third volume of a six volume collection of the complete correspondence of John Wallis (1616-1703), documents an important period in the history of the Royal Society and the University of Oxford. By providing access to these letters, this painstakingly crafted edition will enable readers to gain a deeper and richer awareness of the intellectual culture on which the growth of scientific knowledge in early modern Europe was based. Wallis was Savilian Professor of Geometry of Oxford from 1649 until his death, and was a founding member of the Royal Society and a central figure in the scientific and intellectual history of England. In the period covered Wallis is engaged in scientific debates on techniques for determining areas contained by curves (quadratures) and figures (cubatures), as well as on the theory of motion and the nature of the tides. He also continues to attack the mathematical undertakings of Thomas Hobbes and to respond to attacks which the philosopher in turn levels against him. We also find evidence for the consolidation of mathematics as an academic discipline in the University of Oxford just fifty years after the establishment of the first mathematical lecturerships. Wallis is called upon more than once to deliver ceremonial lectures on mathematical topics to foreign dignitaries visiting the University. At the same time the volume allows us to witness the beginnings of a remarkable development in mathematical publishing. Many of Wallis's letters to Henry Oldenburg, secretary of the Royal Society, on a variety of topics in the mathematical and physical sciences, are transformed into articles and published in Oldenburg's journal, the Philosophical Transactions. Part of the reason for this development also becomes clear in the letters: the long and costly process of publishing mathematical books such as Wallis's three part Mechanica: sive de motu. This volume not only signals the modernization of mathematics in the second half of the seventeenth century but we also see two new figures emerge for the first time, whose careers are in different ways closely associated with Wallis: Isaac Newton and Gottfried Wilhelm Leibniz. € 122,40
|
![]() ![]() Author: Cambi Franco; Dell'Orfanello M. Grazia; Landi Stefano Publisher: Armando Editore € 19,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: De Stefano Franco Publisher: Ipsoa € 22,00
|
![]() ![]() Author: De Stefano Franco Publisher: Ipsoa € 29,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bologna Tullio; De Turris Gianfranco; Giuliano Stefano Publisher: Il Cerchio € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Passero Stefano; De Simone Gianfranco; Pallai G. V. (cur.) Publisher: Edizioni Univ. Romane € 4,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Passero Stefano; De Simone Gianfranco; Pallai G. V. (cur.) Publisher: Edizioni Univ. Romane € 5,50
|
![]() ![]() Author: Passero Stefano; De Simone Gianfranco; Pallai G. V. (cur.) Publisher: Edizioni Univ. Romane € 6,00
|
![]() ![]() Author: Passero Stefano; De Simone Gianfranco; Pallai G. V. (cur.) Publisher: Edizioni Univ. Romane € 5,50
|
![]() ![]() Author: Passero Stefano; De Simone Gianfranco; Pallai G. V. (cur.) Publisher: Edizioni Univ. Romane € 5,00
|
||
1989 |
![]() ![]() Author: Passero Stefano; De Simone Gianfranco; Pallai G. V. (cur.) Publisher: Edizioni Univ. Romane € 5,00
|
|