![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: Morcelliana «Le pagine che seguono non hanno la pretesa di dire qualcosa su Dio. Ma se Dio c'è, oggi ha più che mai bisogno di qualcuno che, se non sa dire chi egli è, dica almeno chi non è. Non nel senso della teologia negativa, ma nel senso di una distruzione (o di un tentativo di distruzione) dell'idolo metafisico e imperiale che scambiamo per Dio [...]. Forse ciò vuol dire soltanto cambiare il nostro pensare Dio. O forse no? Questo piccolo libro è un incerto tentativo, fatto soprattutto con l'aiuto di testi altrui, di compiere un passo in tale direzione, di cercare Dio dietro gli angoli della Bibbia e della tradizione ebraica, di giungere infine a uno scambio di compassione non letteraria tra lui e noi». (dalla Premessa) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: Morcelliana Marrano: questa definizione che De Benedetti dà di sé guida da sempre la sua ricerca, in un equilibrio instabile tra ebraismo e cristianesimo. Una instabilità che è diventata la prospettiva da cui interrogare i fondamenti biblici della tradizione giudaico-cristiana. Se in Quale Dio? la domanda verteva su quale immagine di Dio si salva dopo la catastrofe della Shoà, qui la domanda verte su quale immagine di Gesù ci parla, dopo secoli di incomprensioni tra le due fedi bibliche. Pagine sull'apostolo Paolo, le cristologie dei Padri, le interpretazioni del Messia, l'esegesi delle Scritture e dei testi rabbinici: a emergere è un ritratto di Gesù tra «disperazione per la morte e coscienza messianica». Un ritratto dove l'ebraicità di Gesù è un invito a riflettere su ciò che di essa traspare nella promessa cristiana di salvezza. € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Benedetti Pierpaolo Publisher: Raffaelli € 18,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti Pierpaolo Publisher: Raffaelli € 18,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti Pierpaolo Publisher: Raffaelli € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.) Publisher: Morcelliana «Accade che, ascoltando Paolo De Benedetti che ci introduce alla lettura della Bibbia, si abbia la percezione (e non è certo cosa scontata quando si ascolta un teologo) di essere immessi in un organismo vivo. Vivo è il Dio che lì abita. Non solo perché è un Dio lontano dalla fredda astrattezza del concetto. Ma, di più, perché anche Dio ha i suoi "forse", anche Dio "muore se gli uomini muoiono con lui"; anche Dio può dire "eccomi"; anche Dio "sarà, un giorno, tenuto a rispondere". E non perché sia un Dio a misura d'uomo. Ma perché, al contrario, è l'essere umano che è fatto "a sua immagine e somiglianza". Così, nelle figure della Genesi prese in considerazione in questo libro - Adamo ed Eva, Caino e Abele, Noè, Abramo, Isacco, Giacobbe - Paolo De Benedetti indica la possibilità di cammini di risalita verso l'immagine di Dio - o di precipizio nella direzione opposta -, nella vita che egli ci ha concesso sulla terra.» (dalla Prefazione di Gabriella Caramore) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti Ettore; Pighini Pietropaolo Publisher: Youcanprint Il territorio di Castiglione di Garfagnana è noto per la ricchezza del suo patrimonio naturale, storico, culturale, artistico e religioso. Oltre a ciò che è già stato studiato e trattato in varie pubblicazioni, il comune di Castiglione è ricco di luoghi, personaggi e tradizioni, sicuramente meno conosciute ma comunque meritevoli di attenzione. Così, per esempio, chi conosce l'usanza delle croci sugli alberi della Boccaia? Sapete che nel nostro territorio sono presenti siti che testimoniano la presenza di popolazioni precedenti ai romani? Oppure, in quanti sono a conoscenza che la madre di un personaggio di fama internazionale come Vincenzo Lunardi fosse castiglionese? Chi ha fondato L'Eco del Santuario di Montenero, rivista un tempo presente in molte nostre case? In quanti sanno dove si trova il Cippo di uno dei più grandi amici del poeta Giovanni Pascoli? Chi era Pietro Campori che per soli tre voti non divenne papa? € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Nardini Paolo; De Benedetti Massimo Publisher: C&P Adver Effigi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Caramore G. (cur.) Publisher: Morcelliana "Con Paolo De Benedetti ci troviamo davvero in un "luogo di incontro per sapienti". Dove la sapienza, come spiega lui stesso in questo libro, non è un conoscere intellettuale elargito dall'alto, ma una modalità dell'ascolto e della parola, dell'interrogazione e del dubbio, dell'ironia e della compassione. Una sapienza riconoscibile nel piccolo trattato dei Pirqè avot, o Detti dei padri, che è una collezione di massime sapienziali e morali raccolte nella Mishnà (il nucleo di compilazione della legge orale che ha dato luogo al Talmud). I "padri" sono autori vissuti, all'incirca, tra l'epoca di Esdra (IV secolo a.e.v.) e il II secolo dell'era volgare. Anche se si tratta di autori diversi vissuti in epoche diverse, ciò che sorprende è una uniformità di stile, una modalità di suscitare attenzione e di ricondurla all'insegnamento della Torà. Uno stile in cui riconosciamo lo stesso Paolo De Benedetti, nell'esercizio vivo e gioioso della conoscenza: quasi a tracciare una "catena della ricezione" che, di generazione in generazione, passa dalla Torà ai detti dei padri, alla tradizione rabbinica, giungendo nei secoli fino a noi." (Gabriella Caramore) € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Benedetti Paolo Publisher: Morcelliana Alla sua pubblicazione nel 1971 questo libro apparve subito un'eccezione nella cultura italiana: ispirandosi ai maestri del Talmud e a Bonhoeffer, faceva balenare una nuova idea di giudaismo e cristianesimo. Un'idea profondamente laica e religiosa - «la convinzione che noi siamo importanti per Dio perché egli parla a noi, non perché parliamo a Lui» - che offriva, in brevi capitoli, interpretazioni inusuali della secolarizzazione, del Sacro e della Legge, del profano e del profetismo... Come se la Bibbia, debitamente sollecitata, potesse offrire letture inaspettate del presente. Nei libri successivi l'autore - che si definiva un «marrano per la compresenza, instabile ma irrinunciabile, di categorie mentali ebraiche e di alcune convinzioni cristiane» - ha spostato sempre più il suo interesse verso la tradizione del giudaismo rabbinico, mantenendo tuttavia lo stile dell'argomentazione: «con o contro, ma non senza Dio». Fino a fare della disputa (riv) con Lui il metro per misurare le crepe della giustizia nel creato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: Morcelliana I gatti sono imprescindibili per comprendere la visione teologica di Paolo De Benedetti - avverte la sorella Maria in apertura a questa galleria di poesie e disegni, dove ogni gatto svela un tratto unico della sua storia e, insieme, comune all'intera umanità. I gatti descritti da Paolo De Benedetti - ironici, buffi, stralunati - e illustrati da Maria Lojacono, per questa nuova edizione ampliata con testi inediti, riflettono un poco di grazia celeste e lo spirito stesso della creazione, l'Eden perduto e il Paradiso che ci attende, rivolgendosi ai bambini, a chi crede, a chi non crede ma non può non sperare. I gatti raffigurati, con l'espressione dei loro occhi, delle code, dei baffi, ci consolano e insieme ricordano che la loro anima, come quella di ogni creatura sulla terra, non va perduta. Prefazione di Giusi Quarenghi. Nota introduttiva di Maria De Benedetti. Introduzione di Ilario Bertoletti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: MC Editrice "Nulla può fare ch'io non sogni". € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2020 |
![]() ![]() Author: Angelini Cesare; De Benedetti Paolo; Leone N. (cur.); Maggi F. (cur.) Publisher: Morcelliana Bisognerebbe sgomberare il campo dal rumore di fondo di tutto quel che già si sa e si è scritto di Cesare Angelini e Paolo De Benedetti, rispettivamente il "quasi evangelista" e "quasi talmudista" di questo carteggio, per coglierne appieno i tratti. Due personalità di spicco del Novecento letterario e teologico che - missiva dopo missiva, in un lasso di tempo che va dal 1949 al 1975 - si addentrano l'uno nell'altro e si delineano nella reciproca relazione: lo sguardo di Angelini restituisce epistolarmente ritratti di De Benedetti, e viceversa. Lettere nelle quali si respira aria di cultura - letteratura, teologia, poesia - in una cornice di "ironica letizia". € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: Mimesis Siamo di fronte a una sorta di testamento spirituale di questa figura di biblista, professore, traduttore, uomo di confine. Servendosi di un'ermeneutica marrana, il rabbi di Asti riflette su "La memoria di Dio", ove il genitivo è oggettivo e insieme soggettivo: è la memoria di Dio nei confronti dell'uomo e dell'uomo nei confronti di Dio. Un rapporto da leggersi in chiave bilaterale e che già è preludio del dialogo tra il Creatore e la sua creatura. Di qui il darsi della Sacra Scrittura in termini di un racconto ove gli attori sono Dio e l'uomo e insieme l'esplicazione della storia ebraica in quanto toledot. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Menestrina G. (cur.) Publisher: Morcelliana «[...] accostandoci al Cantico dei cantici, oggi abbiamo veramente da riflettere, da interrogarci, da pensare: non si può leggere questo testo come si leggerebbe una qualsiasi altra poesia d'amore. Il Cantico dei cantici è un libro che Dio ci fa leggere senza un immediato scopo didattico, ma perché "ci servirà"! Tale affermazione vale per il credente, ebreo o cristiano, e anche per il non credente che, ascoltandolo, potrà apprendere il punto di vista del credente. Ciò significa che qualunque interpretazione finalizzata del Cantico dei cantici va accolta con estrema cautela, e vorrei dirlo con un'immagine ripresa dalla Lettera agli Ebrei: "La parola di Dio è una spada a doppio taglio" (4,12), perciò, se non la si legge con cautela, finisce per infilzare il lettore, anziché il destinatario». Prefazione Piero Capelli. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: Morcelliana Un antico maestro della Misbnà, Ben Bag Bag, diceva: «Volgila e rivolgila, tutto vi è in essa [nella Torà]» (Avot 5,22). Tutto è nella Torà, ma bisogna voltarla e rivoltarla: Dio ha parlato, ma l'uomo deve metterci il commento. Intorno a questi due pilastri dell'ebraismo si «aggirano» le pagine che seguono: si aggirano perché non hanno una meta, un punto di arrivo, ma vogliono solo essere momenti di una frequentazione infinita (una ruminati°, direbbero i Padri) della Torà scritta e orale. Ci sono tanti modi di introdurre al giudaismo: infatti il giudaismo è plurale, e questa pluralità - nelle idee, nei tempi, nei luoghi, nelle identità - è la sua forza. Perciò molte sono le porte per entrarvi e viverci, o anche solo per conoscerlo. Una porta è quella che anche il Nuovo Testamento indica nel farsi carne, cioè realtà variamente terrena e sensibile, della parola (per Israele la Torà, per i cristiani Gesù). Fuori di questa concreta «vocalità» divina - se così si può dire -, di Dio non sapremmo mai nulla, se non, appunto, chiamarlo Ain, «Nulla», o Mi?, «Chi?», secondo i maestri della qabbalà. Ma Ain è divenuto Anì, «Io», e perciò abbiamo un Tu e non siamo più soli. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
||
1919 |
![]() ![]() Author: Postiglione Paolo, Benedetti Roberto, Piersimoni Federica Publisher: CRC Pr I Llc € 176,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Benedetti Pierpaolo Publisher: Raffaelli € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Menestrina G. (cur.) Publisher: Morcelliana Maestro di editoria e studi biblici, Paolo De Benedetti è stato traduttore - a partire dalla giovanile versione del "Cantico dei cantici", revisore di traduzioni altrui e teorico dell'arte del tradurre. Entriamo qui nella sua officina, a contatto con una metodologia critica che non si limita a segnalare i problemi dei testi, ma sa andare in profondità alla ricerca di soluzioni alternative. Emblematiche in tal senso sono le pagine sulla preghiera di Gesù, il "Padre nostro". Tradurre, per De Benedetti, è mettersi al servizio del testo e dei lettori, in un andirivieni tra competenza filologica, sapienza ermeneutica e resa linguistica. Ogni buona traduzione ha un «settantunesimo senso»: tiene conto delle tradizioni «che non sono meno di settanta», ma sa introdurre, se così si può dire, un altro inatteso significato. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2018 |
![]() ![]() Author: Merton Thomas; Benedettine del monastero di S. Paolo in Sorrento (cur.) Publisher: Garzanti "Nessun uomo è un'isola", titolo ripreso da un passo di John Donne, vuole significare che ogni uomo, per l'amore di Dio vivente e operante in lui come in ogni altro essere umano, non è solo, ma è parte di tutta l'umanità. Merton, definito da papa Francesco "una guida e una fonte di ispirazione" e dal Dalai Lama "un amico intimo, un amico spirituale, un fratello", ci parla in queste pagine con l'umiltà e la saggezza che nascono da dieci anni di vita monastica. Il tono colloquiale e umanissimo ricorda il Merton della "Montagna dalle sette balze", in grado di "dividere con ogni uomo i frutti della contemplazione". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Giacotti Donella; Bianchi M. (cur.) Publisher: MC Editrice Perché abbiamo bisogno del comico e dell'assurdo? Da dove viene l'interesse per una forma poetica così poco convenzionale come il nonsense? Andare oltre il pensiero razionale, accogliere il senso nudo dell'esistenza ha un effetto liberatorio, salvifico, persino gioioso. E in questo gioco letterario Paolo De Benedetti si è cimentato per anni, e "con grande spasso", come afferma la sorella Maria nell'introduzione. I suoi componimenti rappresentano ancora un lato poco conosciuto di un autore noto soprattutto come biblista, saggista e direttore editoriale. Il libro raccoglie alcuni suoi versi nonsense in forma di limerick o di incarriga e li mette in parallelo con quelli scritti e a lui indirizzati da Donella Giacotti, in una corrispondenza di intensa amicizia. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Novati L. (cur.) Publisher: Morcelliana Poesie nonsense, cantilene, strofe dedicate ai tanto amati gatti delineano il volto sconosciuto ai più di Paolo De Benedetti. Una raccolta di componimenti che svela l'ironia sottile del Rabbi di Asti, la passione per i giochi linguistici, sensati e non, nati nelle redazioni dell'editore Bompiani dall'intesa con Celestino Capasso, Mario Spagnol, Umberto Eco e Giampaolo Dossena, e proseguiti poi come attività parallela ai libri di esegesi biblica e teologia. Completano la produzione nonsensica una lettera a Eco, Micceide e le melanconiche lamentazioni per la perdita degli amici felini, "angeli" del Creatore, per i quali l'autore litiga con Dio. € 14,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Giuliani Massimo Publisher: Morcelliana L'idea di messia nel pensiero ebraico antico e moderno subisce vari slittamenti semantici, di origine storica e teorica. Il teologo e l'ebraista, con le loro proprie tonalità, ne illuminano alcuni: dapprima si rintracciano i nomi del messia - da quello personale e mistico-escatologico a quello collettivo incarnato nell'età messianica e in Israele - attraverso la Bibbia e le fonti giudaiche (midrash, Talmud, chassidismo, Illuminismo ebraico e sionismo); poi, in chiave fenomenologica, si delineano possibili percorsi, per così dire, messianici nella filosofia, nella musica, nella letteratura. D'altra parte, il messia, architrave che unisce e divide ebrei, cristiani e musulmani, si presta a una riflessione non solo religiosa e spirituale ma esistenziale: nella coscienza del tempo - quale appare nel Qohelet ma anche nella letteratura europea più secolarizzata - irrompe la dimensione dell'attesa, capace di porre domande anche a un non credente. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti Paolo; Eco Umberto Publisher: Morcelliana Amici e redattori dagli anni Sessanta, quando entrambi lavoravano alla Bompiani, Umberto Eco e Paolo De Benedetti hanno, per gioco intellettuale, tracciato i profili l'uno dell'altro. De Benedetti ha ritratto il grande semiologo e scrittore, Eco ha ritratto l'originale ebraista, teorico di una teologia degli animali. Pagine che, attraverso l'ironia della prosa e dei versi, sono una festa dell'intelligenza nel mostrare volti inediti. Al punto che Eco ha trasposto la figura di De Benedetti nel personaggio di Diotallevi, il redattore esperto di giudaismo ne Il pendolo di Foucault. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Ravasi Gianfranco; De Benedetti Paolo; Ricca Paolo; Salvarani B. (cur.) Publisher: EDB Ci sono cose che abbiamo sempre sotto gli occhi, ma il loro valore si rivela solo quando le perdiamo. Quando tocchiamo con mano l'evaporare progressivo del senso di comunità. Di fronte ai terremoti e alle catastrofi naturali ci interroghiamo su Dio, ma dovremmo chiederci dov'è l'uomo, in che modo si confronta con la sua fragilità e dove si è rifugiata la sua responsabilità. Anche Dio, del resto, è fragile, debole e indifeso. Perché ama. E l'amore rende vulnerabili. Il Dio debole è il Dio crocifisso che costituisce, insieme alla risurrezione, il cuore della rivelazione cristiana. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: MC Editrice € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Cini Tassinario Agnese Publisher: Morcelliana "Bisogna anzitutto inquadrare il personaggio, e non è facile. Dunque: Paolo De Benedetti, come dice il nome, è di origini ebraiche ma è nato in una famiglia non so da quanto ormai cristiana, e come cristiano è spirito religiosissimo (ha scritto libri e diretto collane di argomento religioso). È il cristiano più giudaicizzante che abbia mai conosciuto e naturalmente doveva finire come biblista e professore di cose giudaiche in una facoltà teologica. Come se non bastasse, è lo spirito più talmudico che esista". Con queste righe, Umberto Eco - che già aveva preso a modello PDB per tracciare la figura del redattore Diotallevi ne "Il pendolo di Foucault" - ha scritto, anticipatamente, la più perspicua introduzione a questa raccolta di scritti di De Benedetti sul lavoro editoriale. Scritti - seguiti dalla bibliografia curata da Agnese Cini Tassinario - dedicati al lavoro editoriale, con il ricordo di due editori come Valentino Bompiani e Stefano Minelli, e che appaiono, a ogni lettore attento, un "possesso per sempre" per chi si accosti all'editoria e al mondo dei libri. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Giuliani Massimo Publisher: Morcelliana "Aver fiducia" è una disposizione dello spirito che si riflette in gesti ed espressioni della vita quotidiana e permette di interagire nel mondo con adattabilità e saggezza. è una virtù antropologica - che sorge da un'esperienza universale: l'essere stati, durante l'infanzia, oggetto di cure e amore in uno scambio gratificante - e anche teologica: la fede in Dio e la fiducia divina nell'uomo sono, secondo le tradizioni religiose, modello di ogni vera relazione. Una varietà di significati presentata da Massimo Giuliani attraverso una fenomenologia dell'atto di fiducia - e della sua mancanza -, che trova espressione nella letteratura greca e nella. Bibbia, nel pensiero ebraico anche dopo Auschwitz, nei rapporti tra giudaismo e cristianesimo. Paolo De Benedetti mostra come nelle Scritture la fiducia che l'uomo ripone in Dio segua alla fiducia che Dio per primo ha riposto nell'uomo: la storia della salvezza può essere vista come la ricerca di una vicendevole corrispondenza tra questi due amen, "ci credo e mi affido". € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: Morcelliana I personaggi biblici - uomini, donne e altre creature - tratteggiati in queste pagine sono il frutto della collaborazione di Paolo De Benedetti alla redazione del "Dizionario delle opere e dei personaggi" per la Bompiani. Voci che, affondando nelle figure bibliche, talvolta poco note, con essenzialità e profondità danno il senso dell'inesausta lettura della Bibbia che ha accompagnato la riflessione di De Benedetti, nei suoi risvolti editoriali e teologici, nella sua dimensione filologica ed ermeneutica: un lento e continuo "ruminare" l'Antico, il Nuovo Testamento e il Talmud. Nelle pieghe più umili della Bibbia, in ognuno dei suoi personaggi minori, riluce il messaggio del Dio ebraico e cristiano, e nell'insieme da loro disegnato appare l'invito per il lettore ad avanzare la propria, peculiare, unica interpretazione: il "settantunesimo senso" che si aggiunge ai canonici settanta. € 14,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo Publisher: Morcelliana € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|