![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Dambruoso A. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 10,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dambruoso A. (cur.); Emiliano G. (cur.); Falsaperla A. (cur.) Publisher: Magonza Il volume accompagna la mostra che inaugura il nuovo spazio della Galleria La Nuvola, a Roma (15 giugno - 11 luglio 2022). L'immaginario pascaliano si muove dagli archetipi della realtà, alle creature che popolano gli abissi - balene e pescecani -, dai velieri alle vedute totemiche e ai tribalismi primordiali vivacizzati attraverso i colori caldi dell'Africa, fino alle armi realizzate con materiali desunti dal quotidiano. «Ciò che è essenziale, è che questi oggetti mi diano coraggio, essi sono la prova che, in fin dei conti, io esisto! Anche se si tratta di una sorta di finzione, a partire di là, io riesco a provare a me stesso che esisto, proprio perché ci credo» (Pino Pascali). € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Dambruoso A. (cur.) Publisher: Maretti Editore A distanza di oltre cento anni dalla morte - e dopo quasi sei dall'uscita del catalogo generale a cura di Maurizio Calvesi e di chi scrive - Umberto Boccioni continua a regalare sorprese agli studiosi e agli appassionati d'arte. Sono ben quarantaquattro tra dipinti a olio, disegni su carta, inclusa una scultura, le opere inedite individuate negli ultimi cinque anni e mezzo, che si aggiungono al nutrito corpus dei lavori noti a testimoniare, ancora una volta, la straordinaria prolificità dell'artista nell'arco di una carriera durata nemmeno vent'anni. [...] € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dambruoso A. (cur.) Publisher: Manfredi Edizioni «Ogni tanto mi capita d'imbattermi in qualche artista che sembra ribaltare totalmente quest'idea del "tutto già detto e fatto", apportando invece nuova linfa al serbatoio delle novità costitutive dell'opera d'arte. Questa tipologia di artista sembrerebbe dunque per fortuna non ancora estinta, ed è quella, a mio parere, che ci può far sperare in un futuro dell'arte un po' più roseo di quello attuale. Uno degli artisti che includerei all'interno di questa categoria è certamente Giorgio Tentolini, inventore di una tecnica artistica raffinatissima che lascia lo spettatore stupefatto di fronte alle sue opere. Io stesso, quando ho visto per la prima volta i suoi "quadri - scultura", realizzati attraverso la sovrapposizione di sottilissime reti metallicheintagliate a partire da fotografie, sono rimasto talmente sbalordito dall'incredibile effetto, che ho dovuto stropicciarmi gli occhi per capire se sotto ci fosse qualche trucco, qualche diavoleria!» € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Dambruoso A. (cur.) Publisher: Maretti Editore "Ma come funzionano le immagini in Mambor? E perché a distanza di oltre cinquant'anni dal loro concepimento esse sono ancora attuali? È noto che Mambor, come tanti suoi colleghi, soprattutto italiani della sua generazione, si sia servito di immagini mutuate dai media (il che significa riprese da giornali, riviste, rotocalchi) o dalla segnaletica stradale con un fine ben preciso: ovvero quello di "umanizzarle". Anche se Mambor aveva già esposto in alcune mostre collettive già a partire dal 1959, sarà con la mostra del 1963 alla Galleria La Tartaruga, dal titolo "Lombardo, Mambor, Tacchi. Tre pittori romani", che irrompe sulla scena artistica romana e nazionale (per non dire internazionale, dato che a quei tempi Roma lo era a tutti gli effetti), con una serie di opere che ponevano al centro del discorso il problema della standardizzazione umana a seguito dell'influenza passiva nei confronti dei media ("Uomini - Timbro", "Stadio", "Folla" fanno parte di questa serie)." € 40,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Catania Lucilla; Dambruoso A. (cur.); Gramiccia R. (cur.) Publisher: Palombi Editori "Sculture in campo. Arte Contemporanea e Archeologia a Bassano in Teverina" illustra il progetto della scultrice Lucilla Catania, che ce ne comunica l'origine nata dalla congiunzione di tre esperienze che, a un certo punto della sua vita si sono ritrovate su di uno stesso asse: quella dell'arte, per la precisione della scultura, della natura e della storia. Progetto rappresentato da una trentina di fotografie, scattate da Giorgio Benni in prevalenza a colori, dei capolavori dell'artista portati su un terreno di sua proprietà a Bassano in Teverina in una mostra permanente all'aperto, invitando qualsiasi altro artista a lasciare una sua opera, proprio per riuscire a unire arte contemporanea e archeologia in un continuum spazio-temporale tra passato, presente e futuro. Il libro, redatto in lingua italiana e inglese, presenta una interessante intervista di Vittorio Bonanni ai curatori Alberto Dambruoso e Roberto Gramiccia. Infine, da segnalare il contributo dell'archeologa Francesca Letizia Rizzo rivolto a documentare le ultime campagne di scavo in una zona ricca di numerosi opifici rupestri ed altre emergenze risalenti all'epoca Etrusca. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Calvesi M. (cur.); Dambruoso A. (cur.) Publisher: Allemandi "Nel centenario della morte dell'artista e a distanza di trentatré anni dalla pubblicazione del catalogo ragionato 'Umberto Boccioni. L'opera completa', a cura di Maurizio Calvesi ed Ester Coen (Electa Mondadori, 1983), il grande numero di opere venute alla luce in questi ultimi decenni (più di centocinquanta) ha reso necessaria una compilazione aggiornata del catalogo generale dell'opera di Umberto Boccioni. Ulteriore motivo che ha portato a questa nuova edizione è stato quello di rivedere qualche imprecisione contenuta nel precedente volume, grazie ad alcuni documenti rinvenuti negli ultimi anni, con la finalità di restituire, nella maniera più completa possibile, la vicenda artistica e umana di colui che può essere considerato il più grande pittore e scultore italiano del primo Novecento. La recente riscoperta presso gli archivi della Biblioteca Civica di Verona dell'album contenente numerose riproduzioni di opere d'arte raccolte da Boccioni prima della svolta futurista, presentato in occasione della mostra a cura di Francesca Rossi e Agostino Contò a Palazzo Reale a Milano per la ricorrenza del primo centenario della morte dell'artista, rivela quanto lo studio dedicato a Boccioni sia tuttora fertile e stimolante. Questo nuovo catalogo è l'esito di oltre sette anni di ricerca condotta sotto la supervisione di Maurizio Calvesi, attraverso un'attenta analisi del nuovo materiale raccolto e di ogni singola opera rinvenuta. La ricerca, affidata ad Alberto Dambruoso, è stata resa possibile grazie al premio internazionale Balzan, vinto nel 2008 da Calvesi, che prevedeva l'asseg € 300,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Viesti F. (cur.); Dambruoso A. (cur.); De Crescenzo S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il testo dà come risultato quello di una testimonianza in forma critica di un'innovativa e al contempo intelligente operazione artistica che ha avuto luogo tra il 2013 e il 2014 all'interno della nuova sede della galleria d'arte contemporanea De Crescenzo & Viesti a Roma. Qui, dall'incontro tra trentasei collezionisti, due galleristi, un critico e cinque artisti, i cui nomi sono quelli di Giuseppe Salvatori, Elvio Chiricozzi, Andrea Aquilanti, Davide Dormino e Felice Levini, sono nate altrettante cinque mostre personali, ognuna delle quali anticipata da un'anteprima in cui ogni singolo artista ha apposto su di un'unica parete della galleria trentasei opere di piccolo formato, ciascuna delle quali destinata ai rispettivi trentasei collezionisti cofinanziatori del progetto. I tempi cambiano e l'arte, che da sempre si è posta in una prospettiva di stringente puntualizzazione e in molti casi anche d'anticipo sugli stessi, senza con ciò essere necessariamente e a tutti i costi d'avanguardia (almeno nella sua accezione originaria), si trasforma e trova un modo proficuo di cooperazione organizzandosi all'interno di se stessa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|