book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Marco Salvatore Michele (Libri  su Unilibro.itLibri di De Marco Salvatore Michele su Unilibro.it)

2025

De Marco Salvatore Michele Title : Alla ricerca del paradigma economico perduto. Leontief, Sraffa e Pasinetti
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: CLEUP

Nel presente contributo teorico l'autore intende dimostrare quanto sbagliato sia insistere con lo schema della produzione circolare legato ad un lontano momento storico caratterizzato dalla sola agricoltura che non può essere riproposto nell'attuale momento storico caratterizzato dall'industria, pena l'incorrere in contraddizioni ed errori. In particolare, si riferisce a W.W. Leontief, P. Sraffa, L.L. Pasinetti e agli odierni neo-ricardiani, sraffiani-keynesiani o classici-keynesiani, neo-walrasiani, i quali fanno uso del concetto di merce bivalente veritiero in agricoltura e che quando è ipotizzato vero pure nell'industria si addiviene ad errori sui prezzi e sui capitali; nonché fanno uso del concetto di reintegro per accantonamento veritiero in agricoltura e che quando è ipotizzato vero pure nell'industria stravolge i significati di reintegro e di sovrappiù.
€ 16,00
2024

De Marco Salvatore Michele Title : La società geometrica
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il contributo teorico ha lo scopo di fornire la visione geometrica della società umana al fine di incanalare verso di essa le conoscenze sociali suddivise nelle diverse discipline. Numerose le teorie di scienze sociali che se prima del nostro paradigma della società geometrica apparivano distanti, con il nostro paradigma della società geometrica si osserva il loro ravvicinamento. Particolare attenzione è dedicata all'esposizione del «materialismo storico» sia nel metodo sia nel contenuto, in modo da non trascurare nessuna questione che incide sul muoversi della società.
€ 18,00
2023

De Marco Salvatore Michele Title : La fondazione settoriale della macroeconomia. Principi di analisi settoriale (analisi input-output)
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: CLEUP

Nel solco del modello macroeconomico proposto dall'autore nell'ambito delle sue ventennali ricerche si muove anche questo contributo teorico, finalizzato a spiegare le «profondità» del paradigma, in una sorta di fondazione settoriale della macroeconomia che nulla ha in comune con altre fondazioni di natura statistica che pur si incontrano in letteratura. Nel presente volume sviluppa così l'analisi settoriale (analisi input-output) della produzione, della distribuzione e dello scambio ed equilibrio.
€ 18,00

De Marco Salvatore Michele Title : La fondazione settoriale della macroeconomia. Principi di analisi settoriale (analisi input-output)
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: CLEUP

Nel solco del modello macroeconomico proposto dall'autore nell'ambito delle sue ventennali ricerche si muove anche questo contributo teorico, finalizzato a spiegare le «profondità» del paradigma, in una sorta di fondazione settoriale della macroeconomia che nulla ha in comune con altre fondazioni di natura statistica che pur si incontrano in letteratura. Nel presente volume sviluppa così l'analisi settoriale (analisi input-output) della produzione, della distribuzione e dello scambio ed equilibrio.
€ 18,00
2022

De Marco Salvatore Michele Title : L'apostasia dell'economia civile. Segno dei nostri tempi
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

L'attuale economia civile è sorgente di problematiche questioni epistemologiche ed ecumeniche; le pretese radici vantate sono pretestuose e storicamente deboli; è contraria alle visioni meccanicistiche e terminali delle dinamiche del capitalismo, preferendo ad esse visioni antropologiche e senza tempo delle dinamiche del capitalismo; dal diverso approccio a queste ultime giunge a sostituire all'uomo vittima del sistema economico, stretto nella morsa tra bene e male, l'uomo artefice del sistema economico, causa della peggiora apostasia. La conclusione, pertanto, è che l'economia civile non permette cambiamenti, se non in peggio, dell'economia umana e dello spirito umano, tant'è che non si esagera nel pensarla alla stregua di teoria deviata nel panorama scientifico e teologico. Di tutto ciò daremo conto nel presente contributo teorico per riportare le promettenti astrazioni alle meno lusinghiere concretezze.
€ 21,00

De Marco Salvatore Michele Title : Bestiario di economia politica. Il concetto di capitale fisso inesplorato
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: CLEUP

La chiusura del mondo accademico (mainstream e non mainstream) a difesa di «punti di vista» che oramai con la verità scientifica hanno ben poco a vedere forniscono l'esatta percezione di smarrimento in cui versa la scienza economica. In tale situazione, denunciarne le questioni più insidiose è un modo per restituire alla maltrattata scienza economica la dignità predata. Questo è l'obiettivo che l'autore si pone nel presente contributo teorico.
€ 18,00
2021

De Marco Salvatore Michele Title : Critica alla storia del pensiero economico. Interpretazione unica per epoche storiche diverse
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Nel presente contributo teorico si vuole evidenziare, da un lato la relatività della teoria economica che si riflette nella storia del pensiero economico solitamente raccontata, e dall'altro l'esistenza del nostro modello di sovrapproduzione (1991-2019) dove la soluzione al problema teorico di fondo (il valore in termini di aggregazione e di misurazione) è fonte del suo carattere assoluto che induce ad una rilettura della storia del pensiero economico assai più lineare. Avere un unico strumento interpretativo della realtà economica passata e presente così come l'unicità della stessa realtà economica suggerisce è vitale per il sapere economico che pone al centro della sua missione la sorte materiale dell'uomo.
€ 16,00

De Marco Salvatore Michele Title : Aspetto mancante della teoria del valore e soluzione. Produzione, prezzi e distribuzione
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: CLEUP

Nella trattazione l'autore percorre le tappe della teoria economica tradizionale a riguardo i modi in cui può essere inteso il valore: misurazione, prezzi e distribuzione. Osserva che la questione della misura è trascurata o è affrontata malamente e le restanti questioni sono caricate a dismisura di finalità ideologiche. Successivamente, mostra come gli stessi modi di intendere il valore sono affrontati nel suo modello economico (1991-2021). Così il lettore si accorgerà dello sgorgare fluido di una questione dall'altra, secondo un ordine dove la misura precede le altre nel fare da base e non è invece mancante o confusa.
€ 20,00
2019

De Marco Salvatore Michele Title : Riflessioni sulla costruzione del circuito economico europeo
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Nel presente contributo si valutano le conseguenze a cui va incontro la costruzione più ardita tentata nella storia, ossia l'Unione europea, se positive quando non contrariano le dinamiche valide per le altre realtà extraeuropee o negative quando si scontrano con le dinamiche valide per le altre realtà extraeuropee. Ma soprattutto, si insegna a distinguere le sovrastrutture che insistono nell'Unione europea per alcune sue peculiarità rispetto alla struttura che caratterizza qualsiasi realtà economica, destinate le prime a fare smarrire la strada a chi è chiamato a decidere. Parleremo, poi, della crisi economica globale osservata dall'estate del 2007, interpretata secondo la logica allocativa suggerita dal modello di sovrapproduzione anziché secondo la logica speculativa seguita dagli ortodossi. In quella occasione, vedremo quanto spuntate siano le politiche ideate per fronteggiare la crisi, proprio a causa della visione errata di quest'ultima accettata dalle autorità europee.
€ 22,00
2018

De Marco Salvatore Michele Title : Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: CLEUP

Il presente contributo teorico espone tre scritti che possono essere letti in modo autonomo anche se legati l'uno all'altro essendo la trattazione di tematiche estrapolate dal medesimo modello di sovrapproduzione elaborato dall'autore. Nel primo scritto si considera la dinamica del lavoro, mostrando l'inefficacia delle politiche per conservarlo; in esso spicca la nostra critica ai neoclassici e la reinterpretazione della curva di Phillips. Nel secondo scritto si considera la fisiologica allocazione improduttiva del credito, mettendo in discussione il ruolo attribuito dagli ortodossi agli istituti di credito; in esso è rilevante la nostra revisione della funzione del consumo keynesiana. Nell'ultimo scritto diamo spazio alla moneta, interna all'analisi periodale; in esso giungiamo alla nuova versione della velocità di circolazione.
€ 18,00

De Marco Salvatore Michele Title : L'economico fonte di risposte esistenziali
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Lo stimolo iniziale della nostra ricerca economica è stato il cercare le risposte a problemi squisitamente teorici, quello del valore del capitale e quello del valore della produzione, e l'averle trovate ha aperto le porte sulle grandi questioni del mondo, fino a mostrare il baratro della lotta tra bene e male che queste ultime scavano. Per lo studioso interessato alle cose del mondo ciò non è fonte di turbamento, perché il suo compito limitato è comunque assolto, ma per l'uomo interessato ad andare in fondo alle vicende ciò è fonte di turbamento, perché gli interrogativi inevasi lo lasciano in balia del 'vuoto'.
€ 26,00
2017

De Marco Salvatore Michele Title : Il credito nell'ordine critico capitalistico
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il presente contributo teorico mostra il ruolo che il nostro «modello di sovrapproduzione» affida alle banche commerciali. L'analisi permetterà di evidenziare l'atipicità degli enti deputati a fornire credito che porta ad una rivoluzione copernicana nella «teoria bancaria», dato che le banche commerciali sono simili ad un'azienda di erogazione piuttosto che ad un'azienda di produzione. Ciò è causa di problematiche identiche a quelle che pone un qualsiasi ente destinato ad indebitarsi e di fenomeni frettolosamente licenziati come anomalie transitorie lasciati senza una spiegazione convincente.
€ 34,00
2013

De Marco Salvatore Michele Title : La ragione allocativa della crisi economica terminale
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il nostro 'modello di sovrapproduzione', movendosi entro il collaudato filone del sottoconsumo, suggerisce comodamente i 'percorsi' della crisi economica terminale resi agevoli dall'impossibilità di allocare le risorse finanziarie e produttive. La ragione allocativa, scarsamente impiegata dall'ortodossia economica, è dunque il posto giusto dove cercare i 'perché', sistematicamente uniti, della crisi che dall'estate del 2007 domina la scena economica mondiale.
€ 20,00
2010

De Marco Salvatore Michele Title : Indebitamento, insolvenza e crisi economica. Dalla logica speculativa alla logica allocativa
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

La dinamica economica analizzata nel presente saggio è il processo di indebitamento, insolvenza e crisi economica nel sistema capitalistico. Si passerà dalla logica speculativa imperniata sul concetto di 'bolla speculativa', utilizzata dall'ortodossia economica per spiegare il processo di indebitamento e insolvenza che causa la crisi, alla logica allocativa imperniata sul concetto di 'sbocco finanziario', utilizzata dal nostro 'modello di sovrapproduzione' per spiegare il processo di indebitamento e insolvenza che genera la crisi, mostrando la superiorità interpretativa di quest'ultima rispetto alla prima. A concludere la discussione sarà l'evidenza empirica dell'insolvenza del debito privato (credito al consumo e mutui subprime), che con forza si sta imponendo sull'insolvenza del debito pubblico e sull'insolvenza del debito estero, all'origine della crisi economica globale, iniziata in America, nell'estate del 2007. In tale contesto sarà più evidente come la logica allocativa sia la sola in grado di fornire spiegazioni convincenti sulla causa della patologia economica più grave di questi ultimi anni e proporre soluzioni capaci di limitare la sua virulenza.
€ 20,00
2007

De Marco Salvatore Michele Title : L'ordine economico internazionale
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 19,00
2003

De Marco Salvatore Michele Title : L'instabilità economica. Imprese e mercati
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 15,00
1999

De Marco Salvatore Michele Title : La teoria della crisi strutturale del sistema capitalistico
Author: De Marco Salvatore Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle