![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele; Lanza Elisabetta M. Publisher: Cacucci Il volume propone una guida ragionata dei percorsi tracciati in materia di diritto amministrativo dalle Corti superiori attraverso le proprie decisioni di fondamentale importanza (leading case), allo scopo di offrire agli operatori del diritto e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici uno strumento efficace e di agevole consultazione per l'indispensabile conoscenza della più significativa casistica giurisprudenziale nazionale ed europea. Il testo, pertanto, disamina la quasi totalità delle pronunce dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato adottate nel corso degli ultimi anni e le più importanti sentenze rilevanti per il diritto amministrativo delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, della Corte costituzionale, della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. L'analisi delle oltre 450 decisioni pronunciate dai vari plessi giurisdizionali è stata svolta in modo sintetico ed esaustivo per mezzo della ricostruzione di più di 170 percorsi concernenti i principali istituti del diritto amministrativo oggetto di accesi e recenti dibattiti pretori. € 45,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: Cacucci Il testo tratteggia in modo sintetico, ma al tempo stesso approfondito, un quadro del diritto amministrativo dall'angolo prospettico della giurisprudenza. La stesura trae spunto, infatti, dalle lezioni tenute dall'Autore al suo corso per aspiranti magistrati ordinari e aspiranti referendari di Tar. Per questa sua caratteristica, il manuale costituisce uno strumento essenziale sia per i partecipanti ai concorsi per le magistrature, sempre più orientati alla casistica giurisprudenziale, sia per gli operatori del diritto che vogliano conformare la loro attività agli orientamenti di legittimità espressi dal Consiglio di Stato, dai Tar e dalla Corte di Cassazione. Particolare attenzione è data poi alle pronunce della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell'uomo che sempre di più espandono la loro capacità orientativa sul diritto amministrativo. Il volume è aggiornato a tutta la recente legislazione tra cui la normativa di riforma del procedimento amministrativo e del codice dei contratti pubblici nonché agli ultimi orientamenti giurisprudenziali segnati dalle Corti italiane ed internazionali. € 55,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: Chiarelettere 'Gli appalti non solo rappresentano una buona fetta del Pil nazionale, ma incidono su come sono fatte le strade sulle quali viaggiamo, i servizi di trasporto, le scuole dei nostri figli, i nostri ospedali. Come cittadini, contribuenti, utenti e genitori, abbiamo il diritto e il dovere di conoscerli e controllarli'. Il mercato degli appalti è vivo. In Italia le gare vengono bandite e aggiudicate, tanto che prima dello stop indotto dalla pandemia avevano raggiunto quota 170 miliardi di euro. Ma allora perché le imprese falliscono, aumenta il numero delle opere incompiute e in strada si vedono pochi cantieri? Dove si inceppa il meccanismo? E perché non si riescono ad arginare criminalità e corruzione, che guarda caso si annidano nei settori più appetibili, quelli dei lavori pubblici, della gestione rifiuti e della sanità? Il nuovo Codice dei contratti pubblici, entrato in vigore nel 2016, avrebbe dovuto rendere più trasparenti le procedure di controllo e selezione delle offerte, invece ha contribuito a dilatare ulteriormente i tempi degli appalti, che ormai hanno raggiunto dimensioni bibliche. Ogni iter si avvita in una spirale di norme nuove e vecchie, microriforme irrilevanti e procedimenti bizantini. Allora, che fare? Michele Corradino svela con parole semplici ed esempi reali i punti di crisi del sistema degli appalti, le falle che consentono di rubare, gli ostacoli che li fanno incagliare. La sua non è una trattazione riservata ad accademici e giuristi: dagli appalti dipendono la produzione, l'innovazione, l'occupazione e la sicurezza del nostro paese. Un viaggio nel mond € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: Cacucci Il testo tratteggia in modo sintetico, ma al tempo stesso approfondito, un quadro del diritto amministrativo guardato soprattutto attraverso l'ottica della giurisprudenza. Per questa sua caratteristica il manuale costituisce uno strumento essenziale sia per i partecipanti ai concorsi per le magistrature, sempre più orientati alla casistica giurisprudenziale, sia per gli operatori del diritto che vogliano conformare la loro attività agli orientamenti di legittimità espressi dai TAR, dal Consiglio di Stato e dalla Corte di Cassazione. Il volume è aggiornato all'alluvionale produzione legislativa degli ultimi anni e in particolare al nuovo codice dei contratti pubblici e ai decreti attuativi della ed. Legge Madia, che hanno modificato il volto della pubblica amministrazione intervenendo in materia di pubblico impiego, trasparenza e accesso (D.lgs. n. 97/16), di procedimento amministrativo - con il mutamento della fisionomia della conferenza di servizi, del potere dì autotutela (D.lgs. n. 127/16) e della S.C.I.A (D.lgs. n. 126/16 e D.lgs. n. 222/16) - e di società pubbliche (D.lgs. n. 175/16 e D.lgs n. 100/17). Chiude il volume un'appendice giurisprudenziale che compendia le massime della giurisprudenza sugli istituti più rilevanti del diritto amministrativo. € 50,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele; Galli Domenico; Gentile Domenico Publisher: Ipsoa Il volume fornisce un'analisi dettagliata e completa del recente Codice dei contratti, che ha recepito le nuove direttive europee. Sono approfonditi gli elementi di novità e le questioni più controverse, come la nuova qualificazione degli operatori, la professionalità delle stazioni appaltanti, la centralità dell'elemento qualitativo delle offerte, il regime dell'in-house, l'ANAC e il nuovo rito degli appalti pubblici. L'esposizione delle nuove disposizioni è accompagnata da un'attenta riflessione sugli elementi di analogia e di novità rispetto alla previgente normativa, viene delineata la disciplina da applicare nel periodo transitorio e sono esposte le ricadute pratiche delle nuove procedure sulla professione. Aggiornato al d.m. 2 dicembre 2016 'Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71 e 98 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50' (GU n. 20 del 25-1-2017). € 80,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: Atena Alta formazione Il testo esamina i principali istituti del diritto amministrativo definendone il quadro legislativo di riferimento, rilevando gli aspetti critici di maggior rilievo illustrando il dibattito giurisprudenziale degli ultimi anni. Particolare attenzione è stata riservata alle più recenti pronunce in tema di diritto amministrativo della Corte Costituzionale, del Consiglio di Stato e della Corte di Cassazione nonché alle novità introdotte dal secondo decreto correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14 settembre 2012, n. 160 che ha inciso su diversi istituti. L'incisività che connota l'inquadramento teorico delle questioni giuridiche di maggior interesse e l'attenzione riservata ai risvolti processuali e pratici di ogni istituto rendono il testo strumento essenziale per tutti coloro che, impegnati nella preparazione di esami e concorsi, intendono acquisire una conoscenza approfondita del diritto amministrativo. Per la struttura agile e per l'attenzione alla giurisprudenza il volume si rivolge altresì a magistrati, avvocati e dirigenti e funzionari pubblici quale ausilio alla loro attività professionale. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: Chiarelettere Se l'illegalità diventa la regola. Un libro per conoscere il male endemico della corruzione che a tutti i livelli sta inquinando la nostra democrazia. Un 'non manuale' contro la normalizzazione del malaffare perché l'illegalità si nasconde nella quotidianità ed è presente ovunque, in famiglia, nella burocrazia statale, nello sport e nel lavoro. Un libro unico perché costruito tutto sulle conversazioni registrate (a volte esilaranti) di corrotti e corruttori tratte da inchieste giudiziarie e depositate in tribunale. Un libro rivelatore. Il costo sociale ed economico della corruzione dilagante è enorme ed è la causa principale della nostra crisi: prima di tutto dobbiamo esserne consapevoli per poter reagire e combatterla. La malattia è grave ma, come dimostra Corradino nella parte finale dedicata alle armi per prevenire la corruzione, le cure ci sono e dobbiamo trasmetterle ai giovani, la classe dirigente di domani. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2015 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: Atena Alta formazione Il Codice del processo amministrativo ha ampliato le ipotesi di deferimento dei ricorsi all'esame dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ed ha attribuito alla decisione assunta dal Supremo Consesso della giustizia amministrativa un rafforzato valore. In questa prospettiva, la conoscenza delle pronunce del Plenum del Consiglio di Stato diventa un'esigenza concreta che coinvolge tutti gli operatori del diritto: i magistrati amministrativi, che a tali pronunce sono chiamati a conformarsi; gli avvocati, che da tali pronunce devono muovere per articolare con successo la propria difesa; i dirigenti e funzionari pubblici, che quotidianamente si confrontano con l'applicazione del diritto ed, infine, tutti coloro che si preparano ai concorsi, per i quali la conoscenza di tali pronunce diventa un momento di studio ineliminabile. Il volume esamina le principali pronunce dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, ivi comprese le più recenti decisioni del 2015. Nella ricostruzione degli orientamenti giurisprudenziali non manca un approccio teorico agli istituti, che rende il volume uno strumento agevole per chi si confronta quotidianamente con e complessità del diritto. € 32,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele; Capizzi Marianna Publisher: Atena Alta formazione Il Codice del processo amministrativo ha ampliato le ipotesi di deferimento dei ricorsi all'esame dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ed ha attribuito alla decisione assunta dal Supremo Consesso della giustizia amministrativa un rafforzato valore. In questa prospettiva, la conoscenza delle pronunce del Plenum del Consiglio di Stato diventa un'esigenza concreta che coinvolge tutti gli operatori del diritto: i magistrati amministrativi, che a tali pronunce sono chiamati a conformarsi; gli avvocati, che da tali pronunce devono muovere per articolare con successo la propria difesa; i dirigenti e funzionari pubblici, che quotidianamente si confrontano con l'applicazione del diritto ed, infine, tutti coloro che si preparano ai concorsi, per i quali la conoscenza di tali pronunce diventa un momento di studio ineliminabile. Il volume esamina le principali pronunce dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, ivi comprese le più recenti decisioni del 2014. Nella ricostruzione degli orientamenti giurisprudenziali non manca un approccio teorico agli istituti, che rende il volume uno strumento agevole per chi si confronta quotidianamente con le complessità del diritto. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Corradino Michele; Sticchi Damiani Saverio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Oggi il Codice del processo amministrativo offre regole certe e di pronta consultazione, che, da un lato, recepiscono l'eredità delle riflessioni giurisprudenziali che negli anni hanno reso il processo amministrativo più conforme al dettato costituzionale e, dall'altro, innovano rispetto al passato, nell'ottica di un rafforzamento del principio di effettività della tutela. Al fine di agevolare lo studio degli operatori del diritto e di coloro che si preparano per la partecipazione ai concorsi superiori, quali quello per uditore giudiziario, referendario T.A.R. e Corte dei Conti, nonché per l'abilitazione forense, il presente volume esamina in maniera rigorosa e sistematica la disciplina del processo amministrativo, integrandola con un'ampia rassegna giurisprudenziale - aggiornata alle ultimissime pronunce del 2013 e del 2014 - e con le posizioni della dottrina. Nel testo sono inoltre presenti dei brevi cenni alla disciplina sostanziale, sulla quale il processo amministrativo si innesta. Ampio risalto trovano le novità legislative più recenti quali la disciplina sull'indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento, introdotta dal d.l. 21 giugno 2013, n. 69 (recante il cd. 'Decreto del Fare) e quella in materia di accesso civico, introdotta dal d.lgs.14 marzo 2013, n. 33. Infine, uno specifico approfondimento è stato dedicato alla disciplina del processo amministrativo telematico. € 73,00
Scontato: € 69,35
|
![]() ![]() Author: Corradino Michele; Consoli Gianluca; Piazzese Diletta Publisher: Atena Alta formazione € 12,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: Giappichelli Il volume prende in analisi la complessa tematica della responsabilità della Pubblica Amministrazione, sempre ancorando il proprio angolo di visuale alla traiettoria evolutiva del processo di erosione dell'immunità e della posizione di privilegio che storicamente sono state riconosciute all'azione dei poteri pubblici. Ciò con riguardo non solo agli aspetti sostanziali, ma anche e soprattutto a quelli processuali, recentemente investiti dalle rilevanti innovazioni scaturite dall'introduzione del nuovo codice del processo amministrativo, con l'obiettivo di tratteggiare i caratteri che, nell'elaborazione della giurisprudenza amministrativa, differenziano l'illecito del potere pubblico rispetto al paradigma aquiliano. In questo modo l'opera costituisce un momento di riflessione sullo stato dei rapporti tra Autorità e libertà in questo convulso momento di rinnovamento dei rapporti tra Stato e cittadino e delinea, al contempo, un quadro ricostruttivo dell'istituto utile per quanti si preparano ai concorsi superiori e per i giuristi - magistrati, avvocati, dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione - che sono gli attori principali dei processi di trasformazione dell'ordinamento giuridico che caratterizza questo periodo della storia repubblicana. € 52,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: CEDAM € 98,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Corradino Michele; Dato Giovanni Publisher: Giappichelli I moduli processuali speciali nel giudizio amministrativo, così definiti perché contenenti delle rilevanti 'alterazioni' rispetto al 'giudizio ordinario', si sono moltipllcati - a partire dagli anni novanta dello scorso secolo - fino al punto di far perdere al 'tradizionale' giudizio di stampo demolitorio l'originaria centralità, sia sul piano statistico sia su quello paradigmatico. L'approfondita analisi dei 'moduli processuali speciali' del giudizio amministrativo, degli aspetti di criticità degli stessi insieme alla costante disamina dei contrasti giurisprudenziali e interpretativi concernenti i medesimi rendono l'opera 'naturalmente' destinata ai magistrati e agli avvocati. L'intreccio - tipico del diritto amministrativo - fra i profili sostanziali e processuali, rende l'opera di valido ausilio per i dirigenti e i funzionari delle pubbliche amministrazioni. II volume è concepito a beneficio di quanti sono impegnati nella preparazione dei 'concorsi di livello superiore', come i concorsi per l'accesso alle magistrature (ordinaria, amministrativa e contabile), e i concorsi per l'accesso alle più prestigiose carriere delle pubbliche amministrazioni. L'opera risulta utile anche per affrontare le prove scritte e orali per l'abilitazione alla professione forense. € 68,00
|
![]() ![]() Author: Corradino Michele Publisher: Direkta Il volume è un accurato supporto documentale per l'approfondimento pretorio degli studi giuridici, secondando la tendenza ad elevare a momento fondamentale della preparazione ai concorsi 'superiori' nella Pubblica Amministrazione (magistrature ordinaria, amministrativa e contabile; dirigenza; carriera prefettizia) nonché all'abilitazione forense. L'esperienza concorsuale dimostra che l'attenzione delle commissioni di concorso nella predisposizione delle tracce delle prove scritte da sottoporre ai candidati, si appunta, proprio, sugli sviluppi pretori (spesso contrastanti e non 'lineari') concernenti gli istituti del diritto civile, amministrativo e penale. Lo studio mira, pertanto, a 'seguire' (e ad offrire all'attenzione del lettore) i più interessanti dibattiti giurisprudenziali del 2007, analizzando - con il supporto delle più autorevoli decisioni della giurisprudenza ordinaria (Sezioni Unite e Sezioni semplici della Cassazione civile e penale) ed amministrativa ( Adunanza Plenaria e Sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato) - gli argomenti di maggiore attualità e problematicità, le questioni 'magmatiche' ed in costante evoluzione: in breve, le tematiche a più alto tasso di 'rischio concorsuale'. € 38,00
|
|