![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Castelvecchi Il tema che la seconda edizione del festival delle periferie ha proposto ad artisti e studiosi è: Uncentered Paradigma, il paradigma del non-centro. Un invito a riflettere intorno alla nozione di periferia non più in termini di deprivazione, mancanza, marginalità ma come un possibile strumento attraverso il quale operare il rovesciamento prospettico necessario a completare quella rivoluzione copernicana che sino ad ora ha riguardato il cosmo senza operare realmente una trasformazione nel nostro modo di concepire l'umano, le sue relazioni con il pianeta e le altre forme di vita - intra e extra-specifiche. Immaginarsi tutti periferia, equidistanti da un centro lasciato finalmente vuoto, è il solo modo per costruire un ecosistema urbano plurale, sano, equo ed inclusivo. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Bordeaux Amministratori, politici, attivisti, progettisti, studiosi e artisti riflettono sulla nozione di 'rigenerazione urbana' e sui processi di trasformazione che interessano le metropoli contemporanee (e Roma in particolare), sempre più spesso governate dagli interessi della rendita e della finanza a discapito delle esigenze di chi le città le abita, vale a dire il 50%+1 della popolazione mondiale che a partire dal 23 maggio del 2007 ha scelto l'ecosistema urbano come proprio habitat di riferimento. Tra i casi studio anche quello di Metropoliz, oggi al centro di una serie di importanti passaggi amministrativi che se andranno a buon fine vedranno la realizzazione di cento nuove case popolari e di un rinnovato museo pubblico per Roma Capitale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Perin A. (cur.); De Finis G. (cur.) Publisher: Bordeaux La presente pubblicazione riunisce due libri distinti ma strettamente correlati tra loro. Da una parte la traduzione in italiano, curata dal Museo delle Periferie, del 'Glossario di Pratiche Urbane. Verso un manifesto' e dall'altra i contributi del progetto 'New Words New World. Parole, voci, corpi'. Il 'Glossario di Pratiche Urbane. Verso un manifesto' approfondisce tramite le definizioni scelte dalle autrici e dagli autori, le diverse parole delle pratiche urbane, con lo scopo di arrivare a un primo 'manifesto' delle Urban Praxis. Non solo, formulando chiaramente gli obiettivi e gli ideali di ogni definizione il glossario permette di confrontare pratiche anche molto diverse tra loro, le contestualizza per definire delle nuove strategie per il futuro. Da questa riflessione è nato il progetto 'New Words New World, parole, voci, corpi', un ciclo di incontri, in cui attivisti, ricercatori, artisti e giornalisti si sono confrontarsi, in maniera collettiva, per discutere e definire ad ogni incontro una parola diversa. Le parole scelte e discusse negli incontri laboratoriali, partecipati nel KunstRaum del Goethe-Institut, allestito appositamente per creare una sorta di mostra/azione che si è attivata ad ogni incontro sono state: Abitare, Città-fai-da-te, Resilienza, Demopraxia, Artivismo, Sexed City, S/Fregiare, Mappe, Ecopolitiche. Oltre cento esperti che si sono confrontati definendo e rismontando i termini di un lessico mobile grazie al quale proviamo ad interpretare ed intervenire nel mondo che i sapiens per il 50% +1 della popolazione mondiale hanno eletto a loro ecosistema € 32,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.); Pecoraro C. (cur.) Publisher: Castelvecchi Cos'è la periferia? Un luogo? Un tempo? Una condizione esistenziale? L'assenza di città, una città altra, la città di domani? Questo volume, curato da Giorgio de Finis e Claudia Pecoraro, raccoglie gran parte dei contributi - disciplinari, culturali, politici - che il RIF Museo delle periferie e IPER Festival delle periferie hanno collezionato nel loro primo biennio di attività intorno al tema della città ai margini. Un'indagine che parte da Roma ma che interroga il fenomeno urbano su scala globale, un grande archivio che si arricchisce di contenuti multimediali realizzati e amplificati sulle piattaforme e i canali social media del museo. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Bordeaux Metropoliz è il villaggio di Asterix che resiste ai romani, un fortino apache, la fabbrica occupata che ospita il MAAM museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz_città meticcia, il primo museo abitato del pianeta Terra, della Luna, un museo reale, antipodiano, un'opera corale, una cattedrale laica contemporanea, le grotte di Lascaux del terzo millennio, una collezione domestica diffusa, un assemblaggio a scala urbana, un collage, un cadavre exquis, un'(astro)nave pirata, il mantello di Arlecchino, un corpo tatuato che porta sulla pelle i segni del suo peregrinare, una barricata d'arte, una barriera corallina brulicante di forme di vita, un dispositivo d'incontro, il bar di Guerre stellari, un cortocircuito tra il punto più alto e il punto più basso della città, un superluogo, una utopia, una magia, un gioco, un parco giochi, una illusione, una visione, un cambio di paradigma, una rivoluzione, un sogno, una previsione, una speranza, anche. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Silvana € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Bordeaux Assieme a teatri, cinema e librerie, anche il museo è stato costretto a ripensare le sue pratiche attive e ad aprire uno spazio di discussione e di riflessione sul futuro stesso dell'istituzione museale. La critica ha definito con precisione la pars destruens, ma a essa va accostata con urgenza una nuova e originale pars construens. Le riflessioni nate nell'ambito delle attività del MACRO Asilo di Roma (2018-2019), museo 'ospitale', relazionale, inclusivo, partecipato, autogestito e metalinguistico, vengono qui raccolte e ampliate con interventi di studiosi, docenti e artisti. L'esperienza del MACRO Asilo rappresenta un imprescindibile punto di partenza per qualsiasi museo che voglia essere all'altezza delle sfide dell'immediato futuro. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Castelvecchi L'evento che ha dato origine a questo libro a più voci, a cui hanno aderito artisti, street artist, writer, antropologi, architetti, critici, curatori e avvocati, è stato l'annuncio del fermo di polizia nei confronti del noto writer romano GECO. 'Non autorizzati' non nasce per partecipare alla querelle tra le due 'fazioni' che da sempre si fronteggiano quando si parla di writing, tag, street art, ma per interrogarsi sulle importanti questioni che il caso Geco ripropone. Il rapporto tra arte e città, la definizione stessa di arte (chi ha i titoli per decidere che una sua forma sia inclusa o esclusa dal cerchio auratico che separa le produzioni artistiche da ciò che artistico non è?). La libertà che l'arte ha di manifestarsi e apparire, al di là degli spazi e dei tempi, dei 'recinti' deputati. La necessità o meno di avere una 'autorizzazione' per intervenire nello spazio pubblico, o una committenza. E ancora: di chi è la città? Può ancora essere capace di sorprenderci? È in grado di ospitare forme di alterità anche artistiche, non ancora classificate proprio in ragione della loro ultra-contemporaneità? € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Azienda Speciale Palaexpo € 2,50
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.); Benincasa F. (cur.) Publisher: Bordeaux «Roma è assimilabile a un personaggio pirandelliano, è una, nessuna, centomila, una gigantesca città-matrioska» (Stefano Simoncini). Dopo cinque anni, giunti a un nuovo giro di boa elettorale, intellettuali, artisti, architetti e urbanisti tornano a rispondere alla chiamata di Rome. Nome plurale di città, speaker corner aperto e partecipato per dire qualcosa di 'intelligente' sulla Capitale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Benincasa F. (cur.); De Finis G. (cur.) Publisher: Castelvecchi La vita sociale, l'economia, gli spostamenti, le città. L'intero mondo degli umani si è fermato per fronteggiare la minaccia pandemica della Covid-19. Non ci era mai successo prima, e non sappiamo che conseguenze comporterà. Siamo ancora nel presente del 'tempo sospeso', ma il pensiero già corre al domani, paure e speranze, che tutto sarà uguale, che tutto sarà diverso. Con i contributi di: Alberto Abruzzese, Jean-Loup Amselle, Fabio Benincasa, Sergio Benvenuto, Ilaria Bussoni, Alessandra Campo, Massimo Canevacci, Valeria Cantoni Mamiani, Maria Castellitto, Felice Cimatti, Elisabetta Dall'Ò, Giorgio de Finis, Divya Dwivedi, Franco La Cecla, Michel Maffesoli, Matteo Meschiari, Nicholas Mirzoeff, Shaj Mohan, Anna Montebugnoli, Paolo Naldini, Jean-Luc Nancy, Marco Pacioni, Lucio Saviani, Chiara Sestili, Carla Stroppa, Michael Taussig, Daniele Vazquez, Piero Vereni, Jamieson Webster. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Coltellaro T. (cur.); De Finis G. (cur.) Publisher: Silvana «Nella sua evoluzione linguistica il lavoro di Zampogna assume una capacità di analisi sociale e un'identità critica che finiscono con il diventare cifra stilistica. [...] L'opera diventa luogo di analisi, ma anche di racconto, di narrazioni che scavano nel dato oggettivo smontandolo e rimontandolo secondo regole etiche che affiorano dalle distese inquiete del proprio mondo interiore. [...] Con le 'macellerie' Zampogna porta in scena il corpo dell'arte, il vero dell'opera. [...] Le sue raffigurazioni [.. .] smorzano la crudezza della carne macellata, ne attutiscono la violenza dell'urlo, mostrando la verità di una redenzione che nella carne esprime tutta l'esaltante bellezza della vita». (Teodolinda Coltellaro). «Sono i colori e i pennelli gli strumenti scelti da Gaetano Zampogna per indicarci una via d'uscita, una possibilità di salvezza, ricordandoci che l'esercizio quotidiano di un fare non utilitarista, disinteressato, 'inutile', libero, può essere la chiave per combattere le istanze disumanizzanti che ci assediano. Finché c'è l'arte c'è speranza». (Giorgio de Finis) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Baglivo Carmelo; Prati Carlo; Servino Beniamino; De Finis G. (cur.) Publisher: Bordeaux Questo libro si costruisce, grazie anche ai contributi critici di Franco Purini e Valter Scelsi, a partire dai 12 disegni di grande formato che Carmelo Baglivo, Carlo Prati e Beniamino Servino hanno realizzato per la sala centrale della Casa dell'Architettura di Roma in occasione della mostra Atlantide, curata da Giorgio de Finis. Tre ricerche teoriche per immagini si confrontano sul tema della scomparsa della città e della prefigurazione architettonica nell'epoca della modernità liquida. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Bordeaux € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.); Di Noto I. (cur.) Publisher: Bordeaux € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Bordeaux Il MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz nasce nel 2012 per difendere la 'città meticcia', l'occupazione abitativa insediatasi al civico 913 di via Prenestina a Roma. Progetto situazionista e relazionale, museo politico, il MAAM prefigura il contemporaneo sperimentando lo spazio e il tempo del comune. Dopo il grande successo di 'Forza tutt*' (Bordeaux 2015) questo volume raccoglie e riunisce per la prima volta le opere che hanno reso il MAAM un esperimento seguito in tutto il mondo. Il volume è corredato da una serie di testi critici tra i quali quelli di Giorgio de Finis, Cesare Pietroiusti, Nicolas Martino, Gloria Gradassi, Gian Maria Tosatti, Andrea Lanini, Veronica Montanino, Pablo Echaurren e Paolo Di Vetta. «Il MAAM è un super-luogo!» (Marc Augé). € 90,00
Scontato: € 85,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.); Benincasa F. (cur.); Facchi A. (cur.) Publisher: Bordeaux Oltre cento autori per indagare il tema complesso del rapporto tra arte, movimenti e politica, e le possibilità che ha l'arte di cambiare il mondo. Vero e proprio zibaldone, il volume raccoglie saggi, interviste, istruzioni per l'uso, manifesti (veri o finti), pratiche edificanti, opere esemplificative, collettive, virali, replicabili, militanti. Illustrato con opere e disegni originali. Tra gli altri, interventi di Howard S. Becker, Franco Bifo Berardi, Claire Bishop, Francesco Careri, Carolyn Christov-Bakargiev, Annie Cohen-Solal, Pablo Echaurren, Noah Fischer, Mauro Folci, Dora GarcÍa, David Graeber, Gavin Grindon, Boris Groys, Hakim Bey, Franco La Cecla, Michel Maffesoli, Todd May, Chantal Mouffe, Saul Newman, Hans Ulrich Obrist, Occupy Museums, Michel Onfray, Mario Perniola, Cesare Pietroiusti, Michelangelo Pistoletto, Gerald Raunig, Lorenzo Romito, Andrea Staid, Carla Subrizi, Gian Maria Tosatti. A cura di Giorgio de Finis, Fabio Benincasa e Andrea Facchi. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.); Boni F. (cur.) Publisher: Bordeaux Metropoliz, ex-fabbrica di salumi abbandonata alla periferia di Roma, è uno di quei posti che sembrano usciti da un film di Pasolini o di Tarkovskij. Un gruppo (dis)omogeneo di italiani, marocchini, peruviani, ucraini, eritrei e rom un giorno decide di trasformare quel rudere urbano nella loro casa. Ma i Metropoliziani, stanchi di essere sempre sotto assedio, un bel giorno decidono di abbandonare le barricate e di sfuggire una volta per tutte alle spinte centrifughe della città che li pone ai margini della società civile, negandogli casa, lavoro, salute e diritti. Il loro progetto è semplice: costruire un razzo per andare a vivere sulla Luna. Questa, in sintesi, è la storia immaginata dai due antropologi registi per raccontare la 'città meticcia' che abusivamente vive al numero 913 di via Prenestina. Per declinare il tema della Luna - un foglio bianco dove tutto è ancora possibile - sono stati chiamati filosofi, astrofisici, astronauti, ufologi, architetti radicali e decine di artisti, che hanno dato vita per un anno - l'anno della crisi e di Occupy Wall Street - ad un cantiere cinematografico e artistico senza precedenti. (Con fotografie a colori.) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.) Publisher: Bordeaux 'Un esercito di artisti dà vita al primo museo ''abitato' del pianeta per difendere una fabbrica occupata da migranti e precari'. Il MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz nasce nel 2012 per difendere la 'città meticcia', l'occupazione abitativa di Via Prenestina 913 a Roma, e oggi unisce attraverso l'arte precari, migranti e cittadini. Progetto situazionista e relazionale, museo politico, il MAAM prefigura il contemporaneo sperimentando lo spazio e il tempo del comune. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.); Rossignoli B. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Il 'Pane degli Angeli' è fatto con le favole scritte da giovani studenti liceali. Un libro creativamente classico, nato sui banchi di scuola dalla passione per il racconto sempre magico delle favole. 'Favole di pane' che portano il lettore a riflettere sui significati simbolici del pane, da semplice alimento a metafora dei veri valori della vita. Ogni favola è corredata da un disegno che ne traduce l'essenza con fresca armonia. Due linguaggi, parole e immagini, che con il loro potere espressivo suggeriscono al lettore la Favola che ognuno di noi scrive giorno dopo giorno, quella della propria esistenza, all'insegna di un alimento che ha accompagnato l'uomo da sempre. € 9,90
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.); Benincasa F. (cur.) Publisher: Bordeaux Nell'anno del Giubileo, di una crisi politica senza precedenti per la città di Roma e di una campagna elettorale sulla quale incombono ancora gli scandali di Mafia Capitale, il volume collettivo 'Rome. Nome plurale di città' propone una lettura articolata dei problemi e delle dinamiche della Capitale. Raccolti da Giorgio de Finis e Fabio Benincasa, più di cinquanta interventi di artisti e intellettuali di diversa provenienza ed esperienza culturale - dai beni comuni (Tomaso Montanari) all'accoglienza delle comunità migranti (Amara Lakhous), dalla crisi degli spazi abitativi (Paolo Di Vetta) a quella dell'immaginario 'eterno' (Valerio Magrelli), dalla gestione dei musei (Pablo Echaurren) all'integrazione (Igiaba Scego) - compongono una visione larga e sfaccettata di ciò che è, e soprattutto di ciò che può ancora essere, la Roma contemporanea, scevra di autocommiserazione e libera dalle sabbie mobili del nichilismo urbano. Un'analisi di Roma da una prospettiva nuova, differente e trasversale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Mongardini C. (cur.); De Finis G. (cur.) Publisher: Bulzoni € 23,24
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: De Finis G. (cur.); Scartezzini R. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 50,00
|
|