![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Crupi G. (cur.); Diodato F. (cur.); Gensini S. (cur.) Publisher: Ledizioni Lo scopo di questi Quaderni è in primo luogo quello di documentare e condividere l'esperienza didattica e scientifica del Dottorato di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie che ha sede presso l'Università La Sapienza di Roma. La prima sezione è dedicata ad aprire qualche "finestra" sull'attività didattica svolta nel Dottorato, in parte condivisa e in parte rivolta specificamente a singoli curricula, e sempre attenta sia alla dimensione della discussione, del dibattito, sia al respiro internazionale. Nella seconda sezione trova spazio invece una selezione di contributi, di dottorandi in corso e dottori che hanno conseguito il titolo negli ultimi due o tre anni, che illustrino nel loro complesso l'ampio orizzonte tematico delle ricerche portate avanti nel Dottorato. Alcuni dottorandi, inoltre, hanno collaborato alla redazione del volume, arricchendo anche in questo modo la loro esperienza. Inoltre si è ritenuto opportuno includere, come terza sezione, un repertorio delle ricerche e delle relative tesi di Dottorato, che prosegue e integra quello già pubblicato nel primo volume di Prismi. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Crupi G. (cur.) Publisher: Ledizioni Il volume raccoglie alcuni contributi di studiosi e ricercatori dell'università La Sapienza intorno al genere bibliografico dei libri animati, vale a dire di quei manufatti librari, creati con finalità di utilizzo anche assai dissimili tra loro (ad esempio, didattiche, mnemoniche, ludiche, divinatorie), che racchiudono al loro interno dispositivi mobili, meccanici o paratestuali, che richiedono e sollecitano l'interazione del lettore. Libri animati fra studio, ricerca, tecnica e creazione intende, dunque, indagare la mobilità del libro, nell'accezione fisica e concettuale appena illustrata, prendendo a riferimento alcuni testi, antichi e moderni, che hanno impiegato l'interattività come complemento figurativo ed epistemologico di alcune discipline scientifiche, impartite nelle nostre Facoltà. Infatti, gli esempi che gli autori illustrano nei loro contributi attingono prevalentemente dalle collezioni bibliografiche della Sapienza e della Biblioteca universitaria Alessandrina, oggetto di un'esposizione presso il Museo Laboratorio dell'Arte Contemporanea (MLAC). € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Crupi G. (cur.) Publisher: La Moderna La pubblicazione offre squarci inediti della storia politica xibetana degli ultimi 50 anni, presentando una serie di fogli distribuiti tra il 1975 e il 2013 da partiti e movimenti che hanno animato la scena politica della città. La maggior parte dei documenti proviene dalla sezione del Partito Comunista Italiano, in particolare dai fogli del PCI, arricchiti da vignette satiriche e firmati da Tullio Cigno, Filippo Rizzo e Calogero Zaffora, noti per la loro verve polemica. Altri contributi includono fogli come Gruppo '78, LeggeRete, Solidali per Calascibetta, L'Ulivo, La Margherita, Giovani Popolari, Pandora e Non contro, ma per... una speranza che nasce. Questi ultimi, spesso sono strutturati come periodici (G.'78, Pandora) altri rappresentano semplicemente un impegno temporaneo (Solidali, L'Ulivo...), ed ospitano articoli firmati dai loro diversi collaboratori. € 19,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Crupi G. (cur.); Diodato F. (cur.); Gensini S. (cur.) Publisher: Ledizioni Lo scopo di questi Quaderni è in primo luogo quello di documentare e condividere l'esperienza didattica e scientifica del Dottorato di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie che ha sede presso l'Università La Sapienza di Roma. La prima sezione è dedicata ad aprire qualche "finestra" sull'attività didattica svolta nel Dottorato, in parte condivisa e in parte rivolta specificamente a singoli curricula, e sempre attenta sia alla dimensione della discussione, del dibattito, sia al respiro internazionale. Nella seconda sezione trova spazio invece una selezione di contributi, di dottorandi in corso e dottori che hanno conseguito il titolo negli ultimi due o tre anni, che illustrino nel loro complesso l'ampio orizzonte tematico delle ricerche portate avanti nel Dottorato. Alcuni dottorandi, inoltre, hanno collaborato alla redazione del volume, arricchendo anche in questo modo la loro esperienza. Inoltre, in questo primo volume pubblicato dal Dottorato si è ritenuto opportuno includere, come terza sezione, un repertorio delle ricerche e delle relative tesi a partire dal 28° ciclo, che comprende anche l'utile indicazione delle pubblicazioni connesse o derivate dalla tesi. Prefazione di Alberto Petrucciani. € 39,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Crupi G. (cur.); Vagliani P. (cur.) Publisher: FTB Fondazione Tancredi di Barolo Il volume raccoglie i contributi di specialisti di diverse discipline (storici del libro, della scienza, del cinema, della letteratura per l'infanzia ecc.) che indagano la storia dei "libri animati" dal Medioevo fino alle più moderne applicazioni digitali; la storia, vale a dire, di quei manufatti librari che includono dispositivi meccanici o paratestuali che richiedono o sollecitano l'interazione del lettore e che sono creati con finalità di fruizione assai dissimili tra loro (didattiche, mnemoniche, ludiche, divinatorie ecc). Volume pubblicato nell'ambito del progetto "Pop-App" promosso da Università di Roma La Sapienza e Fondazione Tancredi di Barolo di Torino. € 30,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Crupi G. (cur.); Guercio M. (cur.) Publisher: ANAI Il volume documenta il lavoro svolto nell'ambito del progetto ReCAP (Rete per la Conservazione e l'Accesso ai Patrimoni digitali). Il progetto ha avuto come obiettivo la creazione di un centro di competenza sull'accesso e la conservazione degli archivi digitali, che ha visto la collaborazione tra pubblico (università, enti e pubbliche amministrazioni) e privato (associazioni, reti di imprese e professionisti), e il contributo dell'amministrazione archivistica e dell'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale). € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Crupi G. (cur.) Publisher: Ledizioni Il volume raccoglie la maggior parte dei contributi che sono stati presentati e discussi il 30 e 31 maggio 2013, nel corso del primo "Seminario nazionale di biblioteconomia" organizzato, nell'ambito delle attività scientifiche del Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche dell'Università di Roma La Sapienza, da Alberto Petrucciani e Giovanni Solimine, con il patrocinio della Facoltà di Lettere, dell'Associazione italiana biblioteche (AIB) e della Società italiana di scienze bibliografiche e biblioteconomiche (SISBB). € 16,00
|
|