![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina; Cavalchi S. (cur.) Publisher: Silvana Tutto si tiene nell'opera di Luciano Bertoli (1940-2021): dall'esordio tardo-informale fino all'ultimo periodo, alterna il suo ruolo di Formgestalter a quello di pittore. Mutano gli strumenti, gli stati d'animo, ma non cambia la sua continua esigenza di misurarsi con uno dei volti della modernità. Ricorrendo al disegno e alla pittura, all'assemblaggio di oggetti e alla scultura, anche in movimento, alle luci e ai suoni, Bertoli si interroga sul mistero del venire alla vita, del generarsi e del costituirsi dei corpi e di ciò che ne è, in qualche modo, la proiezione, la costola segreta: la macchina. Coniuga magia e tecnica, spirito fantastico alla Jules Verne e attitudine rigorosa da ingegnere. In cinquant'anni di ricerca è stato in grado di intravedere aspetti della chirurgia e dell'informatica, della cibernetica e della medicina, al tempo neppure concepibili, facendo dell'arte uno strumento per essere nel tempo, nel proprio tempo, come ponte per proiettare intuizione e intelligenza verso il mondo e l'universo e le sue leggi. Questo volume colma un vuoto che era necessario riempire. € 34,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Nomos Edizioni Mary Cassat, Marie Bracquemond, Eva Gonzalès e Berthe Morisot, nate tutte negli anni Quaranta del XIX secolo, sono le uniche pittrici della loro generazione ad aver ampiamente superato lo status della dilettante amatoriale e ad aver consacrato tutta l'esistenza alla pittura ignorando la disapprovazione sociale il sospetto e l'irrisione. La storia delle circostanze eccezionali che condussero queste quattro figure a intraprendere e a sviluppare il loro talento e il loro stile è fulcro di questo volume, il primo in lingua italiana ad esaminarne il percorso creativo colto sullo sfondo del contesto di scambi, influenze reciproche ed amicizie che univano le artiste al circolo degli impressionisti e degli altri pittori e uomini di cultura dell'epoca. Si tratta dunque non solo di un'indagine sistematica del lavoro delle quattro artiste, ma anche del racconto delle loro vite. Formato con leggibilità migliorata. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: La nave di Teseo + Instancabile, volitiva, perfezionista, curiosa, elegante, ossessiva, generosa, eternamente insoddisfatta... Questi sono soltanto alcuni degli aggettivi che definiscono Milva, l'ultima diva di un mondo che da Goro, sul Delta del Po, ha saputo aprirsi fino a Parigi, la Germania, il Giappone... Milva, all'anagrafe Maria Ilva perché il parroco di Goro non volle acconsentire a quel nome senza santa protettrice, è come se avesse vissuto cinque vite, ogni volta diverse, accompagnate da persone differenti, e sfide e palcoscenici nuovi, ciascuna raccontata in una parte di questo libro. Di queste cinque vite, la figlia Martina Corgnati ci offre un racconto completo, dall'infanzia agli ultimi giorni, un racconto intimo come solo lo sguardo di una figlia può essere, che non risparmia le fragilità e le contraddizioni di una donna insicura nel confronto continuo con il pubblico e con la critica, ma capace di affrontare il palco, e l'esistenza, con una forza e un talento straordinari - quelli di una pantera, come si è detto. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina; Gualdoni Flaminio Publisher: Skira Un omaggio al lavoro colto, raffinato e profondo di Cesare Peverelli, artista trait d'union fra mondi diversi: Parigi dove si trasferisce stabilmente nel 1957, e Milano dove continua esporre regolarmente dagli anni sessanta al duemila. A un secolo dalla nascita di Cesare Peverelli (1922-2000), le opere collezionate da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano permettono di ripercorrere gli anni della formazione del giovane artista e le tappe della sua evoluzione fino alla stagione della sua fortuna critica: le nature morte degli esordi e il ritratto della madre degli anni quaranta; i primi paesaggi figurativi e la loro progressiva trasformazione in spazi intensi e complessi, tracciati con rapidi segni gestuali e nervosi; i corpi inquietanti e dai colori accesi degli insetti, creature da incubo dalle cui forme prendono vita una figurazione e una narrativa nutrite di suggestioni letterarie e di interessi compositi nel clima del surrealismo; e infine i grandi mazzi di fiori dove i segni si infittiscono e aggrovigliano in cromie che esplodono gloriose sulla tela. Attraverso queste esperienze si definisce la figura di un artista dall'inesauribile curiosità, sperimentale e tecnica, che sfiorò in modo personale diverse correnti, senza tuttavia venirvi completamente assorbito, in una ricerca che non si è interrotta mai e non ha mai abdicato al proprio impegno fino alla fine. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina; Volli Ugo; Gosmaro Corinna Publisher: Nomos Edizioni Catalogo di Agostino Ferrari. Testi di Martina Corgnati, Ugo Volli, Corinna Gosmaro e Agostino Ferrari. € 19,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Banerjee Ananda; Corgnati Martina Publisher: Nomos Edizioni Un viaggio nell'affascinate territorio in cui arte e natura si incontrano: un giro del mondo in dodici tappe, che corrispondono ad altrettanti animali osservati nella loro rappresentazione artistica da Martina Corgnati, e nella loro effettiva presenza nell'ambiente naturale e in alcuni fondamentali elementi ecologici che li riguardano da Ananda Banerjee. Le loro storie sono raccontate con linguaggio semplice e appassionante, volutamente aperto ai non-specialisti e rivolto soprattutto agli appassionati di natura e di arte - o entrambe: brevi quadri curiosi e avvincenti benché sempre impeccabilmente documentati e illustrati. Dalla giraffa fedelmente rappresentata da Piero di Cosimo nelle Storie di Vulcano e Eolo (Ottawa, National Gallery of Canada) al Rinoceronte di Albrecht Dürer (1515), al leone dipinto da Giotto in un angolo della Cappella degli Scrovegni (Padova), dall'ermellino dell'omonima Dama di Leonardo da Vinci (Hermitage), al dodo di Ustad Masur ai pappagalli di Frida Kahlo: gli animali esotici abitano i capolavori della storia dell'arte. € 29,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Johan & Levi Quello degli etruschi è un mito che ha sfidato i secoli. Dal Quattrocento, quando Leon Battista Alberti fu tra i primi a rivalutare l'ordine tuscanico, agli anni più recenti con le prime grandi mostre dedicate, l'interesse per questa enigmatica civiltà del passato non è mai venuto meno. Una passione che si è però nutrita di istanze talmente diverse - a seconda che a rivolgervi il proprio sguardo fossero studiosi da un lato, o letterati e artisti dall'altro - da far parlare di due distinte Etrurie: una "scientifica", che soprattutto dall'Ottocento e con gli importanti scavi di inizio Novecento ha assunto contorni sempre più precisi, e una "evocata", immaginata, tanto favolosa quanto irrecuperabile. È questa l'Etruria dei pittori e degli scultori: di Enrico Prampolini, che presta la sua matita d'avanguardista per una rivista a tema; di Arturo Martini, Massimo Campigli e Marino Marini, che, ognuno con accenti propri, arriveranno a rivendicare una vera e propria discendenza diretta; di artisti apparentemente lontani dal quel mondo, come il francese Ed-gar Degas e l'inglese Henry Moore; e di figure che battono territori considerati marginali come quello della ceramica, quali Gio Ponti e Roberto Sebastiàn Matta. Martina Corgnati si addentra in un lungo e articolato percorso che dalla fine del XIX secolo giunge fino alle soglie del XXI attraverso ibridazioni e riscritture del passato, tra suggestioni più o meno esplicite e riferimenti puntuali. Non mancano le incursioni nel dibattito letterario, particolarmente vivo nel nostro paese, dove un mito fondativo più autenticamente itali € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Skira È raro che un artista legato all'Africa come fondamento della propria cultura si liberi di ogni riferimento a essa esplicito nella carne e nel sangue del proprio lavoro. Giovanna non fa eccezione: "Non posso negare mai il mio rapporto con l'Africa, ma in esso oggi si annida la ricerca dell'essenziale, cioè di quel che non è patinato, non è verniciato, non è edulcorato. Una verità che ambiento più agevolmente nella mia immagine dell'Africa. Oggi, il mio sforzo di artista è proprio concentrato sul togliere il superfluo". Che è, per altro, quanto avviene nel lavoro di alcuni tra i protagonisti dell'arte africana contemporanea: liquidare i riferimenti aneddotici e lasciar filtrare dell'Africa la sostanza profonda. Catalogo della mostra (Cuneo, 16 settembre-29 ottobre 2017; Torino, 29 settembre-8 ottobre 2017). € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Lubrina Bramani Editore "Una grande officina. Il profumo antico del fieno tagliato, le rade e forti maglie di rami giovani ed elastici - salice o nocciolo - intrecciate con la sicurezza delle abitudini ataviche, distribuite e tramandate lungo la dorsale delle valli, giù fino all'abbraccio lattiginoso della pianura. L'arte ricorda; ricorda le forme, il senso delle cose. Lo fa a modo suo, a metà fra storia e poesia, proprio dove si situa da molti decenni il lavoro di Alfredo Colombo, un lavoro potente, versatile, sensibile, sempre pronto a nuove illuminazioni ad ogni nuovo incontro, per esempio con un materiale, oppure un'idea, una traccia che affiora improvvisamente dal passato, o ancora una considerazione di vaga e solitaria acredine sulle cose presenti" (Martina Corgnati). € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Skira € 15,00
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Gli Ori € 22,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Johan & Levi Donna, artista, outsider, icona: dal fulminante esordio con "Colazione in pelliccia", destinato ad aprirle poco più che ventenne le porte del MOMA, al lungo e impervio cammino intrapreso per liberarsi di ogni etichetta artistica, ideologica e di genere, Meret Oppenheim (1913-1985) è una delle poche figure femminili della storia divenute leggendarie per aver osato sfidare regole e pregiudizi millenari in nome di una vocazione autentica. Una vocazione artistica ed esistenziale che la porterà a scelte e posizioni di rottura tutt'altro che facili, non solo nei confronti della società benpensante dell'epoca ma anche degli insidiosi pregiudizi cui non può dirsi immune lo stesso milieu artistico e letterario del suo tempo. Musa venerata da Man Ray, pupilla irriverente di Breton, complice e lei stessa protagonista delle più grandi sperimentazioni e delle più appassionanti avventure artistiche del Novecento, Meret Oppenheim si muove lungo il secolo con la libertà e l'originalità disinvolta e a tratti sofferta dei purosangue. Dall'avvicinamento alle teorie di Carl Gustav Jung al folgorante incontro con i surrealisti, dalla lunga lotta con la depressione all'attrazione inesorabile che a soli vent'anni la lega fatalmente a Max Ernst, dall'intenso e profondissimo sodalizio artistico con Alberto Giacometti all'amicizia segreta e finora ignota con Marcel Duchamp, Martina Corgnati traccia un accurato ritratto della donna e dell'artista... € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Skira € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Berti Giuseppe; Corgnati Martina Publisher: Silvana "Ambiti di frequenza" è un progetto espositivo promosso dai Musei Civici di Reggio Emilia e dedicato alle Risonanze di Clara Matelli, ciclo pittorico aperto cui l'artista milanese lavora da anni e di cui presenta una selezione nelle sale della villa rinascimentale del Mauriziano, dove Ludovico Ariosto trascorse alcune estati giovanili. Il rapporto tra presente e passato è uno dei temi centrali della poetica di Clara Matelli, cui è connessa la scelta stessa della pittura e dove la techne assume un ruolo fondante. "Bisogna avvicinarsi per vedere davvero questi lavori, concentrarsi e come racchiudersi in una dedizione esclusiva", scrive Martina Corgnati nel suo testo in catalogo, sottolineando che nell'epoca della riproducibilità tecnica "in questo speciale lavoro si nasconde qualcosa di prezioso e di unico, non traducibile in parole... Qualcosa di inerente al processo, alla natura specifica dell'arte". Per il curatore della mostra, Giuseppe Berti, il "ricordo di mai cancellate classicità" si accosta a una sensibilità orientale; "ciò che si vede è solo una parte fluttuante, una porzione di un tutto che continua oltre il confine del foglio dipinto". € 18,00
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Quattroemme € 30,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Mesogea € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Skira Circa quindici anni or sono, senza alcuna speciale complicazione teologica, una dopo l'altra tre nuove creature angeliche sono apparse nell'alto di un cielo speciale, quello della pittura di Loredana Cerveglieri. Suggestivi i loro nomi, e pieni di risonanze poetiche: Melisante, Didirè, Elités. Sono invenzioni affiorate come vera e propria esigenza di senso sul crinale di un'alba simbolica e immaginifica, che insieme danno forma a un ritratto complesso in cui possiamo leggere, come attraverso una filigrana, quello dell'artista e di una sua certa idea del mondo. I tre angeli abitano di preferenza tele o tavole semicircolari, quasi cimase di polittici rinascimentali, ma non disdegnano neppure grandi superfici vuote e ariose, incondizionato ambito di possibilità per la loro silhouette libera e vaga, mobile e preziosa. Non hanno volto: essi si manifestano e vivono come efflorescenze di segno, disincarnate aperture del pennello e del colore, aggraziate e dinamiche, che animano piani monocromi oppure intarsiano come smalti fluidi e traslucidi lo spazio mineralizzato dalla foglia d'oro. € 25,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Photology € 45,00
|
![]() ![]() Author: Poli Francesco; Corgnati Martina Publisher: Mondadori Bruno Questo dizionario sull'arte contemporanea offre un'informazione storico-critica, sintetica ma esaustiva, sui principali movimenti e personalità artistiche dall'Impressionismo alle tendenze più recenti. Un'analisi dell'arte a livello internazionale, ma con una particolare attenzione alla situazione italiana. Ogni voce è collegata alle altre attraverso un sistema di rimandi tematici e comprende una bibliografia specifica. Sono state scelte, inoltre, 29 opere tra le più significative del Novecento che vengono riprodotte a colori con una lettura storico-critica. Nel volume sono quindi inserite 12 voci di grande ampiezza che si riferiscono ai principali movimenti (Impressionismo, Cubismo, Realismo...). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pecchini Antonio Maria; Corgnati Martina; Ferrario Denna Marisa Publisher: Nomos Edizioni Nel cuore le stanze si situa sin dalla copertina, un po' quaderno, un po' diario, a metà tra il pubblico e il privato. Così s'identificano da un lato i componimenti poetici, rimasti inediti dalla fine degli anni Ottanta e che nel loro insieme colgono aspetti essenziali di un erotismo "colto ed elegante", come ben scrive M.F. Denna; dall'altro i dieci disegni a matita. E se le poesie non bastano da sole a dare corpo ai racconti che le parole sollecitano, ecco allora le immagini, nate in modo assolutamente unitario e compatto ma ben lontane dall'essere illustrazione. Venti poesie e dieci disegni realizzati da Antonio Maria Pecchini, con testi critici di Martina Corgnati e Marisa Ferrario Denna che introducono il lettore alle due sezioni, quella poetica e quella artistica. € 24,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Skira € 25,00
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina - Bossaglia Rossana - Leone Laura Publisher: Bora € 35,00
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Anthelios € 14,00
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Skira € 30,00
Scontato: € 28,50
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Mazzotta € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Gigliotti Guglielmo - Simongini Gabriele - Corgnati Martina Publisher: Bora € 12,92
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cavadini Luigi; Corgnati Martina Publisher: Servizi Culturali Locarno € 28,00
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Mondadori Bruno Perché le donne artiste sono state così poche? Alla fine degli anni ottanta la storica dell'arte Linda Nochlin, accesa militante femminista, formulava questa domanda provocatoria. Quel punto di vista ormai storico è solo la base per ripercorrere le vicende della creatività al femminile dagli ultimi decenni dell'Ottocento ai nostri giorni, considerando attraverso le figure più importanti (tra cui Berthe Morisot, Käthe Kollwitz, Natalja Goncarova, Meret Oppenheim, Georgia O'Keeffe, Louise Nevelson, Eva Hesse, Carla Accardi, Shirin Neshat) le tendenze e i problemi specifici dell'arte prodotta da donne. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Corgnati Martina Publisher: Silvana Il volume è il catalogo della mostra allestita a Milano nell'ambito della rassegna "Arte Antologica" (Palazzo delle Stelline, 6-28 febbraio 2004) dedicata all'artista Filippo Marignoli (1926-1995). Le opere permettono di ricostruire il percorso creativo di Marignoli, dalle prime prove della fine degli anni Cinquanta, ispirate a un linguaggio lirico e informale, alla stagione astratta del decennio successivo, caratterizzata da lavori materici in cui sabbia, colori e tele si sovrappongono a creare inconsueti spessori. Appartiene all'ultima produzione degli anni Settanta, la serie di paesaggi dallo spiccato andamento verticale e segnati da tagli trasversali, con cui Marignoli si è imposto all'attenzione della critica europea. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2003 |
![]() ![]() Author: Corgnati Martina; Collina Giuliano; Durante L. (cur.) Publisher: Mazzotta € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|