![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ariosto Ludovico; Corona Luciano Publisher: Fermento € 29,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Corona Luciano Publisher: Fermento "Decameron": il primo grande esempio di prosa letteraria che si abbia, dopo l'antichità, non solo in Italia, ma nell'intera Europa. Imitato, osannato, fonte di ispirazione, negli anni Settanta, per un maestro del cinema come Pier Paolo Pasolini e ancora ai giorni nostri per David Leland. Un vanto della nostra arte, dunque, che oggi, però, nella sua forma originale, risulta di lettura quanto mai faticosa, a causa, prima di tutto, della costruzione dei periodi e poi anche dei moltissimi riferimenti a usi, costumi e modi di dire trecenteschi che richiedono, a settecento anni di distanza, delucidazioni e note esplicative. A quest'altro capolavoro si è dedicato, dopo la Commedia di Dante, Luciano Corona nel suo progetto di "salvataggio e popolarizzazione" delle grandi opere della letteratura italiana. Il risultato è una riscrittura integrale in italiano moderno, estremamente scorrevole e di immediata comprensione, con tutti i chiarimenti necessari inseriti direttamente nella narrazione. Il lettore potrà così tornare a godere appieno dell'opera boccacciana e di tutta la sua scoppiettante varietà. In dieci giornate verranno raccontate cento novelle, si conosceranno il drammatico contesto e l'elegante "cornice" in cui esse sono inserite e si leggerà di pestilenze devastanti e di raffinatezze d'altri tempi, di monaci gaudenti e di suore assai poco caste, di mariti cornuti e di mogli disposte all'estremo sacrificio, di pirati e di prostitute, di sanguinose battaglie e di nobili tornei, di rapimenti e di comiche beffe. Non soltanto un libro, ma tutto un mondo differente, in certo qual € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ariosto Ludovico; Corona Luciano Publisher: Fermento Proseguendo nella sua "democratizzazione" della nostra letteratura, Luciano Corona propone, dopo la Divina Commedia e il Decameron, la "riscrittura interpretativa" dell'Orlando furioso in prosa e in italiano moderno. Senza intoppi linguistici e senza necessità di note esplicative, il lettore potrà spaziare nel mirabolante universo ariostesco, nella strabiliante polifonia degli innumerevoli fili narrativi, intrecciati, divisi e nuovamente riallacciati, nella fantasia inesauribile di un "burattinaio" che miscela reale e ideale con costante ironia. Duelli iperbolici che suscitano il sorriso; amori travolgenti, capaci di fare impazzire anche il più integerrimo dei paladini; tradimenti e amicizie disposte al sacrificio supremo; orche assassine, giganti e principesse fatali; viaggi sulla Luna e fonti d'acqua che fanno amare o odiare; profezie di eventi futuri e considerazioni morali sul comportamento umano: sono solo alcune delle cose che troverà chi leggerà questo libro. Solo alcune, anzi, per meglio dire, una parte davvero minima. € 28,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Corona Luciano Publisher: Fermento € 13,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Alighieri Dante; Corona Luciano Publisher: Fermento Un viaggio nell'aldilà, il più famoso che mai sia stato raccontato. Un'opera, la Divina Commedia, conosciuta e celebrata in tutto il mondo. Eppure, questo grande libro, chi lo legge più? Lo si può studiare o tenere in bella mostra nella biblioteca di casa, ma leggerlo è tutta un'altra questione. E per quale motivo? Perché il modo in cui fu scritto e il linguaggio usato dal suo autore ne rendono oggi la comprensione tutt'altro che immediata. Ecco allora che Luciano Corona offre a tutti la possibilità di seguire Dante nel suo percorso ultraterreno attraverso la riscrittura interpretativa della Commedia: non riassunto né tanto meno parafrasi, ma una prosa fluida e accessibile come quella di un romanzo moderno. Il lettore può abbandonarsi al piacere di una lettura scorrevole e appassionante, in quanto, anziché doversi documentare pressoché a ogni verso, come accade con il testo originale, troverà inserite nella narrazione tutte le notizie e le spiegazioni necessarie. In questa prima parte, corrispondente anche nella struttura alla prima cantica del poema, egli scenderà con Dante e Virgilio negli abissi dell'Inferno. Si troverà davanti a paesaggi inquietanti e a pene atroci, udrà di amori eterni e di odii inestinguibili, di dolci affetti e di passioni devastanti, assisterà alla rievocazione di immani tragedie e a spettacoli grotteschi e persino comici. Insomma, non soltanto un libro, ma tutto un mondo al quale il lettore potrà accostarsi in modo semplice, ma non semplicistico. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole v € 14,00
|
|